Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

M. Daniele ha scritto:
Gli impianti pugliesi di Retecapri (e penso anche Tele A) attingono il segnale dagli impianti campani di Monte Faito e Camaldoli che attualmente sono spenti.
Ai tempi dell'analogico, anche il segnale di DeeJay Tv attingeva da ponti campani.
Negli ultimi giorni prima dello switch off, il ch57 di Modugno era a schermo nero.
(fine OT)

Sto monitorando il ch41 di CITY-TBM senza capirci nulla. Stamattina il segnale c'è, ma va e viene. L'audio è alto e un po' gracchiante (come spesso avviene per i canali di Tele A), ora stanno trasmettendo una specie di commedia teatrale.

http://www.youtube.com/watch?v=qm8EHyEEbnI

Non noto alcun problema sul ch23, come invece indicato da altri utenti.
 
Ultima modifica:
Stamattina il 45 non si vede, segno che è stato spento Corato (qualcuno conferma?).

Ho chiamato Canale 7 per segnalare il problema, hanno preso nota, se fra un paio di giorni non risolvono chiamo di nuovo. (non so se ho parlato con qualcuno dell'alta frequenza, mi ha solo detto che passerà la segnalazione ai tecnici).

Telenorba la contatto nel pomeriggio.
 
colin46 ha scritto:
Stamattina il 45 non si vede, segno che è stato spento Corato (qualcuno conferma?).

Ho chiamato Canale 7 per segnalare il problema, hanno preso nota, se fra un paio di giorni non risolvono chiamo di nuovo. (non so se ho parlato con qualcuno dell'alta frequenza, mi ha solo detto che passerà la segnalazione ai tecnici).

Telenorba la contatto nel pomeriggio.
cosa c'è di strano a telenorba ?? Io nn noto nulla :O
 
carlo201983 ha scritto:
cosa c'è di strano a telenorba ?? Io nn noto nulla :O
Ci sono delle zone di Palo dove il 23 e 43 non arrivano.

Ho notato una cosa: sull'adb il 27 e 59 hanno segnali pari a 100%, il digiquest mi da 68/65%, mentre la chiavetta usb mi da qualità pari a 10%. Tranne sulla chiavetta, sui due decoder i vari canali non squadrettano.
 
colin46 ha scritto:
Ci sono delle zone di Palo dove il 23 e 43 non arrivano.

Ho notato una cosa: sull'adb il 27 e 59 hanno segnali pari a 100%, il digiquest mi da 68/65%, mentre la chiavetta usb mi da qualità pari a 10%. Tranne sulla chiavetta, sui due decoder i vari canali non squadrettano.
andrebbe visto il tutto con un misuratore x capire meglio la situazione.
in + verso che sito ci sono problemi di ricezione ?
se vuoi sono a disposizione ;)
 
colin46 ha scritto:
Stamattina il 45 non si vede, segno che è stato spento Corato (qualcuno conferma?).
Si confermo io, segnale di nuovo assente da Corato, ma che fanno...a questo punto si è capito che gli spegnimenti sono volontari...
 
carlo201983 ha scritto:
andrebbe visto il tutto con un misuratore x capire meglio la situazione.
in + verso che sito ci sono problemi di ricezione ?
se vuoi sono a disposizione ;)
Via auricarro ho fatto una prova con la sola uhf verso bari, ma niente il 23 non si aggancia, da me si aggancia ma con problemi. Per gli altri 27 e 59 non so si ricevono anche con numerose discrepanze tra i vari decoder. Bisogna verificare se si ricevono a palo il 27 e 59 da corato perfettamente.
 
colin46 ha scritto:
Via auricarro ho fatto una prova con la sola uhf verso bari, ma niente il 23 non si aggancia, da me si aggancia ma con problemi. Per gli altri 27 e 59 non so si ricevono anche con numerose discrepanze tra i vari decoder. Bisogna verificare se si ricevono a palo il 27 e 59 da corato perfettamente.
io ricevo tutti i mux norba senza alcun problema. x giunta con l'antenna in pol verticale su impalata..
cmq il 23 è di telepuglia nn di norba :)
X IL 59 nn l'ho mai preso in alcuna condizione.. evidentemente nn sarà attivo.
 
Ultima modifica:
Legalize The Premier ha scritto:
Sto monitorando il ch41 di CITY-TBM senza capirci nulla. Stamattina il segnale c'è, ma va e viene. L'audio è alto e un po' gracchiante (come spesso avviene per i canali di Tele A), ora stanno trasmettendo una specie di commedia teatrale.http://www.youtube.com/watch?v=qm8EHyEEbnI

C'è qualcosa che non torna comunque. La versione del ch41 di Cassano il nome del canale è "CITY-TBM_" mentre la versione di Impalata è chiamata "TCITY TBM". :eusa_think:
 
carlo201983 ha scritto:
io ricevo tutti i mux norba senza alcun problema. x giunta con l'antenna in pol verticale su impalata..
cmq il 23 è di telepuglia nn di norba :)
X IL 59 nn l'ho mai preso in alcuna condizione.. evidentemente nn sarà attivo.
No il 59 è attivo.
 
carlo201983 ha scritto:
io ricevo tutti i mux norba senza alcun problema. x giunta con l'antenna in pol verticale su impalata..
cmq il 23 è di telepuglia nn di norba :)
X IL 59 nn l'ho mai preso in alcuna condizione.. evidentemente nn sarà attivo.

Il ch23 è sempre di Telenorba visto che l'ID del mux è quella. Il ch59 io lo ricevo ma è attivo dalla Selva di Fasano che sicuramente da te non arriva.
 
M. Daniele ha scritto:
Il ch23 è sempre di Telenorba visto che l'ID del mux è quella. Il ch59 io lo ricevo ma è attivo dalla Selva di Fasano che sicuramente da te non arriva.
ma ma.. sul sito di ogtv è presente come telepuglia.
cmq il 59 da noi mi sa che 9 su 10 nn lo ricevono ora la causa nn so dirtela.
magari chiamando tn qualcuno saprà dare risp, ad ogni modo arrivando bene il 27 ed il 33 personalmente nn sento la necessità di aggiungere il 59 che per giunta aggiungerebbe altri 1000 canali agli attuali mux di NORBA :lol: :D
 
carlo201983 ha scritto:
ma ma.. sul sito di ogtv è presente come telepuglia.
cmq il 59 da noi mi sa che 9 su 10 nn lo ricevono ora la causa nn so dirtela.
magari chiamando tn qualcuno saprà dare risp, ad ogni modo arrivando bene il 27 ed il 33 personalmente nn sento la necessità di aggiungere il 59 che per giunta aggiungerebbe altri 1000 canali agli attuali mux di NORBA :lol: :D

Su Otgtv sì però se hai qualche decoder o tv che ti da il nome del mux ti esce "Telenorba" sia sul ch23 che sul ch43. ;)

Io il ch59 in paese lo ricevo benissimo mentre in campagna no perchè la posizione non è molto favorevole per ricevere il segnale dalla Selva di Fasano.
 
M. Daniele ha scritto:
Su Otgtv sì però se hai qualche decoder o tv che ti da il nome del mux ti esce "Telenorba" sia sul ch23 che sul ch43. ;)

Io il ch59 in paese lo ricevo benissimo mentre in campagna no perchè la posizione non è molto favorevole per ricevere il segnale dalla Selva di Fasano.
L'ID del mux è inserita dal provider (operatore di rete) che però non ha alcun obbligo su cosa inserisce. Potrebbe mettere vivalafiga e nessuno potrebbe obiettare
 
carlo201983 ha scritto:
personalmente nn sento la necessità di aggiungere il 59 che per giunta aggiungerebbe altri 1000 canali agli attuali mux di NORBA :lol: :D

Se per questo io, almeno sul tv LG della camera da letto, il mux ch59 non ce l'ho nemmeno sintonizzato, anche se ricevibile a piena potenza.
I contenuti del mux sono identici al ch27 (escludendo ovviamente i canali a schermo nero), fatta eccezione per TN8+1, presente solo nel 59, mentre TN7+1 è presente solo nel 27.
Entrambi i canali timeshift sono disponibili anche nel mux telepuglia ch43.
 
Otg Tv ha scritto:
L'ID del mux è inserita dal provider (operatore di rete) che però non ha alcun obbligo su cosa inserisce. Potrebbe mettere vivalafiga e nessuno potrebbe obiettare

Sì lo so però ho solo detto quello che c'è scritto.

Legalize The Premier ha scritto:
Se per questo io, almeno sul tv LG della camera da letto, il mux ch59 non ce l'ho nemmeno sintonizzato, anche se ricevibile a piena potenza.
I contenuti del mux sono identici al ch27 (escludendo ovviamente i canali a schermo nero), fatta eccezione per TN8+1, presente solo nel 59, mentre TN7+1 è presente solo nel 27.
Entrambi i canali timeshift sono disponibili anche nel mux telepuglia ch43.

Tutti i canali che erano presenti sul ch59 a schermo nero ora solo sul ch23 attivi. Sul ch59 c'è un altra copia di TN7+1.
 
Otg Tv ha scritto:
L'ID del mux è inserita dal provider (operatore di rete) che però non ha alcun obbligo su cosa inserisce. Potrebbe mettere vivalafiga e nessuno potrebbe obiettare
[OT]
E quindi credo che qui in provincia di Bari non avrebbe tanto senso, forse in provincia di Monza Brianza un minimo minimo di attinenza ci potrebbe anche essere :D :laughing7:
[/OT]

:wave:
 
Ho chiamato Telenorba e ho parlato con un tecnico circa la situazione dei vari canali compresi il 23 e 43 che sono da loro gestiti. Come presumevo stanno lavorando affinchè anche il 23 così come gli altri, sia in sfn con le altre postazioni, cosa che attualmente non lo è e che comporta la mancata ricezione. Gli altri mux 27,33,43 e 59 mi ha detto che sono stati già ottimizzati mentre il 23 lo sarà nei prossimi mesi. Il 34, inoltre, sarà attivato tra qualche mese da Bari e poi ottimizzato con le altre postazioni. Infine, stanno lavorando sui contenuti dei mux e per ora la postazione Modugno/Bari non sarà spenta.
 
colin46 ha scritto:
Ho chiamato Telenorba e ho parlato con un tecnico circa la situazione dei vari canali compresi il 23 e 43 che sono da loro gestiti. Come presumevo stanno lavorando affinchè anche il 23 così come gli altri, sia in sfn con le altre postazioni, cosa che attualmente non lo è e che comporta la mancata ricezione. Gli altri mux 27,33,43 e 59 mi ha detto che sono stati già ottimizzati mentre il 23 lo sarà nei prossimi mesi. Il 34, inoltre, sarà attivato tra qualche mese da Bari e poi ottimizzato con le altre postazioni. Infine, stanno lavorando sui contenuti dei mux e per ora la postazione Modugno/Bari non sarà spenta.

Che numero hai composto per contattarli?

:wave:
 
Cmq se può interessarvi. Facendo uno scan veloce del canale 59 ho scoperto che senza ampli da Bari arriva già con la bellezza di 65dbmv a sto punto potrebbe essere che con l'ampi satura ed il decoder nn lo decidifichi.
 
Indietro
Alto Basso