Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

EliseO ha scritto:
Sì, non ricordavo tutti i dettagli e in effetti l'antenna logaritmica va sostituita; non ricordavo se l'avesse già fatto oppure no e quindi Alex.1974 piuttosto che stare a lamentarti, mi sa che, anche in prospettiva del futuro switch-off, ti conviene revisionare l'impianto secondo quanto ti ha detto Domtechnik76.
Ciao a Tutti!
Allora in parte l'ho fatto, ora ho un ampificatore a due uscite una per la V banda (dal CH 47 in poi) dove ho attaccato la direzionale, e una che prende i canali fino al 46, dove ho attaccato la logaritmica, ho provato a direzionarle entrambe verso Volturino ma non riuscivo a vedere il MUX di Canale 5, allora ho puntato la direzionale (V banda su Corato) e l'altra su Volturino , i canali li prendo tutti, l'unico problema è ogni tanto sul Mux Rai (ma tanto quello posso rimediare con l'analogico) e Premium Calcio.
 
pepenicola ha scritto:
mi sa che e' proprio lei a disturbare il 34 di ms1 di murgetta...
quando c'e' propagazione arriva malissimo fino a bari...
GIAGUARO ha scritto:
X TeleBlu sul ch34 confermo anche io in giornate di propagazione l'arrivo dei disturbi anche a Bari.
markDTT ha scritto:
Mediaset lo sa che Teleblu è sopra il 34, è autorizzata a farlo, tanto che da noi, copre completamente il segnale di mediaset 1, è normale ke x propagazione arrivi fin giù a Bari, non si può fare niente dobbiamo aspettare ancora 8 mesi circa...
E' una cosa che non sapevo: d'altronde la mia, giù in Puglia, è tutt'altra zona.

-------------------------------------------------------------------------------------

GIAGUARO ha scritto:
Errore mio nn sono 5 ma 4...confermo che Iazzitello funziona. Non ricordo questo particolare di aver scritto del suo spegnimento, perchè anche da Iazzitello hanno acceso nn da molto, poco prima di Corato. Ricordo solo che spensero un piccolo impianto sempre sul ch46 a Noci che rilevarono da un emittente di quel paese che si chiamava TeleRadioMurgia
Va be', può essere che ricordi male o avessi capito male, mentre di T.R.Murgia non sapevo. Allora gli impianti in isofrequenza sul ch.46 sono 4: Cassano Murge (che ricordo risale agli inizi degli anni '90); Monopoli (che risale a fine anni '90 - ex frequenza di TeleRam); Corato e Santeramo (di più recente attivazione). Ciao!
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Quindi o Monte Celano,o Bari,occorre un'altra antenna?
E sì, occorrerebbe un'altra antenna. E tra le 2 opzioni quella che potrebbe garantire migliori risultati (ma non costanti, come è stato detto) è l'opzione M.te Celano sul ch.51. Ma è anche vero che non vale la pena fare adesso un intervento che, fra qualche mese, si rivelerà certamente inopportuno e quest'antenna aggiuntiva e relativo filtro dovranno essere rimossi. Come ti è stato già detto varie volte: a questo punto conviene aspettare il futuro switch-off e poi si valuterà se sarà necessario fare un intervento (ma per la ricezione di tutti i mux RAI, sono certo che non sarà necessario intervenire). Ciao!
 
Ultima modifica:
alex.1974 ha scritto:
Allora in parte l'ho fatto, ora ho un ampificatore a due uscite una per la V banda (dal CH 47 in poi) dove ho attaccato la direzionale, e una che prende i canali fino al 46, dove ho attaccato la logaritmica, ho provato a direzionarle entrambe verso Volturino ma non riuscivo a vedere il MUX di Canale 5, allora ho puntato la direzionale (V banda su Corato) e l'altra su Volturino , i canali li prendo tutti, l'unico problema è ogni tanto sul Mux Rai (ma tanto quello posso rimediare con l'analogico) e Premium Calcio.

Come ti avevo gia' detto... ti serviva l'amplificatore con un ingresso VHF e l'altro UHF e collegavi le antenne.
Allo swich off, quella scatola che hai la devi buttare perche' ti devi astenere ad una sola postazione.Mentre se prendevi quello che ti ho elencato non avresti avuto problemi e potevi girare le antenne come ti pareva(tutto su Corato o Volturino+Sambuco oppure su M.Celano)
 
alex.1974 ha scritto:
Allora in parte l'ho fatto, ora ho un ampificatore a due uscite una per la V banda (dal CH 47 in poi) dove ho attaccato la direzionale, e una che prende i canali fino al 46, dove ho attaccato la logaritmica, ho provato a direzionarle entrambe verso Volturino ma non riuscivo a vedere il MUX di Canale 5, allora ho puntato la direzionale (V banda su Corato) e l'altra su Volturino , i canali li prendo tutti, l'unico problema è ogni tanto sul Mux Rai (ma tanto quello posso rimediare con l'analogico) e Premium Calcio.
Ho capito, ma, in effetti, al posto della logaritmica puntata verso Volturino per i canali fino all'UHF 46, ci vuole necessariamente un'antenna migliore, tipo una FRACARRO BLU420 o analoghe di altre marche.

Domtechnik76 ha scritto:
Come ti avevo gia' detto... ti serviva l'amplificatore con un ingresso VHF e l'altro UHF e collegavi le antenne.
Allo swich off, quella scatola che hai la devi buttare perche' ti devi astenere ad una sola postazione.Mentre se prendevi quello che ti ho elencato non avresti avuto problemi e potevi girare le antenne come ti pareva(tutto su Corato o Volturino+Sambuco oppure su M.Celano)

E anche questo è molto giusto: mi sa che Alex.1974 non stai per niente seguendo gli ottimi consigli di chi conosce molto bene la zona e ne sa più di tutti in merito.
Ciao!
 
@ alex dimenticavo che si capa tost...:D ;) in tutti i sensi:D qui si parla di copertura.:D ;)
 
Domtechnik76 ha scritto:
Come ti avevo gia' detto... ti serviva l'amplificatore con un ingresso VHF e l'altro UHF e collegavi le antenne.
Allo swich off, quella scatola che hai la devi buttare perche' ti devi astenere ad una sola postazione.Mentre se prendevi quello che ti ho elencato non avresti avuto problemi e potevi girare le antenne come ti pareva(tutto su Corato o Volturino+Sambuco oppure su M.Celano)
Motivo per il quale non posso farlo lo stesso?
 
EliseO ha scritto:
E' una cosa che non sapevo: d'altronde la mia, giù in Puglia, è tutt'altra zona.

-------------------------------------------------------------------------------------


Va be', può essere che ricordi male o avessi capito male, mentre di T.R.Murgia non sapevo. Allora gli impianti in isofrequenza sul ch.46 sono 4: Cassano Murge (che ricordo risale agli inizi degli anni '90); Monopoli (che risale a fine anni '90 - ex frequenza di TeleRam); Corato e Santeramo (di più recente attivazione). Ciao!
Il quinto sarebbe quello di Altamura Serra Ficaia che però è solo sulla carta
 
Otg Tv ha scritto:
Il quinto sarebbe quello di Altamura Serra Ficaia che però è solo sulla carta
Ah, ecco allora sono effettivamente 5, ma uno non attivato. Ciao!
 
allora l'unica soluzione e' il 33 da volturino

ehh si,, a questo punto bisognerebbe fare un impianto ad hoc..
sicuramente non e' un caso semplice...
puntamento all'ultimo ber...ed antenne particolarmente
performanti.
saluti
nick
 
EliseO ha scritto:
Va be', può essere che ricordi male o avessi capito male, mentre di T.R.Murgia non sapevo. Allora gli impianti in isofrequenza sul ch.46 sono 4: Cassano Murge (che ricordo risale agli inizi degli anni '90); Monopoli (che risale a fine anni '90 - ex frequenza di TeleRam); Corato e Santeramo (di più recente attivazione).
Come ha scritto Otg Tv probabilmente ricordavi un post con un mio dubbio se stesse effettivamente funzionando anche quel ch46 da Serraficaia...postazione che credo sia stata definitivamente dismessa e che mi risulti essere solo una postazione di ponti radiotv.

Per il ch46 di Cassano: questa frequenza esisteva fin dagli anni 80 e vi trasmetteva T.R.A. - TeleRadioAudizioni di Cassano (trasmetteva anche sul ch41, frequenza poi ceduta a Videomusic), poi nel 1994 o nel 1995 cedette la frequenza a TRBC di cui da circa un anno prima della chiusura ne ritrasmetteva la programmazione in alcune ore della giornata. Si è sempre vista anche a Bari con un segnale abbastanza buono.
 
GIAGUARO ha scritto:
Come ha scritto Otg Tv probabilmente ricordavi un post con un mio dubbio se stesse effettivamente funzionando anche quel ch46 da Serraficaia...postazione che credo sia stata definitivamente dismessa e che mi risulti essere solo una postazione di ponti radiotv.
Sì, molto probabilmente è così.

GIAGUARO ha scritto:
Per il ch46 di Cassano: questa frequenza esisteva fin dagli anni 80 e vi trasmetteva T.R.A. - TeleRadioAudizioni di Cassano (trasmetteva anche sul ch41, frequenza poi ceduta a Videomusic), poi nel 1994 o nel 1995 cedette la frequenza a TRBC di cui da circa un anno prima della chiusura ne ritrasmetteva la programmazione in alcune ore della giornata. Si è sempre vista anche a Bari con un segnale abbastanza buono.
Sì, è vero: me la ricordo T.R.A. e mi ricordo che per un lungo periodo, presumo per problemi gestionali, aveva una programmazione solo diurna e trasmetteva stranamente il monoscopio in serata (ti risulta, te la ricordi una cosa del genere?). Mi sembra però che il passaggio a TRBC risalga ai primissimi anni '90. Era la fine degli anni '80 e a quel tempo (da quel che poi, ho ricostruito a posteriori), avevamo un impianto d'antenna che riceveva la banda V con un'antenna a pannello poco direttiva in polarizzazione orizzontale: con questa antenna, opportunamente amplificata, alcuni segnali entravano con un livello piuttosto buono (a parte i problemi dovuti a fenomeni di propagazione o di fading) tipo RAI3 da M.te Caccia sul ch.44 (ma anche sul ch.49 da Martina F.), Canale5 sul ch.38, T.R.A. sul ch.46 (leggermente interferita), ma anche T.Bari sul ch.63 e qualcos'altro. Poi, incominciarono ad essere attivati svariati segnali da Impalata anche in banda V in polarizzazione verticale e l'impianto fu semplificato e fu eliminata l'antenna a pannello e sostituita con antenna più direttiva in polarizzazione verticale (e con bassa amplificazione). Ciao!
 
Ultima modifica:
Si ricordo anche io il monoscopio che solitamente però trasmettevano a fine trasmissioni alle 24.00 circa fino alle 12.00 del mattino seguente, salvo abbandonarlo negli ultimi anni con le trasmissioni 24/24 (il monoscopio era come questo con la scritta T.R.A. - CH 46 UHF al centro...ricordo cosi anche il monoscopio di TeleRam di cui ho ricordi sul ch39 che per interferenze e/o propagazione saltuariamente si riceveva a Bari, in particolare quando era out il ch39 di Retemia da Modugno).

telesassuolo20monoscopio-1.jpg


Riguardo all'anno del passaggio a TRBC, sono praticamente certo che sia avvenuto nel 1994 o al max i primi mesi del 1995 perchè ricordo che negli ultimi mesi di vita si collegavano via sat con MTV Europe ed era lo stesso periodo (1994) in cui i Take That furoreggiavano e MTV ne trasmetteva continuamente i nuovi video.
 
Ultima modifica:
Vorrei un aiuto devo trasferire il cavo tv da una stanza all'altra, però se esiste un metodo, magari attraverso una rete wireless, che mi permetta di trasferire il solo segnale tv. Ho visto qualche video sender ma però i televisori collegati non sono indipendenti cioè se vedo Rai 1 ad uno lo devo vedere anche all'altro, esiste qualcosa che mi permette di vedere contemporaneamente su due televisori con lo stesso cavo tv due programmi differenti? Scusate l'OT.
 
EliseO ha scritto:
E sì, occorrerebbe un'altra antenna. E tra le 2 opzioni quella che potrebbe garantire migliori risultati (ma non costanti, come è stato detto) è l'opzione M.te Celano sul ch.51. Ma è anche vero che non vale la pena fare adesso un intervento che, fra qualche mese, si rivelerà certamente inopportuno e quest'antenna aggiuntiva e relativo filtro dovranno essere rimossi. Come ti è stato già detto varie volte: a questo punto conviene aspettare il futuro switch-off e poi si valuterà se sarà necessario fare un intervento (ma per la ricezione di tutti i mux RAI, sono certo che non sarà necessario intervenire). Ciao!
Cosa cambierà con lo switch off?
 
GIAGUARO ha scritto:
Si ricordo anche io il monoscopio che solitamente però trasmettevano a fine trasmissioni alle 24.00 circa fino alle 12.00 del mattino seguente, salvo abbandonarlo negli ultimi anni con le trasmissioni 24/24 (il monoscopio era come questo con la scritta T.R.A. - CH 46 UHF al centro...ricordo cosi anche il monoscopio di TeleRam di cui ho ricordi sul ch39 che per interferenze e/o propagazione saltuariamente si riceveva a Bari, in particolare quando era out il ch39 di Retemia da Modugno).
Sì, però c'è stato anche un periodo abbastanza prolungato in cui le trasmissioni cessavano già intorno alle 8 di sera. Comunque, cose molto lontane............................... Sì, il monoscopio era di quel preciso tipo, ma quello di TeleRam non aveva il grande cerchio, al contrario di quello di TRA



GIAGUARO ha scritto:
Riguardo all'anno del passaggio a TRBC, sono praticamente certo che sia avvenuto nel 1994 o al max i primi mesi del 1995 perchè ricordo che negli ultimi mesi di vita si collegavano via sat con MTV Europe ed era lo stesso periodo (1994) in cui i Take That furoreggiavano e MTV ne trasmetteva continuamente i nuovi video.
Allora, probabilmente sono i miei riferimenti temporali che mi stanno portando fuori strada. Ciao!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso