Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

EliseO ha scritto:
Comunque dal tuo punto di ricezione, l'antenna che dici puntata verso Corato, è sicuramente puntata verso M.te Caccia e c'è una certa differenza angolare, la quale invece, mi sembra si riduce come entità per altra zona come quella di Turi

:hello:
Beh non appena posso verifco l'amgolo di ricezione.
 
colin46 ha scritto:
Però non è nemmeno giusto diventare matti per vedere tutti i canali, a molti non interessano questi mux dove non trasmettono granchè e quindi non interessa se li prendono o meno, basta che vedono rai e mediaset (e non cito nemmeno i timb). Chi invece vuole qualcosa di diverso dovrà sborsare centinaia di euro per antenne, amplificatore ad hoc e filtri, ma soprattutto dovrà sborsare decine di euro per trovare tecnici capaci di fare questo. Alla fine devi spendere 250/300€ se ti va bene, per vedere TN Mediterraneo ecc. Allora mi domando ne vale la pena? Per me no, quindi se mi rispondono che ci vuole l'intervento dell'antennista, io gli rispondo arriverderci e grazie quando vi deciderete a trasmettere in maniera seria, allora vi guarderò, ma io l'uomo della uno blu non lo chiamerò più.
Ma, infatti, vedere "TN Mediterraneo" non interessa quasi nessuno e non vale la pena spendere una lira; starà a loro, se lo riterranno economicamente conveniente (ciò che dubito, sarà) attivare tutti i mux da tutte le postazioni e mettere tutto efficientemente in SFN; al momento si stanno dedicando ai mux fondamentali, che sostanzialmente sono i primi 2 che, infatti, funzionano bene un po' ovunque; già il mux 3 è più precario e il mux TelePugliaItalia solo da poco ha incominciato ad avere la sua configurazione definitiva e hanno iniziato ad attivare i canali "tematici"; il mux TelePuglia9 è proprio uno sfizio, volerlo ricevere dato che ha solo canali doppioni o canali in nero ancora inattivi

:hello:
 
EliseO ha scritto:
Ma, infatti, vedere "TN Mediterraneo" non interessa quasi nessuno e non vale la pena spendere una lira; starà a loro, se lo riterranno economicamente conveniente (ciò che dubito, sarà) attivare tutti i mux da tutte le postazioni e mettere tutto efficientemente in SFN; al momento si stanno dedicando ai mux fondamentali, che sostanzialmente sono i primi 2 che, infatti, funzionano bene un po' ovunque; già il mux 3 è più precario e il mux TelePugliaItalia solo da poco ha incominciato ad avere la sua configurazione definitiva e hanno iniziato ad attivare i canali "tematici"; il mux TelePuglia9 è proprio uno sfizio, volerlo ricevere dato che ha solo canali doppioni o canali in nero ancora inattivi

:hello:
Qui ti quoto anche perchè fino a un paio di mesi fa il 59 aveva segnale pari a 0 e adesso lo ricevo bene. Quindi bisogna solo aspettare, ma cmq una telefonata, anche perchè è gratsis, si può fare giusto per avere qualche info in più.
 
colin46 ha scritto:
Qui ti quoto anche perchè fino a un paio di mesi fa il 59 aveva segnale pari a 0 e adesso lo ricevo bene. Quindi bisogna solo aspettare, ma cmq una telefonata, anche perchè è gratsis, si può fare giusto per avere qualche info in più.

La farò domani la telefonata e ti faccio sapere ;)
E concordo con EliseO, abbiamo qualche grado di differenza noi due tra Caccia e Ripanno ma essendo più lontano dalle due postazioni, su riducono gli angoli di differenza per me, ecco perchè ho spostato l'antenna verso ovest rispetto a Monte Caccia ed in pratica la allontano da Ripanno ed ancor di più da Bari come direzione. Però se non funziona l'SFN il problema non lo risolvo nemmeno io (vedasi TeleBari e ripetitori Bari/Corato) ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Continuano i problemi di audio basso per il canale TBM sul ch41 da Impalata. Ancora assente (da quasi un mese) il mux Ottagono sul ch39.
Per il mux OTTAGONO, penso che hanno riciclato troppo materiale di vecchia data che non funziona a dovere in digitale; mi sembra abbia avuto, abbastanza spesso, dei problemi; anche il mux di TeleDehon, non è proprio il massimo e sono gli unici 2 (in zona) che hanno una certa precarietà, assente, invero, in tutti gli altri casi di mux regionali (tranne fatti anomali e straordinari).
Per TBM, non ne volevo parlare, ma non è detto che il problema sia solo del nostro impianto, perché il flusso dovrebbe essere standardizzato e provenire dalla sede centrale e così irradiato su tutta le rete per quello che è.

:hello:
 
EliseO ha scritto:
Per il mux OTTAGONO, penso che hanno riciclato troppo materiale di vecchia data che non funziona a dovere in digitale; mi sembra abbia avuto, abbastanza spesso, dei problemi; anche il mux di TeleDehon, non è proprio il massimo e sono gli unici 2 (in zona) che hanno una certa precarietà, assente, invero, in tutti gli altri casi di mux regionali (tranne fatti anomali e straordinari).
Per TBM, non ne volevo parlare, ma non è detto che il problema sia solo del nostro impianto, perché il flusso dovrebbe essere standardizzato e provenire dalla sede centrale e così irradiato su tutta le rete per quello che è.

:hello:

Non saprei, l'utente Legalize mi scrisse che da lui l'audio di TBM era buono. Per il mux Ottagono gli ho inviato una segnalazione via mail ma non ho avuto risposta. In più, non se se l'hai letto qualche pagina indietro, da lunedì scorso ho riscontrato un netto miglioramento di segnale del mux Canale Italia adesso lo ricevo stabilmente con segnale ottimo, cosa che non è mai successa. Non vorrei che hanno spostato la loro emissione da Aratico a Impalata per migliorare il loro segnale verso Polignano.
 
M. Daniele ha scritto:
Non saprei, l'utente Legalize mi scrisse che da lui l'audio di TBM era buono. Per il mux Ottagono gli ho inviato una segnalazione via mail ma non ho avuto risposta. In più, non se se l'hai letto qualche pagina indietro, da lunedì scorso ho riscontrato un netto miglioramento di segnale del mux Canale Italia adesso lo ricevo stabilmente con segnale ottimo, cosa che non è mai successa. Non vorrei che hanno spostato la loro emissione da Aratico a Impalata per migliorare il loro segnale verso Polignano.
Per CanaleItalia non so, ma anche con AntennaSud accesa, i parametri sono sempre buoni? A proposito, ora i canali di Antenna Sud, cosa trasmettono?
Per TBM, forse il segnale è ancora alimentato da ponti analogici inefficienti, ma in questi ultimi tempi, sembra che stiano facendo lavori sulla rete per cambiarne le modalità di alimentazione, oltre che per ampliare l'area di copertura (quindi, forse qualcosa potrebbe essere cambiato, in generale, ma, appunto, non è detto) ;)

:hello:
 
EliseO ha scritto:
Per CanaleItalia non so, ma anche con AntennaSud accesa, i parametri sono sempre buoni? A proposito, ora i canali di Antenna Sud, cosa trasmettono?

Sì anche con il mux Antenna Sud acceso il mux Canale Italia si riceve con ottimo segnale. Avranno fatto qualche intervento perchè in precedenza il ch46 lo ricevevo con segnale 65% e qualità 70% e quando pioveva il segnale spariva mentre da lunedì scorso il segnale è fisso al 70% e qualità 100% e ora quando piove (ho controllato giovedì sera dopo un acquazzone) il segnale rimane forte e pulito.

I canali Antenna Sud hanno ripreso la loro normale trasmissione a parte i TG che non vanno in onda per nulla (a parte le strisce del CNR News).
 
M. Daniele ha scritto:
Sì anche con il mux Antenna Sud acceso il mux Canale Italia si riceve con ottimo segnale. Avranno fatto qualche intervento perchè in precedenza il ch46 lo ricevevo con segnale 65% e qualità 70% e quando pioveva il segnale spariva mentre da lunedì scorso il segnale è fisso al 70% e qualità 100% e ora quando piove (ho controllato giovedì sera dopo un acquazzone) il segnale rimane forte e pulito.
Beh, meglio così; potrebbero anche aver potenziato il segnale da Aratico; però forse, potrebbero essersi spostati altrove.

M. Daniele ha scritto:
I canali Antenna Sud hanno ripreso la loro normale trasmissione a parte i TG che non vanno in onda per nulla (a parte le strisce del CNR News).
Ma, meglio così, però bisognerà vedere cosa accadrà nei prossimi giorni.

:hello:
 
Non ricevo più il 41 da ieri sera. Ieri pomeriggio aveva un segnale bassissimo, ma quel singleplex lo controllo pochissime volte. L'ultima volta comunque l'audio di TBM era buono.
 
Apro giusto una parentesi per segnalare quella che, secondo il mio modesto parere, è la tv locale più interessante che grazie al dtt ora c'è la possibilità di vedere oltre la sua copertura preswitch...Amica9Tv. Sotto certi aspetti sembra di vedere un pò una qualsiasi tv nazionale degli anni 80. Programmazione completa e generalista direi.

Legalize The Premier ha scritto:
Non ricevo più il 41 da ieri sera. Ieri pomeriggio aveva un segnale bassissimo, ma quel singleplex lo controllo pochissime volte. L'ultima volta comunque l'audio di TBM era buono.
Anche l'ultimo giorno che l'ho potuta vedere io si sentiva bene e vedeva finalmente anche bene.
 
Mentre ieri il mux di Antenna Sud era spento da Corato, oggi risultava acceso normalmente, segno che viene acceso da remoto. La domenica, con la diretta della trasferta del Taranto su Blustar Tv (oltre che su Studio100), non possono non tenere acceso il mux.
 
GIAGUARO ha scritto:
Apro giusto una parentesi per segnalare quella che, secondo il mio modesto parere, è la tv locale più interessante che grazie al dtt ora c'è la possibilità di vedere oltre la sua copertura preswitch...Amica9Tv. Sotto certi aspetti sembra di vedere un pò una qualsiasi tv nazionale degli anni 80. Programmazione completa e generalista direi.

Concordo pienamente. Carino il programma dove fanno vedere tutte le videosigle dei cartoni animati degli anni '70 e '80 e fanno anche qualche bel film, di televendite se ne vedono poche.

Il ch41 qui continua a vedersi bene però c'è sempre il problema dell'audio basso...per sentirlo in maniera "decente" devi alzare il volume del televisore a palla. La qualità video è abbastanza buona.
 
Non ho problemi di ricezione del ch 41 e l'audio è buono. Arriva da Cassano...? Perchè se a Bari non lo ricevete allora rimane da me Cassano.
Ieri, l'unico problema che riscontravo era nel mux ch 43 di TelePuglia. Vari squadrettamenti dalle 21 circa alle 22. Ora è regolare. ;)

Edit: da ieri tutti i canali del mux di ReteCapri sono a schermo nero, ci sono conferme?
 
darthlucio ha scritto:
Non ho problemi di ricezione del ch 41 e l'audio è buono. Arriva da Cassano...? Perchè se a Bari non lo ricevete allora rimane da me Cassano.
Ieri, l'unico problema che riscontravo era nel mux ch 43 di TelePuglia. Vari squadrettamenti dalle 21 circa alle 22. Ora è regolare. ;)

Edit: da ieri tutti i canali del mux di ReteCapri sono a schermo nero, ci sono conferme?
del mux di retecapri ieri me ne ero accorto io e li scrissi pure ma tutti mi hanno ignorato.
Post 12217
 
darthlucio ha scritto:
Edit: da ieri tutti i canali del mux di ReteCapri sono a schermo nero, ci sono conferme?

Gli impianti pugliesi di Retecapri (e penso anche Tele A) attingono il segnale dagli impianti campani di Monte Faito e Camaldoli che attualmente sono spenti.
 
Indietro
Alto Basso