Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ecco la mia antenna:

09022010429.jpg



Per curiosità, da dove vivo io... diciamo l'entroterra dopo Jesi, è preferibile puntare Forte Montagnolo o il Monte Conero?
 
digitale nell'entroterra

Salve, credo di capire che dalle risposte siete tutte persone della costa.
io abito nell'entroterra, comune di sassoferrato, e per ora di canali nazionali vedo solo la7 e k2, poi vedo dei canali regionali, telepadre pio, tele tolentino e roba del genere.

secondo voi quando ci sarà lo switch off?

Vedendo dalla lista che le marche sono la prima regione che passerà al digitale suppongo che lo switch off ci sarà verso marzo o aprile, voi che ne pensate?

P.S. secondo voi quanto prima dello switch off si inizierà a vedere la rai e mediaset?
 
Nexox3 ha scritto:
Per curiosità, da dove vivo io... diciamo l'entroterra dopo Jesi, è preferibile puntare Forte Montagnolo o il Monte Conero?

dipende se non hai ostacoli puoi ricevere.
da te e meglio puntare sul conero anche per il futuro.
ciao;)
 
EvilWorld ha scritto:
Salve, credo di capire che dalle risposte siete tutte persone della costa.
io abito nell'entroterra, comune di sassoferrato, e per ora di canali nazionali vedo solo la7 e k2, poi vedo dei canali regionali, telepadre pio, tele tolentino e roba del genere.

secondo voi quando ci sarà lo switch off?

Vedendo dalla lista che le marche sono la prima regione che passerà al digitale suppongo che lo switch off ci sarà verso marzo o aprile, voi che ne pensate?

P.S. secondo voi quanto prima dello switch off si inizierà a vedere la rai e mediaset?

molto presto vedrai anche tu.;)
ciao
 
abito a Camerano. il canale 50 ha sempre dato problemi. il 58 da qualche settimana con l'arrivo dell'inverno.
 
ivangas85 ha scritto:
Non è che ti si è spostata di nuovo l'antenna come all'inizio dell'anno scorso? :D
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=94750
Mi sembrava di averla già vista quella foto.. :D

Bhè vedendo i miei post, non era difficile... :D :D


Per questo sono sicuro che l'impianto funzioni, ma l'antenna che si sposta ogni 6 mesi? L'ho tirata, rinforzata, aggiunto dei tiranti... cavolo dovrò fare?


Domenica verificherò, se tempo buono... ma diavolacci con il digitale l'antenna è diventata così sensibile nella qualità video?
 
Adesso vanno di corsa.-

In base al calendario in vigore, nel 2011 verranno coinvolte dagli
switch-off circa 4,1 milioni di famiglie, portando così a oltre l’81%
del totale la percentuale delle famiglie all digital alla fine del 2011.
Le regioni coinvolte saranno, oltre alla Liguria, le Marche,
l’Abruzzo, la Basilicata, la Puglia e il Molise. Tuttavia, pochi giorni
fa, L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha
ufficialmente chiesto di anticipare a fine 2011 lo switch-off
definitivo, coinvolgendo nei prossimi 12 mesi anche le 4 regioni il
cui passaggio è ad oggi programmato per il 2012 (Toscana,
Umbria, Calabria e Sicilia). :icon_bounce:
 
Avviso MTV analogico da Ancona in zona Fano e dintorni da 2 giorni si vede malissimo!!!!!!???:mad: :mad: :mad:
 
duckers ha scritto:
se e' confermato che il Nerone e' ridimensionato .. noi da dove prenderemo il DDT :crybaby2:
Come dicevo, il Nerone (impianto unico con segnale potente che irradia verso 4 regioni) verrebbe sostituito da impianti piccoli locali.
In realtà la cosa ha un suo senso e che fortissimi segnali (a causa delle distanze da coprire) vengano spenti è solo un bene per l'inquinamento elettromagnetico...
Nel caso della valle del Metauro, che è la zona che mi interessa e di cui parlavo alla persona in questione, i (micro-)ripetitori DTT sarabbero posti nella zona Fossombrone al posto dei già esistenti analogici. Da vedere se ci saranno tutti i mux.
Per altre zone e regioni non so.
Qualche mux a potenza ridotta dovrebbe rimanere per qualche anno dal Nerone per poi essere eliminato anche quello. Non so quale(i).
Ma credo ci siano ancora margini di decisioni non prese.

TUTTO col beneficio del dubbio! Sono rumours!
 
Penso che il M.Conero sia la postazione principale per le Marche....se non altro riesce a prendere praticamente tutta la costa a sud..e tantissimi comuni anche a 30 km dal mare...quindi penso ci saranno tutti i mux!! almeno spero.....:icon_bounce:
 
Il problema è che l'interno delle Marche è formato spesso da vallate tra 2 serie di colline alte che schermano completamente il Conero. Ergo da solo non basta.
Per il resto è sicuro che il Conero avrà di tutto e di più perchè tutta la fascia costiera a nord e sud, tranne gli estremi, può essere agevolmente coperta.
 
Dalle mie parti nessuna novità.
Credo che per noi siano importanti come impianti anche Montescudo e Santa Venaranda oltre a quelli già citati per coprire la fetta interna tra le colline. Uno trasmette da Pesaro l' altro dall' EmiliaRomagna. Ciao!
 
sammy2009 ha scritto:
Come dicevo, il Nerone (impianto unico con segnale potente che irradia verso 4 regioni) verrebbe sostituito da impianti piccoli locali.

Sono d'accordo...leggevo un documento di mediaset tempo fa ove si palesava la possibilità di micro impinati anche per una questione d'interferenze tra le regioni confinanti. La nostra è molto influenzata dalla vicina Romagna....speriamo bene.
 
Qui a Pesaro speriamo in Santa Veneranda - Novilara dato che sulla costa siamo chiusi verso il Conero:sad: , speriamo che non si deve modificare l'antenna per San Paolo o Montescudo - Ventoso.
 
lucasgamer ha scritto:
Qui a Pesaro speriamo in Santa Veneranda - Novilara dato che sulla costa siamo chiusi verso il Conero:sad: , speriamo che non si deve modificare l'antenna per San Paolo o Montescudo - Ventoso.

Io per la mia zona confido in Colbordolo e Cesane dove sono presenti se non erro i ripetitori analogici di Mediaset per i tre generalisti e quello Telecom per quanto riguarda La7, Mtv e paytv Dhalia anche se sta per fallire poichè messa in liquidazione da poco tempo.:icon_rolleyes:
 
EvilWorld ha scritto:
Salve, credo di capire che dalle risposte siete tutte persone della costa.
io abito nell'entroterra, comune di sassoferrato, e per ora di canali nazionali vedo solo la7 e k2, poi vedo dei canali regionali, telepadre pio, tele tolentino e roba del genere.

secondo voi quando ci sarà lo switch off?

Vedendo dalla lista che le marche sono la prima regione che passerà al digitale suppongo che lo switch off ci sarà verso marzo o aprile, voi che ne pensate?

P.S. secondo voi quanto prima dello switch off si inizierà a vedere la rai e mediaset?

Ciao Evil!
Capisco benissimo la tua situazione visto che io, a fabriano, non sto messo tanto meglio.
Ho antenna puntata sul monte fano e ricevo:

mux 1 mediaset
mux di tv centro marche
mux di la3
timb2b che mi arriva dal monte cucco.

Per rispondere a sopra; spero che nelle marche non ci sia solo il conero a trasmettere tutta l'offerta digitale perchè poi, oltre serra san quirico, il preappennino copre tutto.
Non vorrei che a fabriano e vicinanze per ricevere tutti i canali disponibili si deve aspettare lo switch dell'umbria (e ricevere quindi il segnale del monte cucco).
Confido sul fatto che il nostro monte fano irradia in tutta la conca appenninica...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso