Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh il fatto che chieda almeno al 2012 significa che non hanno capito che il 2012 dovrebbe essere obbligatorio la fine per tutti...comunque la macchina è ormai in moto, il maste plan è fatto ( parole di mediaset marche) e sono pronti.....non è che l'italia deve rimanere indietro sempre per le richieste di alcune minoranze!!!:mad: :eusa_naughty:
 
Esprimo SOLO un mio personalissimo parere, quindi non mi odiate, perché so che non vi piacerà.
Di solito ogni volta che leggo di pretestuose "necessità di rinvio", mi vien da ridere, pensando alle solite recriminazioni delle cosiddette associazioni di categoria (che di solito vanno cercando di racimolare qualcosa adducendo la scusa del mancato rispetto dei diritti delle emittenti, senza peraltro ricordare MAI il rispetto per gli spettatori che gradirebbero seguire altro rispetto ai soliti televenditori, telemaghi e teletope). :mad:

Però nel caso delle Marche, visto UNICAMENTE per l'aspetto dell'impossibile coesistenza di un panorama marchigiano all-digital con un panorama abruzzese misto... Beh, allora la cosa non è del tutto insensata, perché già immagino il disastro che succederà per tutta la provincia di AP tutta la provincia di FM, tutta la provincia di TE e buona parte delle province di PE e CH dal momento in cui i segnali digitali delle Marche interferiranno tutti i canali analogici Abnruzzesi e i segnali digitali Abruzzesi con canalizzazioni diverse e non in SFN interferiranno quelli digitali nelle Marche (e sono generoso, visto che anche i segnali analogici Abruzzesi possono essere in grado di compromettere, sia pur con gravirtà minore, le ricezioni digitali delle confinanti Marche)... :icon_rolleyes:
 
@iw6abc
Cerchiamo di fare chiarezza: HD ready e Full HD SONO RIFERITI alla RISOLUZIONE video del display ma NON DANNO ALCUNA INDICAZIONE DEL TIPO DI TUNER, DEMOD e DEC INTERNI all'apparato

Solitamente (ma non è un obbligo) oggi le trasmissioni HD usano lo standard MPEG4 che NON è implementato su moltissimi televisori FULL HD vecchi di 1 o 2 anni.
Quando poi in futuro l'HD passerà sul dvb-t2 anche chi ha preso un nuovo FULL HD rimarrà al buio...
 
Ultima modifica:
a me sembra che si cada nel ridicolo...
chiedere un rinvio ad un mese dallo swtch-off...
ridicolo ancora di piu aver separato marche e abruzzo
come ridicolo era stato separare pesaro dalla romagna.

e se fosse... il nerone??
finora ha creato problemi alla romagna...

con un presunto rinvio li creerebbe anche in toscana e umbria...
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
La Regione Marche ha chiesto il rinvio dello switch off, leggete la news nel link della mia firma.

Ma che ca**o!!! :mad:

Lo switch off è partito nel 2008 e noi delle Marche abbiamo il coraggio di rimandarlo?

Chi come me prende solo le frequenze del Conero vede canale 5 analogico in maniera schifosa (da 2 anni), tutti i canali in digitale del MUX gratuito mediaset MDS2 a intermittenza (causa interferenze croate), si è perso un sacco di eventi sportivi interessanti non potendo ricevere Raisport (vedi i vari mondiali di nuoto, atletica ecc.), non ha mai potuto vedere una partita in HD, gli altri si sono visti pure i mondiali...:icon_evil: , 2 anni fa vedeva Mediaset Premium (e tutto il MUX MDS1 che ora è occupato dal MUX MDS2) da schifo con varie interruzioni sempre per via delle tv croate... E altri disagi che non sto qui a elencare...

Finalmente contavo i giorni che ci mancavano alla fine di questo calvario e ora sento questa notizia, che cavolo di Paese!

SONO STUFO, STUFO, STUFO!

Scusate lo sfogo...
 
Calma, calma, è stato solO CHIESTO il rinvio, ma è estremamente improbabile (per non dire impossibile) che il rinvio si concretizzi davvero.
E, lo ricordo, io prima esprimevo solo un parere solo e solamente nell'ottica delle inevitabili pesanti interferenze tra Marche ed Abruzzo (ai danni di entrembe le regioni), che saranno ben più gravi di quelle tra la provincia di Pesaro e la Romagna... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
esprimevo solo un parere solo e solamente nell'ottica delle inevitabili pesanti interferenze tra Marche ed Abruzzo (ai danni di entrembe le regioni), che saranno ben più gravi di quelle tra la provincia di Pesaro e la Romagna... :icon_rolleyes:
concordo anche se e' un anno a pesaro ... che esclusi mediaset e rai uno gli altri canali sono molto sabbiati
certo che se invece di cominciare lo switch off a ottobre ...avessero iniziato a settembre...magari rientrava anche l abruzzo...

qualcuno sa il motivo dell' inizio dello switch off a ottobre?!
 
AG-BRASC ha scritto:
Però nel caso delle Marche, visto UNICAMENTE per l'aspetto dell'impossibile coesistenza di un panorama marchigiano all-digital con un panorama abruzzese misto... Beh, allora la cosa non è del tutto insensata, perché già immagino il disastro che succederà per tutta la provincia di AP tutta la provincia di FM, tutta la provincia di TE e buona parte delle province di PE e CH dal momento in cui i segnali digitali delle Marche interferiranno tutti i canali analogici Abnruzzesi e i segnali digitali Abruzzesi con canalizzazioni diverse e non in SFN interferiranno quelli digitali nelle Marche (e sono generoso, visto che anche i segnali analogici Abruzzesi possono essere in grado di compromettere, sia pur con gravirtà minore, le ricezioni digitali delle confinanti Marche)... :icon_rolleyes:

Beh tanto capiterebbe lo stesso.....dei giorni di disturbo ci sarebbero cmq anche fosse ritardato con la conseguenza che tutto slitterebbe e per tutti.....se invece verso il 6-7 gennaio iniziano anche l'abruzzo il problema non c'è....
Io credo che è ora di finirla con stè cose italiane...poi ci lamentiamo che siamo indietro..per ogni cosa si trova il problema....
 
Ecco la richiesta della regione Marche: http://digital-sat.it/ds-news.php?id=27702

Come non detto, ovviamente il rinvio viene chiesto perché il "preavviso è troppo breve", perché "le Emittenti locali delle Marche non sono pronte", e via discorrendo... Perché oviamente il rinvio cambierebbe la situazione di non prontezza, perché eventualmente in quella eventuale manciata di mesi di tempo in più, tutti si darebbero da fare, vero? :icon_twisted: :badgrin: :D

Notare che l'unico motivo che eventualmente starebbe ragionevolmente in piedi, cioè le interferenze tra Marche ed Abruzzo... NON PERVENUTO. :doubt: :mad:
Il ché la dice lunga sulla poca competenza e la tanta inadeguatezza di chi fa queste sparate... :badgrin:


cardosa ha scritto:
dei giorni di disturbo ci sarebbero cmq anche fosse ritardato con la conseguenza che tutto slitterebbe e per tutti.....se invece verso il 6-7 gennaio iniziano anche l'abruzzo il problema non c'è....
Perché qualcuno crede davvero che gli switch riprenderebbero il 7 Gennaio con l'Abruzzo?!? :lol:
Bisognerà deliberare, decretare, sentire i rappresentanti delle associazioni, decidere, autorizzare, attendere i "tempi tecnici", attendere i "tempi buorcratici", attendere le emittenti locali "non acora pronte", attendere l'approvazioni delle sovvenzioni, attendere la disponibilità dei fondi delle sovvenzioni approvate... E attendere che si sciolga la neve sulle numerose postazioni d'alta quota dell'Abruzzo! :icon_bounce: :badgrin:
 
Ultima modifica:
Evidentemente c'è "affinità" tra la dirigenza della regione e qualche tv locale. Magari TVCM per non fare nomi.

Ovviamente la richiesta, così come posta, è assolutamente insensata. Tanto le frequenze assegnate quelle sono!

Quante ne potrebbero spostare? Una? Due?
In fondo, per fare un esempio, da Jesi, sul 53 non ho mai avuto interferenze (se non in qualche sporadico caso).

Su 18 frequenze e 9 tv locali censite dal sito del corecom Marche:
http://www.corecom.marche.it/tv_marchigiane/index.php?start=0

abbiamo tutti questi problemi?

Si trova in giro una mappa dei siti trasmissivi croati giusto per capire da dove trasmettono e quanto potrebbero essere significative le interferenze?

A mio parere, qui, si sta solo bussando a denari! :mad: :mad: :mad:
 
A Roma, le Marche non sanno neanche dove si trovano, figuriamoci se ascoltano uno Spacca qualsiasi... Al ministero diranno: Spacca, ma chi è costui? A siii Spacca maroni!!!
 
Che telenovela infinita!
Leggendo la lettera mi fanno quasi tenerezza. L'unico punto comprensibile della richiesta è quello della certezza di diventare operatore di rete in modo da poter acquistare in tempo utile le attrezzature ma è pur vero che nell'attesa se non trasmettono per 3 o 4 mesi non se ne accorge nessuno. Non vedo il problema. Fasciarsi la testa prima di rompersela per i famosi problemi con i dirimpettai è un altra s.....
Questo è l'ultimo asso nella manica se giocano perchè a mio modesto parere il tutto mi sembra troppo pretestuoso. :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
@ BO-SKY-OLO

Eh, sì, appunto... Peccato che infatti, letto quanto richiesto dalla regione (vedi mio post precedente), l'unico motivo eventualmente valido (interferenze da e verso l'Abruzzo) sia semplicemente sorvolato... :doubt:
 
Io dico che a tavola apparecchiata si mangia meglio. In buona sostanza il problema non c'è fine a che non lo si crea. Facciamo sto benedetto swicht e dopo si vedrà quali soluzioni, accorgimenti ecc. ci saranno da adottare. Mi interessa più risolvere con l'Abruzzo piuttosto che con Croazia e compagnia briscola. Ciao! ;)
 
Rinvii non ne hanno mai dati. Riguardo alla corretta osservazione di AG-BRASC considererei il fatto che lo S.O. delle Marche è a fine anno, quindi magari lo S.O. di Abbruzzo e Molise inizierà immediatamente a inizio anno, anche se le condizioni meteo non saranno ottime. Ma come ho fatto notare in altri post, la burocrazia non ha logica... :doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso