Segnali TV Piana del Cavaliere (Carsoli) + Marsica (Avezzano) [S.O.concluso 14/05/12]

ah comunque tele A (tele A+ per esattezza) trasmetteva sul ch 67 in analogico e si vedeva perfettamente...ricordo che fu però soltanto per un periodo limitato di tempo,a volte andava e veniva fin quando poi non è apparso più...ormai è passato più di qualche anno

qui in caso di pioggia (persistente con clima molto umido) con la propagazione riesco a vedere bene senza squadrettature il mux di teleA sul ch21...
controllando da otgtv dovrebbe addirittura provenirmi da monte cavo...

qualche anno fa ricordo inoltre che c'era sempre un teleA che disturbava in alcuni casi,specie quando c'era brutto tempo un pò super3 sul ch66,questo fino allo switch-off laziale,infatti da quel momento in poi si è sempre visto nitidamente super3 in analogico senza alcun tipo di interferenza...fosse stato lo stesso segnale che ora ricevo quando piove sul ch21? :eusa_think:
 
Sono contento anch'io di essere testimone di un aumento così drastico dell'offerta televisiva disponibile in un'area (Piana del Cavaliere) che sino a ieri pareva dimenticata persino dalla buonanima di Guglielmo Marconi... :D

Aggiungo un paio di aggiornamenti sulle TV locali:
- Telesirio dovrebbe operare con un proprio Mux sul canale 31.
- Super 3 dovrebbe rimanere disponibile in zona col proprio Mux (che immagino sarà identico a quello in servizio qui a Roma), anche se certamente su un canale diverso dal 42 (e magari pure dal 29) assegnato al Lazio.

Il massimo sarebbe se a Super 3 fosse assegnato il 46, che dalla zona di Orvinio, dove ho casa, riceverei probabilmente meglio del 42 o del 29 da M.Cavo...
Mi spiego.
Avendo saputo che Rete 8 andrà sul 45, ho provveduto a farmi fornire un filtro per i canali 45÷48 +60 per utilizzare un'antenna dedicata puntata su Oricola e ricevere finalmente come si deve i canali TIMB, più il Mux Rete 8 sul 45, perché in ogni caso da Orvinio sui ch. 45 e 46 non ricevo nulla...
A 'sto punto se Super 3 dovesse trovarsi proprio sul 46 sarebbe perfetto! :D

Riguardo poi il 21 di Tele A+ che ti capita a volte di captare, ho il sospetto che più che da M. Cavo tu lo riceva da Guadagnolo, perché mi pare di aver letto da qualche parte che operi anche da lì.

Di un ch. 66 analogico di Tele A in questo momento non ho invece alcun ricordo... :eusa_think:
 
canali spenti

Oggi risulta spento il ch 26 di Rete otto da Pereto e ATV7 da Oricola mentre Telesirio ha solo la portante accesa.:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Lavori in vista?
 
@Ag

Ieri ho notato una cosa curiosa,sul ch 40 analogico ho sintonizzato rai 3 abruzzo,e sul 41 canale 5 .Facendo una ricerca su otgtv (sorpresa) Sito di Avezzano M. Cimarani.Rai 3 ottimo alla visione quasi meglio del 50 di Oricola.

Che ne pensi?
 
Per la faccenda del Cimarani... Davvero incredibile, considerando gli ostacoli naturale che dividono la Piana del cavaliere dalla zona di Avezzano...! :icon_eek:

Per i canali fuori servizio non ti so dire, io sono arrivato nel primo pomeriggio a Orvinio e me ne sono andato subito subito sul tetto per avviare l'aggiornamento dell'impianto per "pescare", quando sarà il momento, i canali 47, 48 e 60 da Oricola tramite filtraggio dedicato (perché per il resto della UHF preferisco comunque affidarmi a Monte Cavo).

A proposito, potrebbe capitare che i Mux TIMB non siano attivati immediatamente il giorno della conclusione dello switch di Carsoli e Oricola. So che stanno ultimando alcuni dettagli tecnici e logistici e l'attivazione potrebbe avvenire qualche giorno dopo... In parole povere, li attivano. Magari con qualche giorno di ritardo, ma li attivano. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Anzi, ecco qui il masterplan delle locali, grazie ad OTG TV: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2878488&postcount=3841

PS: non è ovviamente detto che questi segnali siano accesi in tutta la regione. Ad es., i segnali che sino ad oggi non erano presenti in analogico ad Avezzano o a Carsoli - Oricola, non dovrebbero esserci neppure dopo lo switch.

Allora rete A perche' ha due frequenze.
Non sarebbe piu' giusto lasciarle ad una emittente interessata.
La solita Italia ,io non le avrei assegnate.COSI facendo avremo due frequenze occupate senza trasmissioni.MAAAAAAAA.:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Dopo il 14 mi ritoverrò senza il mux di teletuscolo (ch 53) da m. cavo,bella fregatura,quel 42 invece era ottima x super3.
Certo quando si dice sfiga,con tante frequenze libere in piana propio il 53.:sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:
 
A me il ch53 non da nessun problema per super3 dato che non riesco a ricevere nulla da monte cavo,al massimo qualcosina dal guadagnolo ma si tratterebbe esclusivamente del mux di canale italia sul ch 22 ed il mux di tele A sul ch 21 entrambi in caso di pioggia con molta umidità (tipo in questo momento che sto guardando canale italia musica sul 160) quindi con le frequenze post-switch non avrei nessun tipo di problema...

per il resto se tutto sarà confermato così come dice ag-brasc io non potrò che essere felice per il nostro switch off,con tutti i canali che arriveranno non avremo di che lamentarci,almeno io sono anni e anni che sogno di ricevere la7 ed mtv nella mia zona e per questo per anni ho dovuto ricorrere a sky e soltanto per una sola tv...adesso tra poco più di una settimana questo sogno diventerà realtà e spero che tutto vada per il meglio :icon_rolleyes: ;)
 
buonasera a tutti :)

a meno di una settimana dallo switch riguardo i segnali analogici ancora presenti in zona,segnalo l'assenza di atv7 e di rete8,ormai da qualche giorno...
è tornato invece telesirio,mentre rai3 abruzzo e super3 non hanno mai dato problemi in questi giorni...
buono switch off a tutti ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Per la faccenda del Cimarani... Davvero incredibile, considerando gli ostacoli naturale che dividono la Piana del cavaliere dalla zona di Avezzano...! :icon_eek:

Per i canali fuori servizio non ti so dire, io sono arrivato nel primo pomeriggio a Orvinio e me ne sono andato subito subito sul tetto per avviare l'aggiornamento dell'impianto per "pescare", quando sarà il momento, i canali 47, 48 e 60 da Oricola tramite filtraggio dedicato (perché per il resto della UHF preferisco comunque affidarmi a Monte Cavo).

A proposito, potrebbe capitare che i Mux TIMB non siano attivati immediatamente il giorno della conclusione dello switch di Carsoli e Oricola. So che stanno ultimando alcuni dettagli tecnici e logistici e l'attivazione potrebbe avvenire qualche giorno dopo... In parole povere, li attivano. Magari con qualche giorno di ritardo, ma li attivano. ;)

Ag ,novità;) ;) ;)
Certo che c'è una bella confusione nel forum .Non stanno nella pelle:D :D :D :D :D :D :D :D
 
Allora...
Amici di Carsoli, Pereto, Oricola e dintorni ed anche dei comuni Laziali confinanti e serviti dai siti di Pereto ed Oricola (Vallinfreda, Vivaro Romano, Riofreddo, Collalto Sabino, Orvinio, Pozzaglia Sabina, ecc.)... Siete seduti?
No?
Allora sedetevi.
Fatto?
Bene.
Avete presente la deprimente situazione televisiva che prima del parziale swiotch off del Novembre 2009 affliggeva questa zona?
Di fatto le uniche emittenti ricevibili erano nel tre RAI (con due edizioni di RAI 3, Lazio e Abruzzo)le tre Mediaset, Rete 8, ATV7, Telesirio e Telelazio Reteblu.
Stop. E nessun segnale digitale.
Dopo il parziale switch del 2009 per le (poche) reti nazionali, la storia è cambiata pochino...
Oggi i canali digitali disponibili sono: Mux 1 RAI (Lazio), Mux 1, 2 e 4 Mediaset, Mux Rete Blu Telelazio.

Ecco un quadro abbastanza attendibile dei segnali che saranno in servizio nella Piana del Cavaliere (alcuni da Oricola, alcuni da Pereto) all'indomani del prossimo Lunedì, 14 Maggio.

6 Mux 1 RAI (Lazio)
23 Mux TVR Voxson/ATV7/E7
31 Mux Reteblu Telelazio
35 Mux 1 RAI (Abruzzo)
36 Mux 2 Mediaset
42 Mux Rete A 2 (SORPRESA!) :D
43 Mux Telesirio
44 Mux Rete A 1 (SORPRESA!) :D
45 Mux Rete 8
47 Mux TIMB 1 *
48 Mux TIMB 3 *
49 Mux Mediaset 4
52 Mux Mediaset 1
53 Mux Super 3
60 Mux TIMB 2 *

* I Mux TIMB, se non compariranno già il 14, potrebbero essere attivati con qualche giorno di ritardo per ragioni tecnico-logistiche. Comuqnue ci saranno, magari con un po' di ritardo, ma ci saranno.

Inoltre dal sito di Carsoli Castello (per la parte più interna della città) saranno in servizio i Mux:
31 Mux Reteblu Telelazio
49 Mux Mediaset 4

E dal sito della frazione di Tufo Alto saranno in servizio i Mux:
12 Mux 1 RAI (Lazio)
31 Reteblu Telelazio
49 Mux Mediaset 4

E SCUSATE SE E' POCO, visto quale è stata sino ad oggi la scarna offerta televisiva di questa zona! :icon_cool:
 
ag-brasc sono commosso :crybaby2: :D troppo bello per essere vero :happy3: non crederò ai miei occhi il 14,avrò tutti i canali che ho sempre desiderato senza bisogno del sat...:icon_bounce:
finalmente la buonanima di marconi si è ricordata di noi...:D
grazie ag-brasc porti sempre buone novelle ultimamente!!
 
pure da noi, marsicani serviti da M.Cimarani o da M. della Selva, l'offerta è destinata ad incrementarsi di molto rispetto ai soliti 16-17 canali.
Che arrivi presto lunedì, era ora! ;)

Chi si occuperà degli aggiornamenti dalla Piana del Cavaliere?
 
ag-brasc una domanda...
quindi i 2 mux di rete A verranno attivati subito,cioè da lunedì 14,anche se questi non erano presenti prima in analogico...
soltanto per i 3 timb dovremmo pazientare qualche giorno in più?
 
Per quanto ne so, ti confermo che i due Mux di rete A verranno attivati lunedì 14. Per quelli TIMB, se (come sembra) non faranno in tempo ad approntare tutto il 14, saranno attivi qualche giorno dopo... Si è aspettato tanto, non saranno qualche giorno o magari anche poche settimane a costituire un dramma. ;)
 
moaves75 ha scritto:
pure da noi, marsicani serviti da M.Cimarani o da M. della Selva, l'offerta è destinata ad incrementarsi di molto rispetto ai soliti 16-17 canali.
Che arrivi presto lunedì, era ora! ;)

Chi si occuperà degli aggiornamenti dalla Piana del Cavaliere?
AG-BRASC ha scritto:
Cambio "io, forse" con IO SICURAMENTE. :D
Seguirò gli sviluppi dello switch da Orvinio (RI) sino al pomeriggio di lunedì, poi dovrò proprio rientrare a Roma. :icon_cool:
Il tutto, nei limiti di quanto mi consentirà la mia posizione non proprio felicissima quanto ad otticità con gli impianti (soprattutto il segnale di Pereto arriva piuttosto debole, il monte alle spalle di Vallinfreda e Vivaro fa da ostacolo). :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Per quanto ne so, ti confermo che i due Mux di rete A verranno attivati lunedì 14. Per quelli TIMB, se (come sembra) non faranno in tempo ad approntare tutto il 14, saranno attivi qualche giorno dopo... Si è aspettato tanto, non saranno qualche giorno o magari anche poche settimane a costituire un dramma. ;)

no certo ci mancherebbe...era solo per capire un pò le dinamiche...
ormai ci siamo quasi,mancano solo 3 giorni e poi televisivamente parlando finalmente riscriveremo la storia di quest'area :happy3:

da lunedì ci sarò anch'io ad aggiornarvi sulla situazione...che il mux sia con noi :D
 
Indietro
Alto Basso