Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

DVB_in_Bari ha scritto:
Carissimi,
com'è attualmente la situazione del mux RAI A in Puglia, area barese / sud-est barese. Per un impianto tra Putignano e Noci, che antenna devo acquistare e dove devo direzionarla? Si possono considerare le attuali frequenze stabili o ci saranno mutamenti da qui allo Switch-off?
Vi riporto la situazione che posso desumere "a tavolino", cioè senza prove sul campo (che conto di fare a breve):

Dal sito RaiWay:
- Noci prende dal 26 di Martina Franca;
- Putignano prende da 50, Monte San Nicola (dice che la polarizzazione è HV)

Da OTGTV:
- Noci prende dal 50 di Santeramo La Guardiola (ma il 26 non è menzionato).
- Putignano non prende il mux RAI DVB A...

Cosa ne pensate? Un consiglio è ben accetto :icon_rolleyes:

Ciao a tutti
Il sito di RaiWay a proposito della copertura dei suoi segnali è affidabile. La polarizzazione del mux A sul ch.50, in effetti, dovrebbe essere mista e nella tua direttrice è in orizzontale. Mettendo una buona antenna direttiva (tipo Fracarro BLU420) verso Monopoli e se necessario filtrando solo questo canale da questa antenna, la ricezione sarà stabile.
Tuttavia, non credo valga la pena perché con lo switch-off tutti i mux RAI saranno ricevuti dalla postazione di M.te Caccia da dove già ricevi i segnali analogici in UHF (ch.25-44-54) e forse il mux B sul ch.64.

Mi sono ricordato dell'esistenza di una discussione proprio su questa tematica:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=122134&highlight=Putignano

in cui l'utente riceveva da Putignano questo mux, ma aveva problemi a causa di un'interferenza iso-canale proveniente da Cassano, interferenza che richiedeva la necessità di un filtro soppressore/elimina canale tarato sul ch.50 sull'antenna indirizzata verso Cassano. Quindi, tieni conto che ci sono un po' di problematiche e di costi da affrontare e comunque prima bisognerebbe anche valutare in loco la specifica situazione ricettiva nel tuo esatto punto di ricezione. Ciao
 
colin46 ha scritto:
Volevo un consiglio da qualche antennista.

Zona Binetto

Un palo con due antenne uhf una verso Modugno/Bari, l'altra verso Corato il tutto miscelato con un miscelatore della Sud Elettronica LB MIX con 2 entrate (in una c'è scritto UHF --->inserita antenna verso Modugno e nell'altra c'è scritto EXT--->inserita antenna verso Corato). La particolarità di questo miscelatore è che ha un piloncino rosso che girandolo da un lato o dall'altro permette di ottenere la migliore miscelazione, tra le due antenne, possibile.
Ora siccome dovrei aggiungere un'antenna VHF e evidentemente sostituire il miscelatore vorrei un consiglio. Quale mi consigliate come miscelatore? Ho visto un' altra situazione a pochi metri da questa casa in cui c'è un miscelatore/amplificatore con due entrate uhf a 20db e una vhf a 18 db e i segnali sono pressochè stabili. Trovo in commercio un miscelatore come quello che già c'è col piloncino + l'attacco per la vhf oppure dovrei prenderne uno con le entrate uhf amplificate allo stesso livelllo o con entrate uhf con diverse livelli di amplificazione?

Spero sia stato chiaro.
Salve! Io su specifiche componentistiche, non so consigliarti. Comunque, tu parli di un amplificatore che, diciamo, permette di ripartire i dB di amplificazione secondo convenienza tra 2 ingressi UHF (che quindi non avrebbero un livello di amplificazione "fisso"). Su questo non so proprio che dirti. Ma tieni conto che molti amplificatori permettono di regolare ad ogni uscita il livello di amplificazione e quindi se ad un ingresso c'è bisogno di minore amplificazione rispetto a quella massima, si può agire su questo regolatore (che in pratica è un attenuatore del grado di amplificazione rispetto al livello max). In ogni caso, conviene sempre acquistare un amplificatore che abbia ad ogni ingresso un livello di dB di amplificazione vicino a quello a noi necessario perché non è mai opportuno avere un elevato livello di dB di amplificazione che poi si procede ad attenuare in misura elevata. Se l'amplificatore con 2 ingressi UHF a 20dB ed un ingresso VHF a 18 dB (ma qui potrebbero bastarne anche un po' meno), danno un buon risultato (certo), allora potresti optare per un componente con analoghe caratteristiche. Ma aspetta altri consigli. Ciao
 
Il 20,20,18 da buoni risultati,a quel punto se trovo in commercio un miscelatore come quello che c'è e in più l'entrata per il vhf allora opterò per quello. Altrimenti un miscelatore standard 20,20,18 può anche andare bene. Mentre come antenna vhf è migliore una yagi a 6 elementi oppure una logaritmica sempre per il vhf.
 
colin46 ha scritto:
Il 20,20,18 da buoni risultati,a quel punto se trovo in commercio un miscelatore come quello che c'è e in più l'entrata per il vhf allora opterò per quello. Altrimenti un miscelatore standard 20,20,18 può anche andare bene. Mentre come antenna vhf è migliore una yagi a 6 elementi oppure una logaritmica sempre per il vhf.

scusami colin se mi intrometto.
ma cosa te ne fai con un ampl. con 2 ingressi UHF visto che devi ancora sopportare le interferenze dei segnali analogici e DTT?
non e' meglio un ampl.con un ingresso UHF e uno VHF,cosa ti serve puntare 2 antenne UHF? aumentare le interferenze? tanto allo swich off ti devi astenere ad una sola postazione.
al limite compra un filtro passacanale e lo installi sullo stesso impianto che hai e cosi filtri i canali che ti interessano. ci sono filtri che fanno passare fino a 4 canali.
ciao
 
colin46 ha scritto:
Il 20,20,18 da buoni risultati,a quel punto se trovo in commercio un miscelatore come quello che c'è e in più l'entrata per il vhf allora opterò per quello. Altrimenti un miscelatore standard 20,20,18 può anche andare bene. Mentre come antenna vhf è migliore una yagi a 6 elementi oppure una logaritmica sempre per il vhf.
Effettivamente quel che dice Domtechnik:
Domtechnik76 ha scritto:
scusami colin se mi intrometto.
ma cosa te ne fai con un ampl. con 2 ingressi UHF visto che devi ancora sopportare le interferenze dei segnali analogici e DTT?
non e' meglio un ampl.con un ingresso UHF e uno VHF,cosa ti serve puntare 2 antenne UHF? aumentare le interferenze? tanto allo swich off ti devi astenere ad una sola postazione.
al limite compra un filtro passacanale e lo installi sullo stesso impianto che hai e cosi filtri i canali che ti interessano. ci sono filtri che fanno passare fino a 4 canali.
è molto giusto, soprattutto in prospettiva dello switch-off dell'anno prossimo. Comunque, parliamo di amplificatore, non miscelatore; ma è meglio averlo con gli ingressi con amplificazione separata regolabile. Come antenna VHF, molto meglio un yagi a 6 elementi. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Comunque, parliamo di amplificatore, non miscelatore; ma è meglio averlo con gli ingressi con amplificazione separata regolabile.

salve eliseo

miscelatore o amplificatore se ha 2 ingressi UHF e uno VHF non cambia.
 
Se lascio una sola antenna allora o vedo bene la rai in analogico o vedo bene mediaset in analogico, se vedo bene la rai da monte Caccia allora mediaset anche in digitale me lo posso scordare, per questo tutt'ora in questa zona tutti hanno antenne verso Corato e verso Modugno, quindi lasciando le cose come stanno volevo solo aggiungere la VHF e ovviamente cambiare il miscelatore/amplificatore con almeno 3 ingressi.
Al momento dello SO faremo i cambiamenti ove necessario.
 
Domtechnik76 ha scritto:
scusami colin se mi intrometto.
ma cosa te ne fai con un ampl. con 2 ingressi UHF visto che devi ancora sopportare le interferenze dei segnali analogici e DTT?
non e' meglio un ampl.con un ingresso UHF e uno VHF,cosa ti serve puntare 2 antenne UHF? aumentare le interferenze? tanto allo swich off ti devi astenere ad una sola postazione.
al limite compra un filtro passacanale e lo installi sullo stesso impianto che hai e cosi filtri i canali che ti interessano. ci sono filtri che fanno passare fino a 4 canali.
ciao
Le interferenze non ci sono perchè tranne RAI1-2-3 sia in analogico che in digitale non si ricevono canali da Corato, infatti Teleregione che è l'unico è inguardabile.
 
Domtechnik76 ha scritto:
salve eliseo

miscelatore o amplificatore se ha 2 ingressi UHF e uno VHF non cambia.
Mah, io tendo ad usare sempre distintamente i 2 termini per indicare un apparecchio che miscela semplicemente i segnali provenienti dalle varie antenne rispetto ad un apparecchio che li amplifica pure. Ciao
 
colin46 ha scritto:
Se lascio una sola antenna allora o vedo bene la rai in analogico o vedo bene mediaset in analogico, se vedo bene la rai da monte Caccia allora mediaset anche in digitale me lo posso scordare, per questo tutt'ora in questa zona tutti hanno antenne verso Corato e verso Modugno, quindi lasciando le cose come stanno volevo solo aggiungere la VHF e ovviamente cambiare il miscelatore/amplificatore con almeno 3 ingressi.
Al momento dello SO faremo i cambiamenti ove necessario.
Se sei certo che possa funzionare, e non ci sono problemi a re-intervenire post switch-off, allora può andare bene. Ciao
 
colin46 ha scritto:
Le interferenze non ci sono perchè tranne RAI1-2-3 sia in analogico che in digitale non si ricevono canali da Corato, infatti Teleregione che è l'unico è inguardabile.

e ne sei cosi sicuro che l'antenna puntata su corato entra solo corato e basta. con queste giornate non penso proprio.
secondo me puoi mettere un miscelatore con un ingresso VHF e l'altro UHF decidi quali sono i canali che ti interessano da modugno e te li filtri.;)
cmq sei libero di provare.;)
 
Domtechnik76 ha scritto:
e ne sei cosi sicuro che l'antenna puntata su corato entra solo corato e basta. con queste giornate non penso proprio.
secondo me puoi mettere un miscelatore con un ingresso VHF e l'altro UHF decidi quali sono i canali che ti interessano da modugno e te li filtri.;)
cmq sei libero di provare.;)
Infatti è meglio provare adesso e vedere se ci sono interferenze o meno, ma sono sicuro al 99% che non ci sono problemi del genere.
 
oggi ci sono problemi su Rai 1!!!! mi dice nessun segnale mentre gli altri canali del mux (es Rai 2 o 3) non danno problemi...

maledetta rai fammi vedere in pace il Gp di F1!!! :eusa_wall:
 
bennyiens ha scritto:
oggi ci sono problemi su Rai 1!!!! mi dice nessun segnale mentre gli altri canali del mux (es Rai 2 o 3) non danno problemi...

maledetta rai fammi vedere in pace il Gp di F1!!! :eusa_wall:
Da dove scrivi? O se lo sai da quale impianto RAI ricevi il mux A? sicuramente è un problema di decriptaggio del segnale che non sta funzionando: infatti, il GP sul satellite è criptato e sicuramente l'impianto di zona non sta funzionando correttamente e non sta decriptando il segnale. Ciao
 
bennyiens ha scritto:
ora provo a contattarli! grazie dell'aiuto! ;)
Forse, non è il caso perché ho visto che sul forum ci sono già altre segnalazioni di questo tipo da varie zone NON all-digital: quindi non è un problema a livello locale
 
Ciao a tutti, ho preso un decoder HD e oggi aspettavo di godermi il gran premio in HD...Poi la sorpresa che tutti i canali Rai Test HD 1 2 e 3 sono neri...Un problema mio o è proprio in zona che nn sono disponibili??
Grazie mille...
 
Indietro
Alto Basso