Segnali TV Piana del Cavaliere (Carsoli) + Marsica (Avezzano) [S.O.concluso 14/05/12]

di canali nuovi vedo solo Cartoonito...altri canali nuovi voi li vedete?
di Italia2, La7, Sportitalia, ecc... nemmeno l'ombra!

ps - a Carsoli (Via Aquila) premium calcio si vede malissimo...non se ne vergognano a far pagare dei canali che non si vedono!
 
Pazientate, sono certo che con lo switch off dell'Abruzzo ci saranno delle buone novità anche per questa zona.
Ricordate che lo switch off dei siti di Carsoli e Pereto è avvenuto solo per i segnali a carattere nazionale (più il Mux 1 RAI edizione Lazio), mantenendo lo "status quo" della configurazione di segnali e siti al tempo dell'analogico.
Ma lo switch off dell'intera regione (Maggio prossimo) porterà finalmente un piano frequenze globale che riguarderà tutti gli impianti ricadenti in Abruzzo (anche qualli di questa zona), quindi è ragionevole aspettarsi delle migliorie dell'attuale situazione di copertura, oltre naturalmente alla conversione in digitale dei segnali ancora in analogico (RAI 3 Abruzzo sul ch.50 da Oricola e le varie Emittenti locali, come Rete 8 sul ch.26 o Super 3 sul 66) e la possibile attivazione di Mux Nazionali ancora non presenti in zona. ;)

PS: in teoria da Via Aquila dovreste riuscire a ricevere i Mux 1 e 2 di TIMB nella versione "pre-switch", trasmessi dal sito privato a copertura locale di Carsoli - Castello, precisamente TIMB2 sul ch.48 e TIMB1 sul ch.60 (La7 e Sportitalia sono nel TIMB2).
 
volevo porre una domanda che ho fatto qualche giorno fa sul thread dello switch off in abruzzo ma alla quale non ho avuto risposta...

qui a carsoli come emittenti locali abruzzesi abbiamo rete8,telesirio e atv7...tutte queste 3 emittenti avranno ciascuna il loro mux?oppure reti come telesirio o atv7 si aggregheranno ad altri mux? :eusa_think:

speriamo poi nell'eventuale installazione di nuovi mux nazionali come ad esempio il timb che ha sempre latitato in quest'area...
i 2 presenti al momento che coprono l'area del castello non riesco a riceverli...
è vero che l'antenna è puntata in direzione di oricola-pereto in direzione S-SW e che il castello è in direzione est...però è a uno schioppo praticamente anch'io sto immezzo al paese...copertura davvero limitatissima ed insufficiente :hello:
 
Allora...
E' impossibile sapere oggi come saranno organizzati i Mux delle Emittenti locali Abruzzesi.
Visto che non sono globalmente in gran numero, non si può escludere l'eventuale possesso di un Mux per ciascuna Emittente (soprattutto Rete 8 mi aspetto abbia un Mux tutto suo), ma bisognerà attendere i bandi di assegnazioni e i risultati dei bandi suddetti con le assegnazioni definitive (oltre le eventuali decisioni spontanee di qualche emittente di consorziarsi con altre).
Il tutto, come per il masterplan e le assegnazioni LCN, si sa pochissimi giorni prima dello switch.
Per il sito di Carsoli Castello, ha una copertura davvero ultra-localizzata ed è ricevibile solo dal vicino gruppo di abitazioni completamente schermate rispetto ad Oricola e soprattutto a Pereto e solo con un'antenna che lo punti direttamente.
Per le novità, io darei l'attivazione dei Mux TIMB (nelle versioni post switch, il ché comporterà assolutamente anche l'adeguamento del sito di Castello) da Pereto o da Oricola come alquanto probabile. ;)
 
Mi dimenticavo una cosa... Sabato scorso mi sono accorto che il segnale analogico di Super 3 (ch.66) ricevibile lì in zona, funzionava ad intermittenza, del tipo 2 secondi acceso/2 secondi spento.
Vi risulta ancora così?
 
AG-BRASC ha scritto:
Mi dimenticavo una cosa... Sabato scorso mi sono accorto che il segnale analogico di Super 3 (ch.66) ricevibile lì in zona, funzionava ad intermittenza, del tipo 2 secondi acceso/2 secondi spento.
Vi risulta ancora così?

Ag,è ancora ad intermittenza. In verità,i giorni scorsi volevo mandarli un messaggio.Non sarebbe il caso di digitalizzarlo?

:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Sarebbe sì il caso, ma non lo fanno per i costi, credo.
Chi glielo fa fare un intervento di digitalizzazione per una regione ove ancora non esiste un piano frequenze per le locali (RAI 3 Abruzzo inclusa, perché è ancora in anlogico sul 50)?
Ma soprattutto, che glielo fa fare, se poi dovrebbero come minimo fare un ulteriore intervento per ritarare e riposizionare tutto sulla frequenza che gli dovrà essere assegnata per l'Abruzzo... Perché è ovvio che non potrà essere la 66 (i canali da 61 a 69 non potranno iù essere assegnati).
Così come - al contrario - proprio NON E' ovvio che gli venga assegnata la frequenza per la regione Abruzzo... :icon_rolleyes:
Quel che è certo è che dovrebbero avere l'obbligo di sistemare l'attuale anomalia tecnica (per legge non è previsto di poter trasmettere segnali intermittenti, né portanti mute, né mantenere spento un impianto concessionario). :evil5:
 
AG-BRASC ha scritto:
Sarebbe sì il caso, ma non lo fanno per i costi, credo.
Chi glielo fa fare un intervento di digitalizzazione per una regione ove ancora non esiste un piano frequenze per le locali (RAI 3 Abruzzo inclusa, perché è ancora in anlogico sul 50)?
Ma soprattutto, che glielo fa fare, se poi dovrebbero come minimo fare un ulteriore intervento per ritarare e riposizionare tutto sulla frequenza che gli dovrà essere assegnata per l'Abruzzo... Perché è ovvio che non potrà essere la 66 (i canali da 61 a 69 non potranno iù essere assegnati).
Così come - al contrario - proprio NON E' ovvio che gli venga assegnata la frequenza per la regione Abruzzo... :icon_rolleyes:
Quel che è certo è che dovrebbero avere l'obbligo di sistemare l'attuale anomalia tecnica (per legge non è previsto di poter trasmettere segnali intermittenti, né portanti mute, né mantenere spento un impianto concessionario). :evil5:

Ho l'impressione che in Abruzzo nessuna emittente (tranne Rete8 ed il suo mux) stia facendo nulla per avvicinarsi al digitale. Un pò perchè piangono micragna da una vita e tirano a campare alla giornata un pò perchè aspettano che la manna (leggasi aiuti a pioggia regionali) gli ricada dal cielo in prossimità dello SO
 
Non conosco bene la situazione delle rispettive emittenti locali Abruzzesi... In ogni caso Super 3 costituisce un caso a parte, perché è un'emittente Laziale e l'impianto di Pereto è l'unico rimasto in analogico.
Tutti gli altri suoi impianti sono passati in digitale per la maggior parte nel 2009 con lo switch del Lazio (dove le è stato assegnato il ch.42, più il 29 per l'ulteriore Mux, presente solo per Roma) e nel 2011 con quello di Toscana e Viterbo (dove le è stato assegnato il 29). :icon_rolleyes:
 
moaves75 ha scritto:
Ho l'impressione che in Abruzzo nessuna emittente (tranne Rete8 ed il suo mux) stia facendo nulla per avvicinarsi al digitale. Un pò perchè piangono micragna da una vita e tirano a campare alla giornata un pò perchè aspettano che la manna (leggasi aiuti a pioggia regionali) gli ricada dal cielo in prossimità dello SO

Veramente già sono passati in digitale in Abruzzo anche TV6 con il suo mux contenete 4 canali visibile a Pescara e Teramo e Tele9 che ha digitalizzato il 24 da San Silvestro e il 35 dalla Majella.
Certo non si vedono nella tua zona però è sbagliato dire che si è mossa solo Rete8.
 
ANDREA1P ha scritto:
Veramente già sono passati in digitale in Abruzzo anche TV6 con il suo mux contenete 4 canali visibile a Pescara e Teramo e Tele9 che ha digitalizzato il 24 da San Silvestro e il 35 dalla Majella.
Certo non si vedono nella tua zona però è sbagliato dire che si è mossa solo Rete8.

Ok. Senza fare nessuna polemica, ma se nel "tuo" Abruzzo sono in digitale TV6, Tele9 e Rete8, nel "mio" solo quest'ultima. Come sempre due regioni in una ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Pazientate, sono certo che con lo switch off dell'Abruzzo ci saranno delle buone novità anche per questa zona.
Ricordate che lo switch off dei siti di Carsoli e Pereto è avvenuto solo per i segnali a carattere nazionale (più il Mux 1 RAI edizione Lazio), mantenendo lo "status quo" della configurazione di segnali e siti al tempo dell'analogico.
Ma lo switch off dell'intera regione (Maggio prossimo) porterà finalmente un piano frequenze globale che riguarderà tutti gli impianti ricadenti in Abruzzo (anche qualli di questa zona), quindi è ragionevole aspettarsi delle migliorie dell'attuale situazione di copertura, oltre naturalmente alla conversione in digitale dei segnali ancora in analogico (RAI 3 Abruzzo sul ch.50 da Oricola e le varie Emittenti locali, come Rete 8 sul ch.26 o Super 3 sul 66) e la possibile attivazione di Mux Nazionali ancora non presenti in zona. ;)

PS: in teoria da Via Aquila dovreste riuscire a ricevere i Mux 1 e 2 di TIMB nella versione "pre-switch", trasmessi dal sito privato a copertura locale di Carsoli - Castello, precisamente TIMB2 sul ch.48 e TIMB1 sul ch.60 (La7 e Sportitalia sono nel TIMB2).

Via Aquila a Carsoli non è tutta coperta dal Mux 1 e 2 TIMB trasmessi dal Castello...la copertura è talmente indirizzata verso Via Dei Marsi che Via Aquila è coperta solo a metà!
naturalmente io sto nella metà non coperta!

la Rai da Oricola la prendo bene ma Mediaset che la prendo dalla Madonna dei Bisognosi la prendo maluccio...cioè i canali in chiaro Rete4, Canale5, Italia1, Iris li vedo bene...gli altri La5, Mediaset Extra, ecc... ed i canali a pagamento come Premium Calcio li vedo maluccio...il segnale va e viene!
più o meno sai da cosa può dipendere?

il problema sta nella forza del segnale che in alcuni canali è debole!
devo dire che quando finisce di piovere e l'aria è ancora umida i canali si vedono meglio...
 
Quindi vedi meglio il Mux Mediaset 2 sul ch UHF 36, mentre i Mux 1 e 4 (ch 52 e 49) sono un po' più problematici.
Ma è sempre stato così o i Mux 1 e 4 hanno subito un degrado nelle ultime settimane, diciamo da Novembre - Dicembre?
 
AG-BRASC ha scritto:
Quindi vedi meglio il Mux Mediaset 2 sul ch UHF 36, mentre i Mux 1 e 4 (ch 52 e 49) sono un po' più problematici.
Ma è sempre stato così o i Mux 1 e 4 hanno subito un degrado nelle ultime settimane, diciamo da Novembre - Dicembre?

si infatti è cosi!
a dicembre era impossibile vedere i canali del mux 1 e 4!
ora pare che va un poco meglio!
 
Dunque, appurato che la conclusione dello switch off per la zona di Carsoli - Oricola - Pereto, relativamente ai segnali regionali ancora in analogico, si concluderà molto probabilmente nella stessa data prevista per la vicina zona della Marsica, cioè 14 Maggio, in questo thread possiamo discutere dei dettagli di entrambe le zone (sia la Marsica, interamente da switchare, sia la Piana del Cavaliere, switchata solo parzialmente), pertanto ora vedo di adattare il titolo del thread. ;)

Vi prego tuttavia di non aprire ulteriori thread per altre zone ricadenti nelle varie regioni (ormai questo c'era già...), altrimenti il tutto rischia di frammentarsi troppo, perdendo di vista la globailtà della copertura dell varie regioni. Grazie. :)
 
Ho un piccolo aggiornamento...
Mentre sinora è confermata l'anticipazione secondo la quale per il sito principale della zona di Avezzano e la Marsica (Monte Cimarani) i Mux RAI saranno attivati tutti, sembrerebbe che non si possa dire altrettanto per il sito di Oricola...
Ad Oricola della RAI sarà solo convertito il ch. 50 oggi di RAI 3 Abruzzo nel Mux 1 RAI edizione Abruzzo. :icon_rolleyes:
Sarà trasmesso in UHF sulla frequenza che verrà assegnata all'Abruzzo per il servizio regionale del Mux 1 (che mi aspetto possa essere il ch. 24 o il 35 o il 43 oppure il 46).
Sempre parlando di Oricola, nessuna variazione è prevista invece per il Mux 1 Lazio, già attivo sul ch. 06 dal 16 Novembre 2009 (switch off di Roma). :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ho un piccolo aggiornamento...
Mentre sinora è confermata l'anticipazione secondo la quale per il sito principale della zona di Avezzano e la Marsica (Monte Cimarani) i Mux RAI saranno attivati tutti

Iniziano a circolare i primi masterplan? ;)
 
Indietro
Alto Basso