Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Ho notato che Antenna Sud non ha più problemi, però nel mux di RadioNorbaTv, oltre al “consueto” ritardo di 4 secondi rispetto agli altri Antenna Sud sugli altri mux, sta trasmettendo con audio molto alto e quindi distorto; avete presente quando si modificano i file “wave” alzando il volume più della soglia consentita per evitare distorsioni? Ecco, proprio così.

Inoltre è da due anni che ogni mattina “Imagross Sport” trasmette in loop con su scritto “Da aprile, possibili cambi di frequenza”, che ci invita a risintonizzare il decoder; con in sottofondo la canzone di Joan Jett “I Love Rock & Roll”, che ormai sono arrivato a detestare. Il promo va in onda dal maggio 2010, e se non erro in quasi due anni quel canale ha cambiato frequenza (o meglio, ha cambiato mux) per ben tre volte.
 
Ieri sera ho visto l'elenco dei canali e son spuntati i vari canali Teleregione, Bisceglie e Corato Tv.. ecc.. la qualità non era al max però ;) Aumentano già i canali regionali! Radionorba tv, (almeno fino a ieri) qui ancora non è visibile (Monopoli)
 
Legalize The Premier ha scritto:
Inoltre è da due anni che ogni mattina “Imagross Sport” trasmette in loop con su scritto “Da aprile, possibili cambi di frequenza”, che ci invita a risintonizzare il decoder; con in sottofondo la canzone di Joan Jett “I Love Rock & Roll”, che ormai sono arrivato a detestare. Il promo va in onda dal maggio 2010, e se non erro in quasi due anni quel canale ha cambiato frequenza (o meglio, ha cambiato mux) per ben tre volte.

Bisogna tener presente che quel canale non è propriamente edito dal Gruppo Norba e il suo nome deriva dalla società che lo gestisce, che poi è una società che gestisce vari supermercati nel sud barese e che tra l'altro ha la sua sede centrale in Monopoli. Ma non è niente di che e di importante! Ciao ;)
 
Digitalpuglia ha scritto:
Ieri sera ho visto l'elenco dei canali e son spuntati i vari canali Teleregione, Bisceglie e Corato Tv.. ecc.. la qualità non era al max però ;) Aumentano già i canali regionali! Radionorba tv, (almeno fino a ieri) qui ancora non è visibile (Monopoli)

Su che canale? :eusa_think:

Il ch57 di Teleregione è out ma non mi rileva nessun segnale digitale sulla medesima frequenza e neanche sul ch55 usato tra il 2006 e il 2009 per trasmettere il mux CEPRAV. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Digitalpuglia ha scritto:
Ieri sera ho visto l'elenco dei canali e son spuntati i vari canali Teleregione, Bisceglie e Corato Tv.. ecc.. la qualità non era al max però ;) Aumentano già i canali regionali!
Ciao! E adesso sono ricevibili? Quello è il mux Ceprav/Euronews/T.Regione. Forse, lo hanno riattivato sul ch.55 da Aratico (?). In passato ha trasmesso per alcuni anni, ma poi per problemi autorizzativi (forse adesso risolti), è stato fatto disattivare. Forse, ancora non trasmette a piena potenza, ma controlla quando puoi, perché il segnale quasi certamente sarà potenziato (probabilmente sono in corso dei lavori tecnici, anche sui ponti-radio per la sistemazione della rete digitale: il che spiegherebbe anche i problemi di black-out per il segnale analogico di T.Regione sul ch.57, sempre trasmittente da Aratico).

Per Radio Norba Tv, sono certo che prima del 21 Marzo, sarà presente anche nella nostra zona: controlla sul ch.25, perché al posto del mux TN7 (doppione di quello disponibile sul ch.52), potrebbero attivare proprio il mux con Radio Norba Tv. Tienici aggiornati, quando puoi! Ciao ;)
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Ciao! E adesso sono ricevibili? Quello è il mux Ceprav/Euronews/T.Regione. Forse, lo hanno riattivato sul ch.55 da Aratico (?). In passato ha trasmesso per alcuni anni, ma poi per problemi autorizzativi (forse adesso risolti), è stato fatto disattivare. Forse, ancora non trasmette a piena potenza, ma controlla quando puoi, perché il segnale potrebbe essere ripristinato alla originaria potenza e la ricezione a suo tempo, era sempre buona e stabile (probabilmente sono in corso dei lavori tecnici: il che spiegherebbe anche i problemi per il segnale analogico di T.Regione sul ch.57, sempre trasmittente da Aratico).

Per Radio Norba Tv, sono certo che prima del 21 Marzo, sarà presente anche nella nostra zona: controlla sul ch.25, perché al posto del mux TN7 (doppione di quello disponibile sul ch.52), potrebbero attivare proprio il mux con Radio Norba Tv. Tienici aggiornati, quando puoi! Ciao ;)

Purtroppo sono a lavoro e potrò dirtelo domani ;) e ora che ci penso, i canali sono visibili da martedì sera, quando aggiornai la tv in camera ;)
 
Digitalpuglia ha scritto:
Purtroppo sono a lavoro e potrò dirtelo domani ;) e ora che ci penso, i canali sono visibili da martedì sera, quando aggiornai la tv in camera ;)

In effetti mi sembra che Teleregione sul ch57 è spento proprio da martedì però per ora non rilevo nessun segnale digitale nè su questa frequenza nè sul ch55. Forse è stato attivato ma con potenza scarsa e non hanno potuto potenziarlo in questi giorni a causa delle condizioni meteorologiche avverse.

Ora che ci penso mercoledì sul ch57 vedevo dei debolissimi sprazzi di segnale ma non agganciava nulla. Facci sapere la frequenza. ;)

Digitalpuglia ha scritto:
Ieri sera ho visto l'elenco dei canali e son spuntati i vari canali Teleregione, Bisceglie e Corato Tv.. ecc.. la qualità non era al max però ;) Aumentano già i canali regionali! Radionorba tv, (almeno fino a ieri) qui ancora non è visibile (Monopoli)

Dai canali da te descritti dovrebbe essere il mux di Euronews Puglia cioè questo. http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=142
 
M. Daniele ha scritto:
In effetti mi sembra che Teleregione sul ch57 è spento proprio da martedì però per ora non rilevo nessun segnale digitale nè su questa frequenza nè sul ch55. Forse è stato attivato ma con potenza scarsa e non hanno potuto potenziarlo in questi giorni a causa delle condizioni meteorologiche avverse.

Ora che ci penso mercoledì sul ch57 vedevo dei debolissimi sprazzi di segnale ma non agganciava nulla. Facci sapere la frequenza

La ricostruzione, secondo me, è questa: da martedì/mercoledì, la frequenza ch.57 è stata convertita al digitale e stanno trasmettendo il mux in questione, ma stanno ancora trasmettendo a bassa potenza: di qui, la non buona ricezione a Monopoli e l'assenza di segnale a Polignano. Ma certamente, il segnale sarà potenziato: ci saranno degli inconvenienti o più probabilmente ci sono ancora dei lavori da effettuare (forse ostacolati dalle condizioni meteo). Ciao
 
Risintonizzato nel pomeriggio un televisore: ho notato che il mux di Delta Tv aveva una LCN diversa dal solito, in cui la maggior parte dei canali andava a collocarsi nelle posizioni dalla 10 in poi. Ancora ben 5 RadioNorbaTelevision (canali 13, 35, 37, 68 e 281 della LCN, personalmente ho tenuto solo il 281 per evitare contrasti), spero eliminino i vari doppioni entro il 21 marzo, mentre Napoli Canale 21 dal mux di TRBC è ancora "nascosto" agli occhi dei televisori. Sempre tutto ok per la ricezione del mux TIMB2 sul ch 28, ma non ho rilevato tracce del mux di Tele Regione (ch 32) e di Canale 7 (ch 68). :mad:

Avrei una curiosità: qualcuno di voi riceve il mux di Europa 7?
 
Ultima modifica:
Io a Turi (Ba) continuo ad avere problemi tra il mux Radio Norba Television (Ch. 31) ed il mux Timb 2 (Ch. 28). Uno esclude l'altro e viceversa. Se sintonizzo il Ch. 31 scompaiono tutti i canali del 28, se sintonizzo il 28 scompaiono quelli del 31. Succede sia sul decoder I-Can 1100 T Black che sul Motorola.
 
jack1974 ha scritto:
Io a Turi (Ba) continuo ad avere problemi tra il mux Radio Norba Television (Ch. 31) ed il mux Timb 2 (Ch. 28). Uno esclude l'altro e viceversa. Se sintonizzo il Ch. 31 scompaiono tutti i canali del 28, se sintonizzo il 28 scompaiono quelli del 31. Succede sia sul decoder I-Can 1100 T Black che sul Motorola.

Sul mio Telesystem Zapper succede quasi la stessa cosa: se sintonizzo il LA7 che va sul 7, da mux Timb 2 (Ch. 28), non si sintonizza il Radio Norba Television che va sul 35, dall’omonimo mux (Ch. 31), ma gli altri canali si memorizzano senza problemi. Come già detto in precedenza da altri, dovrebbe esserci un problema di codici PID. Comunque io, tra LA7 (LCN 7) e Radio Norba Television (LCN 35), ho preferito tenermi memorizzato LA7 (LCN 7), tanto ci sono già tanti altri doppioni di Radio Norba Television; LCN 13, 37, 68 e 281; tra l’altro il 37 è in conflitto con HSE24, altro canale del mux Timb 2. Da notare la vicinanza di LCN con altri canali musicali (RTL 102.5 sul 36 e RadioCapriTelevisiON sul 66), e il fatto che la posizione 68, dopo lo switch off, dovrebbe essere assegnata a un altro canale: Play.Me.
 
Legalize The Premier ha scritto:
Mai ricevuto Europa 7 a casa mia. Deduco che in Puglia non sia ancora arrivato.
Attivo da Masseria Fragneto - Martina Franca e da Bari - Strada Santa Teresa. Non è che non è arrivato e che occorre un'apposita apparecchiatura per riceverlo, col decoder di casa sembra che non ci sia nulla o quasi
 
Digitalpuglia ha scritto:
Buondì, comunico a EliseO che i canali di teleregione ieri sera erano a schermo nero ;) non so poi se funzionino a tratti o meno ;)
Ok! Grazie! Sono certo che la situazione migliorerà sensibilmente a breve.

M. Daniele ha scritto:
Non riesci a vedere la frequenza?
Quoto quanto già detto:
EliseO ha scritto:
La ricostruzione, secondo me, è questa: da martedì/mercoledì, la frequenza ch.57 è stata convertita al digitale e stanno trasmettendo il mux in questione, ma stanno ancora trasmettendo a bassa potenza: di qui, la non buona ricezione a Monopoli e l'assenza di segnale a Polignano. Ma certamente, il segnale sarà potenziato: ci saranno degli inconvenienti o più probabilmente ci sono ancora dei lavori da effettuare (forse ostacolati dalle condizioni meteo).
Ciao!
 
Legalize The Premier ha scritto:
Sul mio Telesystem Zapper succede quasi la stessa cosa: se sintonizzo il LA7 che va sul 7, da mux Timb 2 (Ch. 28), non si sintonizza il Radio Norba Television che va sul 35, dall’omonimo mux (Ch. 31), ma gli altri canali si memorizzano senza problemi. Come già detto in precedenza da altri, dovrebbe esserci un problema di codici PID
Sì, infatti è così: sarebbe il caso che a TeleNorba se ne rendano conto e cambino i codici identificativi del loro mux. Forse bisognerebbe segnalarlo all'assistenza tecnica perché non se ne saranno resi conto. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Ok! Grazie! Sono certo che la situazione migliorerà sensibilmente a breve.

In effetti dovrebbe essere proprio il ch57 da Aratico. I canali dovrebbero essere a schermo nero proprio a causa della scarsa qualità del segnale.
 
M. Daniele ha scritto:
In effetti dovrebbe essere proprio il ch57 da Aratico. I canali dovrebbero essere a schermo nero proprio a causa della scarsa qualità del segnale.
Sì, certamente la settimana prossima, il segnale diventerà forte e potente, con ottima qualità. Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso