Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

M. Daniele ha scritto:
Qualche importante aggiornamento:

- Ripristinato il mux Teletrullo sul ch22 da Impalata con delle novità. Il segnale è stato notevolmente ridotto adesso lo ricevo con intensità 63% e qualità oscillante tra il 30% e il 70% più o meno adesso trasmette con lo stesso segnale di quando trasmetteva sul ch67 prima dello switch-off. Inoltre sono stati attivati i canali TRC (LCN 88) e Canale2 TV (LCN 114) che ora hanno una loro autonoma programmazione. A schermo nero i canali di Tele Rama.

- Ripristinato il mux Tele A sul ch31 però il segnale salta molto frequentemente, non so se è lo stesso anche nelle altre zone magari Giaguaro me lo potrà confermare o meno.

- Riaggiunto RTM (LCN 95) nel mux Ottagono sul ch39 e adesso ha una sua programmazione autonoma. Eliminato il canale "TS PROVINCIA".

- Ancora off il mux TBM sul ch41.
Quindi Telesveva ha eliminato il canale sul numero 190?
 
paolo68 ha scritto:
Ma questi canali entreranno anche sul mux di Telebari?
Impossibile non vengano inseriti anche nel capoluogo e secondo me avverrà a breve almeno per queste due emittenti (TRC e Canale2Tv). TeleFoggia la vedo indietro cosi come TeleRama (che ovviamente non avrà come lcn il 12). TeleTrullo all'inizio dubitavo che potesse esserci, la facevo relegata all'ambito della Valle D'Itria e al sudbarese...ma l'inserimento all'interno del mux sul ch22 alla Guardiola e a Guardialto depone a favore di un mux completo di tutti i canali compresi loro.
 
Ultima modifica:
paul80 ha scritto:
46 out .. ma proprio spento:evil5:
Confermo spento il 46 UHF.

Attivi ALL Channel (LCN 133) nel mux ReteA 42 UHF., e Effetto Notte (LCN 230) nel mux TIMB 60 UHF.

Cambiata (in meglio) la grafica di RepubblicaTV
 
Ultima modifica:
Sarà che abbiano sincronizzato i due TX (ma non ci credo), sarà che hanno potenziato il segnale (molto probabile), sta di fatto che prima vedevo il ch 22 ma da alcuni giorni non più. Non lo vedo più ne di mattina ne di sera, non arriva più. Non dipende da me perchè ora aggancio benissimo il ch 34 tutto il giorno e vedo bene tutti gli altri mux escluso l'assente ch 41, il degradante ch 30 e 32 Rai e il "pericoloso" ch 33. Pericoloso perchè arriva sempre al limite della ricezione ma opto per gli altri mux del gruppo TN. ;)
Di sicuro non so cosa abbiano fatto ma TeleBari non riesco più a vederla. Non ho provato a girare l'antenna verso Bari... ma cos' facendo perdo altri mux e in particolare i TIMB :sad:
 
darthlucio ha scritto:
Sarà che abbiano sincronizzato i due TX (ma non ci credo), sarà che hanno potenziato il segnale (molto probabile), sta di fatto che prima vedevo il ch 22 ma da alcuni giorni non più. Non lo vedo più ne di mattina ne di sera, non arriva più. Non dipende da me perchè ora aggancio benissimo il ch 34 tutto il giorno e vedo bene tutti gli altri mux escluso l'assente ch 41, il degradante ch 30 e 32 Rai e il "pericoloso" ch 33. Pericoloso perchè arriva sempre al limite della ricezione ma opto per gli altri mux del gruppo TN. ;)
Di sicuro non so cosa abbiano fatto ma TeleBari non riesco più a vederla. Non ho provato a girare l'antenna verso Bari... ma cos' facendo perdo altri mux e in particolare i TIMB :sad:
siamo in due a non vederla.
 
Credo che ci sono dei lavori in corso ad Impalata per i mux Norba. Adesso sono spenti i ch23-27-33-59 mentre è stato riacceso dopo 2 mesi e mezzo di assenza il ch43.
 
Ultima modifica:
Ripristinati i mux Telenorba sui ch27, 33 e 59. Ancora spento il ch23, non acceso il ch34, regolarmente funzionante il "novello" ch43.

Update ore 16.56: Riacceso anche il ch23, nessun segnale sul ch34. Non ho una fonte certa ma credo che l'emissione del ch59 è stata spostata all'Impalata con conseguente accensione definitiva del ch43 dalla Selva di Fasano.
 
Ultima modifica:
Ragazzo1979 ha scritto:
Sto avevndo problemi con diversi mux.Sarà l'avvicinarsi della neve?:D

Escluso il ch 22 da me è tutto ok. Anche i 3 canali critici ;)

Edit: ho visto ora la tua località, solo alcuni mux li ricevo da Caccia/Murgetta/Ripanno, molti altri da Cassano e Bari e quelli da quella zona sono tutti ok ;)
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Ripristinati i mux Telenorba sui ch27, 33 e 59. Ancora spento il ch23, non acceso il ch34, regolarmente funzionante il "novello" ch43.

Update ore 16.56: Riacceso anche il ch23, nessun segnale sul ch34. Non ho una fonte certa ma credo che l'emissione del ch59 è stata spostata all'Impalata con conseguente accensione definitiva del ch43 dalla Selva di Fasano.
Ciao ;) E' molto probabile che abbiano fatto qualche lavoro; per capire da dove trasmettono, un buon campo di prova, sono le zone interne, come la tua zona di campagna; poi, per il mux TeleNorba2 sul ch.59, bisogna vedere che versione viene ora trasmessa (magari ora può essere quella "barese"); non escludo che possano nei prossimi giorni attivare anche il mux sul ch.34.

Per quanto concerne il mux TeleTrullo, può essere che abbiano voluto ridimensionare il segnale verso la direttrice nord, proprio per i problemi interferenziali che si verificavano a danno di mux in isofrequenza, in alcune zone come Mola di Bari; potrebbero, forse, anche aver cambiato postazione. Quindi, ora "Canale2 Tv" e "TRC" hanno la loro vera e propria programmazione e, in particolare su TRC non viene più ritrasmessa "EuroNews". Non so però, se questi canali verranno inseriti anche in altri mux in intesa per il ch.22, come il mux TeleBari, mentre è presumibile che, prima o poi, nel nostro mux, anche TeleRama sarà attivata, dato che è presente lo slot, appositamente inserito in un secondo momento, ma dubito che avremo anche TeleBari e TeleFoggia, non presenti neppure come slot.

Il mux sul ch.39 è stabile adesso? E "RTM" è realmente attiva? (Tanto "TS Provincia" non faceca altro che ritrasmettere TeleSveva).

Per il resto, ci sono problemi? (Leggevo di problemi al mux sul ch.31, mentre il mux di TBM sul ch.41, mi sembra moribondo un po' ovunque, ma devono sistemare molte cose, tra cui le spurie consistenti e quindi può trattarsi di un blackout tecnico voluto).

Ciao ;)
 
Ultima modifica:
mitacommander ha scritto:
Al momento qui da palo tutto ok come ricezione compreso il mux Tivuitalia ..... l unico mux che nn ricevo è come sempre il 41 ......
avendo cambiato i parametri trasmissivi hanno aggiustato da una parte e sfaciato dall'altra, come nel tuo caso :D
 
EliseO ha scritto:
Ciao ;) E' molto probabile che abbiano fatto qualche lavoro; per capire da dove trasmettono, un buon campo di prova, sono le zone interne, come la tua zona di campagna; poi, per il mux TeleNorba2 sul ch.59, bisogna vedere che versione viene ora trasmessa (magari ora può essere quella "barese"); non escludo che possano nei prossimi giorni attivare anche il mux sul ch.34.

Per quanto concerne il mux TeleTrullo, può essere che abbiano voluto ridimensionare il segnale verso la direttrice nord, proprio per i problemi interferenziali che si verificavano a danno di mux in isofrequenza, in alcune zone come Mola di Bari; potrebbero, forse, anche aver cambiato postazione. Quindi, ora "Canale2 Tv" e "TRC" hanno la loro vera e propria programmazione e, in particolare su TRC non viene più ritrasmessa "EuroNews". Non so però, se questi canali verranno inseriti anche in altri mux in intesa per il ch.22, come il mux TeleBari, mentre è presumibile che, prima o poi, nel nostro mux, anche TeleRama sarà attivata, dato che è presente lo slot, appositamente inserito in un secondo momento, ma dubito che avremo anche TeleBari e TeleFoggia, non presenti neppure come slot.

Il mux sul ch.39 è stabile adesso? E "RTM" è realmente attiva? (Tanto "TS Provincia" non faceca altro che ritrasmettere TeleSveva).

Per il resto, ci sono problemi? (Leggevo di problemi al mux sul ch.31, mentre il mux di TBM sul ch.41, mi sembra moribondo un po' ovunque, ma devono sistemare molte cose, tra cui le spurie consistenti e quindi può trattarsi di un blackout tecnico voluto).

Ciao ;)

Ciao EliseO. ;)

Attualmente non posso controllare in campagna perchè si è rotta la tv però al 90% mi sento di dire che l'emissione del ch59 è stata spostata all'Impalata perchè ora i spot dei canali Telenorba 7 e Telenorba 8 sono gli stessi dei canali dei mux 1 e 3 mentre prima, come ben sapevamo, il mux 2 aveva dei splittaggi pubblicitari diversi in quanto era la versione salentina mentre ora è la versione barese. In più è stato riattivato il mux Telepuglia 9 sul ch43.

TeleTrullo sul ch22 adesso lo ricevo più o meno come ricevevo il loro ex ch67 cioè male...mi hanno assicurato che ottimizzeranno il segnale, staremo a vedere. Sì Canale2 TV e TRC hanno una loro autonoma programmazione ora Euronews non è più ritrasmesso.

Il mux Ottagono sul ch39 in alcuni momenti continua ad avere sbalzi di segnale però regge. RTM sul 95 è realmente attiva.

Il mux Tele A sul ch31 è stato assente per quasi un giorno ma era problema sulla loro rete pugliese. Il mux TBM sul ch41 è spento da lunedì pomeriggio e credo che è spento anche da Cassano. Per il resto tutto ok.
 
Il mux TivùItalia (ch10) ha un buon segnale come sempre, ma tutti i suoi canali squadrettano. Su Channel 24 (LCN 130) ogni tanto scorre un messaggio che invita a risintonizzare il decoder, segno che a breve sarà eliminato dai mux legati a 7 Gold. Sempre out il ch41.
 
Il ch41 di Cassano non credo sia spento, oggi ho ricevuto, dopo un mese e mezzo, un bassissimo segnale che ovviamente nn riusciva a fare in modo che i canali fossero visibili.

darthlucio ha scritto:
Sarà che abbiano sincronizzato i due TX (ma non ci credo), sarà che hanno potenziato il segnale (molto probabile), sta di fatto che prima vedevo il ch 22 ma da alcuni giorni non più. Non lo vedo più ne di mattina ne di sera, non arriva più. Di sicuro non so cosa abbiano fatto ma TeleBari non riesco più a vederla. Non ho provato a girare l'antenna verso Bari... ma cos' facendo perdo altri mux e in particolare i TIMB
Il ch22 di TeleBari qui continua a vedersi, aumenti di segnale sinceramente mi sembrano alquanto improbabili. Aumentando il segnale da una o entrambi le postazioni senza attivare l'sfn la situazione non sarebbe cambiata anzi si sarebbe aggravata annullando entrambi i segnali come sappiamo. Se non c'è sfn allora l'ipotesi che si potrebbe fare è che il segnale di Corato sia stato depotenziato o leggermente modificato in altre direttive e per questo nn più ricevibile da te o da colin...anche se c'è da specificare che prima mi sembra di ricordare che il ch22 lo ricevevi per propagazione qualche sera fa...ora che non c'è ovviamente non la ricevi più.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso