Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
francesco077 ha scritto:
Billy, di Etv Marche non ho scritto nulla, perché non so quale sarà il suo destino.
Attualmente irradia di notte da Ancona sul Canale 49 che è stato assegnato a Mediaset.

ETV, in realtà, è il gruppo di Bologna. Quindi, la casa madre è il gruppo Etv Emilia e Romagna, che comprende Rete 7, Antenna 1, Teletricolore, ETv sport e altri due o tre canali. Solo che attualmente trasmette in DTT provvisoriamente dal Canale 57 del Montone.

Stavo stilando una lista di canali paradefinitiva.
Rete Capri avrà due canali, uno è il 57 e l'altro credevo fosse il 59, ma vedo che mi dici che lo lascerà. Quindi, penso che sarà il 60.

Per ora i canali certi sono:

RAI: 5, 26, 30. 40. Al momento, l'Emilia-Romagna ha anche il canale 24.
Mediaset: 36, 49, 58
Rete Capri: 57 e 60
HRT: 28, 29, 33, 53
Slovenija: 51 e forse anche il 21
Telecapodistria: 27

Rebus: La9 con il canale 28; Tv provinciali e tv regionali. Tele2000 mi parlava del canale 40 da San Cipriano, vicino a Urbino.

Telesanterno: 35
Teleromagna: 46
Questi sono i canali romagnoli con le frequenze definitive e già ricevibili nell'alto marchigiano per chi punta verso il Monte San Paolo.

Rimane il rebus di altri canali che trasmettono dal Monte San Paolo, ma che ancora non si ricevono ad Urbino: Teleravenna: canale 22; 7gold Sestarete Bologna: canale 32; un'altra rete privata dal Canale 47.

Altro rebus. San Marino ha avuto la concessione a trasmettere a Pesaro e Urbino. Da dove e con quale canale, visto che il canale 51 è irricevibile?
Ehm un ottimo esercizio. Ma non tiene conto delle nuove emittenti che sono appena arrivate nelle Marche
 
Scusate se mi intrometto....io non centro nulla sono abruzzese....ma ho degli amici che abitano a S.Benedetto e Porto d'Ascoli.....i quali ricevono attualmente il mux1,il mux2 di mediaset e il Dfree,il timb2 e altri solo ed esclusivamente dalla Maiella e delle volte il mux Rai B da Pescara.....che succederà??? Visto che l'Abruzzo switcherà nel 2012 interferiranno i segnali abruzzesi e marchigiani??????

E comunque siamo in mano a degli in........ti!!!!

Ai posteri.........

Scusate lo sfogo!!!!!
 
AG-BRASC ha scritto:
Più che altro mi chiedo come sia possibile switchare le Marche e non l'Abruzzo (e il Molise con al prov. di FG), considerando che il segnale molti siti Abruzzesi, tipo la Maiella, si ricevono tranquillamente in Abrusso e, di contro, importanto siti marchigiani come quello del Conero si ricevono in Abruzzo... :eusa_think:

Pienamente d'accordo con te!
 
scusate ma perche con il passaggio in romagna cosa e' successo?!


io e' un anno che la rai la vedo malissimo.. spariti molti canali ec ec...
e a rimini ci son problemi sul 47 33 28 ec ec

a dicembre succedera la stessa cosa per chi abita a nord dell abruzzo
vedrà peggio l analogico e chi abita nel sud delle marche vedrà male il digitale....

non si son fatti problemi con le marche del nord e la romagna ..perche ora devono farsene con le marche sud e l abruzzo?!
 
d'altronde si spera che sia un periodo di solo 1 mesetto attorno alle feste e poi cmq in qualunque punto si tagli si creano dei malcontenti.
 
Leggendo nell'altro tread nelle Marche provincia Pesaro Urbino dovrebbe essere tutto sul Nerone, quindi gli impianti locali tipo Santa Veneranda verranno tolti credo.
 
francesco077 ha scritto:
Caro Brasc,
il problema c'è sempre stato, quello delle interferenze.
Infatti, nelle Marche riceviamo i segnali digitali di HRT dall'Istria e anche Telecapodistria.

Quindi è normale che i segnali marchigiani vengano ricevuti anche a Termoli.

Meglio per gli abruzzesi, che per sei mesi potranno contare sui segnali marchigiani.

..........

In ogni caso, le frequenze assegnate sono queste, pressappoco.

RAI Canali 5, 26, 40
Mediaset Canali 36, 49, 58
Rete Capri Canali 57, 59
TeleCapodistria Canale 27
Slovenia Canale 51
HRT Canali 28, 29, 33, 53

..........

Ma sono l'unico ad Ancona ad avere grossi problemi con i segnali provenienti da Padova (M. Madonna credo o Monte Stoze) ??
Da sempre nel periodo estivo, il mux Rai sul CH 50 da Monte Conero mi sparisce per lunghi periodi andando con il segnale completamente a zero.
Ci sono diventato matto per mesi e poi per caso ho notato che quando mi va via il segnale, ricevo con segnale e qualità 80% :5eek: Telenuovo Padova sul ch 51.
Adesso leggo che Mediaset userà qui i canali 36 e 49, anche questi trasmessi da M. Stoze....
Mi devo preparare a disdire Premium?? :(
 
Ultima modifica:
Confermato dall'Agcom lo switch-off per le Marche dal 5 al 22 Dicembre 2011.
 
BillyClay ha scritto:
Altra ipotesi: 24 del friuli dal retro dell'antenna??? Mi ricordo che lo scorso anno arrivava un rai2 analogico sul 22 quando c'era propagazione dal nord...Azzz forse è quello!!! da Udine?
Propendo fortemente per questa ipotesi..22 e 47 da Udine erano due schiacciasassi al pari dei segnali del Venda..
 
Leggendo nell'altro tread nelle Marche provincia Pesaro Urbino dovrebbe essere tutto sul Nerone, quindi gli impianti locali tipo Santa Veneranda verranno tolti credo.

Non verrranno tolti, magari i piu' piccoli saranno equipaggiati solo con un mux (Santa Veneranda sicuramente li avra' tutti e quattro da subito) ma di certo non scompariranno :doubt: :doubt:
 
chiedo ai pesaresi se riusicremo a vedere anche le tv dall'emilia romagna grazie!!!!!
 
francesco077 ha scritto:
Stavo stilando una lista di canali paradefinitiva.
Rete Capri avrà due canali, uno è il 57 e l'altro credevo fosse il 59, ma vedo che mi dici che lo lascerà. Quindi, penso che sarà il 60.

Per ora i canali certi sono:

RAI: 5, 26, 30. 40. Al momento, l'Emilia-Romagna ha anche il canale 24.
Mediaset: 36, 49, 58
Rete Capri: 57 e 60
HRT: 28, 29, 33, 53
Slovenija: 51 e forse anche il 21
Telecapodistria: 27

Rebus: La9 con il canale 28; Tv provinciali e tv regionali. Tele2000 mi parlava del canale 40 da San Cipriano, vicino a Urbino.

Telesanterno: 35
Teleromagna: 46
Nessuna vaga idea per i mux TIMB?

INoltre, se capisco bene, per la valle metauro che non è coperta dal COnero, i mux Mediaset dovrebbero essere trasmessi sulle stesse frequenze ma da piccoli ponti locali collegati forse via sat ? (se non erro dalle parti di Fossombrone)
Oltra al mux 1 Rai dal Nerone sulla frequenza 32 ovviamente...
 
Non vedo perchè se TIMB ha assegnati mux nazionali sui 47(timb1), 48(timb3), 60(timb2) e 55(timb4) non dovrebbe usarli da voi. Uguale per MDS con i 36, 49, 52, 56 e 58, con "affiliata"(per i vari Premium) D-FREE sul 50 mentre Rete A ha i ch 33 e 44
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso