Il sito di RaiWay a proposito della copertura dei suoi segnali è affidabile. La polarizzazione del mux A sul ch.50, in effetti, dovrebbe essere mista e nella tua direttrice è in orizzontale. Mettendo una buona antenna direttiva (tipo Fracarro BLU420) verso Monopoli e se necessario filtrando solo questo canale da questa antenna, la ricezione sarà stabile.DVB_in_Bari ha scritto:Carissimi,
com'è attualmente la situazione del mux RAI A in Puglia, area barese / sud-est barese. Per un impianto tra Putignano e Noci, che antenna devo acquistare e dove devo direzionarla? Si possono considerare le attuali frequenze stabili o ci saranno mutamenti da qui allo Switch-off?
Vi riporto la situazione che posso desumere "a tavolino", cioè senza prove sul campo (che conto di fare a breve):
Dal sito RaiWay:
- Noci prende dal 26 di Martina Franca;
- Putignano prende da 50, Monte San Nicola (dice che la polarizzazione è HV)
Da OTGTV:
- Noci prende dal 50 di Santeramo La Guardiola (ma il 26 non è menzionato).
- Putignano non prende il mux RAI DVB A...
Cosa ne pensate? Un consiglio è ben accetto![]()
Ciao a tutti
Tuttavia, non credo valga la pena perché con lo switch-off tutti i mux RAI saranno ricevuti dalla postazione di M.te Caccia da dove già ricevi i segnali analogici in UHF (ch.25-44-54) e forse il mux B sul ch.64.
Mi sono ricordato dell'esistenza di una discussione proprio su questa tematica:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=122134&highlight=Putignano
in cui l'utente riceveva da Putignano questo mux, ma aveva problemi a causa di un'interferenza iso-canale proveniente da Cassano, interferenza che richiedeva la necessità di un filtro soppressore/elimina canale tarato sul ch.50 sull'antenna indirizzata verso Cassano. Quindi, tieni conto che ci sono un po' di problematiche e di costi da affrontare e comunque prima bisognerebbe anche valutare in loco la specifica situazione ricettiva nel tuo esatto punto di ricezione. Ciao