Segnali TV visibili a Lecce Città e provincia

PAGLIACORTA ha scritto:
A Lecce Città (zona nord) non si riceve proprio
qualche giorno fa avevo notato questo problema anche io, ma poi era stato risolto (se ne è parlato anche nel thread di BTS) e fino a ieri sera si vedeva :eusa_think:
 
Giallorosso70 ha scritto:
Qualità scarsa...al limite della ricezione nel nord Salento!!!

PAGLIACORTA ha scritto:
A Lecce Città (zona nord) non si riceve proprio

Che poi, mi era venuto un dubbio e sono andato a vedere qui:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=LE10&posto=Lecce

ma a Lecce città non risulta essere presente alcuna emissione né analogica né DTT di T.Regione? Sul ch.57 risulta il mux TN7 da Galugnano. Se è così, è ovvio che il mux T.Regione sia inagganciabile o di scarsa qualità. Ciao
 
W LECCE & INTER ha scritto:
qualche giorno fa avevo notato questo problema anche io, ma poi era stato risolto (se ne è parlato anche nel thread di BTS) e fino a ieri sera si vedeva :eusa_think:
Mi sa che quello era, sì, il mux TIMB_1, ma sul ch.68 da Martina/Trazzonara; mentre qui sembrerebbe parlarsi dell'emissione sempre del mux TIMB_1, ma da Parabita, presumo sul ch.31. Ciao!

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2811593&postcount=1064
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Che poi, mi era venuto un dubbio e sono andato a vedere qui:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=LE10&posto=Lecce

ma a Lecce città non risulta essere presente alcuna emissione né analogica né DTT di T.Regione? Sul ch.57 risulta il mux TN7 da Galugnano. Se è così, è ovvio che il mux T.Regione sia inagganciabile o di scarsa qualità. Ciao

su ch 57 in analogico però si riceveva teleregione con molto effetto neve.....
 
PAGLIACORTA ha scritto:
su ch 57 in analogico però si riceveva teleregione con molto effetto neve.....

Sì, ma con molto effetto-neve, o il segnale era piuttosto scarso oppure prevaleva un segnale digitale interferente. Con la digitalizzazione del segnale da Trazzonara, in questi casi, è normale non poter ricevere nulla o che il processo di decodifica è sostanzialmente impossibile. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Sì, ma con molto effetto-neve, o il segnale era piuttosto scarso oppure prevaleva un segnale digitale interferente. Con la digitalizzazione del segnale da Trazzonara, in questi casi, è normale non poter ricevere nulla o che il processo di decodifica è sostanzialmente impossibile. Ciao!
La prima ipotesi...ripeto, in analogico era visibile Teleragione con effetto neve...adesso il televisore Philips non lo aggancia proprio mentre il televisore Lg rileva un'intensità segnale pari a 42% e qualità del 20%
 
Giallorosso70 ha scritto:
La prima ipotesi...ripeto, in analogico era visibile Teleragione con effetto neve...adesso il televisore Philips non lo aggancia proprio mentre il televisore Lg rileva un'intensità segnale pari a 42% e qualità del 20%
Ma evidentemente il segnale arriva troppo scarso e quindi a livelli insufficienti, al di sotto della soglia critica perché diventi possibile il processo di decodifica. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Ma evidentemente il segnale arriva troppo scarso e quindi a livelli insufficienti, al di sotto della soglia critica perché diventi possibile il processo di decodifica. Ciao
Si era capito...
 
Canale Italia 83 analogico al posto del mux AntennaSud. E' ufficiale? su

Qui a Guagnano (Le) visibile CanaleItalia 83 in analogico al posto del mux Antenna Sud( uhf 40 da Galugnano-San Donato)...E' quindi ufficiale il passaggio delle frequenze salentine di AS a Canale Italia?
 
Giallorosso70 ha scritto:
Qui a Guagnano (Le) visibile CanaleItalia 83 in analogico al posto del mux Antenna Sud( uhf 40 da Galugnano-San Donato)...E' quindi ufficiale il passaggio delle frequenze salentine di AS a Canale Italia?
Mi ripeto.
Praticamente è ufficiale: Antenna Sud ha ceduto svariate frequenze salentine (circa una decina) a Canale Italia e questa è stata una delle prime conversioni; e ce ne dovrebbero essere altre. Per chi non riceve il mux "Delta Tv" significa perdere Antenna Sud, oltre a T.Sveva. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Mi ripeto.
Praticamente è ufficiale: Antenna Sud ha ceduto svariate frequenze salentine (circa una decina) a Canale Italia e questa è stata una delle prime conversioni; e ce ne dovrebbero essere altre. Per chi non riceve il mux "Delta Tv" significa perdere Antenna Sud, oltre a T.Sveva. Ciao!
Non ti ripeti ma io rilancio: quali sarebbero le "decine" di frequenze di Antenna Sud nel Salento? Io conto i 40 di Trazzonara e Galugnano, il 52 di Francavilla-Polveriera...e poi?
 
Giallorosso70 ha scritto:
Non ti ripeti ma io rilancio: quali sarebbero le "decine" di frequenze di Antenna Sud nel Salento? Io conto i 40 di Trazzonara e Galugnano, il 52 di Francavilla-Polveriera...e poi?
Anch'io, quando se ne è parlato nel thread della provincia di Bari, ho mostrato alcune perplessità.
Ma c'è una fonte attendibile:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2809688&postcount=1
si parla di 10 impianti (alcuni spenti) acquisiti in Salento da parte di Canale Italia. Il soggetto cedente sarebbe proprio AntennaSud, in base ad informazioni ufficiose (ma, oramai, confermate dalla realtà).
Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Anch'io, quando se ne è parlato nel thread della provincia di Bari, ho mostrato alcune perplessità.
Ma c'è una fonte attendibile:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2809688&postcount=1
si parla di 10 impianti (alcuni spenti) acquisiti in Salento da parte di Canale Italia. Il soggetto cedente sarebbe proprio AntennaSud, in base ad informazioni ufficiose (ma, oramai, confermate dalla realtà).
Ciao ;)
Non metto in dubbio le parole di Otgtv o le tue...mi piacerebbe sapere quali siano le schede spente...forse le frequenze di Teleradiosalento quando era affiliata a Retequattro (primi anni '80!!!) ?
 
EliseO ha scritto:
Non so, penso impianti spenti della stessa Antenna Sud e si parla di tutto il Salento:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2809991&postcount=7608
Ciao
Le frequenze di Teleradiosalento furono acquisite da Antennasud...oltre al 26 (ora Rai A) e al 40 c'erano 44-48-52-55 e altre che no ricordo...saranno quelle? TRS all'epoca copriva tutto il Salento (Le-Br-Ta) ed era di proprietà di Giovanni Semeraro,attuale patron del Lecce!!!
 
Giallorosso70 ha scritto:
Le frequenze di Teleradiosalento furono acquisite da Antennasud...oltre al 26 (ora Rai A) e al 40 c'erano 44-48-52-55 e altre che no ricordo...saranno quelle? TRS all'epoca copriva tutto il Salento (Le-Br-Ta) ed era di proprietà di Giovanni Semeraro,attuale patron del Lecce!!!
Probabilmente potrebbero essere quelle, anche se, ovviamente, bisogna considerare la varie aree di coperture per cui le varie frequenze erano censite. Ciao!
 
Le dieci frequenze contengono Crispiano, Castellaneta, Otranto, Castro, Castignano, Brindisi, Ostuni etc
 
Indietro
Alto Basso