Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PLUTO7272 ha scritto:
le odierne reti SFN se perfettamente architettate, non danno assolutamente problema, anche in caso di segnali provenienti da postazioni contrapposte o collaterali :happy3:

questo è vero se il segnale viene ricevuto dalla STESSA antenna ricevente, mentre ultimamente c'è la bruttissima abitudine di costruire impianti con 2 antenne della stessa banda, in 2 direzioni diverse, su 2 porte non filtrate dello stesso miscelatore.... ORRORE! il MER va a donnine e i 2 segnali diventano distruttivi, come nell'analogico!
 
anche dalla prov di teramo(martinsicuro) da stamani si ricevono nuovi canali ,la5, mediaset extra ecc ma fortemente disturbati è normale?da dove dovrebbero arrivare,conero?
 
Situazione Macerata Sud

Completato lo switch-off a sud regione e sul monte Conero, la situazione a Macerata Sud è sconfortante per la ricezione delle tv locali: a parte TVRS che è l'unica con segnale "a palla", TvCentroMarche soffre della presenza del MUX abruzzese di Rete8. Quando arriva Rete8, infatti, c'è conflitto LCN tra le due emittenti sulla posizione 10. Idem per il canale 14 dove entra Telemare (Pescara). Assenti del tutto E'TV (che nel suo MUX ha anche una fantomatica TeleMacerata!) e TeleAdriatica. Captabile VideoTolentino sul ch.39 UHF da Colle Redentore salvo interferenze dall'Abruzzo che provocano squadrettamenti vari. Nessuna traccia neanche di San Marino tv, ricevibile invece dal monte Conero.
Speriamo in Colbuccaro... :icon_rolleyes:

Confermo la ricezione in analogico dei segnali indicati qualche post fa.
 
marcolino ha scritto:
questo è vero se il segnale viene ricevuto dalla STESSA antenna ricevente, mentre ultimamente c'è la bruttissima abitudine di costruire impianti con 2 antenne della stessa banda, in 2 direzioni diverse, su 2 porte non filtrate dello stesso miscelatore.... ORRORE! il MER va a donnine e i 2 segnali diventano distruttivi, come nell'analogico!

Ottima dritta. Dalla mia posizione (porto Pesaro) si prendono Nerone, Conero e Santa Veneranda. In particolare, finora ho preso la RAI sul 50 del Conero, a parte quando la tropo mi portava segnali interferenti da fuori. Mi era venuta la malsana idea di mettere una yagi sul Conero e una su S. Veneranda... non avevo pensato che se le antenne non sono perfettamente in fase si fa peggio! :eusa_naughty:

Comunque leggendo tutto quello che succede... mi viene da pensare che non si potrà fare troppo i volponi prendendo canali di qua e di là... toccherà essere fortemente direttivi e tenersi belli stretti i segnali locali. Perchè ho l'impressione che se si fa troppo gli svelti magari ci guadagni Tele Provolone e ci perdi le tre Rai... a meno di non rimettere su lo Stolle con la 20 elementi e fare "antenna rotante" come nei mitici 70... solo che con l'analogico quando vedevi le riflessioni a zero ti fermavi, qui col digitale non si può fare ad occhio... chissà se c'è qualche commutatore d'antenna da remoto come il DiseQ...

Comunque il digitale mi sa che diventa il de profundis delle log periodiche. Rapporto fronte/retro: 0 dB
 
Ultima modifica:
TVRS ancora attivo :D
Ragazzi secondo me Lunaset rimarrà attivo anche dopo lo switch off, non avendo avuto la frequenza continueranno ad usare quelle vecchie :icon_rolleyes:
 
GabriRuflex ha scritto:
TVRS ancora attivo :D
Ragazzi secondo me Lunaset rimarrà attivo anche dopo lo switch off, non avendo avuto la frequenza continueranno ad usare quelle vecchie :icon_rolleyes:

abusivismo! :)
ad ogni modo confermo che verso le 8:30 tutti i segnali analogici e i mux digitali mediaset e timb pre switch off sono stati spenti da montagnolo (io da tavernelle vedevo unicamente tvrs, 7 gold e un'altra privata che ora mi sfugge). continuo ad incrociare le dita in merito alla ricezione dei 'nuovi' mux ;)
 
luxor17 ha scritto:
a Fano ricevo mediaset 4,5, 6 sia dal 36 che dal 49 uno con scritta piccola uno con scritta grande.

si sono aggiunti altri canali digitali nel mentre.
quando verà aggiunto cielo???

Tu intendi Canale5, Rete4 e Italia1 ...
Quelli con le scritte maiuscolo sono incluse nel mux2 Mediaset ( ch 36 )
Quelle con le scritte minuscole sono incluse nel mux3 Mediaset ( ch 49 ).

Su Cielo, da che impianto ricevi ??
 
Tra le versioni dei canali Mediaset in maiuscolo o in minuscolo, preferite quelle in minuscolo (Mux Mediaset 4, ch. UHF 49). Hanno un bitrate video migliore. ;)
 
marcolino ha scritto:
PLUTO7272 ha scritto:
Se questa sincronizzazione è perfetta, non vi è assolutamente problema; diversamente i problemi ci sono. ( può avvenire anche il guasto di un gps, questo rientra nell'ordine degli eventi come ogni guasto riparabile ).
Concludendo... le odierne reti SFN se perfettamente architettate, non danno assolutamente problema, anche in caso di segnali provenienti da postazioni contrapposte o collaterali
questo è vero se il segnale viene ricevuto dalla STESSA antenna ricevente, mentre ultimamente c'è la bruttissima abitudine di costruire impianti con 2 antenne della stessa banda, in 2 direzioni diverse, su 2 porte non filtrate dello stesso miscelatore.... ORRORE! il MER va a donnine e i 2 segnali diventano distruttivi, come nell'analogico!
Marcolino, il tuo intervento è da applaudire, stampare, incorniciare e inchiodare nei muri delle case di tanti, troppo sedicenti "antennisti" o praticoni convinti di essere ben navigati... :badgrin:


@ FericJaggar
Se le antenne non sono identiche, con tratti di cavo identici e della stessa lunghezza e puntate nella stessa direzione, allora NON sono comunque in fase.
Inoltre sono d'accordo in generale sul discorso delle log, poco consigliabili in svariati contesti, ma non è vero che il loro rapporto fronte/retro sia zero. Anzi, quello è l'unico punto di forza delle log...! ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
@ FericJaggar
Se le antenne non sono identiche, con tratti di cavo identici e della stessa lunghezza e puntate nella stessa direzione, allora NON sono comunque in fase.
Inoltre sono d'accordo in generale sul discorso delle log, poco consigliabili in svariati contesti, ma non è vero che il loro rapporto fronte/retro sia zero. Anzi, quello è l'unico punto di forza delle log...! ;)


Ahi ahi... in effetti se si becca una riflessione, non è più in fase... e non dà una piccola ombra, fa saltare la ricezione... la vedo dura! Niente più impianti sbrodoloni, alla "pijo tutto"... niente più antenne a metà strada... insomma si dovranno fare le cose per benino... ehehehe :badgrin:

Comunque la log la odio, cerca sempre di infilzarmi... :crybaby2:
 
Dtt Arcevia

Da questa matina si riceve mediaset in dtt da arcevia.In analogico rimasti la rai(che io la ricevo di siguro da nerone visto che ho tutte due le antene girate verso arcevia), canale5 mediaset(dal canale 43 non so da dove ariva),mtv,e TVCM si vede tutta insabiata.In digitale mancano TVRS,TVCM,e LA7
 
AG-BRASC ha scritto:
Marcolino, il tuo intervento è da applaudire, stampare, incorniciare e inchiodare nei muri delle case di tanti, troppo sedicenti "antennisti" o praticoni convinti di essere ben navigati... :badgrin:

Infatti il fine è quello di fare capire che, comunque, può anche essere necessaria - caso per caso - una completa revisione dell'impianto d'antenna, o meglio, un'ottimizzazione dello stesso;)
 
da Tolentino ricevo bene tutta la rai, la 7, video tolentino, tvrs; per la mediaset, canale 5 italia 1 e rete4 se li vedo su canale 4 - canale 5 - canale 6 spesso si vede male (A QUADRETTI) MA SE LI VEDO SU CANALE 852- 853- 854 SI VEDE BENE non si vede rai 5 rai storia rai hd
 
Italia2

Salve a tutti.Volevo chedere perche non si riecse a prendere italia2.avevo cercato da vari ripetitori dopo lo swich-off non lo vista da nesuna parte che la trasmetono.Grazie
 
RIASSUMIAMO

Situazione a Fano e dintorni
antenna verso il Conero

Il segnale analogico quasi totalmente spento Rimane:
Rai 1 c13
FanoTv (in due frequenze diverse) c28/c45
Tele 2000 c51
La 7 c31
rete4 c61
TUTTI MOLTO DISTURBATI

Ricevibili in totale 143 canali alle ore 11:29
-----------------------------------------------------
In DIGITALE sono stati ACCESI fino ad ora 11:09 Venerdì 9 Dicembre:

Mux 1,2,3,4 RAI (mux 3 lievemente disturbato)
Mux Mediaset 1,2,4,5
Mux D-Free ch 50
Mux Timb1,2,3

Poi ricevo:

MUX TIVUITALIA
TVCM ...
TVRS ...
FanoTV ...
TeleA ... DISTURBATA
Kanal ri NERO
kn NERO
Luna ...
TV istra, nova DISTURBATA molto
pochi altri ecc
 
Ultima modifica:
sandro.gregori ha scritto:
..FINALMENTE QUALCUNO CHE CONFERMA IL PROBLEMA DAL MONTE ASCENSIONE.
GRAZIE ANCHE A BRADZ CHE MI HA DATO LA STESSA CONFERMA. :icon_cool:

QUINDI PERNSO SI POSSA AFFERMARE CON ESATTEZZA CHE AL MOMENTO DA MONTE ASCENSIONE NON VENGONO TRASMESSI RAI STORIA, RAI SPORT, RAI 4 ECCC.
QUALCUN'ALTRO CONFERMA????

PS 88GEORGE88, nel frattempo ho provato a puntare in verticale verso colle San Marco, l'antenna che prima utilizzavo per rai 3 analogico, ma forse le colline mi coprono e non cambia niente sulla qualità del canale 26 e 30.

Grazie a tutti comunque...
..speriamo migliorino questi canali dall'Ascensione!! :icon_bounce:

Salve Sandro,
confermo anch'io la situazione, zona più interna dell'ascolano (Comunanza).
Di fatto il primo giorno di switchoff la situazione era molto migliore dell'attuale.
Ora
MUX2 RAI non visbile
MUX3 RAI non visibile
MUX4 RAI non visibile
MUX MEDIASET 2 non visibile
MUX TIMB 3 non visibile (visibile il 5 dicembre)
MUX RETE A 1 non visibile (visbile il 5 dicembre)

Sicuramente nella mia posizione il segnale dell'Ascensione non è buonissimo, ma qualcosa deve essere cambiato dal primo giorno di switchoff ad oggi.
 
Ultima modifica:
PLUTO7272 ha scritto:
Contrariamente al segnale analogico, che ricevuto sulla stessa frequenza da più parti, generava interferenze, quello digitale s'irrobustisce.

Ma ASSOLUTAMENTE NO!!! Ma dove è saltata fuori questa leggenda metropolitana? Se la rete è sincronizzata correttamente, se ci si trova in una zona dove la sincronizzazione è corretta, se il segnale interferente NON è pari a quello buono ma è almeno 10-15 dB in meno, allora la ricezione non sarà compromessa, ma la qualità del segnale, e intendo livello di errori (BER) e MER saranno COMUNQUE peggiori. NON esiste che si rafforzi, subisce sempre un degrado.

Per chi non avesse sufficiente conoscenza tecnica, basta leggere il documento del centro ricerche Rai in evidenza nel forum tecnico.

Due antenne miscelate a larga banda senza interposizione di filtri è andarsi a cercare i problemi, che non mancheranno di sicuro.
 
qualcuno sa dirmi se da montagnolo i mux mediaset 2,4, e 5, i 3 timb e i 2 rete A sono ancora spenti o se devo cominciare a preoccuparmi? :icon_cool:
 
GabrieleB ha scritto:
intervengo come posso per tenere aggiornati chi segue le oprazioni su questo blog.

Gli impianti di TVRS attualmente passati in digitale sono i seguenti:

- Monte Ascnsione
- Colle San Marco
- Punta Bore Tesino
- Monte Conero
- San Severino Marche

impianti mantenuti spenti per valutazioni su effettiva necessità:
- Santa Lucia di San Benedetto T.
- Colle di Marzio di Martinsicuro

impianti spenti per maggiore complessità riaccensione:

- Comunanza
- Amandola

GabrieleB, innanzitutto grazie per le info dirette che dai al forum, molto utili.
Volevo chiederti, se non sono troppo indiscreto, il perchè dello spegnimento di Amandola e Comunanza. Qualcosa del tipo "il gioco non vale la candela" ?
Rimanendo sulla scia del mio precedente post, devo sengalare che anche il segnale di TVRS (che da me se non erro dovrebbe arrivare anch'esso da Ascensione) dal giorno 5 ad oggi sembra essere peggiorato di molto ed in alcuni momenti non è praticamente visibile.
TVCM invece mai ricevibile ma questo a te logicamente interessa il giusto :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso