Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

ciao alex

prima di disdire, parla con il servizio qualita' di mediaset..di bari
vedi loro che ti dicono...
saluti nick
p.s. a quel punto potrebbe EI mettere in doppia polarizzazione
il 33 da volturino o potenziare il 34 da murgetta..o cambiare frequenza bahhh
 
Ultima modifica:
pepenicola ha scritto:
potrebbe essere telecapri da celano che disturba dfree da murgetta..
prima di disdire, parla con il servizio qualita' di mediaset..di bari
vedi loro che ti dicono...
saluti nick
p.s. a quel punto potrebbe EI mettere in doppia polarizzazione
il 33 da volturino..o cambiare frequenza bahhh
Ciao! No, Alex, col mux D-Free non hai mai avuto problemi (e mi sembra non gli interessi neppure, dato che parla solo di calcio): il mux D-Free sul ch.35 da Murgetta lo riceveva benissimo, mentre non riceveva il mux Mediaset1 sul ch.34 sempre da Murgetta. E allora, anziché ricevere da Corato, ha ripiegato sul ricevere da Volturino da dove riceve sia il mux Mediaset1 sul ch.33, sia il mux D-Free sul ch.40. Il problema è che sul ch.33 trasmette regolarmente (in base agli accordi internazionali) il mux A croato, e questo provoca inevitabili ed ineliminabili interferenze (che si devono tenere fino allo switch-off). La doppia polarizzazione o cambio di frequenza non sono o tecnicamente convenienti (anche in vista delle soluzioni future) o burocraticamente possibili o economicamente convenienti.
 
ehh si...

sbagliavo mux , non c'entra il 35 di murgetta
allora devono fare delle misure sul 34 a margherita
saluti nick
 
x eliseo

caro eliseo, a me piace risolvere tecnicamente
anke i casi piu' ostici...
un impianto e' buono solo se ti fornisce un segnale stabile
in ingresso al decoder, con margine di 10-15 db e csi , adeguato
e questo lo puoi fare solo con un misuratore digitale professionale..

per quanto concerne l'antenna , io userei una piu' direttiva..
o ne testerei 3 sul campo , come mi e' solito fare
cercando di mettere la migliore..
saluti
nick
 
EliseO ha scritto:
Ciao! Presumo che, risiedendo nel nord-barese, ricevi il mux B della Rai da M.te Caccia sul ch.64 e il mux Mediaset2 sul ch.65 da Corato. Per il mux RAI B, probabilmente la cosa è generalizzata, causa interferenza mux T.Dehon. Ma per il mux Mediaset2 è strano, a meno che non si sia trattato di un inconveniente temporaneo o di temporanee e anomale interferenze. Comunque, non escluderei affatto (anzi!), che ci possano essere problemi al tuo impianto d'antenna: che bisognerebbe capire com'è strutturato. Ciao!
Si ricevo il mux B della rai da Monte Caccia.Il mux A,invece non lo ricevo.
Sono diverse volte che mi salta il mux di mediaset 2.Abito in un condominio con un'antenna centralizzata.
 
EliseO ha scritto:
Ciao! No, Alex, col mux D-Free non hai mai avuto problemi (e mi sembra non gli interessi neppure, dato che parla solo di calcio): il mux D-Free sul ch.35 da Murgetta lo riceveva benissimo, mentre non riceveva il mux Mediaset1 sul ch.34 sempre da Murgetta. E allora, anziché ricevere da Corato, ha ripiegato sul ricevere da Volturino da dove riceve sia il mux Mediaset1 sul ch.33, sia il mux D-Free sul ch.40. Il problema è che sul ch.33 trasmette regolarmente (in base agli accordi internazionali) il mux A croato, e questo provoca inevitabili ed ineliminabili interferenze (che si devono tenere fino allo switch-off). La doppia polarizzazione o cambio di frequenza non sono o tecnicamente convenienti (anche in vista delle soluzioni future) o burocraticamente possibili o economicamente convenienti.

Credo che sul problema di Alex ne abbiamo gia' parlato nella sua discussione su sezione tecnica.
Se lui prima aveva 2 antenne una uhf (21-69) puntata su Corato e l'altra antenna log su Volturino-Sambuco creavano interferenze.
E a quel punto quando gli ho detto di staccare l'antenna su Corato e di tenere l'antenna log su Volturino e ci ha detto che riceveva tutto compresa la Rai da M.Celano.Pero' si sa che l'antenna log non e' una buona antenna e visto che aveva l'antenna uhf su Corato gli ho consigliato di comprare un ampl. con 2 ingressi,uno vhf(e ci metti la log) e l'altra in uhf tutti e 2 puntati su Volturino-Sambuco. ciao
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Salve! Comunque, mi sembra che le cose siano differenti perché M. Daniele riceve i segnali da Impalata/Monopoli, mentre a Bari e zone limitrofe il segnale di TRBC viene ricevuto da Cassano Murge. Praticamente, T.R.Buon Consiglio ha 3 impianti in isofrequenza sul ch.46 da 3 postazioni: Cassano; Corato; Monopoli. L'impianto di Monopoli non aveva mai trasmesso in digitale fino a poche settimane fa, mentre poi è stato digitalizzato 24 ore su 24, ma poi è stato ripristinato in analogico, a quanto pare sempre 24/24. Mentre, l'impianto di Cassano (da molto tempo, ormai) trasmette in digitale di notte e, forse per un errore del timer, anche in alcune fasce orarie diurne e poi torna in analogico (e dovrebbe essere così da parecchio tempo, oramai). Comunque, non sono in zona e quindi ora non so come sia la situazione. Ciao!
Confermo le tue parole sul ch46 di Cassano, e rettifico sulle frequenze in isocanale di TRBC che sono 5 (ci sono anche Iazzitello e Corato).
 
x ragazzo 1979

l'impianto condominiale, va verificato
in previsione dello swich-off
saluti nick
 
alex.1974 ha scritto:
Ma con lo switch-off la situazione si sistemerà definitivamente?
Io penso proprio di sì perchè da tutte le postazioni principali saranno trasmessi tutti i mux nazionali e regionali, con ottimizzazioni delle potenze e della caratteristiche di trasmissione degli impianti: si dovrà solo stabilire, per la tua zona, se sarà meglio ricevere da Corato+M.te Caccia oppure dal foggiano e basterà utilizzare buone antenne direttive (una antenna VHF+una antenna UHF a banda larga) verso solo una di queste 2 direttrici (bisognerà vedere quale è la direttrice migliore; mentre sarà meglio evitare di puntare verso entrambe le direttrici perché si rischiano problemi).
In effetti, concordo con quanto dice Pepenicola: bisogna verificare sul campo la situazione e quindi potresti anche rivolgerti a lui:
pepenicola ha scritto:
caro eliseo, a me piace risolvere tecnicamente
anke i casi piu' ostici...
un impianto e' buono solo se ti fornisce un segnale stabile
in ingresso al decoder, con margine di 10-15 db e csi , adeguato
e questo lo puoi fare solo con un misuratore digitale professionale..

per quanto concerne l'antenna , io userei una piu' direttiva..
o ne testerei 3 sul campo , come mi e' solito fare
cercando di mettere la migliore..
Domtechnik76 ha scritto:
Credo che sul problema di Alex ne abbiamo gia' parlato nella sua discussione su sezione tecnica.
Se lui prima aveva 2 antenne una uhf (21-69) puntata su Corato e l'altra antenna log su Volturino-Sambuco creavano interferenze.
E a quel punto quando gli ho detto di staccare l'antenna su Corato e di tenere l'antenna log su Volturino e ci ha detto che riceveva tutto compresa la Rai da M.Celano.Pero' si sa che l'antenna log non e' una buona antenna e visto che aveva l'antenna uhf su Corato gli ho consigliato di comprare un ampl. con 2 ingressi,uno vhf(e ci metti la log) e l'altra in uhf tutti e 2 puntati su Volturino-Sambuco. ciao
Sì, non ricordavo tutti i dettagli e in effetti l'antenna logaritmica va sostituita; non ricordavo se l'avesse già fatto oppure no e quindi Alex.1974 piuttosto che stare a lamentarti, mi sa che, anche in prospettiva del futuro switch-off, ti conviene revisionare l'impianto secondo quanto ti ha detto Domtechnik76.
Ciao a Tutti!
 
Ultima modifica:
Ragazzo1979 ha scritto:
Si ricevo il mux B della rai da Monte Caccia.Il mux A,invece non lo ricevo.
Sono diverse volte che mi salta il mux di mediaset 2.Abito in un condominio con un'antenna centralizzata.
Per il mux RAI A, abbiamo già ampliamente e ripetutamente detto. Per il mux Mediaset2, ha ragione Pepenicola, va revisionato l'impianto:
pepenicola ha scritto:
l'impianto condominiale, va verificato
in previsione dello swich-off
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Si ricevo il mux B della rai da Monte Caccia.Il mux A,invece non lo ricevo.
Sono diverse volte che mi salta il mux di mediaset 2.Abito in un condominio con un'antenna centralizzata.
Nel nord barese le alternative per il mux Rai A sono il ch 51 da M. Celano, oppure ch H1 verticale da Bari Via Dalmazia. In entrambi i casi ci sono un'infinità di problemi: H1 fa interferenza con un H1 analogico che pare venga emesso da un sito di Palo del Colle. Se si utilizza un'antenna verso M. Celano dovrebbe filtrare solo il 51, altrimenti entrano un'infinità di frequenze analogiche che distruggono i segnali digitali da Corato.
Mi trovo personalmente proprio in quest'ultima situazione, eppure appena ci sono belle giornate mi sparisce il 51; mi è venuto da pensare all'interferenza del mux croato HRT 1 dalla regione D9 (Dubrovnik). Per l'H1... non ne parliamo proprio: si vede si e no una decina di giorni al mese.
pepenicola ha scritto:
sbagliavo mux , non c'entra il 35 di murgetta
allora devono fare delle misure sul 34 a margherita
saluti nick
Per MDS 1 sul 34 da Corato credo non sia un problema di portata ma di interferenze analogiche. Nel caso dell'amico di Margherita di Savoia, quando aveva 2 antenne (verso Corato e verso Volturino) era probabile un'interferenza analogica di TeleBlu da Castelnuovo della Daunia stando a quanto dice http://www.otgtv.it/lista.php?code=FG30&posto=Cerignola
Forse il consiglio di Domtechnik con 2 antenne su Volturino e l'amplificatore a 2 ingressi può essere la soluzione migliore.
Anche io ho un problema simile su MDS 1 sul ch 34, eppure abito ad appena 15 km da Corato: ancora non riesco a capire che "cosa" analogica fa interferenza
 
GIAGUARO ha scritto:
Confermo le tue parole sul ch46 di Cassano, e rettifico sulle frequenze in isocanale di TRBC che sono 5 (ci sono anche Iazzitello e Corato).
Non mi tornano i conti, allora: io avevo citato: Cassano; Corato; Impalata/Monopoli e quindi il totale è 3. Aggiungendo Iazzitello sarebbero 4, però mi sembra di ricordare con quasi-certezza che proprio tu dicesti che in occasione dell'accensione di Corato (risalente a non molti anni fa), l'impianto di Iazzitello era stato spento. E allora quali sarebbero le 5 postazioni?
Comunque, nulla di fondamentale: è giusto per capire la situazione.
Poi, non essendo in zona, non so come l'impianto dell'Impalata sta modulando adesso. Ciao!
 
mirkan ha scritto:
Nel nord barese le alternative per il mux Rai A sono il ch 51 da M. Celano, oppure ch H1 verticale da Bari Via Dalmazia. In entrambi i casi ci sono un'infinità di problemi: H1 fa interferenza con un H1 analogico che pare venga emesso da un sito di Palo del Colle. Se si utilizza un'antenna verso M. Celano dovrebbe filtrare solo il 51, altrimenti entrano un'infinità di frequenze analogiche che distruggono i segnali digitali da Corato.
Mi trovo personalmente proprio in quest'ultima situazione, eppure appena ci sono belle giornate mi sparisce il 51; mi è venuto da pensare all'interferenza del mux croato HRT 1 dalla regione D9 (Dubrovnik).
Ciao! Sì, hai pensato proprio bene: è il mux croato che crea problemi: infatti, il ch.51 è un'altra delle frequenze assegnate in base all'"Adriatic Agreement" ai paesi oltre-Adriatico e questa frequenza è utilizzata nell'area costiera croata che hai citato (ma l'avevamo già detta pure questa cosa).

mirkan ha scritto:
Per MDS 1 sul 34 da Corato credo non sia un problema di portata ma di interferenze analogiche. Nel caso dell'amico di Margherita di Savoia, quando aveva 2 antenne (verso Corato e verso Volturino) era probabile un'interferenza analogica di TeleBlu da Castelnuovo della Daunia stando a quanto dice http://www.otgtv.it/lista.php?code=FG30&posto=Cerignola

Anche io ho un problema simile su MDS 1 sul ch 34, eppure abito ad appena 15 km da Corato: ancora non riesco a capire che "cosa" analogica fa interferenza
Qui non saprei, ma dubito che il segnale di TeleBlu da quella postazione possa avere un grande portata interferenziale. Ma non è detto che l'interferenza sia necessariamente analogica perché potrebbe essere un'interferenza digitale, ma mi sembra strano. E per quanto riguarda la ricezione del mux Mediaset1 sul ch.34 da Corato, Alex ricordo che ha provato a ricevere i segnali solo da Corato e non ci riusciva egualmente. Ciao!
 
arcano risolto...ahh teleblu

mi sa che e' proprio lei a disturbare il 34 di ms1 di murgetta...
quando c'e' propagazione arriva malissimo fino a bari...
saluti nick
p.s. allora la doppia polarizzazzione sul 33 come dicevo ci pottrebbe stare...anke
se la soluzione poteva risultare strana...ed inusuale.....avrebbe diminuito di 20 db
l'interferenze con la tv croata....
e' chiaro a quanto detto...l'istallazione e' di tipo critico...
bisogna valutare sul campo...i segnali migliori....
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Non mi tornano i conti, allora: io avevo citato: Cassano; Corato; Impalata/Monopoli e quindi il totale è 3. Aggiungendo Iazzitello sarebbero 4, però mi sembra di ricordare con quasi-certezza che proprio tu dicesti che in occasione dell'accensione di Corato (risalente a non molti anni fa), l'impianto di Iazzitello era stato spento. E allora quali sarebbero le 5 postazioni?
Comunque, nulla di fondamentale: è giusto per capire la situazione.
Poi, non essendo in zona, non so come l'impianto dell'Impalata sta modulando adesso. Ciao!
Errore mio nn sono 5 ma 4...confermo che Iazzitello funziona. Non ricordo questo particolare di aver scritto del suo spegnimento, perchè anche da Iazzitello hanno acceso nn da molto, poco prima di Corato. Ricordo solo che spensero un piccolo impianto sempre sul ch46 a Noci che rilevarono da un emittente di quel paese che si chiamava TeleRadioMurgia.

X TeleBlu sul ch34 confermo anche io in giornate di propagazione l'arrivo dei disturbi anche a Bari.
 
Ultima modifica:
Mediaset lo sa che Teleblu è sopra il 34, è autorizzata a farlo, tanto che da noi, copre completamente il segnale di mediaset 1, è normale ke x propagazione arrivi fin giù a Bari, non si può fare niente dobbiamo aspettare ancora 8 mesi circa...
 
pepenicola ha scritto:
l'impianto condominiale, va verificato
in previsione dello swich-off
saluti nick
Devo parlare con l'amministratore allora.Speriamo che gli altri condomini non storcano il naso qualora ci sia qualcosa da pagare.:eusa_think:
 
mirkan ha scritto:
Nel nord barese le alternative per il mux Rai A sono il ch 51 da M. Celano, oppure ch H1 verticale da Bari Via Dalmazia. In entrambi i casi ci sono un'infinità di problemi: H1 fa interferenza con un H1 analogico che pare venga emesso da un sito di Palo del Colle. Se si utilizza un'antenna verso M. Celano dovrebbe filtrare solo il 51, altrimenti entrano un'infinità di frequenze analogiche che distruggono i segnali digitali da Corato.
Quindi o Monte Celano,o Bari,occorre un'altra antenna?
 
pepenicola ha scritto:
p.s. allora la doppia polarizzazzione sul 33 come dicevo ci pottrebbe stare...anke
se la soluzione poteva risultare strana...ed inusuale.....avrebbe diminuito di 20 db
l'interferenze con la tv croata....

Un segnale che arriva di propagazione dopo oltre 100km perde la pol. e quindi ti entra lo stesso in antenna.
Sul Gargano l'impianto RAI 1 di Vico Garganico trasmette il VHF ch D verticale eppure il mux 1 dal Venda(Veneto) quest'estate lo interferiva...
Bisogna aspettare lo swich off
 
Indietro
Alto Basso