Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Digitalpuglia ha scritto:
Buonasera, come mai ieri Telenorba 7, 8 e Tp9 non erano visibili? Oggi tutto ok, e son due giorni se non sbaglio che trasmettono in 16:9
C'erano problemi per il mux TN8 sul ch.23, ma se cercavi fra i doppioni, avresti trovato gli analoghi canali presenti nel mux TN7/ch.27. Inoltre, il mux TN8, in versione salentina, adesso è disponibile anche sul ch.59 (presumibilmente dalla Selva di Fasano) che su Monopoli, si riceverà sicuramente molto bene: bastava cercare o risintonizzare manualmente sulle frequenze giuste. Comunque, adesso sembra risolto anche la problematica per il mux TN8/ch.23 da Impalata. Ciao ;)
 
Ultima modifica:
ciao..
ma perchè il gruppo Norba trasmette i suoi mux in varie versioni a seconda della zona? da quel che leggo anzichè attivare ogni mux uguale in tutte le zone della puglia li sta diversificando. ovvero pensate che non abbia mai adottato l'sfn? se cosi fosse i suoi segnali non sarebbero esposti a continui disturbi per chi ad esmepio li riceve da due postazioni?
scusate se ho detto fesserie da inesperto...


e come qualcuno ha scritto... il caso continua? :D
 
adam74 ha scritto:
ciao..
ma perchè il gruppo Norba trasmette i suoi mux in varie versioni a seconda della zona? da quel che leggo anzichè attivare ogni mux uguale in tutte le zone della puglia li sta diversificando. ovvero pensate che non abbia mai adottato l'sfn? se cosi fosse i suoi segnali non sarebbero esposti a continui disturbi per chi ad esmepio li riceve da due postazioni?
scusate se ho detto fesserie da inesperto...


e come qualcuno ha scritto... il caso continua? :D
Comunque, la diversificazione è necessaria per la trasmissione differenziata degli splittaggi pubblicitari e nel Salento, vengono trasmesse anche alcune edizioni peculiari del TG NORBA SALENTO e, a volte, qualche altro programma sportivo non trasmesso sul resto della rete. Al massimo realizzeranno sotto-reti in SFN, ma su stessa frequenza, anche se potrebbero organizzare il tutto più efficientemente con 2 mux non in SFN, ma trasmessi su 2 frequenze diverse, ma non su tutto il territorio, una sorta di mini rete MFN a 2 frequenze e 4 mux veri e propri in SFN a livello regionale, per un totale di 5 mux x zona, che potrebbero bastare benissimo per trasmetterci tutto, eliminando doppioni e canali dai contenuti inesistenti (molti dei quali tuttora in nero). Ciao
 
EliseO ha scritto:
C'erano problemi per il mux TN8 sul ch.23, ma se cercavi fra i doppioni, avresti trovato gli analoghi canali presenti nel mux TN7/ch.27. Inoltre, il mux TN8, in versione salentina, adesso è disponibile anche sul ch.59 (presumibilmente dalla Selva di Fasano) che su Monopoli, si riceverà sicuramente molto bene: bastava cercare o risintonizzare manualmente sulle frequenze giuste. Comunque, adesso sembra risolto anche la problematica per il mux TN8/ch.23 da Impalata. Ciao ;)

Si.. feci così..

Allora il 16:9 resta definitivo? Peccato che non fanno come Mediaset...
 
Digitalpuglia ha scritto:
Si.. feci così..

Allora il 16:9 resta definitivo? Peccato che non fanno come Mediaset...
16:9 ? non ne so nulla, non li vedo da qui. Ciao ;)
 
Ho notato che in questo momento aggancio ben 4 mux in più.
Lo 06 Mux Euronews Puglia lo aggancio ma ha qualità scadente e squadretta con 6 canali visibili (Teleregione, Viva l'Italia Channel, Euronews Puglia HD, Diretta Sport e gli altri due non ricordo).

Aggancio il ch23 con vari canali di Telenorba.
Aggancio il ch33 mux TgNorba24.
Aggancio il ch34 mux RadioNorba Tv.

Quindi in questo momento ricevo ben 6 mux riconducibili a Telenorba: il 23, 27, 33, 34, 43, 59. La qualità del segnale è scadente per alcuni di questi e non so se li sto prendendo da Ripanno o per propagazione da altri siti.
 
EliseO ha scritto:
16:9 ? non ne so nulla, non li vedo da qui. Ciao ;)

Sì adesso trasmettono in 16:9 fisso anche i film e le telenovelas prodotte in 4:3.

Adesso è attivo con continuità il mux ReteA1 (ch44). Confermo il potenziamento del mux Telenorba 8 sul ch59 che adesso aggancio molto bene (a casa in campagna no). Nella mia casa di campagna ho agganciato anche il VHF 9 del mux 1 Rai da Bari.
 
Out i mux Delta Tv (21) e Tele A (31), con conseguente scomparsa di Virgin Radio Tv.
Continuano gli squadrettamenti su tutti i canali dei due mux Rete A (44 e 42), nonostante l'audio perfetto e l'ottima qualità del segnale. L'effetto si nota meno su Repubblica Tv, vista la sua "programmazione".
Di nuovo a schermo Telecattolica (LCN 110) nel mux TRBC (29). Evidentemente trasmetteva per prova.
 
Barletta ha scritto:
Ho notato che in questo momento aggancio ben 4 mux in più.
Lo 06 Mux Euronews Puglia lo aggancio ma ha qualità scadente e squadretta con 6 canali visibili (Teleregione, Viva l'Italia Channel, Euronews Puglia HD, Diretta Sport e gli altri due non ricordo).

Aggancio il ch23 con vari canali di Telenorba.
Aggancio il ch33 mux TgNorba24.
Aggancio il ch34 mux RadioNorba Tv.

Quindi in questo momento ricevo ben 6 mux riconducibili a Telenorba: il 23, 27, 33, 34, 43, 59. La qualità del segnale è scadente per alcuni di questi e non so se li sto prendendo da Ripanno o per propagazione da altri siti.
Probabili effetti propagativi. Per il mux sul ch.E6, è installata l'antenna VHF? Ciao
 
M. Daniele ha scritto:
Adesso è attivo con continuità il mux ReteA1 (ch44). Confermo il potenziamento del mux Telenorba 8 sul ch59 che adesso aggancio molto bene (a casa in campagna no)
Ma adesso i mux RETEA stanno funzionando regolarmente?
Per il mux TN8/ch.59, dato che trasmette dalla Selva di Fasano, non c'è una buona portata ottica con le zone di campagna. Chissà se sul ch.23 manterranno ancora il mux TN8? Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Ma adesso i mux RETEA stanno funzionando regolarmente?
Per il mux TN8/ch.59, dato che trasmette dalla Selva di Fasano, non c'è una buona portata ottica con le zone di campagna. Chissà se sul ch.23 manterranno ancora il mux TN8? Ciao ;)

Il mux ReteA2 non ha mai dato problemi. Oggi pomeriggio il mux ReteA1 era inguardabile con continui momenti on/off e momenti di segnale assente mentre ora sta andando piuttosto bene nessun problema di squadrettamento o mancanza di segnale. Attualmente sia il ch23 che il ch59 trasmettono lo stesso mux...l'unica differenza (se si può chiamarla così) è che sul ch23 c'è "TGNORBA24" mentre sul ch59 c'è "TG NORBA 24"...c'è solo questa piccola differenza di denominazione. Nessun problema per tutti gli altri.
 
ReteA1 ch44 è ancora out;
ReteA2 ch42 ogni tanto squadrettamenti;
TeleA ch31 out;
TeleBari ch22 out.

Attivato il ch34 anche se senza flusso e non so da dove.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso