Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ah..."meglio" ancora....
So solo una cosa....se fossimo stati Provincia di Pesaro e Urbino, Regione Emilia-Romagna, a quest'ora avremmo avuto un DTT dal 2010 e molto più avanzato e con più bouquet e canali.
 
Ivan il 21 (Tele A) il 23 (Videotolentino) e il 27 (Tivuitalia) da Posatora sono spenti ???
 
ivan ma da te con il caldo di oggi come vanno i canali?...qua sulla costa prova a immaginare.................:eusa_wall:
 
stamattina sul ch 25 ho trovato menorizzato il mux rai friuli provvisorio, livello segnale 68 ma qualità zero, quindi schermo nero, sicuramente scherzi della propagazione, daltronde a Fano da tempo non si riesce a seguire un programma per più di 10 minuti senza che inizi a scacchettare, fischiare, schioccare e alla fine, sparire, per esempio, qualche giorno fa ho "visto" i titoli di testa e quelli di coda di Profondo Rosso su Iris, nel centro solo schermo nero
 
Per fortuna dalle mie parti non riscontro particolari problemi sui mux nazionali, ma vorrei invitare qualche tecnico del ministero o chi di dovere a fare delle rilevazioni in questo momento nella mia zona riguardo i mux locali che hanno la stessa frequenza di quelli abruzzesi!! annientati sia Tvrs che Teleadriatica, perdità di qualità anche per ètv. Il ch 45 di reteotto ha la qualità al 100 per 100 ed ho l'antenna puntata su san marco a vista ottica!!!!
stamattina sul ch 25 ho trovato menorizzato il mux rai friuli provvisorio, livello segnale 68 ma qualità zero, quindi schermo nero, sicuramente scherzi della propagazione, daltronde a Fano da tempo non si riesce a seguire un programma per più di 10 minuti senza che inizi a scacchettare, fischiare, schioccare e alla fine, sparire, per esempio, qualche giorno fa ho "visto" i titoli di testa e quelli di coda di Profondo Rosso su Iris, nel centro solo schermo nero
 
Approfitto che mi sono ricordato. Sono riuscito a parlare con Elettronica Industriale.

Sono stati molto cordiali. Però, dai discorsi che sono stati fatti ho avuto l'impressione che questi signori non possono essere i nostri interlocutori per quanto riguarda l'accensione di nuovi MUX.

Praticamente mi hanno riferito che loro sono i bracci esecutivi e tecnici di Milano e che le decisioni sulle nuove accensioni e le composizioni dei MUX li fanno a Milano.

Hanno solo detto che hanno in animo di accendere nuovi ripetitori. Ho, per solidarietà, fatto presente anche la situazione di Visso e di Fano, oltre che del centro storico di Urbino.

Purtroppo, queste cose relative alle accensioni dobbiamo dirle ai signori di Milano.

Quindi invito i forumisti a individuare queste persone perché così possiamo contattarle.

Non so se OTG riesca a sapere qualcosa su eventuali nuove accensioni di Mediaset nella Provincia di Pesaro e Urbino. A Urbino, in particolare, abbiamo bisogno del MUX canale 36 da San Donato-Via Sasso-Cesane.

Un'ultima cosa vorrei chiedere per chi sa qualcosa. Teleadriatica ha riferito che accenderà nuovi ripetitori. Qualcuno sa dove?

Seconda ultima cosa. ReteA per caso ha acceso il 44 da qualche parte, tipo Colbordolo?

Un grazie a chi risponderà.
 
Approfitto che mi sono ricordato. Sono riuscito a parlare con Elettronica Industriale.

Sono stati molto cordiali. Però, dai discorsi che sono stati fatti ho avuto l'impressione che questi signori non possono essere i nostri interlocutori per quanto riguarda l'accensione di nuovi MUX.

Praticamente mi hanno riferito che loro sono i bracci esecutivi e tecnici di Milano e che le decisioni sulle nuove accensioni e le composizioni dei MUX li fanno a Milano.

Hanno solo detto che hanno in animo di accendere nuovi ripetitori. Ho, per solidarietà, fatto presente anche la situazione di Visso e di Fano, oltre che del centro storico di Urbino.

Purtroppo, queste cose relative alle accensioni dobbiamo dirle ai signori di Milano.

Quindi invito i forumisti a individuare queste persone perché così possiamo contattarle.

Non so se OTG riesca a sapere qualcosa su eventuali nuove accensioni di Mediaset nella Provincia di Pesaro e Urbino. A Urbino, in particolare, abbiamo bisogno del MUX canale 36 da San Donato-Via Sasso-Cesane.

Un'ultima cosa vorrei chiedere per chi sa qualcosa. Teleadriatica ha riferito che accenderà nuovi ripetitori. Qualcuno sa dove?

Seconda ultima cosa. ReteA per caso ha acceso il 44 da qualche parte, tipo Colbordolo?

Un grazie a chi risponderà.
francesco per fano e'piu'di un anno che dicono questo....ma i tempi sono indecifrabili...come soluzione poi non ne parliamo!!
 
Teleadriatica 7Gold off

Salve, da Domenica scorsa non si riceve più Teleadriatica sulla freq. 31 da Montesecco (Grottammare)...sapete cosa è successo?
 
Approfitto che mi sono ricordato. Sono riuscito a parlare con Elettronica Industriale.

Sono stati molto cordiali. Però, dai discorsi che sono stati fatti ho avuto l'impressione che questi signori non possono essere i nostri interlocutori per quanto riguarda l'accensione di nuovi MUX.

Praticamente mi hanno riferito che loro sono i bracci esecutivi e tecnici di Milano e che le decisioni sulle nuove accensioni e le composizioni dei MUX li fanno a Milano.

Hanno solo detto che hanno in animo di accendere nuovi ripetitori. Ho, per solidarietà, fatto presente anche la situazione di Visso e di Fano, oltre che del centro storico di Urbino.

Purtroppo, queste cose relative alle accensioni dobbiamo dirle ai signori di Milano.

Quindi invito i forumisti a individuare queste persone perché così possiamo contattarle.

Ti ringrazio per aver menzionato anche Visso.... io ti possono solo dire che loro indicano possibili nuove postazioni o ampliare quelle già esistenti che mandano a Milano e poi hanno l'ok....non possono fare da soli...ma possono segnalare dove accendere...per visso il problema allo S.O. era che mediaset aveva indicato come linea almeno 3000 abitanti da coprire per cui noi eravamo tagliati fuori....ora la linea è cambiata anche le zone con meno di 3000 abitanti possono essere coperte se sono a carattere turistica......Visso è stato segnalato per avere più mux oltre il 4...e forse entro l'anno qualcosa potrebbe avvenire....devo riparlarci a fine agosto ( io parlo non con i tecnici ma con chi parla con Milano....; )....sentirò anche per le tue zone vediamo cosa mi dice.....
 
Da me sono un paio di giorni che al mattino sono sicuramente spente teleadriatica ed ètv da colle san marco, e devo dire che accade molto spesso!!!
 
Volevo inoltre segnalare che ieri sera ho sintonizzato tele A sul ch 21 con segnale e qualità quasi ottimi, avendo una sola antenna in verticale su colle san marco non risulta, da liste di otgtv, trasmettere da tale sito e neanche da montesecco. Al momento ho assenza di segnale sia per il ch21 sia per i ch 46 e 33, non è che la causa di tale assenza di segnale sia proprio l'attivazione del suddetto ch 21? Qualcuno sa qualcosa in merito?
 
RENO, Dalle tue spiegazioni è lampante il conflitto con la Maiella che ti arriva così a bomba da riceverla anche in verticale con antenna puntata a Montesecco.

Così, i conflitti di segnali non ti fanno vedere né l'uno né l'altro.

CARDOSA, ti ringrazio per la reciprocità. Evidentemente ho parlato con la persona che non parla con Milano, visto che mi ha suggerito di scrivere all'email a Milano. Perché io ho provato a chiedere di inserire anche il centro storico di Urbino da coprire con il 36, poiché ci sono più di 3000 abitanti coperti, perché le Cesane coprono taltri due quartieri popolosi in periferia.
Pensa che mi aveva anche detto che in via provvisoria non si potevano ampliare San Paolo o Petrano o Novilara, perché salta la SFN!!!!
Fammi sapere qualcosa appena sai, grazie!
 
RENO, Dalle tue spiegazioni è lampante il conflitto con la Maiella che ti arriva così a bomba da riceverla anche in verticale con antenna puntata a Montesecco.

Così, i conflitti di segnali non ti fanno vedere né l'uno né l'altro.

CARDOSA, ti ringrazio per la reciprocità. Evidentemente ho parlato con la persona che non parla con Milano, visto che mi ha suggerito di scrivere all'email a Milano. Perché io ho provato a chiedere di inserire anche il centro storico di Urbino da coprire con il 36, poiché ci sono più di 3000 abitanti coperti, perché le Cesane coprono taltri due quartieri popolosi in periferia.
Pensa che mi aveva anche detto che in via provvisoria non si potevano ampliare San Paolo o Petrano o Novilara, perché salta la SFN!!!!
Fammi sapere qualcosa appena sai, grazie!

A me non da fastidio la Maiella, più volte ho provato e le locali arrivano poco o niente, è san silvestro che mi da fastidio; forse mi sono spiegato male, ma io ho una uhf verticale verso san marco non montesecco!! Stasera comunque ricevo di nuovo e molto bene sia ètv che teleadriatica mentre tele a si riceve a sprazzi, forse mi arriva da montesecco?! Vi risulta attivo? O forse nonostante la diversa polarizzazione da monte ascensione?!
 
Allora non so cosa dirti.

Una buona soluzione sarebbe una verifica con un misuratore di campo con indicazione cell id, che ti dice esattamente da dove arrivano i segnali. Se hai un amico tecnico, hai un tesoro....
 
è tornato il segnale di super tennis da Montesecco ma si vede tutto squadrettato nonostante non abbia nessun errore bit sul mio Samsung... anche su vera tv da Montesecco da qualche giorno ci sono piccoli squadrettamenti... da voi come si vede?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso