Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
jessica ha scritto:
ciao ragazzi!!!!
ma il digitale terrestre non doveva arrivare nel primo semestre 2011 nella regione marche???

scusate se ho sbagliato sessione ho è stato già detto!

Ci sono stati slittamenti; pochi giorni fa, per le Marche è stato definito il periodo 5-21 Dicembre di quest'anno per lo switch-off. A meno di ulteriori cambiamenti, ma a questo punto penso che la cosa sia definitiva. Ciao!
 
luca_pesaro ha scritto:
bhe..se san paolo e' considerato amrche non ci sarebbero problemi...

(poi vabbe sarebbe un delirio con montescudo... ma e' un altro problema)

altrimenti... si fa come han fatto canale italia e studio 1 a rimini...sbaglio?
Per chi ha una super direttiva come me solo verso Novilara deve aggiungere un elemento sicuramente, da quando me l'hanno messa mi sono scomparsi telecentro Telesantereno Teleromagna Sestarete 7 Gold anche prima dello switch off in Romagna.
 
Ok, ragazzi. Mettiamo un po' d'ordine sul San Paolo.

San Paolo è un monte in Comune di Sassofeltrio, che ha già deciso di traslocare con referendum in Emiliaromagna.

Il problema è che, finora, a quello che so (e la cosa ha veramente dell'assurdo) che gli impianti delle tv del San Paolo erano gestiti dalla Regione Emilia Romagna, tant'è che, nel primi anni 2000 si era parlato di chiudere il San Paolo per carenza di finanziamenti da parte di Bologna. Poi il problema si chiuse.

Ora, il San Paolo da sempre ha irradiato verso Pesaro e verso Rimini in circolo, per cui gli stessi canali si ricevevano a Rimini, a Cattolica, a Pesaro e a Urbino indifferentemente. Adesso il San Paolo irradia in analogico verso Rimini e Pesaro e in DTT solo verso Rimini in isofrequenza con il Pincio di Talamello e Montescudo.

Per la RAI e San Marino, c'è un'isofrequenza del Canale 24 e il Canale 51.

Ora che digitalizzeranno tutto, chi si è visto si è visto. Telesanterno e Teleromagna mi hanno comunicato che le loro frequenze sono definitive.

Ecco perché noi da Urbino rimaniamo F R E G A T I con il 32 della RAI.

E poi, ETV Romagna aveva il ripetitore anche alle Cesane con il canale 52 in polarizzazione verticale che interferiva in maniera costante e pazzesca con la vecchia Nova Tv croata che sparava con una potenza inimmaginabile che resisteva anche al peggior cattivo tempo, un canale che prendeva senza antenne.

Le Cesane non possono essere utilizzate. Probabilmente saranno disattivate, anche perché non hanno bisogno di ulteriore inquinamento elettromagnetico.
 
Che la coperta fosse corta era abbastanza chiaro, poi se ci aggiungiamo lo sbarco in extremis di gruppi editoriali finora mai visti in zona e che vorranno sedersi a tavola e spartire la torta con gli altri, il quadro non è di certo incoraggiante.. :icon_rolleyes:

Andrà a finire che occuperanno tutto lo spettro, con buona pace degli accordi internazionali e delle conseguenti reciproche interferenze.. :eusa_wall:

Ma questo mi preoccupa relativamente, anche se si tratta dell'ennesima figuraccia :D:
i dolori veri li avremo l'estate prossima con le consuete propagazioni da Veneto e Friuli..
Se non calibrano le "gittate" degli impianti del nord-est, saranno dolori, sia per le tv locali che per gli operatori nazionali..:icon_rolleyes:
 
Hanno attivato da qualche settimana un nuovo mux (lunasat) da Forte Montagnolo e io mi chiedo ma come è possibile che sta gente possa attivarsi così senza dir nulla a nessuno? Attualmente hanno attivato il loro mux sui canali VHF 5 e 7 e UHF 69 dalla stessa postazione (Posatora)!!! Ma in Italia esiste qualcuno che assegna le frequenze o no? Mi ricorda la vicenda ancora non risolta di PiùBlùTv a Milano...
 
a pesaro lunasat ha preso il posto di rtv 38 e penso almeno su una frequenza anche ad ancona..
 
luca_pesaro ha scritto:
a pesaro rtv 38 e' trasmessa dal mux di lunaset
In sostanza avrebbero venduto la frequenza,ma sono rimasti in visione come emittente nel loro mux,sbaglio?Ciao ;)
 
Ricevo Rtv38 e Lunaset dal conero..

da ieri ho qualche canale in più (rtv38, lunaset, hot1,hot2, hot3) che penso arrivi dal conero.

vi risulta?

Son di passaggio o in pianta stabili?
 
Si infatti anche qui a Pesaro risulta soltanto Lunasat, gli altri compreso RTV 38 non sono più trasmessi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso