Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pijey34 ha scritto:
da noi a Fano scompare tutti i giorni e non soltanto il MUX4
.. se non hai un impianto d'antenna in buono stato, aggiungerei.

La Rai non ha mai perso un colpo dal Cònero, neanche in queste prime giornate di propagazione abbastanza intensa.
 
Qui è il punto....Fano Tv e ReteA, nella parte di Urbino che trova chiuso San Paolo e Nerone, non hanno altre frequenze in SFN.

Quindi, o avere ricevuto Fano Tv fino agli inizi di marzo è stata una botta di c..., oppure c'è dell'altro.

Anche ReteA, che ha acceso a San Cipriano e al San Paolo e non ha previsto altre accensioni, se i primi giorni prendeva anche nel settore chiuso al Nerone e al San Paolo e poi non si vede più.....come si fa a dire che ci sono altri segnali coordinati in SFN o altri che sporcano?

L'unico canale "sporcato" da segnali di potenza equivalente (anche se ovviamente non in SFN) è sul 53....infatti, al centro storico mi trovo a non ricevere più il MUX HRT dal giorno in cui dal San Paolo hanno acceso Teleregione sullo stesso canale. Si stanno annullando a vicenda e non riesco a trovare un punto di equilibrio per prendere o HRT o Teleregione (in centro storico). Prima dell'accensione di Teleregione ricevevo HRT tutti i giorni e con ottima qualità.

In Urbino sono più fortunati quelli che hanno a vista ottica San Paolo e Nerone.....sono quelli che ricevono tutto e adesso sta tornando, alla spicciolata, anche la Romagna. Sto monitorando il 35 di Telesanterno e il 59 di Rete8Vga, perché si ricevono in maniera strana e con puntamenti anomali rispetto al San Paolo, nel senso che per riceverli bisogna spostarsi più a destra rispetto al monte. Più tardi tornerò a Piansevero e verificherò se a distanza di una settimana è rimasto tutto fermo o è migliorato qualcosa.


Dario dall'Istria, come va il MUX 53 da te? Ti si vede HTV oppure Teleregione dal San Paolo?
 
ivangas85 ha scritto:
.. se non hai un impianto d'antenna in buono stato, aggiungerei.

La Rai non ha mai perso un colpo dal Cònero, neanche in queste prime giornate di propagazione abbastanza intensa.


son contento per te, noi zona porto a Fano, con o senza antenna in buone condizioni, in certe ore della giornata vedi solo tutta la croazia, tele 7 friuli e telerompoverona, sorte comune di tutta la zona, purtroppo, antenna nuova, ben posizionata o no, tant'è che circa il 90% dei portolotti di Fano, si arrangia con il satellite
 
Sarà come dici tu.. non lo metto in dubbio..

Però che non ci sia verso di ricevere continuativamente almeno la Rai dal Cònero mi sembra strano.. pretendere di farlo con una log sarebbe invece strano..

Sarà che vanno di moda :D, ma io tra il Porto ed il Lido ho visto un'invasione di Sigma (quelle antenne con gli elementi bianchi ;) ) in sostituzione di vecchie antenne a pannello o logaritmiche.. e ci sarà un perchè..
 
Fatta scansione a Piansevero.

35 di Telesanterno meno visibile.

Beccato stranamente il 29 di Icaro Tv. Credo che sia propagazione. Migliorato il 41 di TVCM. E' meglio ricevibile il 59 di Rete8Vga.

Oh.....tutto questo con l'antennino portatile! Con l'impianto condominiale tutto stabile. Non si sono aggiunti nuovi canali e non si becca il 46 e il 59. Credo che sia un impianto di antenna selettivo per alcuni canali.
 
son contento per te, noi zona porto a Fano, con o senza antenna in buone condizioni, in certe ore della giornata vedi solo tutta la croazia, tele 7 friuli e telerompoverona, sorte comune di tutta la zona, purtroppo, antenna nuova, ben posizionata o no, tant'è che circa il 90% dei portolotti di Fano, si arrangia con il satellite

Oltre alla Croazia aggiungerei anche un canale albanese (credo di news) sul canale 58 in analogico...visto con i miei occhi in una abitazione nella zona lungomare di Fano :D :D :D
 
Questo capita perchè il ch58 non è assegnato altrimenti sarebbe impossibile avere tali ricezioni!!
 
zebedeo ha scritto:
Oltre alla Croazia aggiungerei anche un canale albanese (credo di news) sul canale 58 in analogico...visto con i miei occhi in una abitazione nella zona lungomare di Fano :D :D :D
Ho le prove di ricezione di un 22 e di un 45 dall'Albania, ma questo 58 non l'ho mai visto! Grande!
 
Ho le prove di ricezione di un 22 e di un 45 dall'Albania, ma questo 58 non l'ho mai visto! Grande!

Il canale sono sicuro che era il 58, poi sulla nazionalita' mi esprimo con beneficio di inventario :D :D ....
Mi pare cmq che e' lo stesso canale albanese di cui tu hai postato uno screen qualche post fa...

Fai un controllo su questo canale nelle giornate con la tropo, che da te arriva sicuramente a bomba.

Tra l'altro ho notato da quella postazione che c'e' qualcosa di analogico dall'estero sul canale 56, ma riusulta non decifrabile lato video causa i disturbi DTT.
 
In effetti ho perso l'abitudine di "scanalare" in analogico.. e quando ho problemi con qualche segnale li riconduco sempre alle SFN ballerine.. dimenticando che a parte la Croazia e la Slovenia, al di là dell'Adriatico ci sono paesi che trasmettono tuttora "alla vecchia maniera".. :D

E se li riceviamo noi "al di sopra" del Cònero, credo che "al di sotto" dovrebbero arrivare con più facilità.. :D
 
nel mux del canale 36 di mediaset, hanno aggiunto la dicitura "provvisorio" ai 3 canali principali:


RETE 4 PROVVISORIO
CANALE 5 PROVVISORIO
ITALIA UNO PROVVISORIO
 
Mmmm....non è un buon segnale. Cosa vorranno fare quelli di Mediaset?
'
Il 36 serve proprio per coprire le lacune del 49.

C'è la possibilità che mettino gli stessi canali in versione + 1 oppure li sostituiscono con altri canali che sono disseminati in altri bouquet, tipo MDS Italia 2 e Discoveri Premium che stanno su Bouquet ReteA?
 
Il 36 serve esclusivamente per compatibilizzare i mux nelle zone non ancora digitali. A fine switch-off verrà svuotato dal contenuto attuale, il mux dei generalisti C5 R4 e I1 rimarrà il 49. E si sa da anni....
Non serve per le lacune del 49, e del resto come potrebbe, con stessa potenza, stessi sistemi radianti e FEC peggiore?
 
francesco077 ha scritto:
Mmmm....non è un buon segnale. Cosa vorranno fare quelli di Mediaset?
'
Il 36 serve proprio per coprire le lacune del 49.
Caro Francesco mi tocca dirti che questa volta l'hai detta bella la cavolata ;)
Basta che fai un giretto sul forum che trovi tutte le info/ipotesi sulla tripletta dei generalisti mediaset sul mds 2!
Direi ora di tornare in-topic! ;)
 
elettt ha scritto:
Il 36 serve esclusivamente per compatibilizzare i mux nelle zone non ancora digitali. A fine switch-off verrà svuotato dal contenuto attuale, il mux dei generalisti C5 R4 e I1 rimarrà il 49. E si sa da anni....
Non serve per le lacune del 49, e del resto come potrebbe, con stessa potenza, stessi sistemi radianti e FEC peggiore?

boh, nel miei sistemi di ricezione del digitale, il canale 36 ha 69/70 di di livello segnale e 100% di qualità, mentre il 49 ha il 46/47 di livello e sempre 100% di qualità, proprio uguali uguali non sono....;-)
 
Da San Benedetto del tronto

pijey34 ha scritto:
boh, nel miei sistemi di ricezione del digitale, il canale 36 ha 69/70 di di livello segnale e 100% di qualità, mentre il 49 ha il 46/47 di livello e sempre 100% di qualità, proprio uguali uguali non sono....;-)
Infatti, io attualmente ricevo i canali generalisti mediaset solo dal can.36 perchè il can.49 non lo ricevo per niente...aspetto che attivino il mux4 dalla Maiella(switch off Abruzzo)per risolvere il tutto e ricevere il can.49 da sud avendo una antenna di 5banda orientata sulla Maiella...sbaglio?
Grazie.
 
A mio parere se si ha l'impianto a posto si vede sia il 49 che il 36.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso