Ciao

E' molto probabile che abbiano fatto qualche lavoro; per capire da dove trasmettono, un buon campo di prova, sono le zone interne, come la tua zona di campagna; poi, per il mux TeleNorba2 sul ch.59, bisogna vedere che versione viene ora trasmessa (magari ora può essere quella "barese"); non escludo che possano nei prossimi giorni attivare anche il mux sul ch.34.
Per quanto concerne il mux TeleTrullo, può essere che abbiano voluto ridimensionare il segnale verso la direttrice nord, proprio per i problemi interferenziali che si verificavano a danno di mux in isofrequenza, in alcune zone come Mola di Bari; potrebbero, forse, anche aver cambiato postazione. Quindi, ora "Canale2 Tv" e "TRC" hanno la loro vera e propria programmazione e, in particolare su TRC non viene più ritrasmessa "EuroNews". Non so però, se questi canali verranno inseriti anche in altri mux in intesa per il ch.22, come il mux TeleBari, mentre è presumibile che, prima o poi, nel nostro mux, anche TeleRama sarà attivata, dato che è presente lo slot, appositamente inserito in un secondo momento, ma dubito che avremo anche TeleBari e TeleFoggia, non presenti neppure come slot.
Il mux sul ch.39 è stabile adesso? E "RTM" è realmente attiva? (Tanto "TS Provincia" non faceca altro che ritrasmettere TeleSveva).
Per il resto, ci sono problemi? (Leggevo di problemi al mux sul ch.31, mentre il mux di TBM sul ch.41, mi sembra moribondo un po' ovunque, ma devono sistemare molte cose, tra cui le spurie consistenti e quindi può trattarsi di un blackout tecnico voluto).
Ciao