Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

pepenicola ha scritto:
...
a proposito del ch51 rai di monte celano , anke se basso, arriva bene in zona sud-est...
strano che a terlizzi non va...sara' una questione di antenna...
Ciao nick, preciso che adesso in autunno la ricezione va bene, ma in estate mi ha dato un'infinità di problemi che mi portavano a tornare a sintonizzare in analogico, con grande disappunto quando c'era da vedere qualcosa su Rai 4. L'antenna direi che è medio-buona (e anche l'impianto), è una trio da "ipermercato del bricolage", 16 dB di guadagno dichiarato sulla scatola.
Leggendo qui sul forum ho appreso che si trattava di fenomeni di propagazione a causa della notevole distanza e molto frequenti in estate nelle zone di mare. Infatti, nel mio caso il segnale attraversa il golfo di Manfredonia.
Ciao
 
oreste_ ha scritto:
Mi sono registrato perchè trovo molto interessante questo forum per la materia, molto attuale, trattata con competenza.

Allora la mia zona di ricezione della DTT è Triggiano (Bari), inizio strada San Giorgio, coordinate N 41.069309, EO 16.934089

La ricezione è buona in genere, impianto di antenna centralizzato su stabile di recente costruzione; canali RAI, Mediaset Premium e Mediaset, La7 etc. ricevuti con buona qualità.

Unica discordanza che rilevo è relativa al MUX Mediaset 2, che gestisce i canali RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, Boing etc. etc come indicato su questo forum al

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761

Questo MUX Mediaset 2 dovrebbe usare il Ch.36 per la trasmissione, come riportato sul link che ho indicato.

Invece accedendo alle informazioni sul canale DTT ( canale 5, rete 4 etc.)riportate dal televisore, la rete Mediaset 2 è indicata sul canale 39, frequenza 618 MHz.

Ancora, durante il giorno la ricezione di ch.5, 4 etc è buona, immagine ferma con potenza segnale intorno all' 80% e bit livello errore 0.

Alla sera invece, dalle 20 in poi sui precedenti canali di rete mediaset2 durante la visione si manifestano sporadici disturbi tipici del digitale, a scheggia, a scatto; esaminando il segnale si ha sempre potenza buona ma bit livello errore su 4 -8.

Dov'è posizionato il Mux della rete mediaset 2 nella mia zona?
E questo mux trasmette sul canale 36 o canale 39?
Gli sporadici disturbi di tipo digitale, a scatto, a scheggia, che si manifestano alla sera secondo voi sono dovuti a qualche interferenza?

Grazie per l'attenzione.

Ciao Oreste, abito a Triggiano e il mux MDS2 can.39 lo ricevo perfettamente 24 ore su 24.
Forse si tratta di un disturbo limitato alla tua zona
Ciao
 
ciao meteorite,

grazie per il benvenuto; interessante il fatto che tu ricevi 24 ore su 24 il mux mediaset2/ch.39 senza disturbi.

Qual'è la tua zona? così per curiosità.

La mia zona è l'inizio di via san giorgio, in corrispondenza della rotatoria con viale a. moro, coordinate N 41.069309, EO 16.934089 che puoi visualizzare su google.maps

http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=41.069309,16.934089&sll=42.439674,14.128418&sspn=7.765265,21.42334&ie=UTF8&z=16

Non credo sia problema di posizionamento antenna, perchè durante le ore diurne la visione in digitale sul predetto ch.39 è ottima. E' alla sera che si manifestano disturbi.

Indubbiamente sono nella posizione più distante, verso est, rispetto a Modugno.

Proprio ieri sera, intorno alle 22, era quasi impossibile visualizzare rete 4, nettissimi disturbi tipici della visione dtt, a scheggia, in successione.

Ho dovuto commutare la visione della rete 4 sull'analogico.

Ciao
 
Forte propagazione dal tardo pomeriggio con visione e disturbo abbastanza rilevante dell'emittente di Tirana, Alsat Television (che trasmette sul satellite, ma ha anche qualche impianto in analogico in Albania e Macedonia), sul ch25 di RaiDue.

Identico problema per il ch42 di TeleNorba disturbato dalla tv albanese Vizion Plus.
 
Ultima modifica:
Ch 39

Volendo si può ottimizzare anke se il segnale è sporco. Come è stato fatto da un amico a cellamare. Consulenze in pvt.
 
meteorite ha scritto:
Nella mia zona c'é qualcuno che ricevere RTG, Telebari e Teleregione in DTT?
Grazie
Qui da me queste tv non le ricevo in digitale, a malapena in analogico.

Volevo aggiungere che credo avrei la potenzialità di ricevere il mux ReteA sul ch 69 da Cassano, infatti il decoder mi da una buona potenza di segnale, ma qualità pessima. E' interferito da Telenorba 8 in analogico da Monte Celano.

Insomma... per ricevere il mux RAI A da Celano, mi devo sorbire le analogiche che disturbano, ovvero:
ch 61: Telenorba 7 analogica che interferisce con il mux TN7 da Bari
ch 65: La7 analogica in conflitto con MDS 2 da Corato
ch 69: Telenorba 8 analogica in conflitto appunto con ReteA da Cassano

Ci vorrebbe un filtro che mi tranci via tutti i canali da 61 a 69. In realtà ho un filtro a 4 celle tarato solo sul 65.
Qualche settimana fa, ne avevo parlato nel forum, ho fatto il tentativo di lasciare 2 celle sul 65 e far tarare le altre 2 sul 61. Sono andato dal rivenditore (poichè io non ho attrezzatura adatta) e... non so che ha combinato.... me l'ha ridato e col filtro correttamente montato vedevo 61 e 65 in analogico e ovviamente niente digitale. Ma com'è possibile? Insomma con pazienza e... un po' di fondoschiena me lo sono tarato da solo sul 65, almeno che vedo MDS 2.
Ciao
 
meteorite ha scritto:
Nella mia zona c'é qualcuno che ricevere RTG, Telebari e Teleregione in DTT?
Grazie
TeleRegione non trasmette piu in dtt la notte ormai da mesi sul ch22.

RTG trasmette in DTT in notturna dalle 2.30 alle 6.30 sul ch31, dovresti riceverla decentemente in analogico e di conseguenza dovresti riceverla anche in DTT.

Su TeleBari sul chG nella tua zona personalmente non credo....qui effettivamente c'è bisogno di qualcuno della tua zona che può dare un riscontro...è probabile che ci sia un interferenza di un altra emittente (Canale8) col suo segnale analogico proveniente da Cassano.
 
GIAGUARO ha scritto:
TeleRegione non trasmette piu in dtt la notte ormai da mesi sul ch22.

RTG trasmette in DTT in notturna dalle 2.30 alle 6.30 sul ch31, dovresti riceverla decentemente in analogico e di conseguenza dovresti riceverla anche in DTT.

Su TeleBari sul chG nella tua zona personalmente non credo....qui effettivamente c'è bisogno di qualcuno della tua zona che può dare un riscontro...è probabile che ci sia un interferenza di un altra emittente (Canale8) col suo segnale analogico proveniente da Cassano.

Giaguaro, RTG lo ricevo abbastanza bene in analogico, appena avrò un attimo di tempo farò la prova.

Per quanto riguarda Telebari in effetti hai ragione.
Di nuovo c'é che molto probabilmente verra installato una trasmettitore in via S. Giorgio Martire (Bari) e verrà spento quello (storico) in via Fanelli.
 
mirkan ha scritto:
Qui da me queste tv non le ricevo in digitale, a malapena in analogico.

Volevo aggiungere che credo avrei la potenzialità di ricevere il mux ReteA sul ch 69 da Cassano, infatti il decoder mi da una buona potenza di segnale, ma qualità pessima. E' interferito da Telenorba 8 in analogico da Monte Celano.

Insomma... per ricevere il mux RAI A da Celano, mi devo sorbire le analogiche che disturbano, ovvero:
ch 61: Telenorba 7 analogica che interferisce con il mux TN7 da Bari
ch 65: La7 analogica in conflitto con MDS 2 da Corato
ch 69: Telenorba 8 analogica in conflitto appunto con ReteA da Cassano

Ci vorrebbe un filtro che mi tranci via tutti i canali da 61 a 69. In realtà ho un filtro a 4 celle tarato solo sul 65.
Qualche settimana fa, ne avevo parlato nel forum, ho fatto il tentativo di lasciare 2 celle sul 65 e far tarare le altre 2 sul 61. Sono andato dal rivenditore (poichè io non ho attrezzatura adatta) e... non so che ha combinato.... me l'ha ridato e col filtro correttamente montato vedevo 61 e 65 in analogico e ovviamente niente digitale. Ma com'è possibile? Insomma con pazienza e... un po' di fondoschiena me lo sono tarato da solo sul 65, almeno che vedo MDS 2.
Ciao

Mirkan, ho provato a tarare dei filtri attivi (un intero centralino) a quattro celle utilizzando il decoder Humax 4500, sulla tv appaiono le due barre orizontali segnale e qualità, li taro per il valore massimo di segnale e di qualità.
Ciao
 
meteorite ha scritto:
Mirkan, ho provato a tarare dei filtri attivi (un intero centralino) a quattro celle utilizzando il decoder Humax 4500, sulla tv appaiono le due barre orizontali segnale e qualità, li taro per il valore massimo di segnale e di qualità.
Ciao

Ciao Meteorite, non puoi tararlo in quel modo. La linearità deve essere di 8 MHz +/- 1dB. Inoltre devi curare i fianchi altrimenti sacrifichi il canale superiore e inferiore. Con un 4 celle difficilmente otterrai dei fianchi ripidi senza influenzare i canali adiacenti.
Senza analizzatore di reti difficilmente riuscirai ad ottenere una buona linearità ed un Return Loss di almeno20 dB del filtro d'ingresso.
 
mirkan ha scritto:
Ciao Oreste e benvenuto al forum. Le frequenze che vedi nella seconda parte del thread che hai indicato si riferiscono esclusivamente alle zone di switch off.
La Puglia è ancora in una situazione "ibrida" quindi si ricevono solo alcuni mux, i cosiddetti "mux nazionali" che sono indicati nella prima parte dello stesso thread, e sono su frequenze provvisorie.
Quindi il mux MDS 2 nella tua zona lo trovi proprio sul ch 39 che, come dice http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA22&posto=Triggiano si riceve dall'impianto della Zona Industriale di Modugno. Il prossimo anno, con lo switch off, lo riceverai sul ch 36. Ma attualmente non si sa se il sito trasmittente sarà lo stesso.
Per le interferenze che riscontri la sera non ti so rispondere, passo la parola a qualche forumer più esperto.
Ciao


Dubito che a Bitonto arrivi il 51; già a Terlizzi siamo in situazione limite.
Ciao
Confermo a Terlizzi H1 zona vicino a ferrovia è veramente scarso segnale al 70% qualita' 0-20%.
Da impazzire !!!
 
Immagine fissa per problemi con il ponte digitale a Modugno ormai da 10 giorni per Capristore sul ch58 così come per TeleCapri sul ch62 è in corso un interruzione video dallo stesso periodo di tempo.

Blackout sul ch43 di TeleFoggia da 4 giorni.
 
Filtri

Concordo con bts. I filtri non vanno tarati con il decoder ma con gli strumenti giusti. Saluti nick. P.s. Il 51 in bari sud est si aggancia .
 
pepenicola ha scritto:
Concordo con bts. I filtri non vanno tarati con il decoder ma con gli strumenti giusti. Saluti nick. P.s. Il 51 in bari sud est si aggancia .
Ciao nick,il mio è un semplice filtro passivo.... per ora lascio stare così...fa nulla che per ora non posso vedere Cielo o Repubblica tv. Ciao

ARGONAVE ha scritto:
Confermo a Terlizzi H1 zona vicino a ferrovia è veramente scarso segnale al 70% qualita' 0-20%.
Da impazzire !!!
Ciao Argonave, ma parli del canale H1 o 51?
Per H1 ti confermo che anche a me va molto male, mi sa che c'è "qualcosa" di analogico che svolazza da Palo. Ovviamente, hai l'antenna in verticale?
Tuttavia come dicevo negli altri post, ho risolto la ricezione del mux Rai A con il ch 51 dal Gargano, e relativi problemi accessori. Ciao
 
Indietro
Alto Basso