Segnali TV Piana del Cavaliere (Carsoli) + Marsica (Avezzano) [S.O.concluso 14/05/12]

Kamioka Go ha scritto:
eh già ;) purtroppo l'ha presa anche il cucciolo ed è una pena veder soffrire i bimbi :sad:
da quanto è scritto nella discussione sui Provvisori pare proprio di no :eusa_whistle:
mi dispiace per il tuo cucciolo come va oggi un po' meglio???:D :D :D ho letto la discussione sui provvisori niente di sicuro ormai tanto martedi' prossimo si spegnera italia 1 provvisorio e staremo a vedere che succede :eusa_think: :eusa_think: solo per la cronaca il canale 35 con rai abruzzo e' ancora senza segnale!!!sara crollato il ripetitore????? fosse la volta buona che si trova soluzione a questo problema visto che questo mux non ha avuto pace da maggio scorso piu' che rai si dovrebbe chiamare TELEINTERMITTENZA chissa' che non vada bene per le luci dell'albero di natale:lol: :lol: :lol:
 
ho visto un cartellone pubblicitario a Roma c'era scritto: rai digitale terrestre +canali +qualita' senza tessere ne parabole BASTA IL DECODER ma chi le scrive ste str....ate!!! :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:
 
ciao a tutti stasera telesirio sul notiziario la marsica flash ha parlato della mia segnalazione per il digitale terrestre per la piana del cavaliere alle 19.20 si puo' anche vedere in streaming andando su telesrio .it cliccando su la marsica flash tg del 24-11-2012 grazie a tutti:evil5: :evil5: :evil5: :evil5:
 
max 67 ha scritto:
ciao a tutti stasera telesirio sul notiziario la marsica flash ha parlato della mia segnalazione per il digitale terrestre per la piana del cavaliere alle 19.20 si puo' anche vedere in streaming andando su telesrio .it cliccando su la marsica flash tg del 24-11-2012 grazie a tutti:evil5: :evil5: :evil5: :evil5:
ad oggi il video del 24-11-2012 la marsica flash telegiornale di telesirio ha avuto OLTRE 200 VISITE!!!!:happy3: :happy3: :happy3: :happy3: :evil5: :evil5: :evil5: :evil5:
 
Kamioka Go ha scritto:
speriamo che serva a qualcosa..
spero di si !!!!io ce la metto tutta ma e' dura non c'e' peggior sordo di chi non vuole sentire o fa finta!!!!! fra giornali e tv prima o poi troveremo un santo in paradiso????:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: per quanto riguarda le risposte dalle emittenti latitanti hanno la bocca cucita!!!vorrei ricordare che il ministero dello sviluppo rispose il 1 agosto che ci sarebbero voluti tempi piu' lunghi per la copertura,come disse che entro dicembre 2012 avrebbero coperto oricola con i mux rai mancanti!!!!!
 
Ultima modifica:
Il punto è che una volta garantito il servizio pubblico (Mux 1 RAI), se i gestori televisivi non manifestano interesse o intenzione di attivare i propri segnali (anche se nell'era analogica erano presenti), non c'è, di fatto, un Ente o Dicastero che posa "costringerli" ad attivare.
In poche parole, dipende solo dai diretti interessati.
Se poi, oltre questo, per attivare servono lavori rilevanti per bonificare dei siti le cui strutture sono insufficienti per ospitare i nuovi apparati, occorre anche intervenire (naturalmente preventivando ulteriori investimenti), anche in questo senso.
E se un gestore televisivo non naviga nell'oro o, peggio, se ha qualche problema in questo senso, si trova costretto a scegliere dove proseguire il proprio servizio, iniziando dalle zone più densamente popolate che possano dare dei riscontri tangibili come bacino di utenza e potenziale riscontro pubblicitario e lasciando per ultime le zone con minor quantità di popolazione. :icon_rolleyes:

Cambiando discorso, un piccolo OT: auguri ad andry85! :D
 
AG-BRASC ha scritto:
Il punto è che una volta garantito il servizio pubblico (Mux 1 RAI), se i gestori televisivi non manifestano interesse o intenzione di attivare i propri segnali (anche se nell'era analogica erano presenti), non c'è, di fatto, un Ente o Dicastero che posa "costringerli" ad attivare.
In poche parole, dipende solo dai diretti interessati.
Se poi, oltre questo, per attivare servono lavori rilevanti per bonificare dei siti le cui strutture sono insufficienti per ospitare i nuovi apparati, occorre anche intervenire (naturalmente preventivando ulteriori investimenti), anche in questo senso.
E se un gestore televisivo non naviga nell'oro o, peggio, se ha qualche problema in questo senso, si trova costretto a scegliere dove proseguire il proprio servizio, iniziando dalle zone più densamente popolate che possano dare dei riscontri tangibili come bacino di utenza e potenziale riscontro pubblicitario e lasciando per ultime le zone con minor quantità di popolazione. :icon_rolleyes: guarda posso capire al limite le tv locali che stanno in crisi ma i canali TEMATICI RAI DOPO 3 ANNI E' UNO SCHIFO CHE ANCORA NON SI VEDONO!!!!:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
E' inutile ripetere che è uno schifo. Non è perché non sia d'accordo con te/voi, ma non è ripetendo questo concetto ad ogni post che si risolve la cosa... Sono sicuramente più utili gli ottimi sforzi fatti per rendere nota la cosa tramite organi più ufficiali (Stampa TG, ecc.).

PS: purtroppo i canali tematici RAI rientrano praticamente nella stessa categoria di trattamento dei privati... L'obbligo di copertura è riservato al solo Mux 1, per il diritto al servizio pubblico.
D'altra parte già sai che i Mux coi canali tematici verranno comunque accesi, questo è certo, purtroppo non sono chiari i tempi (appena stanzieranno il denaro necessario). Se sarà davvero antro la fine del 2012 sarò il primo a gioirne, visto che la cosa interessa anche me in modo piuttosto diretto per la zona di Orvinio (RI).
 
AG-BRASC ha scritto:
E' inutile ripetere che è uno schifo. Non è perché non sia d'accordo con te/voi, ma non è ripetendo questo concetto ad ogni post che si risolve la cosa... Sono sicuramente più utili gli ottimi sforzi fatti per rendere nota la cosa tramite organi più ufficiali (Stampa TG, ecc.).


sto pensando ad un udienza dal papa per tv 2000 visto che la curia di tivoli non mi ha nemmeno risposto!!!:D :D :D per quanto riguarda i canali tematici se sperperassero meno denaro per compensi esagerati dati ai soliti noti che poi fanno programmi da cagare sai quanti impianti farebbero con i soldi degli abbonati????:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
E se un gestore televisivo non naviga nell'oro o, peggio, se ha qualche problema in questo senso, si trova costretto a scegliere dove proseguire il proprio servizio, iniziando dalle zone più densamente popolate che possano dare dei riscontri tangibili come bacino di utenza e potenziale riscontro pubblicitario e lasciando per ultime le zone con minor quantità di popolazione.
questa di per sé è eticamente una forma discriminatoria, comunque, la verità è che è stato fatto credere agli italiani che il giorno dello switch off sarebbe stato la data finale del passaggio, invece altro non è che l'inizio di un nuovo e lunghissimo processo.
 
AG-BRASC ha scritto:
D'altra parte già sai che i Mux coi canali tematici verranno comunque accesi, questo è certo, purtroppo non sono chiari i tempi (appena stanzieranno il denaro necessario). Se sarà davvero antro la fine del 2012 sarò il primo a gioirne, visto che la cosa interessa anche me in modo piuttosto diretto per la zona di Orvinio (RI).
visti i buchi rossi nelle casse della Rai, non mi stupirei se aspettassero il T2 per accendere.. :icon_rolleyes:
Io da parte mia sono ovviamente d'accordo con max, sarei ipocrita, altrimenti..
e non voglio affatto giustificare questa situazione anomala (qui nel forum a parte forse l'amico ARMI e pochi altri, non c'è nessuno che crede davvero che siamo messi così male :doubt: ), ma c'è da dire che la Rai è l'unica ad aver mandato su TivùSat tutti e 15 i canali, mentre non si può dire lo stesso degli altri editori.
 
Kamioka Go ha scritto:
questa di per sé è eticamente una forma discriminatoria, comunque, la verità è che è stato fatto credere agli italiani che il giorno dello switch off sarebbe stato la data finale del passaggio, invece altro non è che l'inizio di un nuovo e lunghissimo processo.
Concordo con questa lettura, hanno dato di intendere una quantità di balle impressionate: gratuito, non c'è da toccare l'antenna, vedrai tutto, vedrai meglio etc...
 
Otg Tv ha scritto:
Concordo con questa lettura, hanno dato di intendere una quantità di balle impressionate: gratuito, non c'è da toccare l'antenna, vedrai tutto, vedrai meglio etc...

ciao otg a proposito di quantita' di balle ho spedito una segnalazione a digitaleterrestre@crabruzzo per illustrare la situazione televisiva della zona dove ancora dopo 3 anni non ci sono i canali tematici rai e la segnalazione che spesso e volentieri il segnale del mux 1 salta come il 21 novembre scorso la risposta e' stata che il mio impianto ha problemi di ricezione e che per la rai gli obiettivi di copertura previsti dalla normativa in vigore sono stai pienamente raggiunti!! e che si possono ricevere i servizi rai con il satellite!!!!! cioe' continuano a mettere la testa sotto la sabbia!!!:mad: :mad: :mad: ma quando effettivamente prenderanno un provvedimento serio????:eusa_wall: :eusa_wall: :sad: :sad: :sad:
 
max 67 ha scritto:
ciao otg a proposito di quantita' di balle ho spedito una segnalazione a digitaleterrestre@crabruzzo per illustrare la situazione televisiva della zona dove ancora dopo 3 anni non ci sono i canali tematici rai e la segnalazione che spesso e volentieri il segnale del mux 1 salta come il 21 novembre scorso la risposta e' stata che il mio impianto ha problemi di ricezione e che per la rai gli obiettivi di copertura previsti dalla normativa in vigore sono stai pienamente raggiunti!! e che si possono ricevere i servizi rai con il satellite!!!!! cioe' continuano a mettere la testa sotto la sabbia!!!:mad: :mad: :mad: ma quando effettivamente prenderanno un provvedimento serio????:eusa_wall: :eusa_wall: :sad: :sad: :sad:
La risposta di per sé è prevedibile. La Rai deve garantirti il mux1 ed è installato. I malfunzionamenti non sono evidentemente registrati da nessuna parte e ti hanno recitato la parte che chi risponde ha già pronto...
 
Kamioka Go ha scritto:
questa di per sé è eticamente una forma discriminatoria, comunque, la verità è che è stato fatto credere agli italiani che il giorno dello switch off sarebbe stato la data finale del passaggio, invece altro non è che l'inizio di un nuovo e lunghissimo processo.

un processo interminabile che dura dal novembre 2009!!!!! tanto per i canali tematici la rai risponde sono fruibili dal satellite!!!!:D :D :D ok perche' nella letterina che arrivera' a gennaio per il pagamento del canone non scrivono: gentile abbonato dato che non ricevi ancora gli altri canali rai li puoi vedere GRATUITAMENTE da tivusat basta chiamare l'ennesimo antennista per installare la parabola e comprare un altro bel decoder da mettere sotto la tv con la modica spesa di circa 300 euro piu 112 euro di canone!!!!!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: ah dimenticavo in caso di segnalazione a rai way di mancanza di segnale o interferenze risponde:il disservizio e' legato al suo sistema ricevente d'antenna!!!!
VERGOGNA!!!!!!:sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:
La risposta di per sé è prevedibile. La Rai deve garantirti il mux1 ed è installato. I malfunzionamenti non sono evidentemente registrati da nessuna parte e ti hanno recitato la parte che chi risponde ha già pronto...
è pure assurdo, come hanno sostenuto davanti a max67, che di tutti gli impianti abruzzesi solo quello di Oricola causa problemi.. a parte che non credo che nel resto della regione tutto sia rose e fiori, ma allora se lo sai, rimedia! O aspettano che il ripetitore si ripari da solo??
 
Indietro
Alto Basso