Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
spl_decibel ha scritto:continua il problema di rai2
per chi ha il ripetitore di spalle.abitando in campagna prima aveva un segnale debole ma cmq guardabile.
ora l'effetto nebbia è aumentato di molto.
bisogna fare una segnalazione alla rai?
giollo63 ha scritto:a seguito di ricerca automatica, oggi pomeriggio mi è comparso sul ch 24 un altro la7d; e sono quattro![]()
![]()
pierigor ha scritto:voglio raitest HD visibile in puglia per i mondiali...nulla che si possa fare (a parte tivusat)?
mikekillthedog ha scritto:E' una cosa inaccettabile questa! La devono smettere di mettere canali doppioni solo per occupare posto nella LNC. Facessero una specie di legge che fanno prenotare i posti e no che ci mettono tutti sti doppioni![]()
![]()
EliseO ha scritto:Forse lo sapranno già. Comunque tu non ricevi il segnale per via diretta, ma per riflesso. Poco fa, comunque, a livello di qualità del'immagine risultava essere migliorato; quanto a potenza, rispetto al solito, non si notano grosse differenze. Comunque si può segnalare via e-mail oppure al n° verde:
RAI - Call Center Tecnico: 800.111.555
Comunque, per casi come il tuo, dove per ragioni orografiche, la ricezione terrestre è difficoltosa o comunque non ottimale, ora un'ottima soluzione è quella di TIVUSAT; così buona parte dei canali del DTT, li potresti già avere adesso, senza neanche dover aspettare lo switch-off. Ciao!
siamo purtroppo in un momento economico difficile e 150 euro tra decoder e parabola sarebbero una spesa insonstenibilepepenicola ha scritto:con tv -sat vedresti oltre la rai parecchi altri canali tra cui i mediaset in qualita' digitale. ti costa solo il prezzo del decoder circa 100 euro +parabola e convertitore. p.s. ma i mediaset come li vedi?? saluti nick
Ciao! Ma non ricevevi anche il mux TIMB2/MBone sul ch.H2? Perchè mi sembra che avevi detto di ricevere questo canale in VHF, mentre non riuscivi a prendere gli altri canali (analogici e DTT) trasmessi dallo stesso traliccio in UHF.spl_decibel ha scritto:cmq in dtt riceviamo bene rai,mediaset e telenorba.purtroppo non arriva da noi in campagna nessun mux telecom.
E hai controllato se, nello stesso arco di tempo, funzionava il ch. 52?M. Daniele ha scritto:I canali del mux di Telenorba sul ch44 dall'Impalata sono tutti a schermo nero nonostante il segnale è ottimo...
EliseO ha scritto:Ciao! Ma non ricevevi anche il mux TIMB2/MBone sul ch.H2? Perchè mi sembra che avevi detto di ricevere questo canale in VHF, mentre non riuscivi a prendere gli altri canali (analogici e DTT) trasmessi dallo stesso traliccio in UHF.
E Canale7 DTT dalla Selva di fasano sul ch.26 la ricevi? Mentre mi sembra che T.Trullo sul ch.67 non la ricevevi, ma PugliaChannel sul ch.E6, invece sì.
E comunque hai chiamato la Rai? Che ti hanno detto? Ciao!
E hai controllato se, nello stesso arco di tempo, funzionava il ch. 52?
Se la qualità era costante al 100%, poteva essere un problema di trasmissione sui ponti-radio, forse su tutta una dorsale, e non specifico dell'impianto. Ma poco fa, non ho notato niente di strano o mal-funzionante. Ciao!
Ciao! Sì, a livello di memoria, riesco a ricordarmi molte cose.spl_decibel ha scritto:Ciao eliseo.hai buona memoria come sempre![]()
Questo perchè qualche collinetta ti ostacola la portata ottica col traliccio che ospita i canali TIMB. Mentre, mi sembra, che LA7D la riesci a ricevere sul ch.28 perchè trasmette da altro traliccio, quello di AntennaSud.spl_decibel ha scritto:il mux timb2 lo riceviamo sempre di riflesso e quindi molto debole..però ci son dei giorni in cui si vede,ma solo con un decoder che ha alta sensibilità.
Comunque, in analogico, dalla Selva di Fasano ci sono solo i segnali di TeleNorba7 (ch.25, versione Salento) e T.Puglia9 sul ch.38 (non ti perdi niente, se ricevi il mux T.Norba). Ma, penso che questa postazione, con lo switch-off, non sarà più utilizzata per alcuna emissione tv.spl_decibel ha scritto:canale 7 dtt si riceve bene,perchè trasmette dalla selva,quindi nessun problema (mentre l'analogico non lo riceviamo)
In realtà, per la tua zona, per i segnali RAI, se già ricevi bene i 2 mux, non avrai nessun problema. Per quanto riguarda, i segnali delle tv private nazionali e locali, devi sperare che tutte vengano traslocate in zona M.S.Nicola. O che comunque non vengano più usati quei tralicci in Impalata che hai difficoltà ad agganciare.spl_decibel ha scritto:se nell switch ci saranno ancora dei problemi,saremo costretti a migrare a tv sat.![]()
Sì, la campagna mi piace, ma nel periodo aprile-settembre; negli altri periodi mi mette malinconia. Comunque, dipende dalle zone (a parte l'ADSL) sia per i segnali dei cellulari (secondo i gestori) che per la ricezione TV. Da me, nella mia casa di campagna verso Conversano, i vari gestori adesso hanno un buon segnale. I segnali TV da Impalata arrivano tutti piuttosto buoni, compresi quelli TIMB, mentre non arrivano i segnali trasmessi dal traliccio Mediaset "Impalata-Ristorante" che non ha pannelli verso nord e quindi mancano i segnali dei mux Mediaset2 e D-Free. Ma tutti gli altri mux che ho in firma arrivano anche lì. Comunque, lì arrivano bene anche i segnali da Cassano/Monte Caccia e meno bene quelli di Modugno (e arrivano anche bene i segnali analogici RAI da Martina Franca)spl_decibel ha scritto:abitare in campagna è bello,ma ci son problemi di questo tipo (per non parlare che non prendono i cellullari e non c'è adsl)
Diciamo che spl_decibel vive in una zona che non ricordo bene in direzione Castellana (forse?), in una specie di avallamento con alcune collinette che fanno da ostacolo alla ricezione di alcuni impianti. Ma non conosco bene l'area. Però dovrebbe ricevere tutti i mux che ho in firma, eccetto i TIMB (a parte il caso instabile del TIMB2 sul ch.H2) e T.Trullo.pepenicola ha scritto:potresti condividere i servizi su citati,
con altri utenti, cosi' facendo
dimezzeresti i costi..
comunque quando vuoi ,fammi un fischio
cosi' vengo a fare due misure nella tua zona.
oppure mi dici piu' o meno in che zona abiti....
p.s. comunque prima di tv sat sarebbe meglio
provare una soluzione dtt..al momento dello
swich-off o prima in caso di necessita' di alcuni
programmi, tipo quelli di mediasetpremium
per le partite o film
EliseO ha scritto:P.S.: Così ho potuto dedicare il mio 2000esimo post alla mia zona![]()
M. Daniele ha scritto:
pepenicola ha scritto:forse stanno iniziando
a creare 2 multiplexer diversi..
sentiamo un'po gli altri del forum..!!!
saluti
nick