Segnali TV visibili a Lecce Città e provincia

mandrillone ha scritto:
tu di che città sei? come me la spieghi la cosa che extra1,2 steel,canali calcio (mux mediaset 1) hanno problemi, invece joi ,mya, cinema, energy, emotion studio universal, bbc knowledge (mux mediaset2) nessun problema mah:eusa_think: :eusa_wall:
Sono di Guagnano, nord Salento, però ho fatto le prove con l'antenna puntata verso Parabita (c.da Terrisi)...sono a 60 km in linea d'aria...che dirti di più?
 
mandrillone ha scritto:
periodo pre natale e dopo c'è stato molto vento può essere che l'antenna si sia mossa anche di poco. questo può provocare malfunzionamenti solo per ricezione del mux mediaset 1 perchè gli altri canali di preimum si vedono benissimo. non è inspiegabile stacosa io non so davvero che fare :(:(:crybaby2: :eusa_think: anche su un altro decoder non nella mia abitazione stessa identica cosa!!! sei stato tu che mi hai dato le coordinate del ponte di parabita?le verifiche ti riferisci ad antenna mossa vero? può essere difetto della scheda, proverò ad inserirne un'altra.
Già detto tutto qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2701062&postcount=951

.... aggiungendo che, se c'è qualche malfunzionamento nell'impianto, vuoi per puntamento antenna, vuoi per cavi logori e consunti dalle intemperie, vuoi per non ottimale impianto di distribuzione del segnale fra le varie prese, etc..........., gli effetti possono cambiare da frequenza a frequenza per molteplici ragioni (spesso difficilmente discernibili), magari con effetti visibilmente deleteri solo su alcune o poche frequenze o una frequenza soltanto! Ciao :icon_cool:
 
Anche io, come Mandrillone, in questi ultimi 15 gg. sto avendo problemi con i canali extra 1 e 2, grande fratello per intenderci; il segnale non é stabile, ci sono perdite del segnale per pochi secondi e poi ritorna.
Dall'inizio del programma, GF, la scheda mediaset l'ho attivata solo per questo, non ho avuto mai problemi fino a 15/20 giorni fa.
Per vs. conoscenza, mi trovo a Melissano a 10 km da Parabita e sono dotato di una ANTENNA A PANNELLO UHF 21-69 un po vecchiotta in verità, ma per tutti gli altri canali ricevibili non ho problemi.
Grazie per eventuali consigli.
 
240548 ha scritto:
Anche io, come Mandrillone, in questi ultimi 15 gg. sto avendo problemi con i canali extra 1 e 2, grande fratello per intenderci; il segnale non é stabile, ci sono perdite del segnale per pochi secondi e poi ritorna.
Dall'inizio del programma, GF, la scheda mediaset l'ho attivata solo per questo, non ho avuto mai problemi fino a 15/20 giorni fa.
Per vs. conoscenza, mi trovo a Melissano a 10 km da Parabita e sono dotato di una ANTENNA A PANNELLO UHF 21-69 un po vecchiotta in verità, ma per tutti gli altri canali ricevibili non ho problemi.
Grazie per eventuali consigli.
E allora qualche problema di trasmissione, ci può essere. Contattate numerosi ElettronicaIndustriale di Bari (Tel. 080 5864111) e insistete!!! Ciao!
 
EliseO ha scritto:
E allora qualche problema di trasmissione, ci può essere. Contattate numerosi ElettronicaIndustriale di Bari (Tel. 080 5864111) e insistete!!! Ciao!
Abbiamo fatto un'altra prova a casa di amici a Lecce...antenna verso Parabita...visione eccellente...:eusa_think:
 
Giallorosso70 ha scritto:
Abbiamo fatto un'altra prova a casa di amici a Lecce...antenna verso Parabita...visione eccellente...:eusa_think:
Se diverse persone con impianti diversi, evidenziano problemi da una quindicina di giorni, mentre prima tutto funzionava regolarmente e tutto il resto funzione bene come sempre, si può iniziare a pensare che qualche problema ci sta; una prova per un breve lasso di tempo, non è significativa: direi che bisognerebbe tenere sotto osservazione il mux per almeno un'oretta. Potrebbero essere problemi di criptaggio, ma tali problemi si dovrebbero manifestare anche sul mux D-Free. Sono più propenso a pensare ad un problema alla fonte, più che a livello di impianti riceventi. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Se diverse persone con impianti diversi, evidenziano problemi da una quindicina di giorni, mentre prima tutto funzionava regolarmente e tutto il resto funzione bene come sempre, si può iniziare a pensare che qualche problema ci sta; una prova per un breve lasso di tempo, non è significativa: direi che bisognerebbe tenere sotto osservazione il mux per almeno un'oretta. Potrebbero essere problemi di criptaggio, ma tali problemi si dovrebbero manifestare anche sul mux D-Free. Sono più propenso a pensare ad un problema alla fonte, più che a livello di impianti riceventi. Ciao!
Ma no, sono segnalazioni di due persone, mandrillone e 240548, che hanno ammesso, rispettivamente, di avere l'antenna spostata dal vento e un'antenna a pannello vecchiotta...la mia visione è durata per più di un'ora,giusto la durata di un film, senza squadrettamenti...sia a 40 che a 60 km dall'impianto trasmittente:D
 
Giallorosso70 ha scritto:
Ma no, sono segnalazioni di due persone, mandrillone e 240548, che hanno ammesso, rispettivamente, di avere l'antenna spostata dal vento e un'antenna a pannello vecchiotta...la mia visione è durata per più di un'ora,giusto la durata di un film, senza squadrettamenti...sia a 40 che a 60 km dall'impianto trasmittente:D
Mah, c'è qualcosa che non quadra; Mandrillone ha pensato che una spiegazione del problema possa essere l'antenna spostata dal vento (ma in origine era un'idea mia e va verificata concretamente, cosa non ancora appurata). 240548 parla di un'antenna vecchia, ma se in buone condizioni e se fino a 15 gg fa circa, tutto funzionava e tuttora tutto il resto funziona, restano in piedi anche spiegazioni alternative.
Una spiegazione può essere: l'impianto trasmittente ha avuto problemi; è stato ripristinato ma ora trasmette a potenza più bassa di prima e per impianti non in condizioni ottimali o in condizioni ricettive non ottimali, questa più bassa potenza, fa avvertire i suoi effetti. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Mah, c'è qualcosa che non quadra; Mandrillone ha pensato che una spiegazione del problema possa essere l'antenna spostata dal vento (ma in origine era un'idea mia e va verificata concretamente, cosa non ancora appurata). 240548 parla di un'antenna vecchia, ma se in buone condizioni e se fino a 15 gg fa circa, tutto funzionava e tuttora tutto il resto funziona, restano in piedi anche spiegazioni alternative.
Una spiegazione può essere: l'impianto trasmittente ha avuto problemi; è stato ripristinato ma ora trasmette a potenza più bassa di prima e per impianti non in condizioni ottimali o in condizioni ricettive non ottimali, questa più bassa potenza, fa avvertire i suoi effetti. Ciao ;)

Credo che Eliseo abbia ragione, in effetti ieri, non ho notato alcun problema; da profano penso che in attesa che si definisca il passaggio definitivo al dtt della zona, tutte le emittenti fanno delle prove di segnale.
 
Io invece credo che Eliseo abbia ragione riguardo le condizioni dell'impianto di mandrillone! Il mux Mediaset DVB 1 (premium calcio & Extra) è sempre giunto nel mio paese meno intenso degli altri. Può essere che al nostro mandrillone si sia spostata di pò l'antenna e di conseguenza aver attenuato gli altri mux, ma non in grado di far perdere del tutto il segnale, mentre il mux DVB1, già debole di se, si sia attenuato e ora abbia il segnale al limite della qualità (un pò scatta, un pò si vede).

Io le perdite di segnale momentanee le ho riscontrate prima di Natale, durante l'ultima giornata di campionato, ieri, ho guardato una partita senza nessun problema.

Quindi seguirei i consigli di Eliseo. Controlla prima di tutto il puntamento, amplificatori, discese e distribuzioni e assicurati che sia tutto in norma
 
Ultima modifica:
A 3 km da Parabita

Perdite di segnale momentanee ci sono state martedì su Steel mentre vedevo Haven. E non è la prima volta. So di utenti di altre regioni che hanno evidenziato lo stesso problema come se questo fosse da addebitarsi alla fonte anziché ai singoli impianti o ripetitori. In effetti lo stesso problema non si riscontra quanto c'è la pubblicità. Mah...
 
Provenzano Giuseppe ha scritto:
Perdite di segnale momentanee ci sono state martedì su Steel mentre vedevo Haven. E non è la prima volta. So di utenti di altre regioni che hanno evidenziato lo stesso problema come se questo fosse da addebitarsi alla fonte anziché ai singoli impianti o ripetitori. In effetti lo stesso problema non si riscontra quanto c'è la pubblicità. Mah...

mattiuccio92 ha scritto:
Ottima osservazione! nelle pubblicità sempre tutto liscio...

E allora c'è qualche fattore di criticità, anche se non mi convince il fatto della visione ottimale durante la pubblicità (forse casualità?). Però, qualcosa che non funziona all'impianto trasmittente di Parabita ci sta, e può essere che da un po' di tempo, il segnale si è indebolito e quindi con impianti meno efficienti, gli effetti si stanno notando, mentre altri non avvertono inconvenienti. Comunque, in Puglia, da tutte le altre postazioni non sono stati segnalati problemi per questo mux in questi ultimi 15-20 giorni: quindi c'è qualcosa che non sta funzionando al meglio (anche se poi gli specifici impianti di ricezione, fanno la differenza); mentre escluderei problematiche di criptaggio o di schede dato che per la visione dei canali contenuti nel mux D-Free non vengono segnalate problematiche di alcun tipo. Ciao!
 
mattiuccio92 ha scritto:
Eliseo, leggi il mio msg a pagina 97
Pagina 97? E' meglio che metti il link del post perché le pagine non sono uguali per tutti, ma dipendono dalle impostazioni scelte nel proprio profilo (si può scegliere di visualizzare un diverso numero di post per pagina e si può scegliere di ordinare i post con sequenza cronologica differente). Il link del singolo post corrisponde a quello associato al numero in alto a destra di ogni post (il numero preceduto dal simbolo #). Ciao!
 
Giallorosso70 ha scritto:
Ma no, sono segnalazioni di due persone, mandrillone e 240548, che hanno ammesso, rispettivamente, di avere l'antenna spostata dal vento e un'antenna a pannello vecchiotta...la mia visione è durata per più di un'ora,giusto la durata di un film, senza squadrettamenti...sia a 40 che a 60 km dall'impianto trasmittente:D
allora facciamo il punto della situazione, l'intera città ripeto l'intera città non vedeva i canali del mux mediaset1 , parlo al passato perchè da ieri pomeriggio tutto ok, finalmente. ieri sono andato nei negozi di elettronica, i miei vicini , altri abitanti della città insomma il problema c'era eccome ma ora si vede bene tutto, altro che solo due segnalazioni, quanto a te giallorosso sappi che anche se punti l'antenna verso parabita il segnale più vicino arriva sempre da altra fonte che non è parabita, potresti vedere un pò meno bene ma parabita non centra. lo so perchè di queste cose ne ho studiate per anni,parola di ingegnere elettronico 110/110 lode !! ma avevo chiesto lumi qui per avere delle conferme alle mie ipotesi che in effetti erano esatte:evil5: :eusa_shifty: . questa è la formula di trasmissione delle onde eletromagnetiche (equazioni di maxwell ) in parole povere l=v/f dove v, al numeratore, è la velocità di propagazione (m/s) e f, al denominatore, la frequenza dell'onda (hz=1/s) era proprio il 690Mhz il mux mediaset 1 che aveva problemi , ho sentito un collega installatore che mi ha detto che hanno risolto!
 
mattiuccio92 ha scritto:
Io invece credo che Eliseo abbia ragione riguardo le condizioni dell'impianto di mandrillone! Il mux Mediaset DVB 1 (premium calcio & Extra) è sempre giunto nel mio paese meno intenso degli altri. Può essere che al nostro mandrillone si sia spostata di pò l'antenna e di conseguenza aver attenuato gli altri mux, ma non in grado di far perdere del tutto il segnale, mentre il mux DVB1, già debole di se, si sia attenuato e ora abbia il segnale al limite della qualità (un pò scatta, un pò si vede).

Io le perdite di segnale momentanee le ho riscontrate prima di Natale, durante l'ultima giornata di campionato, ieri, ho guardato una partita senza nessun problema.

Quindi seguirei i consigli di Eliseo. Controlla prima di tutto il puntamento, amplificatori, discese e distribuzioni e assicurati che sia tutto in norma
fatte tutte le verifiche e controlli non è un mio problema, era di tutta la città ripeto tutta la città!! chiunque chiedessi tutti la stessa cosa!speriamo che no si verifichi più sennò mediaset premium addio!
 
Ambro ha scritto:
Buongiorno
Anch'io ho lo stesso identico problema, Pisogne (BS)- zona Lago d'iseo. Ripetitore Monte Creò-Parzanica (BG).
Il problema è solo sul mux Mediaset 1 dal giorno di Udinese-Juventus (21.12.2011). Televisore sharp e cam Mediaset Premium HD.
Tutto funziona bene con segnale 88 e qualità 92 per poi di colpo crollare tutto a 0 per 20/30 sec e poi riprendere.
Questo anche 10/15 volte durante una partita.
Lo stesso lamentano conoscienti di paesi vicini e in DDT copertura vi è un post in cui si lamentano dal Trentino e da Lecce.
Chi può dovrebbe avvisare i tecnici di Elettronica Industriale.
Grazie
avevo esposto il problema anche in altre parti del forum, a quanto pare il problema non era solo mio!!!:eusa_whistle: :eusa_shifty:
 
mandrillone ha scritto:
allora facciamo il punto della situazione, l'intera città ripeto l'intera città non vedeva i canali del mux mediaset1 , parlo al passato perchè da ieri pomeriggio tutto ok, finalmente. ieri sono andato nei negozi di elettronica, i miei vicini , altri abitanti della città insomma il problema c'era eccome ma ora si vede bene tutto, altro che solo due segnalazioni, quanto a te giallorosso sappi che anche se punti l'antenna verso parabita il segnale più vicino arriva sempre da altra fonte che non è parabita, potresti vedere un pò meno bene ma parabita non centra. lo so perchè di queste cose ne ho studiate per anni,parola di ingegnere elettronico 110/110 lode !! ma avevo chiesto lumi qui per avere delle conferme alle mie ipotesi che in effetti erano esatte:evil5: :eusa_shifty: . questa è la formula di trasmissione delle onde eletromagnetiche (equazioni di maxwell ) in parole povere l=v/f dove v, al numeratore, è la velocità di propagazione (m/s) e f, al denominatore, la frequenza dell'onda (hz=1/s) era proprio il 690Mhz il mux mediaset 1 che aveva problemi , ho sentito un collega installatore che mi ha detto che hanno risolto!
OK! Se da ieri pomeriggio, è tornato tutto alla normalità, allora qualche problema c'era e lo hanno risolto. Comunque, che la frequenza interessata fosse quella del mux Mediaset1, cioè: UHF 48 = 690 Mhz per la tua zona, non c'era alcun dubbio. Però, la questione non era di frequenza, ma qual'era la causa del problema: avrebbe potuto essere anche un tuo peculiare problema di ricezione. Ma evidentemente non era questo il caso. Che poi anche in altre zone d'Italia, contemporaneamente ci fossero pure problemi sempre nella trasmissione di questo mux, è stata una coincidenza, inevitabile dato che c'è un qualche migliaio di impianti di questo mux disseminati per la Penisola; ma non c'era nessun nesso col la vostra situazione (ad es.: nel resto della Puglia, in questo lasso di tempo, questo mux funzionava bene da tutti gli altri impianti che saranno una quindicina circa). Comunque, tutto è bene, quel che finisce bene! :happy3:
 
Indietro
Alto Basso