Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

spl_decibel ha scritto:
Vuoi dire che mi sono inventato tutto?:mad:
la settimana scorsa davanti all'edicola adelmo sull'ingresso,c'era affissa in grande la prima pagina di un giornale locale se non sbaglio era l'informatore o il borgo. (di sicuro non era fax)
:evil5:

e la prima notizia era appunto sui ripetitori dell'impalata con la foto in prima pagina dei tralicci in questione.
sotto la foto c'era la notizia dell'ennesima riunione del comune di monopoli per il 26 ottobre scritto come titolo in neretto.
poi all'interno c'erano maggiori dettagli,ma non avendo comprato la rivista non so dirti altro.

Non dico che ti sei inventato tutto, ma di fatto il Consiglio Com. non c'è stato e, al momento, sul sito del Comune non c'è alcuna convocazione. L'ultimo Consiglio si è tenuto il 15/10 e non si è parlato di questo argomento. Ciao!

P.S.: Oggi è stata ulteriormente potenziata e ottimizzata, quanto a qualità dell'immagine, T.Sveva in analogico sul ch. 22, mentre sembra definitivamente leggermente depotenziata PugliaChannel DTT sul ch.E6 (i segnali trasmettono dallo stesso traliccio).
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Qual'è la visione dei canali del GF?A me non si vedono bene.

Penso che sia un fatto generalizzato a tutta la rete nazionale a causa dello scarso bit-rate con cui tali canali vengono trasmessi. Se ne parla in altri forum di Digital-Forum. Ciao!

P.S.: Hai fatto la scansione? Hai trovato nuovi canali? (Penso di no.) Ciao!
 
EliseO ha scritto:
P.S.: Oggi è stata ulteriormente potenziata e ottimizzata, quanto a qualità dell'immagine, T.Sveva in analogico sul ch. 22, mentre sembra definitivamente leggermente depotenziata PugliaChannel DTT sul ch.E6 (i segnali trasmettono dallo stesso traliccio).

Si è aggiustato Telesveva mentre è peggiorato Teledehon sul ch59.
 
M. Daniele ha scritto:
mentre è peggiorato Teledehon sul ch59.

Non mi sembra, ma ricontrollerò meglio più tardi.
Comunque PugliaChannel DTT continui a riceverlo? perchè questo segnale già da ieri è stato leggermente depotenziato.
Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Non mi sembra, ma ricontrollerò meglio più tardi.
Comunque PugliaChannel DTT continui a riceverlo? perchè questo segnale già da ieri è stato leggermente depotenziato.
Ciao!

Teledehon è presente con un effetto neve mentre Puglia Channel continuo a vederlo tranquillamente. ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Teledehon è presente con un effetto neve mentre Puglia Channel continuo a vederlo tranquillamente. ;)
Allora, per T.Dehon, ad un esame visivo più preciso, non noto un consistente effetto nebbia, ma il segnale non ha la limpidezza di un segnale robusto come al solito. In effetti, il livello del seganle risulta ridotto.
Comunque, i segnali di PugliaChannel DTT, T.Sveva, T.R.Buon Consiglio, T.R.Città Bianca e T.Dehon sono tutti trasmessi dallo stesso traliccio e quindi c'è correlazione tra i cambiamenti in corso sui livelli di segnale dei vari canali interessati.
E' da circa 2 settimane che sono in corso modifiche e penso che ancora non abbiano terminato i lavori: penso che stiano risistemando la pannellatura e i ponti-radio e non escludo che ci saranno altri cambiamenti. Forse questo traliccio è in fase di potenziamento per ospitare emittenti che si sposteranno da altri tralicci.
Ho anche il sospetto, tra l'altro, che adesso TBM (la quale risulta riceversi con maggiore potenza) trasmetta dal traliccio TIMB/T.Regione e non da quello di minore portata da cui trasmette(va) anche il mux ch.55 (ex Ceprav, ora T.Regione), che continua ad essere spento.

A proposito, GIAGUARO, se ci stai leggendo, hai notizie da parte di T.Regione su cosa intende fare con i suoi mux? Anche il ch.34, per Brindisi e prov., risulta non essere funzionante da un po' di tempo - all'incirca, come per noi, 2/3 settimane.
Ciao a Tutti!
 
giovyblues ha scritto:
Beh, non so di preciso dove abiti ma va in onda su Premium Extra1 e su Extra2 (alternato in questo caso ad "Amici" - da lunedì a venerdì dalle 6.00 alle 10.00 e dalle 18.00 alle 6.00, sabato e domenica 24 ore su 24H).Cioè Mux Mediaset 1,lo stesso delle partite di calcio.
Su Bari starebbe sul 26 Bari Studi.
ciao
Io abito a 55 km a nord di Bari.
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Io abito a 55 km a nord di Bari.

Capito, ecco.
Solo che non ho capito se è il segnale che ti sembra non ti arrivi bene oppure se è la qualità visiva che non stai gradendo.
Io non ho notato carenze visive nel programma GF ad esempio, il segnale c'è,ma visto che qualcuno ha detto che forse la banda dedicata è minore rispetto agli altri canali forse a te sgrana un pò?A me non si nota forse perchè ho un tv crt ancora, quindi nessun tv lcd.
ciao
 
EliseO ha scritto:
Allora, per T.Dehon, ad un esame visivo più preciso, non noto un consistente effetto nebbia, ma il segnale non ha la limpidezza di un segnale robusto come al solito. In effetti, il livello del seganle risulta ridotto.
Comunque, i segnali di PugliaChannel DTT, T.Sveva, T.R.Buon Consiglio, T.R.Città Bianca e T.Dehon sono tutti trasmessi dallo stesso traliccio e quindi c'è correlazione tra i cambiamenti in corso sui livelli di segnale dei vari canali interessati.
E' da circa 2 settimane che sono in corso modifiche e penso che ancora non abbiano terminato i lavori: penso che stiano risistemando la pannellatura e i ponti-radio e non escludo che ci saranno altri cambiamenti. Forse questo traliccio è in fase di potenziamento per ospitare emittenti che si sposteranno da altri tralicci.
Ho anche il sospetto, tra l'altro, che adesso TBM (la quale risulta riceversi con maggiore potenza) trasmetta dal traliccio TIMB/T.Regione e non da quello di minore portata da cui trasmette(va) anche il mux ch.55 (ex Ceprav, ora T.Regione), che continua ad essere spento.

A proposito, GIAGUARO, se ci stai leggendo, hai notizie da parte di T.Regione su cosa intende fare con i suoi mux? Anche il ch.34, per Brindisi e prov., risulta non essere funzionante da un po' di tempo - all'incirca, come per noi, 2/3 settimane.
Ciao a Tutti!

allora: confermo il potenziamento di tbm.
dalle mie parti nessuno lo riceveva,ora io ed i miei vicini lo vediamo con una buona qualità!
anche telesveva ora riusciamo a vedere,ma con molto effetto nebbia,prima però non lo vedevamo per nulla.
mentre T.R.Buon Consiglio, T.R.Città Bianca e T.Dehon continuiamo a non vederli.
 
EliseO ha scritto:
A proposito, GIAGUARO, se ci stai leggendo, hai notizie da parte di T.Regione su cosa intende fare con i suoi mux? Anche il ch.34, per Brindisi e prov., risulta non essere funzionante da un po' di tempo - all'incirca, come per noi, 2/3 settimane.
Appena so qualcosa vi informerò.
 
GIAGUARO ha scritto:
Appena so qualcosa vi informerò.

Grazie! Ciao!
-----------
Oggi non mi sembra ci siano state novità. Però T.Dehon (ch.59), in effetti, risulta più debole, grosso modo come ieri, ma adesso sembra esserci un significativo disturbo di una portante digitale. Forse, potrebbe essere la spuria del mux TIMB1 ch.60 e/o del mux Mediaset2 (ch.58). Però ieri non si notava. A meno che non sia un'emissione digitale ulteriore che copre quella analogica
 
EliseO ha scritto:
Grazie! Ciao!
-----------
Oggi non mi sembra ci siano state novità. Però T.Dehon (ch.59), in effetti, risulta più debole, grosso modo come ieri, ma adesso sembra esserci un significativo disturbo di una portante digitale. Forse, potrebbe essere la spuria del mux TIMB1 ch.60 e/o del mux Mediaset2 (ch.58). Però ieri non si notava. A meno che non sia un'emissione digitale ulteriore che copre quella analogica

Infatti è più debole perchè da me Teledehon non si vede più.
 
M. Daniele ha scritto:
Infatti è più debole perchè da me Teledehon non si vede più.

Ma ti sembra che ci sia un'emissione digitale sul ch.59? Perchè da me il segnale è interferito da nebbia digitale e non era mai capitato.
 
giovyblues ha scritto:
Capito, ecco.
Solo che non ho capito se è il segnale che ti sembra non ti arrivi bene oppure se è la qualità visiva che non stai gradendo.
Io non ho notato carenze visive nel programma GF ad esempio, il segnale c'è,ma visto che qualcuno ha detto che forse la banda dedicata è minore rispetto agli altri canali forse a te sgrana un pò?A me non si nota forse perchè ho un tv crt ancora, quindi nessun tv lcd.
ciao
Diaciamo che sono entrambe le cose
 
Segnalo che finalmente sembra in modo definitivo che siano sparite nella mia zona tutte le interferenze di teledehon sul ch 39 (mux mediaset 2). Ora ho qualità 100% fissa. Anche il ch 51 (mux rai A) è sempre visibile con qualità 100% immagino sempre da m. Celano.
 
ivangas85 ha scritto:
Dovrebbe trattarsi del mux croato da Dubrovnik-Srd..

No, lo escludo per tante ragioni: ieri non c'era alcun fenomeno propagativo di rilievo da nessuna direzione; la mia antenna UHF per direttività, posizione e angolazione non capta tali segnali intereferenti e, infatti, non lo avevo mai riscontrato (dall'est, nella mia zona, sopraggiungono essenzialmente segnali dall'Albania e per lo più dagli impianti che servono Tirana); se ci fosse stata intereferenza, M.Daniele, che non riceveva nulla su quella frequ., avrebbe probabilmente dovuto agganciare qualcosa.
In realtà, il segnale era inusualmente parecchio più debole del normale ed essendoci sulle 2 frequenze contigue 2 mux, di cui uno piuttosto potente, si trattava certamente di spurie di uno o entrambi questi segnali. Soltanto che, essendo un fenomeno nuovo per questa frequenza, sembrava come un segnale interferente in isofrequenza. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
No, lo escludo per tante ragioni: ieri non c'era alcun fenomeno propagativo di rilievo da nessuna direzione; la mia antenna UHF per direttività, posizione e angolazione non capta tali segnali intereferenti e, infatti, non lo avevo mai riscontrato (dall'est, nella mia zona, sopraggiungono essenzialmente segnali dall'Albania e per lo più dagli impianti che servono Tirana); se ci fosse stata intereferenza, M.Daniele, che non riceveva nulla su quella frequ., avrebbe probabilmente dovuto agganciare qualcosa.
In realtà, il segnale era inusualmente parecchio più debole del normale ed essendoci sulle 2 frequenze contigue 2 mux, di cui uno piuttosto potente, si trattava certamente di spurie di uno o entrambi questi segnali. Soltanto che, essendo un fenomeno nuovo per questa frequenza, sembrava come un segnale interferente in isofrequenza. Ciao!

Ok..ho ipotizzato questa possibilità perchè proprio ieri invece qua in zona (provincia PU, quindi non proprio nelle vicinanze ;) ) c'era una buona tropo e per la prima volta ho agganciato il 59 da Celevac (Zara)..
 
ivangas85 ha scritto:
Ok..ho ipotizzato questa possibilità perchè proprio ieri invece qua in zona (provincia PU, quindi non proprio nelle vicinanze ;) ) c'era una buona tropo e per la prima volta ho agganciato il 59 da Celevac (Zara)..

Beh, sì: c'è una certa distanza fra noi per poter risentire delle stesse interferenze.Ciao!
 
Indietro
Alto Basso