Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ovviamente mi riferivo a quei ricevitori che indicano la portante (intensita) anche su quei mux dove la qualita é pari a zero come accade con certe tv locali che si autodistruggono poiché prive di SFN...
 
Succede che fino a stamattina arrivava Velo come un martello..

Con la burrasca di oggi pomeriggio è scomparsa ogni traccia di propagazione e quindi ogni tipo di autointerferenza..
 
diffusione adesso che è freddo??? ci aspetta un'estate difficile....ma non ci sono soluzioni? non si possono migliorare i ripetitori, le frequenze o non so cosa?
 
si, andrebbe rifatto tutto da zero cominciando dallo sfoltimento delle emittenti, riduzione dell'ERP, poi spostamenti, eliminazione, costruzione ex novo delle ubicazioni dei trasmettitori, insomma riprogettare tutta la rete d'accapo: praticamente impossibile; ormai il danno é fatto in quasi tutta l'italia.
 
Le soluzioni ci sarebbero (lato broadcaster), la volontà non mi pare.

Comunque, la propagazione non è un fenomeno strettamente legato ai mesi estivi.

A favorirla non sono tanto le alte temperature, ma la pressione atmosferica.

E qua da due mesi a questa parte abbiamo avuto condizioni metereologiche praticamente "estive", con tutte le conseguenze del caso.
 
Ultima modifica:
Segnalo che i canali sul mux canale 60 si sono spostati tutti sul 35 ed hanno aumentato la copertura di quest'ultimo.
Sicuramente l'hanno spostato perche il 60 era molto vicino alle frequenze 4G
 
Segnalo che i canali sul mux canale 60 si sono spostati tutti sul 35 ed hanno aumentato la copertura di quest'ultimo.
Sicuramente l'hanno spostato perche il 60 era molto vicino alle frequenze 4G

Da Fossombrone ch 60 ancora attivo con i 5 canali della lista OTGTV non ancora attivati sul 35
 
Ma il 60 non possono impoverirlo ora. Il 35 è acceso solo in tre postazioni. Secondo me Tvcm dovrebbe cambiare la modulazione in 16qam per irrobustire il segnale, perché le centraline condominiali sacrificano il 60, soprattutto quelle tarate per il Nerone Rai.
 
Succede che fino a stamattina arrivava Velo come un martello..

Con la burrasca di oggi pomeriggio è scomparsa ogni traccia di propagazione e quindi ogni tipo di autointerferenza..
Sommato al fatto che da voi i segnali Mediaset sono oltre 20 dB più bassi dei rai e san marino dal conero.
 
Allora fai così, Simone.
Visto che hai problemi di segnale anche col gruppo Timb, segnala la cosa a 3750...
Gli spieghi bene cosa ti succede.
Così si saprà con certezza se c'è un problema di Sfn o di propagazione.
 
Oggi eventuali problemi causati dalla propagazione sono decisamente da escludere..

Mi limito soltanto a segnalare che da Montagnolo è tutto ok.
 
situazione adesso:

1) Canali 331...(mux Mediaset 5) .potenza 92%, qualità 100% e errore bit sul 2

2) Canale La7 (mux CAIRO DUE) con potenza 86% e qualità 53% e errore bit 47, ma si vede....

3) Canale 8 (rete A1???) al momento non si vede con errore bit 20000....quando si vede adesso scatta sempre

4) Rai4, RaiSport mai visti...come ho scritto sopra

5) Tutto il resto ho potenza e qualità al 100%.
 
Scusa, Billy, ma quelli di E.I. dovrebbero ascoltarti. Se presenti un report con i grafici spettroscopici dove si evince che Velo Veronese e Conconello sono troppo alti, dovrebbero regolarsi di conseguenza.
 
Si ma quello che è importante sapere e mi preoccupa è come sono miscelate. Se vai ad ancona al centro sky hanno centralini Offel preparati apposta per la vostra zona con un ingresso per i canali Rai dal conero e altro uhf con trappole. Sono stati studiati proprio per la7 e per recuperare anche la ricezione del mux 4 rai e sono stati presentati agli antennisti di Ancona qualche mese fa in un hotel a Camerana con la presenza di La7 e EIT.
Il responsabile reparto antenna saprà aiutarti.
Per i problemi di reteA invece non saprei dirti. Ma intanto avrai impianto a posto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso