Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tutti i canali del Mux Rete A1 risultano senza segnale, ricevo da molte conero
 
Ultima modifica:
comunque in questi giorni è arrivata la mitica propagazione. La7 saltata subito. Gli altri sembrano tenere l momento....qualche lieve squadrettamento solo su Premium....
Eseguiti test anche a casa dei miei e di un amico....più o meno situazione simili.....anzi per qualcuno anche peggio.....
 
Gherardo, puoi avere anche l'impianto a regola d'arte.. in certe zone serve soltanto a limitare i fuori servizio, non ad avere continuità di ricezione..

Finché non faranno pace con il cervello i vari broadcaster, la situazione è questa..

Come già detto, in certe zone (nemmeno poco popolose) ci si salva solo con il SAT.

Non c'è scampo.
 
hai pienamente ragione, dove non c'é ottica o i segnali fanno schifo, tv sat; del resto ne hanno fatte di porcherie frequenziali e il bello é che all'avvento del dvbt sbandieravano ai quattro venti che grazie all'sfn non ci sarebbero stati problemi...si, come no! ma almeno descrivendo l'impianto anche sommariamente si possono escludere concause al disservizio; lavorando da 45 anni nel broadcasting ti posso assicurare che il 90% delle segnalazioni che riceviamo non dipendono dal trasmettitore guasto e neanche dalla tropo...del resto basta volgere lo sguardo sui tetti per notare log adoperate dove servono invece antenne molto piu direttive, e approfondendo un po' di piu impianti con antenne miscelate alla bruta che fioriscono dovunque; vedo adesso che si tratta dello stesso utente simone81 di cui gia conoscevo grossomodo la situazione, il mio é un invito generale, che ripeto continuamente sul forum, infatti ci sono utenti che lamentando disservizi, non specificano non soltanto le antenne, ma neanche il ripetitore responsabile del presunto guasto e spesso neanche la citta o la regione dove abitano.
 
Ultima modifica:
hai pienamente ragione, dove non c'é ottica o i segnali fanno schifo, tv sat; del resto ne hanno fatte di porcherie frequenziali e il bello é che all'avvento del dvbt sbandieravano ai quattro venti che grazie all'sfn non ci sarebbero stati problemi...si, come no! ma almeno descrivendo l'impianto anche sommariamente si possono escludere concause al disservizio; lavorando da 45 anni nel broadcasting ti posso assicurare che il 90% delle segnalazioni che riceviamo non dipendono dal trasmettitore guasto e neanche dalla tropo...del resto basta volgere lo sguardo sui tetti per notare log adoperate dove servono invece antenne molto piu direttive, e approfondendo un po' di piu impianti con antenne miscelate alla bruta che fioriscono dovunque; vedo adesso che si tratta dello stesso utente simone81 di cui gia conoscevo grossomodo la situazione, il mio é un invito generale, che ripeto continuamente sul forum, infatti ci sono utenti che lamentando disservizi, non specificano non soltanto le antenne, ma neanche il ripetitore responsabile del presunto guasto e spesso neanche la citta o la regione dove abitano.

Ciao Gherardo,
purtroppo sono molto ignorante in materia e posso scrivere solo per quello che so.
Dopo che c'era stato Billy Clay, l'antennista è venuto e ha cambiato la posizione dell'antenna (vedi foto sotto al link) e la centralina.

Link antenna: https://ibb.co/kXiWay

L'antenna è miscelata prendendo i canali 32,26,40 dal Monte Conero (a me arriva solo il 32 e con tutto al 100%). Il Conero è communque coperto da dove abito.
Tutto il resto è puntato a Posatora che è ben visibile dal mio balcone senza impedimenti e molto vicino.

Mi ha detto che la centralina nuova oltra ad essere più potente della vecchia rispetta anche alcune caratteristiche dovute al cambio di frequenze di La7 avvenuto qualche mese prima dell'installazione.

Poi quest'inverno ha controllato anche la distribuzione del segnale a seguito aggiunta di altro appartameno.

Tradotto. Io adesso vedo tutti i canali al 100% tranne il 26 e il 40 della Rai che non arrivano proprio (Rai 4, Rai Sport....).

Con la propagazione il primo canale che salta è La7, poi a volte squadrettano Premium, TV8, NOVE....(ma raramente). La7 diventa proprio schermo nero.
Adesso ad esempio ho potenza 94% e qualità 100% su LA7.

Se riesco faccio foto alla centralina.

Grazie
 
si ora ricordo, va bene cosi; per la7 se é propagazione c'é poco da fare, vedremo dalla foto della centralina (ingressi e caratteristiche leggibili) se é stato fatto un buon lavoro.
 
Ultima modifica:
Giusto per la cronaca, ieri sera anche da me La7 a nero per più di un'ora, assieme a buona parte degli altri mux MDS, compreso anche il mux 4.

Bene tutto il resto.

Dispiace per La7, ma si sono andati a cacciare in un pasticciaccio a causa di scelte scellerate..
 
spenti o interferiti? intensita? qualita? "a nero" vuol dire poco...intensita presente qualita assente = interferiti, intensita e qualita assenti = spenti...parametri naturalmente rilevati da un ricevitore dalla diagnostica attendibile.
 
Ultima modifica:
spenti o interferiti? intensita? qualita? "a nero" vuol dire poco...intensita presente qualita assente = interferiti, intensita e qualita assenti = spenti...parametri naturalmente rilevati da un ricevitore dalla diagnostica attendibile.


da me ieri sera la7 potenza 80% qualitá 5%.... errore bitrate altissimo.... schermo nero. questa mattina potenza 94% qualità 100%. premium ieri stava su potenza 90%....qualità 60% ma non scattava.... oggi tutto 100%
 
Gherardo, so distinguere abbastanza facilmente quando un segnale è spento o interferito..

Le diagnosi a distanza lasciale per altre occasioni..


Il mio post voleva semplicemente ribadire che la situazione è quella che è, e le ragioni non vanno ricercate soltanto negli impianti domestici (magari non perfettamente in ordine) ma anche nei problemi causati dai limiti oggettivi di chi trasmette..
 
lo sai distinguere ma scrivendo "a nero" non si capisce.. quindi piu che consigliare antenne molto direttive e impianti ad hoc non posso fare; in ogni caso é sempre bene specificare i parametri di ricezione quando si segnala un disservizio come ha fatto giustamente simone81.
 
Sta a sentire, se hai voglia di attaccar briga, hai decisamente sbagliato bersaglio..

Sono dentro questo forum da qualche tempo prima di te e so benissimo come comportarmi.. e soprattutto che i valori della tv/decoder son buoni soltanto per esser giocati al lotto..

Quella sopra voleva essere soltanto una chiosa a quanto detto precedentemente da Simone81, nel senso che certi disservizi sono decisamente più diffusi di quanto si pensi, soprattutto in questo periodo.

Chi di dovere ne è già a conoscenza ma, per un motivo o per l'altro, ci teniamo questa situazione qui.. visto che si tratta delle stesse problematiche presenti dallo switch-off.

Se Velo arriva talmente forte da far servizio anche controantenna, secondo te io dovrei scervellarmi per risolvere il problema?
 
Ultima modifica:
nessuna briga, con i pasticci che hanno fatto con questi trasmettitori leggendo certe affermazioni non si capisce mai se un ripetitore é spento o interferito; poi se adoperare o no antenne molto performanti come la k95z da me consigliata in certe situazioni critiche come da quelle parti fate un po' voi sono vostre scelte, a me del resto non me ne puo importare di meno.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso