Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Ti avrei scritto che poteva trattarsi di problemi lte ma se dici che è dal 2012 che hai questo problema allora è diverso...
 
Vabbe' è da 3 anni che ha problemi di segnale in antenna e pensa che siamo problemi dei ripetitori... mi sembra una fonte poco attendibile

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Non rispondo a pepe
Cmq parlo di Molfetta Giaguaro (ricordi parlammo del 23 di Telepuglia ricevuto da probabile gap filler)
Ricezione Corato mosquito
 
Avviso di Telenorba su questo link http://www.norbaonline.it/online/d.asp?i=11956&sezione=gruppo-norba&/Avviso ai telespettatori

Avviso ai telespettatori




Gentili utenti, con la presente riteniamo opportuno e doveroso informarVi di imminenti variazioni che interesseranno le nostre reti di diffusione a partire dal 4 Novembre 2016 e che potrebbero creare difficoltà per l’utenza nella ricezione dei programmi del nostro Gruppo.

A distanza di soli quattro anni dallo switch off, per ragioni legislative, siamo costretti ad intervenire nuovamente sulla pianificazione e distribuzione dei nostri segnali: dal 4 Novembre 2016 è stato fissato un ulteriore switch off di diversi canali interferenti con i Paesi esteri confinanti e gli spegnimenti interesseranno solo il comparto delle emittenti locali.

Il nostro gruppo è coinvolto limitatamente a due dei nostri canali mux, il mux 2 CH 59 e mux 3 CH 33, mentre rimarrà attivo il mux 1 CH 27.

I programmi di Telenorba e Radionorba Television verranno anche irradiati attraverso il ch 35 UHF.

Come vedete dal calendario, lo switch off parte dalla zona Nord per ultimare le attività il 9 Novembre 2016. Come già accennato l’utenza potrà ricevere i nostri programmi attraverso solo attraverso il primo mux di Telenorba, in emissione sui CH 27 e CH 35, che continueranno a veicolare i programmi di Telenorba, Teledue, TgNorba24, Radionorba Television e Telenorba+1.

L’esercizio del CH 27 sarà assicurato in configurazione SFN (rete a singola frequenza) / e con copertura ulteriormente estesa e perfezionata.

Bari risulterà particolarmente coinvolta per lo spegnimento di Bari Modugno e l’installazione di un nuovo CH 27 su Cassano e sicuramente i condomini di Bari avranno bisogno di assistenza tecnica.

Sappiamo per esperienza che in seguito allo spegnimento dei due mux di trasmissione si renderà necessaria l’assistenza verso l’utenza e, nel caso in cui la semplice risintonizzazione / reset dei decoder non bastasse, sarà necessario un adeguamento degli impianti riceventi.

Vi chiediamo di prestare particolare attenzione se abitate in condomini che hanno un impianto di ricezione centralizzato. In questo caso, dopo lo spegnimento dei canali 33 e 59, potrebbe essere richiesto il riadeguamento dei filtri canale e il controllo della distribuzione del segnale in tutte le abitazioni. Soprattutto nell'area metropolitana di Bari, meno frequentemente anche a Taranto e Brindisi, o comunque nel caso di impianti condominiali centralizzati in particolare a "filtri attivi", può essere necessario un semplice intervento tecnico per l'adeguamento dell'impianto alla nuova frequenza.

Se la nuova frequenza del Gruppo Norba non è sintonizzabile o è ricevuta con scarsa qualità, contattare l'amministratore di condominio, il quale provvederà se necessario all'adeguamento dell'impianto, senza necessità di assemblea di condominio.

In alcuni casi, per ricevere Telenorba sulla nuova frequenza può essere necessario l'intervento di un antennista qualificato per inserire un filtro anche su impianti in edifici di piccole/medie dimensioni.

Di seguito riportiamo un calendario con il dettaglio dei siti trasmissivi oggetto di disattivazione dei canali 33 e 59 per i quali come detto sarà disponibile il CH 27 e CH 35.

Da subito è possibile controllare se si sta ricevendo Telenorba già sul mux definitivo CH 27, in quanto sui canali da dismettere è stata inserita la frase “provvisorio”. L’utente che vede questo avviso avrà la necessità di avviare la risintonizzazione automatica o manuale del suo televisore o decoder attraverso il tasto "Menù” del telecomando. Non verrà persa nessuna pre-sintonizzazione ed in pochi secondi potrai tornare a vedere tutti canali del Gruppo Norba sulla nuova frequenza.

Nel caso la mancata ricezione perdurasse o, comunque, per maggiori informazioni chiedi assistenza chiamando il nostro numero verde gratuito 800 016 166.
 
L'avviso di Telenorba chiarisce ogni dubbio riguardo il destino della frequenza UHF 46....Vedo che non hanno menzionato il nuovo UHF 58
 
L'avviso di Telenorba chiarisce ogni dubbio riguardo il destino della frequenza UHF 46....Vedo che non hanno menzionato il nuovo UHF 58
Si che il ch46 rimane a Canale Italia...in effetti non hanno menzionato il ch58 ma sicuramente accenderanno...questa dovrebbe essere l'attuale ch59.

Inviato dal mio Evolveo Q8 LTE utilizzando Tapatalk
 
Per fortuna tn ha capito che deve spegnere modugno

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
L unica stranezza che rimarrà attivo e 35, che mosquito diceva interferito dai croati

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Per completezza segnalo segnale buono e costante per l e60 da corato

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Il ch35 è interferito da un segnale in DVB-T2 dal Montenegro se non erro...oggi ad esempio c'erano interferenze...vedremo TN se sarà capace di risolverle...
 

La "scelta" di attivare il mux 1 sul ch.27 da Cassano al posto del ch.33 era giusta ed inevitabile ed anche la scelta di disattivare il ch.27 da Modugno è sicuramente una giusta soluzione. Oramai, la postazione di Modugno sta perdendo d'importanza del tutto e credo che sia tecnicamente più adatto così. Tuttavia, credo che al momento le altre emissioni del gruppo continueranno ad essere trasmesse dalla postazione di Modugno.
Il comunicato non cita i mux sui canali 46 e 58 perché non ospiteranno i loro canali e quindi gliene importa relativamente poco. Il ch.35 sembra che possa risentire di interferenze ai nostri danni causati da oltre-Adriatico, ma anche questa situazione dovrebbe essere risolta ......................
 
Ma quindi si parla solo di sostituzione? Io credevo che volessero spostarsi completamente sul loro traliccio in Cassano. UFF :D
 
Ma quindi si parla solo di sostituzione? Io credevo che volessero spostarsi completamente sul loro traliccio in Cassano. UFF :D

Penso che a Cassano stiano in affitto e per il momento ci sarà il segnale sul ch.27 al posto di quello sul ch.33. In prospettiva sicuramente sarà tutto spostato a Cassano e Modugno sarà abbandonata completamente, e credo che la faccenda a poco a poco riguarderà tutti :icon_cool:
 
Forse lo spegneranno loro???

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

Assolutamente no, perché la frequenza spetta di diritto ai paesi balcanici, nei messaggi precedenti vedo che è usata in Montenegro. C'è da sperare che non solo Telenorba riesce a limitare il disturbo, ma anche che non interferisce fino a lì, altrimenti ci si ritrova punto e a capo
 
Ultima modifica:
Giaguaro ma il35 su zona nostra non e di europa 7 da Caccia come cerotto?Come fara Teleregione a Barletta e nord barese?
 
Indietro
Alto Basso