Segnali TV visibili a Lecce Città e provincia

Jack Dee ha scritto:
Segnalo una "stranezza" sui canali 26 e 30 della Rai: nelle zone vicine ai trasmettitori, ho notato un livello non eccessivamente alto (comparato ad altri canali) ed inoltre il MER non eccelle: oscilla intorno ai 26 db (misure effettuate a Casarano e a Parabita)

Molto probabilmente, la compensazione del verticale del sistema radiante studiata per i vecchi canali, si adatta male ai nuovi. :D
 
mosquito ha scritto:
Molto probabilmente, la compensazione del verticale del sistema radiante studiata per i vecchi canali, si adatta male ai nuovi. :D
Perdona la probabile stupidità della mia domanda...cos'è la compensazione del verticale? Io so per certo che l'antenna sulla sommità della torre Rai a Parabita è stata cambiata....
 
Jack Dee ha scritto:
Perdona la probabile stupidità della mia domanda...cos'è la compensazione del verticale? Io so per certo che l'antenna sulla sommità della torre Rai a Parabita è stata cambiata....
confermo il cambiamento totale dei pannelli irradianti..
cmq alcune persone lamentano l'assenza di retecapri da parabita- è un problema di ricezione o non esiste proprio da para?
da san donato di lecce 25km da para con una sola uhf puntata si agganciano 229 canali.. nella zona alta di san donato la tv si riceve senza utilizzare antenne .. basta un filo.. è assurdo molte persone ho scoperto vanno avanti così.. hanno problemi la sera non agganciano tutti i mux ma che pretendi :D

per gli scettici ho altre foto con il mio misuratore di campo e un pezzo di filo tenuto in mano :)
 
Ultima modifica:
selektradj ha scritto:
confermo il cambiamento totale dei pannelli irradianti..
cmq alcune persone lamentano l'assenza di retecapri da parabita- è un problema di ricezione o non esiste proprio da para?
da san donato di lecce 25km da para con una sola uhf puntata si agganciano 229 canali.. nella zona alta di san donato la tv si riceve senza utilizzare antenne .. basta un filo.. è assurdo molte persone ho scoperto vanno avanti così.. hanno problemi la sera non agganciano tutti i mux ma che pretendi :D

per gli scettici ho altre foto con il mio misuratore di campo e un pezzo di filo tenuto in mano :)
no da parabita non è stato ancora attivato retecapri,229 canali sono il massimo ricevibile da parabita,per quanto riguarda quelli che ricevono la tv solo col filo del cavo coassiale posso dire che dato che c'è la crisi se si può risparmiare sull'antenna tanto di guadagnato(più che guadagnato,risparmiato) :D
 
diverse famiglie che avevano vecchie log senza ampli a martina hanno risolto il problema appunto scollegandosi e usando il cavo tv come antenna ricevono sicuramente di più :D
 
PAGLIACORTA ha scritto:
70-80% di umidità
Ragazzi, non credo che il problema sia dovuto a propagazione: ho riscontrato anche io il problema, e ho avuto modo di fare una misura a circa 1 km da parabita col trasmettitore in portata ottica: ebbene, il 32 aveva un mer di circa 20 db ed un livello insolitamente basso di circa 63 db in antenna. Che io ne sappia la propagazione ha maggiore effetto sulle lunghe tratte, ma non a pochi chilometri dai trasmettitori, quindi insospettito da questo fatto (solitamente il mer del ch32 supera i 33 db anche perchè non ha sfn da martina franca)ho chiamato RaiWay di Bari ed ho esposto il problema; il tecnico, gentilissimo, mi ha detto che era stato nel sud salento (alessano e morciano per la precisione) per delle misure, giusto venerdi scorso e tutto era nella norma; quando gli ho detto dei valori di MER strani sul 32 si è insospettito a sua volta e mi ha detto che si sarebbe attivato per controllare. Ho chiamato verso le 18 per avere notizie, ma evidentemente avevano già chiuso; richiamo domani in mattinata e domani sera vi faccio sapere.
 
Jack Dee ha scritto:
Ragazzi, non credo che il problema sia dovuto a propagazione: ho riscontrato anche io il problema, e ho avuto modo di fare una misura a circa 1 km da parabita col trasmettitore in portata ottica: ebbene, il 32 aveva un mer di circa 20 db ed un livello insolitamente basso di circa 63 db in antenna. Che io ne sappia la propagazione ha maggiore effetto sulle lunghe tratte, ma non a pochi chilometri dai trasmettitori, quindi insospettito da questo fatto (solitamente il mer del ch32 supera i 33 db anche perchè non ha sfn da martina franca)ho chiamato RaiWay di Bari ed ho esposto il problema; il tecnico, gentilissimo, mi ha detto che era stato nel sud salento (alessano e morciano per la precisione) per delle misure, giusto venerdi scorso e tutto era nella norma; quando gli ho detto dei valori di MER strani sul 32 si è insospettito a sua volta e mi ha detto che si sarebbe attivato per controllare. Ho chiamato verso le 18 per avere notizie, ma evidentemente avevano già chiuso; richiamo domani in mattinata e domani sera vi faccio sapere.
Jack confermo anche nella mia zona (Otranto, Uggiano, Minervino) problemi sui canali Rai, addirittura per qualche tempo non agganciava il 26 ne il 30 e a stenti il 32 ed il 40, ma verso le 18 tutto è andato benone...ho pensato stessero lavorando sul ripetitore...vedremo domani.
 
skystream ha scritto:
Jack confermo anche nella mia zona (Otranto, Uggiano, Minervino) problemi sui canali Rai, addirittura per qualche tempo non agganciava il 26 ne il 30 e a stenti il 32 ed il 40, ma verso le 18 tutto è andato benone...ho pensato stessero lavorando sul ripetitore...vedremo domani.

Oggi il problema sembra rientrato, ho fatto un pò di misure in diversi punti e i valori di MER e di livello del 32 sono tornati quelli che erano; non stavano lavorando sul ripetitore, in quanto il tecnico che mi ha risposto non ne sapeva niente...sarebbe però interessante capire cosa sia successo e perchè...
 
Ragazzi io ho un grosso problema con la ricezione dei segnali..spero che voi sappiate darmi una mano..non riesco a prendere il canale 47 uhf (dmax, real time, Italia 2 ecc.) ..ho provato in tutti i modi, cambiato antenna e cavi, puntata sia da trazzonara che da Parabita ma niente, trovo sempre problemi..da trazzonara qualche volta me li prende ma spariscono e riappaiono continuamente o li visualizzo squadrettati..da Parabita invece non me li riceve in nessun modo..l'antenna è stata appena cambiata così come i cavi, è tutto nuovo.. e quindi non penso sia quello il problema, il decoder nemmeno perché qualunque metto mi fa la stessa cosa..ricevo sui 164 canali da Parabita..e da come so dovrebbero essere molti di più..sono mesi che esco pazzo, se avete qualche consiglio è ben accetto..ah abito ad alezio se può servire.

Grazie
 
Pizius92 ha scritto:
Ragazzi io ho un grosso problema con la ricezione dei segnali..spero che voi sappiate darmi una mano..non riesco a prendere il canale 47 uhf (dmax, real time, Italia 2 ecc.) ..ho provato in tutti i modi, cambiato antenna e cavi, puntata sia da trazzonara che da Parabita ma niente, trovo sempre problemi..da trazzonara qualche volta me li prende ma spariscono e riappaiono continuamente o li visualizzo squadrettati..da Parabita invece non me li riceve in nessun modo..l'antenna è stata appena cambiata così come i cavi, è tutto nuovo.. e quindi non penso sia quello il problema, il decoder nemmeno perché qualunque metto mi fa la stessa cosa..ricevo sui 164 canali da Parabita..e da come so dovrebbero essere molti di più..sono mesi che esco pazzo, se avete qualche consiglio è ben accetto..ah abito ad alezio se può servire.

Grazie

se sei di alezio penso che dovresti puntare a parabita
hai un amplificatore ?
 
PAGLIACORTA ha scritto:
se sei di alezio penso che dovresti puntare a parabita
hai un amplificatore ?

L'antenna infatti è puntata verso Parabita, i canali si vedono tutti più o meno bene, ma non mi prende l'uhf 47..proprio questa sera invece me lo ha preso ma si vedeva malissimo e ora invece non c'è più nessun segnale..si, ho un amplificatore ma a quanto pare fa più male che bene perché se vado a potenziare il segnale mi fa sparire tanti altri canali..se invece l'amplificatore è disattivato mi prende quasi tutti i canali tranne il 47 e qualche altro che ognitanto sparisce, ma non con la stessa frequenza di come mi sparisce l'uhf 47..non so che pesci pigliare più infatti >.>
 
Pizius92 ha scritto:
L'antenna infatti è puntata verso Parabita, i canali si vedono tutti più o meno bene, ma non mi prende l'uhf 47..proprio questa sera invece me lo ha preso ma si vedeva malissimo e ora invece non c'è più nessun segnale..si, ho un amplificatore ma a quanto pare fa più male che bene perché se vado a potenziare il segnale mi fa sparire tanti altri canali..se invece l'amplificatore è disattivato mi prende quasi tutti i canali tranne il 47 e qualche altro che ognitanto sparisce, ma non con la stessa frequenza di come mi sparisce l'uhf 47..non so che pesci pigliare più infatti >.>
164 canali sono pochini.. da quello che ti posso dire io nella mia zona( san donato) il 47 assieme al 52 risultano più deboli rispetto gli altri tipo 32 48 49 ecc.. al 90% delle volte ho dovuto alzare due metri altri per recuperare il ber ottimale del 47.. hai ostacoli a vista? che antenna è? quanti m hai di palo?
ieri ho fatto un 15m a lecce.. è incredibile.. fino a 12m non si agganciava alcum mux escluso il 22.. e io continuo a combattere con il ch22 che a me sembra stia peggiorando e non migliorando
 
selektradj ha scritto:
164 canali sono pochini.. da quello che ti posso dire io nella mia zona( san donato) il 47 assieme al 52 risultano più deboli rispetto gli altri tipo 32 48 49 ecc.. al 90% delle volte ho dovuto alzare due metri altri per recuperare il ber ottimale del 47.. hai ostacoli a vista? che antenna è? quanti m hai di palo?
ieri ho fatto un 15m a lecce.. è incredibile.. fino a 12m non si agganciava alcum mux escluso il 22.. e io continuo a combattere con il ch22 che a me sembra stia peggiorando e non migliorando

A me invece il ch22 non mi da problemi, come livello segnale è a 76% e qualità addirittura a 100%..mentre il channel 47 è proprio morto..0% sia come livello che come qualità..stamattina sto avendo problemi invece anche con il ch48 (la7, MTV ecc.) il 49 (rete 4, canale 5, Italia 1, Italia 1 HD) e il 60 (sportitalia, focus ecc.) questi canali mi vanno a periodi..ognitanto si vedono bene e ognitanto spariscono..che staranno apportando modifiche ai ripetitori? anche se oggi è domenica e ci credo poco che stiano lavorando in giorno festivo..>.>

Come antenna ho montato da nemmeno una settimana quella nuova adatte alla ricezione dei segnali in digitale uhf..il palo è abbastanza alto, saranno un 6-7 metri..in più abito in un piccolo condominio a 3 piani, quindi è già abbastanza sopraelevata l'antenna..non credo di avere ostacoli a vista, c'è un palazzo di più o meno alla stessa altezza del mio ma sarà a 50 metri di distanza..non penso che sia quello a dare fastidio
 
Indietro
Alto Basso