mazza76
Digital-Forum Junior Plus
Provenzano Giuseppe ha scritto:L'orologio di Telenorba è indietro di 3 ore circa. Risulta anche a voi?
sì, e lo è da svariati giorni ormai

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Provenzano Giuseppe ha scritto:L'orologio di Telenorba è indietro di 3 ore circa. Risulta anche a voi?
mazza76 ha scritto:sì, e lo è da svariati giorni ormai![]()
Jack Dee ha scritto:Allora...giusto oggi ho dovuto ricontattare Mediaset per avere lumi sulla situazione pressochè ingestibile a Gallipoli e alcune zone limitrofe, vi informo dello stato delle cose.
Il tecnico con il quale ho parlato (disponibilissimo e gentilissimo) mi ha spiegato che sulla loro antenna di Parabita, hanno dovuto togliere i pannelli che guardavano verso Gallipoli, in quanto il segnale che veniva irradiato direttamente in quella direzione, causava forti problemi in alcuni punti della Calabria e Basilicata (strano ma vero!); mi ha detto che purtroppo l'unica alternativa disponibile per Gallipoli e limitrofi rimane comunque Martina Franca. Al che io gli ho fatto notare che Martina è si ricevibile ma il segnale è comunque instabile causa propagazione, e che non è pensabile andare a proporre ad un cliente un impianto di dubbio funzionamento: se parliamo di impianti singoli il guaio è ancora limitato, ma se dobbiamo affrontare centralizzati che siano condomini o alberghi, il problema assume dimensioni maggiori. Per farla breve, mi ha detto che al momento non ci sono alternative e che non è nemmeno previsto lo studio di una soluzione al problema: non resta che armarsi di santa pazienza e spremere dall'aria tutto il segnale di Martina Franca da dare in pasto all'amplificatore. Per i comuni molto vicini ai trasmettitori inoltre, c'è un ulteriore problema: sembra che possa verificarsi in alcuni casi un fenomeno di stratificazione, il segnale cioè cambia in base all'altezza dell'antenna ricevente in meglio o in peggio; anche in questi casi, se si notano stranezze nei mux ricevuti, è consigliabile fare diverse misure a diverse altezze. Resto a disposizione per chiunque necessiti di ulteriori chiarimenti!
PAGLIACORTA ha scritto:ma il segnale di mediaset da martina franca su lecce città fa schifo
nel senso che se tutti i mux li ricevi al 80-90 % mediaset arrivano massimo al 50%
stanno trasmettendo bassi, possibile che non se ne accorge nessuno
Jack Dee ha scritto:Che io sappia alcune zone di Lecce (quelle esposte verso Maglie per capirci), ricevono da Parabita, diverso è per la parte nord. A tal proposito, ti segnalo una misura che ho fatto a Torre Chianca nei giorni scorsi: premetto che ho utilizzato un'antennina (la blu 5 hd): i mux mediaset di Parabita facevano pena, mentre MArtina franca era sì basso, ma qualitativamente migliore (anche se non eccelso). Riproverò sabato con una Sigma e vi tengo aggiornati!
PAGLIACORTA ha scritto:fammi sapere come va con la Sigma
mettere un amplificatore più forte forse danneggia di più
io sono della parte nord (zona bar commercio)
Provenzano Giuseppe ha scritto:Da questo pomeriggio è OK!
Cubanodel73 ha scritto:io sono nella parte a nord di Lecce e i mediaset da parabita li ricevo benissimo.
Cubanodel73 ha scritto:Riguardo a quanto dice il tecnico di ei, finalmente hanno scoperto le carte, continuavano a dire che andava tutto bene e invece avevano addirittura staccato i pannelli
Cubanodel73 ha scritto:...ma i conti ancora non mi tornano, non ha detto tutto secondo me
giuseppejdm ha scritto:A Leuca il 49 di mediaset è stato messo a posto (niente più squadrettamenti) nel basso salento il segnale è buono ma meno potente rispetto alle altre.
Sinceramente trovo strano che mediaset abbia tutti questi problemi io credo che si siano affidati un po troppo ai software ed alla progettazione su carta.
Provenzano Giuseppe ha scritto:L'orologio è un giorno avanti. Telenorba svegliaaaaa...!
dal 17 luglio DOVREBBERO essere aggiunti Canale 5 HD sul ch 36 e Italia 1 HD sul 56 e dovrebbero essere eliminati due dei cinque provvisori(un Canale 5 e un Italia 1).Quindi per quella data occorrerà risintonizzare,a meno che il decoder o televisore aggiungano/eliminino i canali in automaticomattiuccio92 ha scritto:Ma i canali mediaset provvisori quando saranno eliminati? Al loro posto cosa ci sarà?
Prima si diceva che quando lo switch off sarebbe stato concluso avrebbero eliminato i provvisori..
Jack Dee ha scritto:Credo che abbiano limitato le potenze in uscita per non far "straripare" il segnale ben oltre le coste (vedi mio precedente post); come ho letto in altri post la Puglia sembra essere molto difficile da gestire (credo per il fatto che sia "stretta" e per la vicinanza con le coste lucane e calabre). Sicuramente hanno iniziato dalla carta prima e col software di radio planning poi...ma tra il dire e il fare....![]()
![]()
![]()
mosquito ha scritto:Mi meraviglio della RAI, basterebbe adottare un tilt dell'antenna in direzione Gallipoli tale da creare un nullo all'orizzonte, senza diminuire potenza, anzi potendola aumentare. A volte certi ingegneri non li capisco...
giuseppejdm ha scritto:Si riferisce a Mediaset non alla Rai, non credo ci siano problemi per la Rai a Gallipoli
mosquito ha scritto:Cambia qualcosa ?