Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri sera mi è capitata una cosa insolita.

I ripetitori delle Cesane dei canali privati improvvisamente si sono spenti per mancanza di corrente elettrica.

Pertanto, si sono liberati dei canali preziosi.

E' uscita fuori qualche bella sorpresa.

26 Rai Due dal Conero
30 TVCM da Monte Asdrualdo-Fermignano
47 TVRS (da Pagino di Fossombrone)
48 segnale scarso non decifrabile
49 Tele2000 da Pagino di Fossombrone
58 Tele2000 da Pesaro (forse)
65 segnale debole non decifrabile


La cosa più curiosa è che sono tutti segnali forti. Ma cosa hanno messo a fare alle Cesane i ripetitori sulle stesse frequenze di Pagino?

Con il digitale terrestre, nel centro storico di Urbino, sono riuscito a captare il canale 57 da Monte Montone. Bene....questo significa che il limite massimo occidentale per ricevere i canali per chi si espone verso le Cesane è il Monte Montone. Quind il Monte Carpegna non si riceve e il San Paolo è a volte discreto, a volte debole di segnale. Lo dico a futura memoria per ricevere i segnali digitali che partiranno da qui.
 
Ragazzi penso ormai sia fatta. Fine ottobre primi di novembre dovremmo scwitchare anche noi. Dovrebbero partire, come dice l'amico Nicastra, dal 20 di settembre al 15 di ottobre la Liguria con a ruota La Spezia, Toscana e Umbria, subito dopo speriamo noi. Quindi presumo al massimo i primi giorni di novembre, tutto ciò se non accadrà la fine del mondo. :D :D :D
 
Allora, caro Nosky, andremo insieme alla dorsale adriatica. Nel forum per Foggia si parlava di novembre-dicembre. Molto verosimilmente, facendo i dovuti scongiuri su eventuali ricorsi al TAR da parte delle tv locali, si dovrebbe partire dal 25 novembre al 15 dicembre.

Intanto, Tele2000 mi ha dato un'anticipazione che presto (non ha detto quando) attiverà il canale 40 in DTT da San Cipriano per coprire Urbino. San Cipriano è sulla strada per Maciolla-Urbania.

Intanto, i canali complessivi per Urbino in DTT, a seconda delle zone, sono:

08 Europa 7
21 Rai B
27 Capodistria
28 HTV 1
29 di prossima attivazione HTV 3
35 Telesanterno
46 Teleromagna
57 ETV Bologna
64 Rai B
65 La7

Qualcuno dice di ricevere La5 e IRIS, zona Piansevero e Mazzaferro....non ho capito qual è il canale. Le persone non sono state in grado di dirmelo.
 
francesco077 ha scritto:
Ieri sera mi è capitata una cosa insolita.

I ripetitori delle Cesane dei canali privati improvvisamente si sono spenti per mancanza di corrente elettrica.

Pertanto, si sono liberati dei canali preziosi.

E' uscita fuori qualche bella sorpresa.

26 Rai Due dal Conero
30 TVCM da Monte Asdrualdo-Fermignano
47 TVRS (da Pagino di Fossombrone)
48 segnale scarso non decifrabile
49 Tele2000 da Pagino di Fossombrone
58 Tele2000 da Pesaro (forse)
65 segnale debole non decifrabile


La cosa più curiosa è che sono tutti segnali forti. Ma cosa hanno messo a fare alle Cesane i ripetitori sulle stesse frequenze di Pagino?

Con il digitale terrestre, nel centro storico di Urbino, sono riuscito a captare il canale 57 da Monte Montone. Bene....questo significa che il limite massimo occidentale per ricevere i canali per chi si espone verso le Cesane è il Monte Montone. Quind il Monte Carpegna non si riceve e il San Paolo è a volte discreto, a volte debole di segnale. Lo dico a futura memoria per ricevere i segnali digitali che partiranno da qui.
il 58 è da Asdrualio in questo caso. Il 48 probabilmente Rete4 dalla stessa postazione
 
Grazie, come sempre, OTG.

A Urbino, come avrai potuto ben notare, regna sovrano il caos nell'etere.

Pensa che a questo, fino a pochi mesi fa, si aggiungeva la troposfera dei canali veneti.

Mi rimane questo dubbio. Se i segnali di Pagino sono forti, perché alle Cesane hanno dato le stesse frequenze? Infatti Canale 5, Tele A e compagnia bella sono tutti canali disturbati.
 
ch51 da pesaro

ho trovato rai 1,2,rai3 tgr emilia roma,rainews,san marino rtv e radio san marino . il segnale oscilla parecchio e ci sono squadrettamenti!!!!!
 
Oggi giornata da troposfera.

Ho fatto alle 14 25 uno scanning del digitale terrestre nel centro storico, fronte Cesane-San Donato-Via Sasso, e ho trovato qualche sorpresa.

Credo che dovrò ancora scomodare il nostro caro OTG tv per le postazioni.

Canale 27, direzione mare-Pesaro, Capodistria, segnale fortissimo fino a punte dell'80%, ma segnale non decriptabile, perché trasmettono in mp4.

Canale 29, direzione mare-Pesaro, segnale intorno al 60%, però nessun canale decriptato. Escluso che sia il Monte Nerone con La3. Presumo che sia il nuovo pacchetto HRT 3 da Monte Maggiore. Forse fanno prove tecniche.

Canale 36, ho beccato il mux buono di Mediaset. Mi fa ricevere Canale 5, Rete 4, Italia 1, Boing, Iris, ME, Class, Coming Soon. Da dove arriva il segnale? Ho puntato l'antenna verso Nord-Nord-Ovest. Sicuramente la frequenza è romagnola.

Canale 40. Si riceve solo con antenna puntata verso Sud-Sud-Est. Pensavo che fosse TVCM da Apiro e invece no. Quello si riceve tranquillamente in analogico. Il segnale digitale arriva abbastanza buono, intorno al 55-60%. Ma che segnale è? Non può essere il Monte Venda! Non mi fa decriptare nessun segnale. Non può essere nemmeno il Canale 40 di Tele 2000 da San Cipriano, perché non è il puntamento giusto, in quanto la località si trova a Ovest-Nord-Ovest di Urbino.

Canale 67. E' il MUX Mediaset Premium di Monte Petrano. Ora ho capito perché vedo a Urbino qualche antenna per DTT puntata verso i monti. Serve per vedere i canali a pagamento, visto che dal Nerone la Rai non si è convertita.

Non so se l'ho detto l'altro giorno. Sul Canale 57 sono riuscito a vedere il gruppo E'TV Bologna in DTT che irradia da Monte Montone.

Invece, tropo o no. Non riesco mai a ricevere nulla dal Canale 46. Ancora non sono riuscito a individuare la frequenza Mediaset dove si riceve La 5. Ultima cosa, il bouquet La7, mentre conferma la presenza di k2 e si è arricchito di Frisbee, si è impoverita dei canali di Dhalia, che non sono ancora stati rimpiazzati da qualcos'altro.
 
Mi rimane questo dubbio. Se i segnali di Pagino sono forti, perché alle Cesane hanno dato le stesse frequenze? Infatti Canale 5, Tele A e compagnia bella sono tutti canali disturbati.

I segnali di Pagino sono trasmessi in orizzontale e servono per Calmazzo e Canavaccio.
Mentre quelli di Via San Donato sono trasmessi in verticale, cosi' come i canali Rai del vicino ripetitore.
Quindi se da Urbino citta' punti con un'antenna in posizione verticale il ripetitore Di Via San Donato, i disturbi di Pagino dovrebbero essere attenuati e di parecchio.

D'altronde il ripetitore di Via San Donato serve soprattutto per la zona del Sasso, dove Pagino, non arriverebbe nemmeno con il doppio della potenza :D :D
E forse per questo che hanno utilizzato gli stessi canali (o alcuni) di Pagino
Altro discorso riguarda i ripetitori delle Cesane - lista ogtv (per intenderci quelli vicino la sede di Tele 2000) che "sparano" verso la zona di Gallo-Trasanni, e che "penso" da Urbino difficilmente ricevibili....
 
Ultima modifica:
Benvenuto, Zebedeo.

Certo, ci sono dei segnali dalle Cesane veramente deboli o inesistenti.

Il 58 di Rete 4, il 25 di Tele2000. Segnali quasi discreti. Invece il 40 digitale di Tele200 che irradia dalle Cesane alla volta di Pesaro....quello è irricevibile.

Oh...ancora non c'è nessuno che mi sa spiegare il mistero del canale 46. da Urbino centro lato Cesane non si riceve una pizza! Come pure il mistero di La5 ricevuto in Urbino. Più persone di contesti diversi mi dicono di riceverlo, quindi non è una bufala!
 
Buona Pasqua a tutti, nel multiplex VGA ch 46 sono stati attivati 7 Gold e 7 Gold+1, in differita di più o meno 10 minuti quest'ultimo.
 
Ciao! Per caso a chi abita zona Urbino (Colbordolo-Morciola-Bottega, oppure Padiglione) sono spariti i canali Rai Sport 1 e 2, Gulp, Storia ecc.?
 
gigiata ha scritto:
ho trovato rai 1,2,rai3 tgr emilia roma,rainews,san marino rtv e radio san marino . il segnale oscilla parecchio e ci sono squadrettamenti!!!!!

E' stato cambiato il fec rinforzando il segnale sensibilmente per risolvere il problema ricezione in Emilia-Romagna (TG Regionale). Un amico che abita a Montellabate sulla parte alta, da qualche giorno anche lui gode della maggior parte dei canali del digitale terrestre, compresi i canali HD di Rai e Mediaset con segnale ottimo.
Oggi ho chiamato il Call Center di Rai Way chiedendo il perchè i canali del Mux B fossero spariti (operatore in difficoltà) senza una risposta precisa. Allora ho chiesto il passaggio al digitale quando sarebbe avvenuto, risposta tra luglio e dicembre poichè non hanno ancora delle date precise e che probabilmente si sapranno alla fine di guigno. Ciao!
 
lucasgamer ha scritto:
Buona Pasqua a tutti, nel multiplex VGA ch 46 sono stati attivati 7 Gold e 7 Gold+1, in differita di più o meno 10 minuti quest'ultimo.

luca da me non riesco a prenderlo proprio il mux vga. 0% !!!!!!tu in che zona sei?
 
Qualcuno ha notizie riguardo al sud delle marche zona monte ascensione?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso