Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

danx ha scritto:
ciao a tutti. non so se ne avete già parlato: ma i canali di teleregione che fine hanno fatto?
Ciao! Ma di solito il mux TeleRegione lo ricevi oppure non lo ricevi sin dallo switch-off? Se non lo ricevi solo in questi ultimi giorni, sembrerebbero esserci dei problemi, come da alcune segnalazioni immediatamente precedenti.
danx ha scritto:
e soprattutto quando ci sarà la definitiva numerazione con le nuove regole? e quando elimineranno i doppioni?
Per quanto concerne la nuova numerazione LCN se ne parla qui (ma non sarà stravolta più di tanto o meglio lo sarà soprattutto per le posizioni LCN da 71 a 99):
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=147635

Per quanto concerne i doppioni, sono sostanzialmente quelli dei canali del gruppo Norba e quelli continueranno ad esserci, perché si tratta di canali doppioni, ma trasmessi in differenti mux (anche se ci sono pure i doppioni veri e propri all'interno di ciascun mux) ;)

:hello:
 
paolo68 ha scritto:
Segnali che da ieri il 51 è out, o meglio il segnale e debolissimo e non viene agganciato. Qualcuno mi conferma su Bari e dintorni? Non è che hanno acceso da Cassano e non hanno ancora curato snf? Grazie
.

Problema rientrato. 51 ok.
 
Qui invece continua ad essere assente imperterrito (ormai da 2 mesi) il ch22 da C.da San Nicola. Le cause possono essere due o c'è stato un guasto molto serio molto difficile da riparare oppure stanno installando delle apparecchiature nuove per far arrivare qui il segnale di TeleRama e TeleBari anche se sono propenso a dire la prima opzione.

Nessuna novità anche per i ch10, ch34 e ch57.
 
M. Daniele ha scritto:
Qui invece continua ad essere assente imperterrito (ormai da 2 mesi) il ch22 da C.da San Nicola. Le cause possono essere due o c'è stato un guasto molto serio molto difficile da riparare oppure stanno installando delle apparecchiature nuove per far arrivare qui il segnale di TeleRama e TeleBari anche se sono propenso a dire la prima opzione.

Nessuna novità anche per i ch10, ch34 e ch57.
  • Per il mux TeleTrullo/ch.22, è difficile capire cosa stia davvero accadendo; però, il mux era stato anche riattivato con qualche novità: chissà ci potrebbero essere dei lavori in corso anche per sistemare nuovi ponti-radio per il passaggio e trasferimento dei vari segnali;
  • Per il mux TIVUITALIA, non mi aspetterei comunque grandi novità perché per quanto concerne le potenze, penso che non le modificheranno; e per quanto concerne la sincronizzazione dei segnali in SFN tra Impalata e Bari, non credo che per loro sia una priorità importante (anzi, forse, non lo prendono neanche lontanamente in considerazione come cosa a cui dare attuazione);
  • Il mux di RadioNorbaTelevision sul ch.34 è ancora attivo da poche postazioni (mi sembra soltanto 2) e quindi non mi aspetterei una attivazione a brevissimo termine, ma TeleNorba, comunque, alla fin fine, seppur a poco a poco e coi suoi tempi, attiva i vari segnali;
  • Sul mux ReteCapri/ch.57, meglio stendere un velo pietoso su chi in Italia ha attive poche postazioni per un mux giuridicamente di livello nazionale, ma che raggiunge a malapena un 50% circa della popolazione nazionale e poi continua a fare comunicati-stampa in cui si pretenderebbe addirittura un 2° mux nazionale (quando il 1° stenta a decollare come copertura e qualità dei contenuti trasmessi) ed, inoltre, si pretenderebbe per un canale come ReteCapri (che ha una programmazione qualitativamente scarsissima a livello di tivù regionale, neanche tanto di prim'ordine) una LCN pari a 8 o 9 :5eek: (Che Dio ce ne scampi da una tale sciagura! Sicuramente meglio TeleNorba!!! :eusa_wall:) ;)
:hello:
 
Ultima modifica:
markDTT ha scritto:
Strano a me il 23 è ottimo mentre il 59 è assente, possibile?
Se il mux sul ch.23 è spento da Corato, certamente non lo ricevi da lì e dato che non è attivo da moltissime postazioni, potrebbe essere quasi soltanto da Volturino, a meno che non sia anche attivo da M.te Celano oppure è attiva qualche altra postazione più vicina e più "locale" (tuttavia da Volturino dovrebbe essere presente una versione modificata del mux contenente TeleRadioErre e quindi questo aspetto va adeguatamente appurato). Ma da M.te Celano dovrebbe essere attivo il mux sul ch.59 e quindi non si capisce bene come possano coesistere queste 2 situazioni, almeno facendo riferimento a questa situazione di mux disponibili:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=FG10&posto=Foggia

:hello:
 
Ultima modifica:
Nuovamente sospese (penso da stamattina) le trasmissioni di Antenna Sud per sciopero ad oltranza.

Update ore 9.42: Sono riprese le trasmissioni con le televendite.
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Se il mux sul ch.23 è spento da Corato, certamente non lo ricevi da lì e dato che non è attivo da moltissime postazioni, potrebbe essere quasi soltanto da Volturino, a meno che non sia anche attivo da M.te Celano oppure è attiva qualche altra postazione più vicina e più "locale" (tuttavia da Volturino dovrebbe essere presente una versione modificata del mux contenente TeleRadioErre e quindi questo aspetto va adeguatamente appurato). Ma da M.te Celano dovrebbe essere attivo il mux sul ch.59 e quindi non si capisce bene come possano coesistere queste 2 situazioni, almeno facendo riferimento a questa situazione di mux disponibili:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=FG10&posto=Foggia

:hello:

L'unica soluzione è che è accesso dalla zona di siponto, non posso ricevere da Volturino, anche se fosse dovrei trovarmi Teleradioerre all'interno, che non c'è, ma non ricevo neanche da Celano, come appunto non ricevo gli altri canali da li. Ma...
 
markDTT ha scritto:
L'unica soluzione è che è accesso dalla zona di siponto, non posso ricevere da Volturino, anche se fosse dovrei trovarmi Teleradioerre all'interno, che non c'è, ma non ricevo neanche da Celano, come appunto non ricevo gli altri canali da li. Ma...
E infatti è stranissima la situazione. Aggiungici pure il fatto che il ch33 tu lo ricevi stabilmente e diventa un rompicapo. :eusa_doh:
 
markDTT ha scritto:
L'unica soluzione è che è accesso dalla zona di siponto, non posso ricevere da Volturino, anche se fosse dovrei trovarmi Teleradioerre all'interno, che non c'è, ma non ricevo neanche da Celano, come appunto non ricevo gli altri canali da li. Ma...
E quindi ci potrebbe essere qualche altro sito locale da cui sono trasmessi alcuni mux del gruppo Norba, in particolare, nello specifico, i mux sui ch.23-27-33: il che potrebbe spiegare alcune cose, altrimenti discordanti....................
:hello:
 
Ultima modifica:
Ma a me sembra strano, e se invece dipendesse dal pannello radiante, magari vi è stata inibita la ricezione del 23 a voi, perchè da noi deve esserci Teleradioerre e da voi no, è giusto un ipotesi fantasiosa...
 
M. Daniele ha scritto:
Nuovamente sospese (penso da stamattina) le trasmissioni di Antenna Sud per sciopero ad oltranza.

Update ore 9.42: Sono riprese le trasmissioni con le televendite.
Quando trasmettevano le vecchie sit com,stavano anche allora in sciopero?
 
Intanto ieri ho controllato ed è tornato il ch59 a piena potenza, mentre il ch23 è ancora out in questo momento.
 
markDTT ha scritto:
Ma a me sembra strano, e se invece dipendesse dal pannello radiante, magari vi è stata inibita la ricezione del 23 a voi, perchè da noi deve esserci Teleradioerre e da voi no, è giusto un ipotesi fantasiosa...
L'unica cosa sarebbe fare una prova con un'antenna verso Siponto oppure riuscire ad avere contatti con Telenorba, ma non so se rispondano.

La cosa strana è che fino a qualche giorno fa il ch23 arrivava anche se non era il massimo e non mi spiego il motivo per il quale ora non arrivi, mentre da te si vede. :eusa_think:
 
Barletta ha scritto:
L'unica cosa sarebbe fare una prova con un'antenna verso Siponto oppure riuscire ad avere contatti con Telenorba, ma non so se rispondano.

La cosa strana è che fino a qualche giorno fa il ch23 arrivava anche se non era il massimo e non mi spiego il motivo per il quale ora non arrivi, mentre da te si vede. :eusa_think:

Attenzione: ora il 23 è assente completamente ed il 59 si vede, ma con potenza inferiore rispetto agli altri mux Norba...
Ma.. il mistero si infittisce...
 
Non so se è già stato segnalato, ma sul ch 6 c'è segnale. Si tratta del mux di Teleregione con 13 canali. Ha le stesse caratteristiche del ch 51, infatti salvando i canali si trova un Teleregione, un viva la puglia ecc... Tuttavia nonostante il segnale sia piuttosto buono, la visione è difficoltosa.
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Quando trasmettevano le vecchie sit com,stavano anche allora in sciopero?
Sì, è dall'inizio di quest'anno che Antenna Sud continua a replicare Fuori Sede e Medici al Capolinea.
Per quanto riguarda il ch06, da me è come sempre, non c'è alcun segnale.
Ormai inagganciabile il 41.
 
Con la III banda su Bari con la quale in passato oltre ai RAI prendevo l H2 Mediaset da cassano tranquillamente, adesso ricevo molto forte il segnale del 6 da cassano ma con qualità 0...è impossibile agganciarlo....paul da te??:icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso