Allora, per i punti 2) & 3), la situazione mi sembra intricata. In pratica, è stata modificata (ancora una volta) la composizione del mux sul ch.55, che ora contiene 10 canali: T.Regione, T.R.News, EuroNews, Diretta Sport, Radio Italia Puglia, Viva l’Italia Channel, EuroShopping e le “new entries” T.R.Padre Pio, TRSP, TeleCattolica. Sono, invece, state eliminate, BarlettaTv e BluTv. Su uno dei miei decoder, c’è una situazione analoga alla tua: tutti questi canali sembrano trasmettere sul vhf E6 (ma non è così), ma non vengono visualizzati e vengono indicati come “canali non trasmessi”; tuttavia, se ci si sintonizza su uno di questi canali, e si cambia frequenza selezionando il ch.55, è possibile sentire l’audio del canale selezionato; poi, per PugliaChannel, il nome non viene rilevato. Con un altro decoder, fatta la reinstallazione sono apparsi tutti i 10 canali. E per PugliaChannel tutto normale. Il tv LCD, invece, continua a visualizzare tutti i canali preesistenti, e, in fondo alla lista, ha aggiunto tutti i 10 canali (quindi anche con 7 doppioni).
La qualità video di TRSP e TeleCattolica lascia a desiderare, mentre T.R.PadrePio è più nitida rispetto alla versione del mux T.Trullo (ho l’impressione che il segnale sia recepito da ponte-radio e non da sat).
Quindi, sembra che su alcune apparecchiature, in seguito alla modifica di composiz. del mux, sorga un qualche strano conflitto col segnale DTT di PugliaChannel, ma non si riesce a capire perché tutti i canali del mux sul ch.55 risultano attribuiti alla frequ. E6 (quando non è così perché alla sintonizzazione manuale, sull’E6 risulta 1 canale, mentre sul ch.55 risultano 10 canali).
1) Il mux di T.Trullo, in effetti, è in black-out.
4) TeleA, poco fa, era normale: forse oggi ci sono stati problemi temporanei.
5) TeleSveva è come nei giorni precedenti: il segnale è stato potenziato, ma la qualità video è carente: poca luminosità e colori sbiaditi.