Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Per Blutv non avendo un'antenna verticale non posso giudicare, cmq con solo l'antenna orizzontale Blutv si vede malissimo, ma si vede; ho provato con un'antenna da interni e la situazione migliora, per questo volevo sapere se qualcuno lo riceveva con un'antenna normale.

Per il mux di Rai a ho notato che da un paio di giorni il segnale è notevolmente diminuito tanto che ora difficilmente riesco a vedere i vari canali. Chissà se stanno effettuando dei lavori sul 51 da Foggia?
 
non credo figurati ,il segnale qui da foggia è sempre uguale forse la diminuzione ke noti è solo dovuta alla scarsa propagazione del segnale visto ke oggi è una bella giornata!
 
markDTT ha scritto:
non credo figurati ,il segnale qui da foggia è sempre uguale forse la diminuzione ke noti è solo dovuta alla scarsa propagazione del segnale visto ke oggi è una bella giornata!
Più la giornata è bella dal punto di vista meteo,più il segnale è scarso?
 
si purtroppo è così,tra l'altro i maggiori problemi poi si anno quando c'è una forte escursione termica tra il giorno e la notte.
 
Scusate, ma xké in caso di bel tempo il segnale dovrebbe essere peggiore? Fin da quando ho iniziato a vedere la tv analogica (sn quasi 20 anni) ho sempre visto un peggioramento della qualità dell'immagine solo in caso di pioggia e/o vento forte, mai durante una bella giornata.
 
si perchè con l'umidità c'è una maggiore propagazione del segnale e quindi un segnale viene interferito da un altro da un altra postazione e viceversa creando una sistema di soprapposizione a cascata tra varie postazioni e quindi una maggiore dispersione
 
markDTT ha scritto:
si perchè con l'umidità c'è una maggiore propagazione del segnale e quindi un segnale viene interferito da un altro da un altra postazione e viceversa creando una sistema di soprapposizione a cascata tra varie postazioni e quindi una maggiore dispersione
Quoto in pieno, l'umidità sia ke faccia caldo o freddo provoka propagazione proprio come in questi giorni, non parliamo poi di posti sul mare come il mio, ke ricevono oltre alla normale propagazione dei nostri kanali anke quelli di kanali esteri nel nostro caso croati, serbi, albanesi o grechi.
 
GIAGUARO ha scritto:
Quoto in pieno, l'umidità sia ke faccia caldo o freddo provoka propagazione proprio come in questi giorni, non parliamo poi di posti sul mare come il mio, ke ricevono oltre alla normale propagazione dei nostri kanali anke quelli di kanali esteri nel nostro caso croati, serbi, albanesi o grechi.
Questi giorni l'umidità si aggira attorno al 40%.Quindi relativamente bassa
 
Quindi + è alta l'umidità nell'aria, + aumenta la potenza di un segnale, giusto?
Ciò significa ke in estate dovremmo ricevere + canali (anke stranieri dall'Albania o dalla Jugoslavia), vero?
E ALLORA XKÉ QUEL MALEDETTO SEGNALE DA CASSANO NON ARRIVA???
 
Baciccio90 ha scritto:
Quindi + è alta l'umidità nell'aria, + aumenta la potenza di un segnale, giusto?
Ciò significa ke in estate dovremmo ricevere + canali (anke stranieri dall'Albania o dalla Jugoslavia), vero?
E ALLORA XKÉ QUEL MALEDETTO SEGNALE DA CASSANO NON ARRIVA???
In teoria dovrebbe essere cosi'
 
Baciccio90 ha scritto:
Quindi + è alta l'umidità nell'aria, + aumenta la potenza di un segnale, giusto?
Ciò significa ke in estate dovremmo ricevere + canali (anke stranieri dall'Albania o dalla Jugoslavia), vero?
E ALLORA XKÉ QUEL MALEDETTO SEGNALE DA CASSANO NON ARRIVA???
Diciamo ke + è alta l'umidità e + c'è la possibilità di propagazione ma non ke aumenta la potenza! I canali stranieri però è + probabile ke disturbino lungo la costa (parlo della nostra regione) perkè zone + esposte, ma non è detto ke ciò si verifiki anke in zone interne in partikolari condizioni climatike.
 
Potreste dirmi se qualkuno ke come me si trova nel nord barese ha notato una miglioria nel segnale sul ch56 di amica9? Inspiegabilmente ed apparentemente hanno migliorato il segnale disturbando lievemente canale5 da modugno. Ke sia l'anticipazione dei cambiamenti in arrivo? Speriamo. Ma intanto voi nel nord barese notate qualkosa?
 
Qui a Bari invece il ch 56 di Canale 5 si vede sempre uguale (almeno a casa mia).
 
Secondo otgtv Dfree sul ch 35 lo dovrebbero vedere a Palo del Colle, Molfetta, Ruvo; mentre non arriva il segnale a Giovinazzo, Bitonto, Bari (anche S.spirito e Palese) e altri comuni limitrofi. Beh io a Palo (verso nella parte nord del paese quindi verso il ripetitore) non lo ricevo.
Qualcuno che abita negli altri paesi può o meno confermare ciò che è scritto sul sito di otgtv, cioè se riceve Dfree o qualche altro canale?
 
Ma su OtgTv mi sembra ci siano dei dati sbagliati. Ad esempio segnalano ancora TRSP sul ch 61 (ora usato da TeleNorba x il DTT), oppure segnalano ke sui ch 29 (TeleNorba), 37 (TeleDue), 32 (Levante Tv) e altri ci sn momenti della giornata nei quali viene fatta la sperimentazione in DTT (cosa ke in realtà avveniva solo sul ch 32).
 
Intanto levantetv è da 2 giorni ke è scomparsa! Riuscite a vederla bene ora blutv in dtt? (da me c'è canale5 da murgetta quindi niente da fare!!)

Oggi ho parlato finalmente con mediaset a modugno soprattutto per il mio problemino sul ch 56 e ne ho approfittato per farmi dire qualkosa su dfree ma la risposta è sempre la solita ovvero la dobbiamo vedere dall'H2 di cassano e non possono fare nulla sul ch35 di murgetta perkè c'è telefoggia a bari. L'unika cosa certa è ke "in un futuro non troppo lontano" testuali parole, mediaset e relative frequenze cittadine (56,59,60) scompariranno, come tra l'altro già previsto.
 
Indietro
Alto Basso