Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Premetto che ho letto poco le discussioni relative alle regioni già passate al digitale e quindi potrei essere poco al corrente di problemi conseguenti, ma essendo che già almeno metà delle regioni han fatto lo switch-off, non credo che il problema del territorio collinare o dei segnali confinanti sia stato difficile da prevedere e comunque la gestione può sfruttare l'esperienza delle regioni già digitali. Trentino, Piemonte, Veneto, non credo siano state facili da gestire per la geografia...;)
 
Salve a tutti sono nuovo.
Scrivo da Visso (MC) e quì il digitale terrestre è un fantasma tranne qualche frazione più alta che becca qualcosa.
Sono in contatto con la sede Mediaset di S.Benedetto del Tronto e in una telefonata fatta qualche giorno fà mi hanno detto che per ora non se ne parla!!
Io ho fatto presente che si parla di 1° semestre ma secondo loro faranno lo swich off nel 2012!!!
Stiamo messi bene...ho capito che dalle mie parti non ci vogliono proprio venire a toccare i ponti!!!!
Mi hanno detto che dovrebbero far ricevere i ponti tramite satellite e non tramite altri ponti causa problemi di ricezione.
Mah!!! Per me ci lasciano al buio quì!!!:mad:
 
cardosa ha scritto:
Salve a tutti sono nuovo.
Scrivo da Visso (MC) e quì il digitale terrestre è un fantasma tranne qualche frazione più alta che becca qualcosa.
Sono in contatto con la sede Mediaset di S.Benedetto del Tronto e in una telefonata fatta qualche giorno fà mi hanno detto che per ora non se ne parla!!
Io ho fatto presente che si parla di 1° semestre ma secondo loro faranno lo swich off nel 2012!!!
Stiamo messi bene...ho capito che dalle mie parti non ci vogliono proprio venire a toccare i ponti!!!!
Mi hanno detto che dovrebbero far ricevere i ponti tramite satellite e non tramite altri ponti causa problemi di ricezione.
Mah!!! Per me ci lasciano al buio quì!!!:mad:

Cretinate, le Marche passeranno COMPLETAMENTE al digitale entro giugno. Quindi ti hanno detto una balla. Non ti proccupare, quando spegneranno l'analogico il segnale digitale arriverà anche da te :)
 
GabriRuflex ha scritto:
Cretinate, le Marche passeranno COMPLETAMENTE al digitale entro giugno. Quindi ti hanno detto una balla. Non ti proccupare, quando spegneranno l'analogico il segnale digitale arriverà anche da te :)

Speriamo, cmq mi ha detto quello di mediaset che i comuni sotto i 3000 abitanti avranno solo le reti che uno vede attualmente, per cui tutta la pay tv mediaset no...mi sembra una scelta folle visto che ci devono mettere le mani ce le mettessero per bene...vista anche la zona a carattere turistico.
 
cardosa ha scritto:
Salve a tutti sono nuovo.
Scrivo da Visso (MC) e quì il digitale terrestre è un fantasma tranne qualche frazione più alta che becca qualcosa.
Sono in contatto con la sede Mediaset di S.Benedetto del Tronto e in una telefonata fatta qualche giorno fà mi hanno detto che per ora non se ne parla!!
Io ho fatto presente che si parla di 1° semestre ma secondo loro faranno lo swich off nel 2012!!!
Stiamo messi bene...ho capito che dalle mie parti non ci vogliono proprio venire a toccare i ponti!!!!
Mi hanno detto che dovrebbero far ricevere i ponti tramite satellite e non tramite altri ponti causa problemi di ricezione.
Mah!!! Per me ci lasciano al buio quì!!!:mad:

Non sono un esperto ma tutti dicono che un canale analogico farà posto a circa 6/8 canali in SD (standard digital) oppure ad un paio (dico bene?:icon_redface: ) di canali in HD (alta definizione).
Bene; è noto che i 3 canali base di Mediaset sono ricevuti ovunque e pertanto ritengo sia logico pensare che con lo switch-off gli stessi canali faranno posto agli stessi in SD, ai canali a pagamento (premium), a quelli ritardati di 1 ora (ma chi li vedrà? boh!) e ai vari Boing, Iris ecc. ecc.. per un totale di circa una ventina di canali.:eusa_think:
Circa la sede Mediaset di San Benedetto del Tronto :eusa_naughty: che ti risponde che se ne parlerà per il 2012 ho la sensazione che, per non sentirsi chiamati dagli utenti tutti i giorni per i prossimi mesi, ti abbiano "liquidato" in modo "elegante" perché confermo anch'io che ovunque di parla di switch-off entro giugno.
Chi vivrà, vedrà.
Saluti a tutti.
 
JoeTheDOdger ha scritto:
Non sono un esperto ma tutti dicono che un canale analogico farà posto a circa 6/8 canali in SD (standard digital) oppure ad un paio (dico bene?:icon_redface: ) di canali in HD (alta definizione).
Bene; è noto che i 3 canali base di Mediaset sono ricevuti ovunque e pertanto ritengo sia logico pensare che con lo switch-off gli stessi canali faranno posto agli stessi in SD, ai canali a pagamento (premium), a quelli ritardati di 1 ora (ma chi li vedrà? boh!) e ai vari Boing, Iris ecc. ecc.. per un totale di circa una ventina di canali.:eusa_think:
Circa la sede Mediaset di San Benedetto del Tronto :eusa_naughty: che ti risponde che se ne parlerà per il 2012 ho la sensazione che, per non sentirsi chiamati dagli utenti tutti i giorni per i prossimi mesi, ti abbiano "liquidato" in modo "elegante" perché confermo anch'io che ovunque di parla di switch-off entro giugno.
Chi vivrà, vedrà.
Saluti a tutti.

Per quanto riguarda il discorso delle frequenze dovrebbe essere così, ma sembra che da noi il ponte verrà fatto tramite parabola su HB con ricevitore satellitare che poi rigira il segnale. Per cui teoricamente si avrebbero tutti i canali, ma poi ogni mux ha bisogno di un ricevitore ( così mi è stato spiegato magari non è vero!!:D ) per cui a Visso non intendono investire oltre il minimo di legge!!! ( utenti di serie B, ma anche di C...:eusa_naughty: )
Per il discorso della sede mediaset io ho un rapporto diretto con il responsabile perchè il comune mi aveva demandato il compito di vedere se, anche a pagamento, si poteva fare qualcosa e mettere premium.....poi ci volevano 20 mila euro ed il comune ha detto di no....
Alla fine io dico: se devono mettere solo i canali che possono essere ricevibili anche tramite tivùsat risparmiassero i soldi tanto ad oggi la tv analogica quì si vede malissimo e tutti hanno la parabola....
 
Domtechnik76 ha scritto:
salve nosky

guarda che le marche erano gia' nel primo semestre non centra niente con il rinvio della liguria.
l'impianti sono gia' pronti e si spegnera' in successione dal conero,ascenssione e maiella.
il problema sara per la puglia, che se verra' posticipata al secondo semestre, quando saranno accesi tutti i mux sulla maiella daranno un sacco di problemi su tutto il tavogliere e fino al provincia di bari nord e sara' un bel casino per la gente.
ciao


Dom, spero tu abbia ragione.... sino ad oggi tutti gli antennisti che conosco non sanno nulla di certo per quanto riguarda l' inizio ufficiale. Ciao!
 
Nosky69 ha scritto:
Dom, spero tu abbia ragione.... sino ad oggi tutti gli antennisti che conosco non sanno nulla di certo per quanto riguarda l' inizio ufficiale. Ciao!

salve nosky

cmq nel primo semestre si effettuera' lo swich off.
 
Nosky69 ha scritto:
Dom, spero tu abbia ragione.... sino ad oggi tutti gli antennisti che conosco non sanno nulla di certo per quanto riguarda l' inizio ufficiale. Ciao!

Non sanno niente perché non c'è ancora una data certa (devono ancora decidere al ministero): entro fine gennaio sicuramente sapremo la data di passaggio e, comunque, il termine del primo semestre sarà rispettato secondo me.

CIAO!!!
 
Soundman ha scritto:
Non sanno niente perché non c'è ancora una data certa (devono ancora decidere al ministero): entro fine gennaio sicuramente sapremo la data di passaggio e, comunque, il termine del primo semestre sarà rispettato secondo me.

CIAO!!!

Ragazzi ufficiosamente dai roumors dovrebbe partire il tutto lunedi' 28 febbraio.Ciao!!!
 
Anch'io ho avuto conferma, da fonte in posizione particolare, che marzo e aprile saranno i mesi in cui si lavorerà.
Ma mi è stato anche confermato, come avevo già scritto, che il destino del Nerone pare sarà fortemente ridimensionato a favore dell'aumento di microimpianti di ripetizione locale.

PS per NoSky69: Domtechnick76 è più informato di un antennista..... ;)
 
Novità anche da Da San Marino RTV, grazie ad un accordo con il Ministero dello sviluppo economico italiano, l'emittente potrà trasmettere nei territori confinanti di Emilia Romagna e Marche con propri impianti in tecnologia digitale terrestre. Si conferma così la vocazione “glocal” di San Marino RTV sotto la direzione di Carmen Lasorella.:D
Quindi non sarà più limitata ad alcune ore su Nuovarete, ma potranno trasmettere direttamente sul nostro territorio, che poi confina con loro in fondo.
 
gasp .. per Falconara zona stadio la vedo male :mad:

sammy2009 ha scritto:
...
Ma mi è stato anche confermato, come avevo già scritto, che il destino del Nerone pare sarà fortemente ridimensionato a favore dell'aumento di microimpianti di ripetizione locale.

tempo fa mi e' stato suggerito da GabriRuflex che
.. Adesso stai puntando i ripetitori: Carpegna (sarà probabilmente dismesso dalla Rai dopo lo switch off), Monte Nerone (RAI1,2,3) e Arcevia (tv private).

se e' confermato che il Nerone e' ridimensionato .. noi da dove prenderemo il DDT :crybaby2:
 
Anch'io ho avuto conferma, da fonte in posizione particolare, che marzo e aprile saranno i mesi in cui si lavorerà.
Ma mi è stato anche confermato, come avevo già scritto, che il destino del Nerone pare sarà fortemente ridimensionato a favore dell'aumento di microimpianti di ripetizione locale.

Secondo me, attiveranno dal Nerone i 4 Mux e i cosiddetti microimpianti saranno equipaggiati con il solo Mux 1 (Rai1,Rai2,Rai3)
Per cui in molte zone ci saranno GROSSI problemi per la ricezione di Rai4, Rai movie,, Rai storia ecc ecc :crybaby2: :crybaby2:
 
zebedeo ha scritto:
Secondo me, attiveranno dal Nerone i 4 Mux e i cosiddetti microimpianti saranno equipaggiati con il solo Mux 1 (Rai1,Rai2,Rai3)
Per cui in molte zone ci saranno GROSSI problemi per la ricezione di Rai4, Rai movie,, Rai storia ecc ecc :crybaby2: :crybaby2:

Su questo non c'è dubbio...come detto nella mia zona che mediaset attiverà solo il mux dei 3 canali generalisti.
La cosa che però mi pare folle è che le frequenze liberate non utilizzate che fine fanno?
 
ATTENZIONE.. per la prima volta nel mio sony sintonizzato dal M.CONERO rai 5 rai storia e rai hd.......stanno facendo delle prove perchè i canali si vedono malissimo spesso e volentieri da nessun segnale!:icon_bounce:

segnalo inoltre la visione piuttosto a quadretti a differenza del solito di sportitalia ..stanno modificando qualcosa....penso..
 
Ultima modifica:
rapons89 ha scritto:
ATTENZIONE.. per la prima volta nel mio sony sintonizzato dal M.CONERO rai 5 rai storia e rai hd.......stanno facendo delle prove perchè i canali si vedono malissimo spesso e volentieri da nessun segnale!:icon_bounce:

segnalo inoltre la visione piuttosto a quadretti a differenza del solito di sportitalia ..stanno modificando qualcosa....penso..

Su che frequenza e dove abiti tu?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso