Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

guarda bene, o per lo meno attendi un pò dopo aver sintonizzato il canale;)
lo schermo non è nero visto che c'è una bella immagine di una piazza con al centro una fontana e la scritta:
TELEFOGGIA
prossimamente su questo canale
coming soon on this channel
ciao ciao;)
 
giollo63 ha scritto:
guarda bene, o per lo meno attendi un pò dopo aver sintonizzato il canale;)
lo schermo non è nero visto che c'è una bella immagine di una piazza con al centro una fontana e la scritta:
TELEFOGGIA
prossimamente su questo canale
coming soon on this channel
Si,mi sono sbagliato.Giollo 63 ha ragione.
Per chi fosse interessato a vedere Telefoggia sul satellite (Hotbird) la frequenza è la seguente.
12111 mHz polarizzazzione verticale-Symbol Rate 27500
 
Il fatto ke TeleFoggia inizi a trasmettere sul satellite vuol dire ke potrebbero cessare le trasmissioni sul ch35 e lasciare campo libero a DFree?
 
E poi, ora ke mi ricordo, il ch51 (sul quale ormai da anni compare il monoscopio a barre della Rai) si era detto ke sarebbe stato utilizzato x il mux A. Ebbene??? Nn si sa + niente? Purtroppo nella mia camera (contrariamente a tutto il resto della casa) nn si riesce a prendere la frequenza del mux A... E anke nella zona di via Lattanzio ho sentito lamentele da molti.
 
Come detto da me qualke post fa la RAI attende ke il ministero dia l'autorizzazione ad accendere il ch51 da monte caccia e contemporaneamente dia la nuova frequenza a canale5 per santeramo ke si deve necessariamente spostare per evitare i disturbi ke inevitabilmente ci sarebbero (visto ke canale5 si trova a Iazzitello sullo stesso ch51). Questo sarebbe l'uniko ostacolo per l'accensione di questo fatidico ch51 ke io aspetto con ansia venga acceso non essendo munito di antenna vhf. Ma per ora nessuna notizia ufficiale anke perkè il ministero fa tutto con molta lentezza (tan'è ke anke telesveva aspetta da mesi ke venga data l'autorizzazione per lo scambio a modugno con telemarket2 dal ch50 al ch53).
 
A proposito di Telefoggia oggi ho notato che lo ricevo sul ch 43 almeno credo visto che si trova tra telenorba 7 sul 42 e raitre sul 44. Non so se effettivamente è collegato con quanto detto su telefoggia precedentemente
Cmq c'è da dire che telefoggia non l'ho mai visto in analogico e vorrei sapere se questo dipende da un potenziamento del segnale da Foggia o una propagazione temporanea del segnale.
 
Per quanto riguarda teleregione in dvb come mai in prov. di Bari non si passano le trasmissioni in digitale terrestre visto che nel resto della regione TR trasmette 24 ore su 24 in tecnica digitale?
 
Colin il fatto ke tu veda come me telefoggia da celano sul ch 43 non dipende nè da un potenziamento nè dalla propagazione del loro segnale ma semplicemente dal fatto ke si è fermato momentaneamente il ripetitore di cassano di teleA la notte tra venerdì e sabato e ciò sta permettendo la visione di telefoggia benino anke da noi (oltre ad arrivare già normalmente molto bene nel nord barese a causa dell'antenna di celano ke ha pannelli di trasmissione rivolti anke verso di noi).

Per quel ke riguarda teleregione in dtt 24/24 trasmette solo per la prov di fg sul ch22 da volturino, in prov di bari solo sul ch35 da murgia serraficaia(altamura) e nel sud salento da Specchia sul ch36 non so ki ti abbia detto ke in altre zone della puglia abbiano frequenze totalmente digitalizzate ma è un errore perkè sono solo 3. Ad ogni modo sperimentazioni notturne in dtt sui ch22 di corato e modugno sono durati poko per vari problemi anke piuttosto banali ke ho spiegato qualke post fa. Purtroppo altre novità sul fronte teleregione non ce ne sono, io so solo ke da quando hanno venduto a La3 il ch36 (ke aveva un segnale a dir poko ottimo da modugno) ora sul ch22 si vede una ciofeka da queste parti a causa dell'antenna ke non è + la stessa e dalle interferenze ke loro stessi procurano da murgetta!!!!E' tutto un disastro purtroppo!!!!
 
Ultima modifica:
GIAGUARO ha scritto:
Colin il fatto ke tu veda come me telefoggia da celano sul ch 43 non dipende nè da un potenziamento nè dalla propagazione del loro segnale ma semplicemente dal fatto ke si è fermato momentaneamente il ripetitore di cassano di teleA la notte tra venerdì e sabato e ciò sta permettendo la visione di telefoggia benino anke da noi (oltre ad arrivare già normalmente molto bene nel nord barese a causa dell'antenna di celano ke ha pannelli di trasmissione rivolti anke verso di noi).

Per quel ke riguarda teleregione in dtt 24/24 trasmette solo per la prov di fg sul ch22 da volturino, in prov di bari solo sul ch35 da murgia serraficaia(altamura) e nel sud salento da Specchia sul ch36 non so ki ti abbia detto ke in altre zone della puglia abbiano frequenze totalmente digitalizzate ma è un errore perkè sono solo 3. Ad ogni modo sperimentazioni notturne in dtt sui ch22 di corato e modugno sono durati poko per vari problemi anke piuttosto banali ke ho spiegato qualke post fa. Purtroppo altre novità sul fronte teleregione non ce ne sono, io so solo ke da quando hanno venduto a La3 il ch36 (ke aveva un segnale a dir poko ottimo da modugno) ora sul ch22 si vede una ciofeka da queste parti a causa dell'antenna ke non è + la stessa e dalle interferenze ke loro stessi procurano da murgetta!!!!E' tutto un disastro purtroppo!!!!
Qui ti sbagli tu,perchè Teleregione ha attivo anke il 34 da Trazzonara.
 
Oggi è ritornato Tele A sul ch 43.
Teleregione per adeso non pensa di pasare in dtt in prov. di Bari perchè ha una sola frequenza e così perderebbe audience nella prov che la segue di più. Cmq penso che invece dei test notturni sarebbe più opportuno fare 12 ore di trasmissione in digitale e 12 in analogico. Dando coì la possibilità di poter valutare un canale anche in digitale (con i vari servizi che offre).
 
Giallorosso70 ha scritto:
Qui ti sbagli tu,perchè Teleregione ha attivo anke il 34 da Trazzonara.
Grazie per averlo ricordato l'avevo dimenticato!!!!Quindi possiamo dire ke è coperta dal segnale dtt senz'altro meglio la puglia meridionale in particolare taranto e lecce, la parte nordoccidentale della prov di brindisi, quasi per niente la prov di bari e al 50% la prov di fg.

X Colin: hai ragione visto ke al momento non hanno + frequenze doppie nella nostra provincia non hanno la possibilità di trasmettere 24/24 su un canale secondario.
 
Ultima modifica:
telefoggia, da me, in analogico, è off mentre la ricevo, in attesa che inizi a trasmettere prossimamente, sul sat
 
Ieri pomeriggio il vostro Baciccio è passato all'azione: innanzitutto ho scritto a DGTVi x lamentarmi della mancanza di aggiornamenti sul loro sito (pensate ke mettono ancora 24Ore.Tv nel mux Mediaset 2! Scandaloso!), poi sn passato al mux DFree. Ho scritto di una verifica fatta da me: sn stato in oltre 10 appartamenti in vari quartieri di Bari città, provando cn vari decoder (Adb, Humax, Telesystem, AccessMedia, DiPro, Digifox e Philips) ad agganciare quel maledetto segnale H2 da Cassano delle Murge, senza però riuscirci. Ho quindi scritto di prendere provvedimenti e ho chiesto informazioni su un'eventuale attivazione di un nuovo ripetitore nelle vicinanze della città.
Questa la loro risposta:
"Ad oggi non e' prevista nessuna postazione per quella zona. Le ricordiamo che l'antenna deve essere orientata in direzione di Cassano e in polarizzazione V, altrimenti potrebbe (come ci segnala) non ricevere i segnali DFREE. Comunque verificheremo se si tratta di un problema del ripetitore".

Io ci ho provato ragazzi...

Detto questo, volevo contattare anke quei "cadaveri" del mux di All Music x quanto riguarda il canale 69 sempre da Cassano (durante la mia verifica solo in un appartamento cn antenna centralizzata a Carrassi sn riuscito a riceverlo). Sapete cm posso fare?
 
Per All-music credo che l'unica soluzione sarebbe quello di contattare direttamente la sede di Cassano per informazioni sul segnale. Cmq per me questo segnale è abbastanza strano, visto che io non lo ricevo, anzi l'ho agganciato qualche mese fa per due giorni e la qualità era elevatissima, poi è sparito; mentre se vado a casa di mia zia circa 150 mt più a nord rispetto a casa mia il mux viene agganciato senza problemi. Visto che sia io che mia zia abbiamo un'antenna verso cassano e cmq TRBC lo vedo abbastanza bene, vorrei sapere da cosa dipende questo problema, ma non c'è modo per parlare con questi.
 
Indietro
Alto Basso