Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Il link fornito dall'utente Dennis Rodman è errato in quanto non è la masseria Carbonelli a cui fa riferimento pepenicola. La masseria Carbonelli dove si trovano i ripetitori Mediaset si trova nell'entroterra tra Cozze e San Vito (vicino Polignano) a metà strada tra San Vito e Conversano.
 
Giaguaro, approfitto della tua solita disponibilità per chiederti confema di un aumento di potenza sul 35. Infatti, dopo mesi di segnale assente, il mio decoder ha agganciato i canali, con segnale stabile, ancora basso, ma costante a 30%, ormai da una settimana. Putroppo, non posso verificare le imemgini in quanto non ho una tessera attiva, nè conosco chi possa prestarmela. Comunque compare lo slot con il titolo e le trame dei programmi, e subito dopo la maschera "segnale criptato, inserire tessera MP".Grazie.
 
Grazie. Aggiungo che un antennista da me contattato ha preferito non mettere mani sul mio impianto (peraltro apparsogli adeaguato) perchè gli è stato riferito che stanno ancora lavorando sul traliccio di via San Giorgio al fine della ottimizzazione del segnale.
 
x giaguaro (masseria carbonelli)

In effetti dovrebbe essere tra s.vito e Conversano, all'altezza di monte s. michele, ma non riesco a capire una cosa.
Ero su polignano l'altra sera, nei pressi di s. vito, il misuratore
mi dava massimo segnale nella direzione della selva (impalata) sul ch 38 (v) , mi chiedevo , ma mass. carbonelli e' una postazione attiva?
per me e' tutto concentrato sulla selva(impalata, loggia di pilato e fasano selva).
Saluti
 
pepenicola ha scritto:
In effetti dovrebbe essere tra s.vito e Conversano, all'altezza di monte s. michele, ma non riesco a capire una cosa.
Ero su polignano l'altra sera, nei pressi di s. vito, il misuratore
mi dava massimo segnale nella direzione della selva (impalata) sul ch 38 (v) , mi chiedevo , ma mass. carbonelli e' una postazione attiva?
per me e' tutto concentrato sulla selva(impalata, loggia di pilato e fasano selva).
Saluti

Si, Masseria Carbonelli è una postazione attiva e trasmette i tre canali Mediaset (ch34 Italia 1, ch38 Canale 5, ch66 Rete 4). Io questi canali li vedo male però.
 
Per paolo68 (potenza ch 35)

ultimamente il segnale e' migliorato
io lo ricevo in zona rutigliano con potenza(70) e qualita (95)
Ma l'antenna l'ho rifatta ultimamente e tarato tutto con misuratore.
Dimmi bene come ti arriva ..
Se e' 30 di potenza,e scarso di qualita' e' troppo basso per essere agganciato da qualsiasi decoder.
dammi notizie
ciao
 
x daniele

un giorno di questi, faccio un salto in masseria li tra s. vito e conversano cozze, vedo un'po se scorgo qualche ripetitore in zona.
e' strano ,anke perche' non vedo antenne puntate in quella direzione...
per me' e' un errore di otgtv.
tu tale postazione l'hai mai vista???
ti lascio il mio msn
pepignus@hotmail.it
cia
 
paolo68 ha scritto:
Giaguaro, approfitto della tua solita disponibilità per chiederti confema di un aumento di potenza sul 35. Infatti, dopo mesi di segnale assente, il mio decoder ha agganciato i canali, con segnale stabile, ancora basso, ma costante a 30%, ormai da una settimana. Putroppo, non posso verificare le imemgini in quanto non ho una tessera attiva, nè conosco chi possa prestarmela. Comunque compare lo slot con il titolo e le trame dei programmi, e subito dopo la maschera "segnale criptato, inserire tessera MP".Grazie.

Salve Paolo68, il 35 da Modugno aveva problemi causati dal 36 di H3G irradiante dalla stessa postazione. Il trasmettitore di H3G era troppo "tirato" in potenza, ed aveva le "spalle" (shoulders in gergo tecnico) troppo larghe, e quindi davano fastidio al 35.
Mediaset ha imposto di rientrare nella norma H3G, e quindi, anche se il segnale non è molto forte, è pulito.
 
GIAGUARO ha scritto:
Il link fornito dall'utente Dennis Rodman è errato in quanto non è la masseria Carbonelli a cui fa riferimento pepenicola. La masseria Carbonelli dove si trovano i ripetitori Mediaset si trova nell'entroterra tra Cozze e San Vito (vicino Polignano) a metà strada tra San Vito e Conversano.

Grazie per la precisazione... mi sembrava strano infatti che i ripetitori fossero quasi in riva al mare! Tra l'altro non trovavo nulla in merito ai ripetitori tv.
 
pepenicola ha scritto:
un giorno di questi, faccio un salto in masseria li tra s. vito e conversano cozze, vedo un'po se scorgo qualche ripetitore in zona.
e' strano ,anke perche' non vedo antenne puntate in quella direzione...
per me' e' un errore di otgtv.
tu tale postazione l'hai mai vista???
ti lascio il mio msn
pepignus@hotmail.it
cia

Si, lo vista qualche volta perchè li abita un mio amico e c'è proprio il ripetitore di Mediaset. ;)
 
Carbonelli????

Vedro' di fare un salto , un giorno di questo, misuratore
a spalla, vediamo un'po di capire qualcosa in piu' di questa
postazione magari fare anke qualche foto .
Saluti
 
pepenicola ha scritto:
Vedro' di fare un salto , un giorno di questo, misuratore
a spalla, vediamo un'po di capire qualcosa in piu' di questa
postazione magari fare anke qualche foto .
Saluti

Però i canali Mediaset dalla Masseria Carbonelli non li ho mai visti bene e nemmeno il mio amico ke abita praticamente sotto il ripetitore li vede bene.

Sarà stato il mega temporale di oggi pomeriggio ma sono saltati due mux. Sono saltati il mux Euronews Puglia sul ch55 e il mux Telenorba sul ch44. Per quest'ultimo c'è una curiosità...la potenza è ottima ma i canali del mux sono a schermo nero.
 
MdK2007 ha scritto:
Salve Paolo68, il 35 da Modugno aveva problemi causati dal 36 di H3G irradiante dalla stessa postazione. Il trasmettitore di H3G era troppo "tirato" in potenza, ed aveva le "spalle" (shoulders in gergo tecnico) troppo larghe, e quindi davano fastidio al 35.
Mediaset ha imposto di rientrare nella norma H3G, e quindi, anche se il segnale non è molto forte, è pulito.

Buongiorno, MdK2007! In realtà, pur non essendo competente in materia, sospettavo una cosa del genere. Preciso che sino all'inizio della sora settimana, il 36 lo ricevevo con livello al 70%, e qualità al 99%, mentre il 35 non lo agganciavo affatto. Da martedì 26, invece, aggancio stabilmente il 35 con livello 30% (solo al mattino scema al 28%, e quindi manca di sgenale), ma con qualità inesistente, mentre il 36 è a livello 25% e qaulità 0% Cosa mi consigli? In realtà, il tecnico che ha esaminato la mia antenna (a suo dire anche ben amplificata) ha riscontrato il perfetto orientamento verso il traliccio di Modugno, tanto che aggancio con qualità al 100% tutti gli altri segnali che partono da quella postazione (30, 61 e, di notte, il 31). Bene, quando dici che il segnale, anche se non è molto forte, è pulito, ti riferisci al 35? In realtà non sono in grado di capire se si vedono i canali galelry non disponendo di una tessera (compare lo slot con il nome del programma e poi la mascera "seglae criptato"). Che mi dici? Grazie.
@ Pepenicola. Vedo che sei ben addentrato anche tu. Puoi aiutarmi in qualche maniera?
 
paolo68 ha scritto:
quando dici che il segnale, anche se non è molto forte, è pulito, ti riferisci al 35?
Sì il riferimento è al ch35....Paolo secondo me è meglio che lasci tutto com'è, come ti dissi tempo fa e come avrai potuto anche constatare con le parole dell'antennista.
 
canale 35 (o)

Per paolo 68
Secondo me paolo hai 2 soluzioni:
1) far verificare a monte ed a valle del centralino
se il segnale arriva in modo adeguato da un tecnico
antennista munito di misuratore di campo professionale.
2)Modificare l'impianto d'antenna per poter ricevere lo
stesso mux da cassano canale h2(v).
Se hai bisogno di un sopralluogo gratuito, fai pure
basta chiedere.
Ciao
 
pepenicola ha scritto:
p.s. ricezione a polignano sud D (0) da martina 38 db
Bassino, ma non interferito
p.p.s. ricezione a polignano nord d(o) da martina 36db
con interferenze
p.p.s. ricezione a polignano canale 38 (v) buona attorno
ai 50-60
Non hai rilevato altri dati circa la situazione di RAI1 su altre frequenze? Come sul vhf F da Bari?

__________________________________________

M.Daniele ha scritto:
Sarà stato il mega temporale di oggi pomeriggio ma sono saltati due mux. Sono saltati il mux Euronews Puglia sul ch55 e il mux Telenorba sul ch44. Per quest'ultimo c'è una curiosità...la potenza è ottima ma i canali del mux sono a schermo nero.
Al momento, sembra normalizzata la situazione del mux TeleNorba sul ch.44 (ed anche sul ch.52), mentre è sempre in black-out il mux sul ch.55.
Per il resto, tutto come prima, in particolare persiste la presenza di Qoob in analogico sul ch. 28, quando oramai il canale sembrava essere stato cancellato a livello nazionale, anche dal DTT, 5 mesi fa.
Anche sul vhf E e sul ch.26, niente di cambiato, rispettivamente, per i singleplex (ancora non multiplex) di PugliaChannel e Canale7.
Persiste anche T.Sveva, in analogico, sul ch.22 con una ricezione non del tutto ottimale, a potenza inferiore rispetto al livello solito e con immagini poco nitide, ma senza più interferenze (grazie all’inversione di tendenza delle condizioni meteo, da una settimana a questa parte).
 
EliseO ha scritto:
Al momento, sembra normalizzata la situazione del mux TeleNorba sul ch.44 (ed anche sul ch.52), mentre è sempre in black-out il mux sul ch.55.
Per il resto, tutto come prima, in particolare persiste la presenza di Qoob in analogico sul ch. 28, quando oramai il canale sembrava essere stato cancellato a livello nazionale, anche dal DTT, 5 mesi fa.
Anche sul vhf E e sul ch.26, niente di cambiato, rispettivamente, per i singleplex (ancora non multiplex) di PugliaChannel e Canale7.
Persiste anche T.Sveva, in analogico, sul ch.22 con una ricezione non del tutto ottimale, a potenza inferiore rispetto al livello solito e con immagini poco nitide, ma senza più interferenze (grazie all’inversione di tendenza delle condizioni meteo, da una settimana a questa parte).

Si, il mux di Telenorba è tornato visibile mentre quello di Euronews Puglia sul ch55 ancora no. Puglia Channel io continuo a non vederlo mentre la ricezione di Telesveva è un pò migliorata ma è ancora ottimale.
 
Un palo secondo voi quanto dovrebbe costare? Ho notato che a me influisce molto la posizione dell'antenna tanto che cambiandola di posto sul terrazzo(l'ho spostata di solo 2 metri verso destra), ricevo piu canali e con migliore qualità ma il palo è sempre basso. Dorebbe essere di 2-3 metri quello che ho ora.
 
F (V) a polignano x eliseo

l'ho misurato e' basso..sui 30-35 db.
Mi sembrava pure disturbato...
devo riprovare, magari posizionandomi su un
cavalcavia per simulare 6 mt di altezza circa
saluti.
 
Indietro
Alto Basso