Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

EliseO ha scritto:
Sì, confermo! Il mux CANALEITALIA, con tutta la sua sfilza di canali, è analogo a quello romano; anzi mi sembra proprio lo stesso.
Però, 7GOLD analogico ora è tornato come prima.
Sempre off T.SVEVA e il mux ANTENNASUD/ch.30.
Oramai, il ch.34/Aratico (ex mux ANTENNASUD), va considerato definitivamente spento. Ciao ;)

Riguardo Canale Italia hanno voluto anticipare i tempi giovedì gli basterà cambiare solo la frequenza di trasmissione (dal ch43 al ch46). Riguardo 7 Gold forse non sono ancora pronti per attivare la frequenza in digitale e con ogni probabilità aspetteranno giovedì.
 
M. Daniele ha scritto:
Riguardo Canale Italia hanno voluto anticipare i tempi giovedì gli basterà cambiare solo la frequenza di trasmissione (dal ch43 al ch46). Riguardo 7 Gold forse non sono ancora pronti per attivare la frequenza in digitale e con ogni probabilità aspetteranno giovedì.
Il traliccio di AntennaSud è stato interessato da molti black-out di sue emissioni; penso che abbiano già predisposto i trasmettitori digitali tarati sulle giuste frequenze, da attivare nei prossimi giorni ;)
 
EliseO ha scritto:
Il traliccio di AntennaSud è stato interessato da molti black-out di sue emissioni; penso che abbiano già predisposto i trasmettitori digitali tarati sulle giuste frequenze, da attivare nei prossimi giorni ;)

Si penso di sì. A parte le emissioni di Mediaset (mux Mediaset1 e Rete4 che ogni probabilità da giovedì saranno disattivate definitivamente), TBM e Telenorba7 gli altri hanno avuto dei black-out per lavori in corso. Comunque credo che Canale Italia continua a trasmettere da Aratico e la potenza è stata nettamente aumentata.

Terrò d'occhio anche il ch22 di TeleSveva...;)
 
M. Daniele ha scritto:
Si penso di sì. A parte le emissioni di Mediaset (mux Mediaset1 e Rete4 che ogni probabilità da giovedì saranno disattivate definitivamente), TBM e Telenorba7 gli altri hanno avuto dei black-out per lavori in corso. Comunque credo che Canale Italia continua a trasmettere da Aratico e la potenza è stata nettamente aumentata.

Terrò d'occhio anche il ch22 di TeleSveva...;)
Comunque, non è garantito al 100% che i tralicci usati in precedenza, siano utilizzati adesso per le nuove emissioni digitali; perché sono possibili trasferimenti ;)
 
EliseO ha scritto:
Comunque, non è garantito al 100% che i tralicci usati in precedenza, siano utilizzati adesso per le nuove emissioni digitali; perché sono possibili trasferimenti ;)

Certo, non trascuro questo particolare. Hai già preparato o stai preparando una "scheda tecnica" del mux di Canale Italia? :icon_cool:

Vediamo nelle prossime ore e domani che succederà...vista la digitalizzazione di Canale Italia non escluderei altre digitalizzazioni in anticipo.
 
M. Daniele ha scritto:
Certo, non trascuro questo particolare. Hai già preparato o stai preparando una "scheda tecnica" del mux di Canale Italia? :icon_cool:

Vediamo nelle prossime ore e domani che succederà...vista la digitalizzazione di Canale Italia non escluderei altre digitalizzazioni in anticipo.
Sì, con la chiavetta DTT e il software, i dati li acquisisco e poi li posso pubblicare, ma questo è un lavoro "di fino"; in questi giorni caotici, non so se ci sarà il tempo anche per tutto questo con tutti i nuovi mux; comunque il mux trasmette con Modulazione=64QAM; FEC=3/4; Intervallo guardia=1/4, quindi già predisposto per sincronizzazioni in SFN. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Sì, con la chiavetta DTT e il software, i dati li acquisisco e poi li posso pubblicare, ma questo è un lavoro "di fino"; in questi giorni caotici, non so se ci sarà il tempo anche per tutto questo con tutti i nuovi mux; comunque il mux trasmette con Modulazione=64QAM; FEC=3/4; Intervallo guardia=1/4, quindi già predisposto per sincronizzazioni in SFN. Ciao

Si certo in questi giorni sarà difficile analizzare il tutto nei minimi dettagli. Aspetteremo quando si calmeranno un pò le acque. Quindi Canale Italia è già pronta per traslocare sul ch46 aspetteranno solo giovedì allora quando T.R. BuonConsiglio libererà la frequenza.
 
EliseO ha scritto:
Certamente dopo lo switch-off, ma tutti quei canali non potranno trasmettere realmente per limiti di capacità trasmissiva disponibile nel mux; solo i vari canali di AntennaSud potranno essere operativi; per TeleBlu, probabilmente sarà attivato realmente solo il canale principale, come anche per Blustar Tv. Ciao
Che serve allora occupare 6 posizioni se poi trametteranno solo un canale?
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Che serve allora occupare 6 posizioni se poi trametteranno solo un canale?
Ci sono dei limiti di capacità trasmissiva dei mux in funzione di modulazione/FEC/intervallo di guardia; e mentre trasmettere 6 canali con lo stesso contenuto, è come trasmetterne uno (grazie a degli artifici), trasmetterne 6 diversi (o meglio qui per questo mux ANTENNASUD, parleremmo di 17 diversi canali), richiede banda di trasmissione che non esiste. Ciao ;)
 
Confermo anche io il peggioramento di Teleregione in analogico sul 22.
Anche a me è spuntato Telemaic, Telecattolica e GOLD ITALIA.
 
Questi i parametri e contenuti del MUX CANALE ITALIA, oggi attivato in zona:

Codice:
[B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato          Dato[/FONT][/COLOR][/B]  [COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network:   Canale Italia[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX:       CANALE_ITALIA[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2               0[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia:    1/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]FEC:                   3/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda:       8 Mhz[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT:    8K[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.:   43[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione        64QAM[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz:  650[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]NID:                    8572[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]TID:                    18384[/FONT][/COLOR]


Uploaded with ImageShack.us

http://imageshack.us
 
Digitalpuglia ha scritto:
Sono tutti visibili? Se si aggiorno la digital key, sennò attendo l'aggiornamento quotidiano di domani ;)
Sì, fanno parte di un unico mux; ma aspetta ad aggiornare perché sono in corso lavori. Ciao ;)
 
Ciao a tutti :) Canale 2 tv di Altamura ha digitalizzato l'unica frequenza Ch 30 da Santeramo , quindi qualche giorno in anticipo a quanto pare :) questa frequenza copre la murgia barese e parte del Materano :)
 
Riguardo TeleRegione è stata depotenziata a 1000w per permettere i lavori per l'attivazione digitale che potrebbe avvenire già domani sul ch51 dato che la frequenza è libera tra Murgetta-Bari-Cassano.

Oltre il mux TeleDehon da Cassano è spento anche il ch43 di TeleA analogico. Spento ormai anche il dtt sul ch53 di TeleSveva a Modugno per spostamento trasmettitore...

Mux AntennaSud ch55 senza flusso.
 
Ultima modifica:
Ikaroos ha scritto:
Ciao a tutti :) Canale 2 tv di Altamura ha digitalizzato l'unica frequenza Ch 30 da Santeramo , quindi qualche giorno in anticipo a quanto pare :) questa frequenza copre la murgia barese e parte del Materano :)
Ciao! Quali canali contiene il mux? dato che CANALE2 ha un'intesa con T.Bari/T.Foggia/T.Rama/T.Trullo. Ciao ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Qui invece risulta attivo sul ch61 però il segnale salta ogni 20/30 secondi. Sempre off i due mux di Antenna Sud sui ch30/34 e TeleSveva sul ch22.
Sì, penso che molti lavori in corso saranno completati domani. Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso