Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
come capisco da dove sto ricevendo?

gubo ha scritto:
Ciao Evil!
Capisco benissimo la tua situazione visto che io, a fabriano, non sto messo tanto meglio.
Ho antenna puntata sul monte fano e ricevo:

mux 1 mediaset
mux di tv centro marche
mux di la3
timb2b che mi arriva dal monte cucco.

Per rispondere a sopra; spero che nelle marche non ci sia solo il conero a trasmettere tutta l'offerta digitale perchè poi, oltre serra san quirico, il preappennino copre tutto.
Non vorrei che a fabriano e vicinanze per ricevere tutti i canali disponibili si deve aspettare lo switch dell'umbria (e ricevere quindi il segnale del monte cucco).
Confido sul fatto che il nostro monte fano irradia in tutta la conca appenninica...
 
vorrei sapera un informazione!!!! dato che da come so lo switch off nella marche avverra nei primi sei mesi del 2011!! si sa precisamente la data in cui avverra il passaggio ?
 
Si grazie per la cartina Mediaset che rispecchia la situazione attuale, ma mi interessava di più la RAI con i suoi siti di trasmissione.
 
EvilWorld ha scritto:
come capisco da dove sto ricevendo?

Probabilmente ricevi dal nerone, da arcevia e da genga.

Comunque, innazitutto vedi in che direzione è puntata la tua antenna.

Poi, ti posto questo link che potrebbe esserti utile:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=AN97&posto=Valdolmo

Hai detto che sei vicino sasso; valdolmo può andare bene ugualmente.

Guarda sul tuo decoder le frequenze che prendi e confrontale con quella lista; capirai da dove ricevi il segnale.
 
sammy2009 ha scritto:
Come dicevo, il Nerone (impianto unico con segnale potente che irradia verso 4 regioni) verrebbe sostituito da impianti piccoli locali.
A mio modesto parere, credo si tratti di una bufala visto anche quello che è successo con i più grossi siti trasmittenti Rai già switchati nel nord Italia.. Venda e Penice, che sono sicuramente assimilabili al Nerone, hanno mantenuto praticamente invariata la loro area di copertura..
 
MTV oggi OK.

Ragazzi è questione di giorni o settimane, è inutile fare ipotesi! Quello che è certo, è che non decidiamo noi.:icon_cool: :lol:
 
Effettivamente mi sembra improbabile che il Nerone venga smantellato, i microripetitori la RAI li mettera sicuramente in quelle zone difficili da raggiungere, vallate e conche che rimangono in ombra tra gli appennini, ma secondo me l'impianto principale rimane.
 
Ragazzi sapreste consigliarmi una frequenza croata che arriva bene tutto l'anno?
Devo fare l'impianto condominiale nuovo in centro ad Ancona e vorrei aggiungere un antenna (con filtro) verso la Crozia, ma verso dove?.

Il 28 di Ucka, da quel che ho potuto vedere, non è sempre presente con segnale sufficientemente buono, il 33 e gli altri come arrivano?

Su quale frequenza mi consigliate di puntare?
Grazie :)
 
Il 28 è un segnalone, almeno nella mia zona.. temo però che in futuro serviranno a ben poco antenne filtrate se, come han fatto da Trieste in giù (citando la Carrà :D), lo utilizzeranno per l'imperdibile mux de La9 (che attualmente trasmette sia da Forte Montagnolo che da Via Panoramica su Ancona)..
 
non so cosa stiano facendo i tecnici rai...

a pesaro mi sembra che da santa veneranda in analogico sia acceso solo rai uno

mentre sono spenti il 24 di rai due e il 52 di raitre

è acceso sicuramente in digitale il mux 1 rai sul 52 (con tg3 emilia romagna)
e forse sempre il mux 1 sul 24 nn capisco se da san marino o sempre da santa veneranda (sempre con rai tre emilia romagna)


EDIT:dal nerone spenti in analogico sia il 33 di rai due che il 54 di rai tre...

ora riaccesi il 33 e li 54 dal nerone e il 52 da santa veneranda in analogico

spento ancora il 24 di raidue

si aggangia malissimo il 24 digitale di san marino
 
Ultima modifica:
I 4 Mux RAI sono trasmessi anche da San Marino funivia però sono abbastanza in basso e servono solo Rimini e entroterra, mi sa che qui a Pesaro non arrivano almeno credo, ciao.
 
GabriRuflex ha scritto:
Il 28 di Ucka, da quel che ho potuto vedere, non è sempre presente con segnale sufficientemente buono, il 33 e gli altri come arrivano?

Su quale frequenza mi consigliate di puntare?
Grazie :)
33 canale è da Biokovo, 53 anche. 51 e 59 con Celavca, zona di Zara.
 
ivangas85 ha scritto:
A mio modesto parere, credo si tratti di una bufala
Non posso essere sicuro se lo è o meno, anche se la persona che me l'ha detto lavora con network televisivi e canali privati, però registro che il Nerone non ha mai avuto e non ha ancora trasmettitori Mediaset e Timb.
Qualcuno che lavora per un noto network, presente qui sul forum (e sai chi intendo) e che partecipa a questa discussione, non si espresso sull'argomento e non ci ha mai detto che il network XXX si farà ospitare sul Nerone con tutti i suoi mux. E quello si dovrebbe sapere già da tempo.... a meno che non sia sfuggito a me se lo ha detto.

Cosa abbiano fatto in altre località credo non abbia nessuna rilevanza, stante costi di gestione, accessibilità, strutture esistenti e geografia e urbanizzazione del territorio.
 
GabriRuflex ha scritto:
Hanno spento l'analogico dal Nerone??? Sicuri? E su quei canali cosa ricevete?
Ne hanno parlato in apertura sul TGR delle 14.. problemi sul Nerone a causa di un guasto alla rete elettrica che va ad aggiungersi alle copiose nevicate in atto sul posto..

sammy2009 ha scritto:
Non posso essere sicuro se lo è o meno, anche se la persona che me l'ha detto lavora con network televisivi e canali privati, però registro che il Nerone non ha mai avuto e non ha ancora trasmettitori Mediaset e Timb.
Il fatto è che mai Mediaset andrà a pagare l'affitto alla Rai (e viceversa) per stare sul suo traliccio sul Nerone.. copre la stessa zona con Petrano, Novilara e tutte le altre postazioni che conosci e che ha gestito fino ad oggi..

Sarebbe stato auspicabile che con il passaggio al digitale oltre alla pianificazione delle frequenze si fosse proceduto a pianificare anche le postazioni, con il risultato, effettivamente raggiungibile in quella maniera, di ricevere tutto il ricevibile con un'antenna puntata su un singolo ripetitore..

Ma visto che all'utente finale è semplicemente stato spiegato (in maniera palesemente fuorviante, con i risultati che si sono avuti ad esempio a Ferrara) che per vedere i nuovi canali bastava attaccare l decoder all'antenna esistente e che ogni broadcaster ha preferito tutelare e valorizzare la rete attuale (che, non dimentichiamolo, è frutto di 30 anni di assestamenti) è stato di fatto impossibile procedere ad una razionalizzazione così radicale..

Leggevo peraltro, da contributi qui sul forum di utenti ben più informati di me, che ad esempio in Francia esiste un ente preposto che regolamenta infrastrutture e potenze di emissione in ogni sito trasmissivo in modo da avere una situazione perfettamente uniforme per tutti i broadcaster..

E comunque, in conclusione, vedremo quello che succederà tra pochi mesi.. :D
 
Ultima modifica:
Questa mattina ho chiamato Fano TV per sapere se c'era qualche novità in merito. La risposta è stata che ancora non sono state assegnate le frequenze per le tv locali ( chiaramente parliamo della nostra regione ) e che non ci sono tempi precisi al riguardo. Ciao! :eusa_think:
 
Infatti il problema è per le tv locali in quanto mediaset rai la 7 e il gruppo Espresso hanno già da tempo le loro frequenze assegnate.
 
Qui a Pesaro aggiunti 3 nuovi canali Dahlia, Palermo channel, Dahlia calcio 5 e 3.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso