Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
errebi ha scritto:
Mi dicono che da Arcevia c'è un canale che trasmette la messa.
Che sia questo?
Direi di sì.. poi trasmettendo fuoribanda su un canale del tutto libero, dovrebbe "viaggiare" abbastanza bene come segnale.. ricordo che dieci (o forse più..) anni fa ricevevo un segnale di Umbria TV sul 70, probabilmente dal Monte Cucco (PG) mentre fino allo switch-off Veneto, a causa dei ben noti fenomeni di propagazione arrivava un discreto segnale di La9 dal Monte Pastello (VR) [che probabilmente ricevevano in tutta la Pianura Padana :D]..
 
ivangas85 ha scritto:
Direi di sì.. poi trasmettendo fuoribanda su un canale del tutto libero, dovrebbe "viaggiare" abbastanza bene come segnale.. ricordo che dieci (o forse più..) anni fa ricevevo un segnale di Umbria TV sul 70, probabilmente dal Monte Cucco (PG) mentre fino allo switch-off Veneto, a causa dei ben noti fenomeni di propagazione arrivava un discreto segnale di La9 dal Monte Pastello (VR) [che probabilmente ricevevano in tutta la Pianura Padana :D]..

la tv fantasma è di Serra de' Conti (Ancona) che appunto trasmette sul 70.
 
GabriRuflex ha scritto:
E quindi? Le Marche passano a Dicembre, nello specifico Visso passa il 14 Dicembre. Se vuoi altre info vai su http://www.fub.it/it/switchdigitaleterrestre gestiscono loro lo switch off, non certo il tg5!

Ti ringrazio, ma sono totalmente a conoscenza dei tempi del passaggio, la mia era solo una nota sul fatto che le marche per ora vengono nominate solo a margine.....
 
...essendo più lontane come scadenza ;) Nessun vuole penalizzare Visso!
 
cardosa ha scritto:
La cosa che mi fà pensare è che Mediaset in altre regione non si è comportata allo stesso modo, anche nella vicina umbria dove la valnerina ha tutti mux pay di premium anche in comune di 200 abitanti!!!!
intanto, dipende da quanti abitanti serve un ripetitore, se in Valnerina ci sono più di 3000 abitanti il ripetitore che la serve viene acceso. Per il resto, anche in altre regioni si è comportata allo stesso modo, così come telecom (che però per fare bella figura dichiara la copertura da siti trasmittenti lontani 90 km. e una serie infinita di montagne e colline), se il comune sgancia accendono altrimenti nisba. Alcuni comuni hanno preferito pagare loro l'installazione della parabola tramite accordi con gli antennisti locali, visto che alla fine costava meno che far accendere Mediaset e Telecom.
 
BillyClay ha scritto:
...essendo più lontane come scadenza ;) Nessun vuole penalizzare Visso!

Ma tanto Visso sarà comunque penalizzata....io ho Tivùsat e stò apposto.... perchè con i mux che verranno accesi se và bene l'offerta sarà la stessa che c'è ora, 7-8 canali
 
Bluelake ha scritto:
intanto, dipende da quanti abitanti serve un ripetitore, se in Valnerina ci sono più di 3000 abitanti il ripetitore che la serve viene acceso. Per il resto, anche in altre regioni si è comportata allo stesso modo, così come telecom (che però per fare bella figura dichiara la copertura da siti trasmittenti lontani 90 km. e una serie infinita di montagne e colline), se il comune sgancia accendono altrimenti nisba. Alcuni comuni hanno preferito pagare loro l'installazione della parabola tramite accordi con gli antennisti locali, visto che alla fine costava meno che far accendere Mediaset e Telecom.

La valnerina tutta ha più di 3000 abitanti, ma il singolo ripetitore acceso sono certo che non serve 3000 abitanti....ho fatto fare delle verifiche da antennisti locali e con una semplice antenna non amplificata dal ripetitore sito a Frontignano di Ussita si ricevono tutti i mux pay sia da Monte D'aria che dalla valnerina con potenza sul 70% e qualità 95%.....ma a mediaset non interessa perchè loro mettono la parabola e non vogliono mettere un apparato che riceva da un altro ponte non via satellite......

La cosa che ho evidenziato mi interessa..se riesci ad essere più preciso potrei farmi portavoce presso i sindaci dei comuni che dovrebbero fare l'accordo.....
 
cardosa ha scritto:
Ma tanto Visso sarà comunque penalizzata....io ho Tivùsat e stò apposto.... perchè con i mux che verranno accesi se và bene l'offerta sarà la stessa che c'è ora, 7-8 canali
intendevo dire che nessuno ce l'ha con Visso e i suoi abitanti...ma ci sono logiche economiche, ma ne abbiamo già parlato mi sembra ;) ...
Per quanto riguarda le frequenze dei comuni, per le zone switchate il discorso è diverso di quanto nn fosse prima dello SO.
Il mux "attivabile" dal comune deve cmq essere fra quelli concessi agli operatori di rete (e sulle frequenze definite), non più come ora dove il comune diventa il vero possessore della frequenza e funge da operatore.
E i tempi sono più lenti: allo SO verranno convertiti SOLO gli impianti esistenti dei broadcaster autorizzati. Per il resto (vedi ampliamenti aree, o impianti comunali) se ne parla a bocce ferme (fine SO).
Queste erano almeno le info che mi avevano dato lo scorso anno per SO EmRom...se non è cambiato qualcosa nell'ultimo anno...
 
forse perchè non hai detto come sono orientate adesso la tue antenne....e poi come sono miscelate... di che tipo sono...ecc :eusa_whistle:
 
salve ragazzi....ho una question.....allora ho degli amici che si trovano a S.Benedetto...e in base a questo http://www.fub.it/files/swoff_data_.../Switchoff_44066_San_Benedetto_del_Tronto.pdf si evince che lo switch che avverrà il 5 e il 6 dicembre e i canali che switcheranno saranno i tre della Rai (quindi il mux1 Rai) e La7 (Timb3) ma non dice nulla per quanto concerne i canali mediaset...per cui i mux mediaset (il mds1 e il mds2 e il dfree) li continueranno a ricevere da dove li ricevono ora e cioè dalla Majella..sulle frequenze 59,62 e 67 extra regione non switch-off...per cui niente mediaset4??? ma non ci saranno dei casini per le frequenze che potrebbero interferire???? :eusa_wall:
Allora c'è da presumere che dopo lo switch-off dell'Abruzzo i sanbenedettesi riceveranno quasi tutto dalla Majella (Gli altri mux Rai,tutti i mediaset/d free e altre locali!!!!)?????:5eek:
Non dovranno girare o regolare le antenne???
Questo ve lo chiedo perchè i miei amici lo hanno chiesto a me che sanno che sono iscritto a questo fantasmagorico forum!!!!!!!
Grazie in anticipo per le eventuali risposte!!!

P.S.: billyclay... te lo chiedo per favore:non essere polemico con me...che l'ultima volta hanno cancellato le nostre conversazioni!!!
 
Ultima modifica:
I canali dalla Maiella (allo swich off delle Marche) arriveranno come oggi.
Ascensione,Grottemmare e C.San Marco arrivano malissimo a S.Benedetto e su tutti i colli che guardano a sud verso la Maiella che e' l'unica che da copertura con ottimi livelli di ricezione.
Anche se vorresti fare delle modifiche sui siti della Maiella, taglieresti la ricezione della prov. di Teramo dove c.Izzone Scapriano ed altri non riescono a coprire il territorio.
In quanto alle interferenze che ci saranno...beh lo dovresti chiedere al ministero.
 
Domtechnik76 ha scritto:
I canali dalla Maiella (allo swich off delle Marche) arriveranno come oggi.
Ascensione,Grottemmare e C.San Marco arrivano malissimo a S.Benedetto e su tutti i colli che guardano a sud verso la Maiella che e' l'unica che da copertura con ottimi livelli di ricezione.
Anche se vorresti fare delle modifiche sui siti della Maiella, taglieresti la ricezione della prov. di Teramo dove c.Izzone Scapriano ed altri non riescono a coprire il territorio.
In quanto alle interferenze che ci saranno...beh lo dovresti chiedere al ministero.

Ti ringrazio per le risposte.....la cosa che mi perplime (come diceva rocco smiterson) è che non installano il mediaset4 nei dintorni di s.benedetto....ma scusa i/il mux Rai da dove li riceveranno, visto che sino ad ora solamente in casi sporadici si riceveva il mux rai B da pescara???

Grazie di nuovo!!!!
 
la Regione marche sta proprio rompendo le balle... ci sono 17 frequenze per le TV private che nelle marche sono appena 9, le interferenze dall'altra parte dell'adriatico sono storiche e non si risolveranno mai, a mio parere le TV marchigiane sono di scarsa qualità, alcune ripetono programmi dal satellite... che senso hanno di esistere?
 
ARMI ha scritto:
Ti ringrazio per le risposte.....la cosa che mi perplime (come diceva rocco smiterson) è che non installano il mediaset4 nei dintorni di s.benedetto....ma scusa i/il mux Rai da dove li riceveranno, visto che sino ad ora solamente in casi sporadici si riceveva il mux rai B da pescara???

Grazie di nuovo!!!!

La Rai convertira' il mux 1 M. della croce.
I mux ci saranno su Ascensione,C.San Marco e Grottammare,ma il problema che su S.Benedetto arrivano male.
il vecchio calendario S.Benedetto passava con la provincia di Teramo.Tutto questo per non partire a settembre con gli swich off che ci si trova con questo bel casino.
 
mare999 ha scritto:
la Regione marche sta proprio rompendo le balle... ci sono 17 frequenze per le TV private che nelle marche sono appena 9, le interferenze dall'altra parte dell'adriatico sono storiche e non si risolveranno mai, a mio parere le TV marchigiane sono di scarsa qualità, alcune ripetono programmi dal satellite... che senso hanno di esistere?

Penso che tutti marchigiani che seguono questo forum ti ringrazieranno delle tue parole cosi amorevoli verso la loro Regione e le loro tv private!!!!
 
Io lo ringrazio... ;)
sinceramente, delle tv private marchigiane, ne faccio proprio a meno!

Almeno delle due o tre che prendo! :icon_cool:
 
ARMI ha scritto:
Allora c'è da presumere che dopo lo switch-off dell'Abruzzo i sanbenedettesi riceveranno quasi tutto dalla Majella (Gli altri mux Rai,tutti i mediaset/d free e altre locali!!!!)?????:5eek:
Non dovranno girare o regolare le antenne???
Questo ve lo chiedo perchè i miei amici lo hanno chiesto a me che sanno che sono iscritto a questo fantasmagorico forum!!!!!!!
Grazie in anticipo per le eventuali risposte!!!

P.S.: billyclay... te lo chiedo per favore:non essere polemico con me...che l'ultima volta hanno cancellato le nostre conversazioni!!!
Perchè polemica? semplicemente è normale che le zone di confine debbano aspettare anche lo SO limitrofo per avere situazione stabile...Stessa cosa avviene ora nel riminese...Nulla di strano. Le onde EM non si fermano ai confini geografici e le lamentele dei nostri politici perchè da noi arrivano RAI3 Veneto, Marche e Lombardia fanno proprio ridere...E non prenderla come polemica se ripeto che effettivamente le frequenze date alle locali (almeno da noi) sono state un po' in eccesso (specie con alcune)...
Cmq non ho info su Abruzzo quindi lascio la parola a chi è della zona.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso