Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gabrielesh ha scritto:
Stasera ricevo:

- LA5
-La7D
-MTV
-LA7OnDemand
- Rai Gulp
- Rai Storia
- Rai sport 1/2
- Mediaset Extra
- TV2000
e altri minori (senza offesa per nessuno)
Ti entrano (dall'antenna VHF puntata sul Cònero) da Ancona-Forte Montagnolo (Posatora).
ms4916ar ha scritto:
quali mux delle tv locali in digitale terrestre prendete a pesaro?
Rtv38 si prende bene su lcn n°7 ?
grazie
7 VHF è la frequenza di emissione da Santa Veneranda, non l'LCN, altrimenti quelli di LA7 penso che non la prenderebbero bene. :D
Se non la ricevi prova ad impostare come NAZIONE ad esempio Germania (come Lingua puoi lasciare tranquillamente l'italiano) sul tuo decoder o tv in quanto alcuni modelli possono avere problemi con al canalizzazione europea (quella italiana prevede altri range di frequenze ma è stata aggiornata lo scorso anno in diverse zone). ;)
Qui trovi un elenco dei canali ricevibili a Pesaro. I segnali digitali sono contraddistinti dalla dicitura "dvb".
 
Ciao, Nosky.

Ho notato che anche tu riesci a prendere il San Paolo, attraverso il 35 di Telesanterno.

Riesci a vedere se nel Canale 32 prendi qualcosa? E' il canale di 7Gold Sestarete dal San Paolo. Sembra che abbiano aumentato il segnale verso Sud, ma non ne sono sicuro.

Grazie!
 
Giornata calda, buona tropo e prime "sorprese" in digitale:
Mux 1 Rai dal Monte Venda (Veneto) ch.05/D fruibile fino a pochi minuti fa..da notare che come la gran parte di coloro che risiedono lungo la costa a nord di Ancona punto le antenne verso il Cònero.
Consiglio quindi a chi ha voglia di smanettare e si trova in ottica con Venda di attrezzarsi con un'antenna di terza banda (penso a tutti coloro che puntano Nerone e ne sono sprovvisti) e di provare a sintonizzare il segnale perchè credo possa essere fruibile con gli opportuni puntamenti anche in diverse zone della provincia di Pesaro e Urbino.. almeno per i mesi che ci separano dallo switch-off chi ancora non li riceve può fruire i programmi Rai..;)

P.S. La qualità di Raitre Marche contenuto nel mux Rai A dal ch.50 dal M.te Cònero continua ad essere scadente con grossa probabilità a causa del degrado che interviene in sede ad Ancona durante l'inserimento del TGR.. nonostante la segnalazione sembrano non riuscire a venire a capo del problema..:icon_rolleyes:
 
Caro Ivan,
io ho Pesaro di fronte da dove abito e ho in casa un'antenna 10 elementi in terza banda amplificata a 22db, ma del Venda non arriva neanche l'ombra.


Quindi, dal Canale 5 segnale assente,
Il 26 è occupato da Tele2000 e da Rai Due Conero
Il 40 è occupato dal debole segnale di Settegold Marche.

Quindi, per il momento, il Venda lo vedrei molto difficile da prendere. Forse il canale 05-D, ma con una antenna in VHF.
 
Situazione ormai praticamente stabile: abito a 30 km nord da Ancona lungo la costa, antenna verso il conero; Analogico - Rai 2 (26) degradato, Italia 1(38) inguardabile, ETV (49) inguardabile, bene solo Rai 1 e Rai 3 mentre il resto lievemente nebbioso. Digitale - Rispetto ai soliti mux, non più ricevibili ReteA1 (39) e MDS2 (31) mentre è perfettamete visibile e stabile il mux 4 Rai dal Venda (40) con RaiHD.
 
Ultima modifica:
Pesaro si vede bene rtv38 in digitale?

sono toscano volevo sapere se a Pesaro si vede bene rtv38 in digitale terrestre e che numero di lcn gli viene attribuito, grazie.
 
Amico, ti hanno già risposto prima.

A Pesaro devi puntare l'antenna su Santa Veneranda e devi cercare RTV38 sul canale 07 di frequenza.

Il numero di LCN lo troverai quando ti apparirà RTV38 nello schermo.
 
francesco077 ha scritto:
Ciao, Nosky.

Ho notato che anche tu riesci a prendere il San Paolo, attraverso il 35 di Telesanterno.

Riesci a vedere se nel Canale 32 prendi qualcosa? E' il canale di 7Gold Sestarete dal San Paolo. Sembra che abbiano aumentato il segnale verso Sud, ma non ne sono sicuro.

Grazie!


Francè...spariti tutti! Sul 32 il deco si ferma come se trovasse qualcosa. Quindi riceve ma non sintonizza perchè il segnale è troppo deole. Ciao!;)
 
Grazie, amico.

Da Urbino nuova il 35 è costante e pure il 57. Pensa che stamattina, di ritorno da Pesaro, ho scorto dal finestrino della macchina il Monte Catria da Montecchio (sulla via fogliense, dopo l'incrocio con la rotonda), incastrato a sinistra del Monte di Colbordolo e, successivamente, il Carpegna da Bottega. Questo significa che il Nerone e il Carpegna si ricevono nella Val Foglia.

Non solo, ma ogni volta mi chiedo....se il Monte Catria è più alto e più visibile da più punti della Provincia, perché le antenne non le hanno messe lì?

Certo che il 32 è molto strano. Come pure è strano il canale 18. Non riesco ad afferrarlo. Chi sarà e cosa sarà mai?

Adesso devo fare, quando avrò tempo, un nuovo scanning nel centro storico, perché devo vedere se, avendo Pesaro di fronte, si riesce a prendere il canale 5 del Monte Venda e il canale 7 di RTV38.
 
Il 18 è Europa 7 ma ci vuole il decoder dvbt 2 se no viene ignorato dai decoder di 1a generazione.:icon_rolleyes:
 
a me dello switch off in realtà mi importa poco, vorrei solo avere la possibilità di vederlo sto cavolo di digitale.


possibile che ste benedette tv locali nelle altre ragioni abbiano risolto tutto mentre qui no?

dato che si sapeva già da prima come sarebbe andato a finire non potevano mettersi d'accordo l'anno scorso?


e comunque mi dispiace per loro, ma se dovessi smettere di ricevere etv non piangerei di certo
 
EvilWorld ha scritto:
a me dello switch off in realtà mi importa poco, vorrei solo avere la possibilità di vederlo sto cavolo di digitale.


possibile che ste benedette tv locali nelle altre ragioni abbiano risolto tutto mentre qui no?

dato che si sapeva già da prima come sarebbe andato a finire non potevano mettersi d'accordo l'anno scorso?


e comunque mi dispiace per loro, ma se dovessi smettere di ricevere etv non piangerei di certo

Ma secondo te è giusto far morire le TV locali per favorire i soliti noti? Te lo chiedo perché l'intento del governo è proprio questo: lasciare le frequenze problematiche alle TV locali e tenersi le migliori per Mediaset, con la conseguenza che molte emittenti locali saranno costrette a chiudere i battenti lasciando per strada i propri dipendenti. Sinceramente io preferisco mantenere in vita le varie eTV, Tvrs e TVCM piuttosto che vedere rete4+1!!!

Forse sono andato OT e, nel caso, chiedo scusa agli amministratori del forum.
 
Vedremo giovedì 14 se si mettono d'accordo coi rimborsi da dare alle TV locali,
se no saranno problemi grossi, un'ondata di ricorsi da parte delle suddette rimanderanno lo switch off a quando non si sà.
 
EvilWorld ha scritto:
possibile che ste benedette tv locali nelle altre ragioni abbiano risolto tutto mentre qui no?
veramente non hanno risolto nulla nemmeno nelle altre regioni, non è un problema solo marchigiano ;)

francesco077 ha scritto:
Non solo, ma ogni volta mi chiedo....se il Monte Catria è più alto e più visibile da più punti della Provincia, perché le antenne non le hanno messe lì?
magari in generale copre meno territorio rispetto ad altre postazioni... le antenne hanno iniziato a metterle negli anni '60 e '70, quando c'era solo la Rai e a loro interessava che una postazione coprisse più territorio possibile indipendentemente dalla provincia..

francesco077 ha scritto:
perché devo vedere se, avendo Pesaro di fronte, si riesce a prendere il canale 5 del Monte Venda e il canale 7 di RTV38.
cioè, io in Toscana il digitale di Rtv38 non lo prendo, e te nelle Marche sì? che mondo ingiusto...
 
Bene, provo a rispondere a tutti, ringraziando per le cortesi risposte e per il dialogo instaurato.

1) Canale 18 di Europa 7. Dispiace per Europa 7, ma è un canale per ora isolato con il dvb-t 2. Ancora non mi è ben chiara la programmazione del canale generalista free-on-air. Quando la ricevevo attraverso Sestarete, prima che aderisse a 7gold, vedevo che per 3 anni ha trasmesso lo stesso cartone animato :5eek: !!!! Oltre, naturalmente, a ore e ore di pubblicità e film scadenti in piena notte.

2) RTV 38. Il mondo è ingiusto, è vero, ma, vedendo le frequenze di rtv38 tra Marche e Toscana, mi è parso di capire che in Toscana, come ogni altra tv privata, non vuole perdere frequenze, ora che ha raggiunto tutto il territorio di copertura con 36500 watt in totale. Le Marche sono un territorio di espansione di recente conquista. Quindi, arrivare con il digitale nelle Marche non comporta perdite di ascolti. Anzi....a Pesaro un noto bar del centro si sintonizzava sul canale news di Rtv38. Ecco perché, dalla mia postazione di Urbino con visuale di Pesaro davanti, vorrei provare a captare il canale 7.

3) Su Mediaset concordo. Sono degli schifosi. Stanno facendo incetta di frequenze preziose. E dire che la legge Gasparri puntava sul digitale terrestre come di una nuova forma di servizio pubblico e l'allora Ministro si vantava della nascita di Sportitalia come una nuova tv gratis di puro sport. Poi, siccome la legge non lo impediva, ecco che sono arrivate le tv a pagamento.
Purtroppo. questo è il limite del rapporto tra servizio pubblico e commercio. Il servizio pubblico raggiunge anche le zone svantaggiate, ma il commercio si muove dove ci sono più persone e più soldi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso