Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Perdonami ma se trasmettono tutti dalla stessa zona come fanno ad avere interferenze diverse, spiegami . Voglio capire :confused: come fai a garantire che escano tutti con la stessa potenza ?? Sei andato forse un uno strumento in zona ad effettuare una seria misurazione o ti basi con la barra del decoder :D??

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
Basta che il 40 da Martina o SanNicola disturbano un po più di 26 e 30, che il 40 dal Caccia ne risente.
Basta che un'altra frequenza qualsiasi (tipo il 41) disturba una frequenza attigua, che da te potrebbe risentirne solo il 40.
Inoltre credo che il modo di propagarsi delle varie frequenze non sia esattamente la stessa, ma qui serve un esperto.

Poi se non erro, c'è l'esempio di altri utenti del forum che da Bari ricevono meglio il 40 del 26, a dimostrazione che ogni zona è differente
 
Lobi è chiaro che i diagrammi polari non sono omogenei ci sono lobi principali e secondari per cui zone che vanno benissimo e zone dove bisogna fare miracoli.
 
Basta che il 40 da Martina o SanNicola disturbano un po più di 26 e 30, che il 40 dal Caccia ne risente.
Basta che un'altra frequenza qualsiasi (tipo il 41) disturba una frequenza attigua, che da te potrebbe risentirne solo il 40.
Inoltre credo che il modo di propagarsi delle varie frequenze non sia esattamente la stessa, ma qui serve un esperto.

Poi se non erro, c'è l'esempio di altri utenti del forum che da Bari ricevono meglio il 40 del 26, a dimostrazione che ogni zona è differente

Ma, in effetti, questo post va quotato perché, anche se i sistemi radianti fossero gli stessi, non si comportano in modo univoco sulle varie frequenze. Inoltre, i sistemi radianti non necessariamente hanno caratteristiche omogenee sulle varie direttrici. Poi, nel proprio punto di ricezione, il proprio impianto, può fare la differenza perché le antenne hanno caratteristiche e comportamenti diversi alle varie frequenze. E ciò, è anche da mettere in relazione ai possibili segnali interferenti che, a loro volta, non hanno comportamenti omogenei. Anche il proprio sistema di distribuzione del segnale può introdurre delle differenze. Insomma, ci sono troppe variabili per farla semplice. Ciao :cool:
 
Ultima modifica:
Come ogni notte ecco che salta il ch22.

Inviato dal mio GT-P3110

Ciò che conferma la mia tesi di imprese in difficoltà che quando si manifestano dei guasti o inconvenienti, possono avere difficoltà a ripristinare un funzionamento regolare del segnale. Nello specifico, TeleTrullo può avere qualche problema in qualche punto sulla tratta dei ponti radio; forse in alcune fasi, secondo le condizioni meteo, ci possono essere problemi di fading lungo la tratta che porta il segnale fino alla nostra postazione. Ma in passato, oggettivamente questo tipo di problema non c'era. Ciao ;)
 
Continuano a non vedersi da Corato e Bari i canali UbisTv (777) e Canale8 (699) (mux ch39).
Ancora a schermo nero OK TV lcn 170 e da qualche giorno anche TRSP sul 285 (mux ch29) e lcn 215 Puglia1Tv (mux ch28).
A schermo nero RCB TV lcn 196 (mux ch51).
Continuano imperterriti gli squadrettamenti su TeleMajg (mux ch29).
Continuano gli squadrettamenti su tutto il mux del ch28 per chi riceve sia Cassano che Corato.
Miglioramenti parrebbero esserci nel mux ch53 riguardo i problemi di ricezione causati dal mux croato.
Ancora tutto immobile per il ch22 a Bari, il problema notturno sul 12 di TeleBari era scomparso ma stasera si è ripresentato.
 
concordo

ciao

Ma, in effetti, questo post va quotato perché, anche se i sistemi radianti fossero gli stessi, non si comportano in modo univoco sulle varie frequenze. Inoltre, i sistemi radianti non necessariamente hanno caratteristiche omogenee sulle varie direttrici. Poi, nel proprio punto di ricezione, il proprio impianto, può fare la differenza perché le antenne hanno caratteristiche e comportamenti diversi alle varie frequenze. E ciò, è anche da mettere in relazione ai possibili segnali interferenti che, a loro volta, non hanno comportamenti omogenei. Anche il proprio sistema di distribuzione del segnale può introdurre delle differenze. Insomma, ci sono troppe variabili per farla semplice. Ciao :cool:
 
Ciò che conferma la mia tesi di imprese in difficoltà che quando si manifestano dei guasti o inconvenienti, possono avere difficoltà a ripristinare un funzionamento regolare del segnale. Nello specifico, TeleTrullo può avere qualche problema in qualche punto sulla tratta dei ponti radio; forse in alcune fasi, secondo le condizioni meteo, ci possono essere problemi di fading lungo la tratta che porta il segnale fino alla nostra postazione. Ma in passato, oggettivamente questo tipo di problema non c'era. Ciao ;)

Sì, avranno ancora qualche problema. Ho ricontrollato stanotte verso l'1:00 e squadrettava tutto il ch22, stamattina squadretta ancora seppur in forma minore rispetto a quanto lo fa in notturna. Per il resto nessun problema a parte il ch41 che è senza flusso da una settimana e i soliti problemi del ch53 soprattutto ora che il caldo comincia a picchiare.

Continuano a non vedersi da Corato e Bari i canali UbisTv (777) e Canale8 (699) (mux ch39).
Ancora a schermo nero OK TV lcn 170 e da qualche giorno anche TRSP sul 285 (mux ch29) e lcn 215 Puglia1Tv (mux ch28).
A schermo nero RCB TV lcn 196 (mux ch51).
Continuano imperterriti gli squadrettamenti su TeleMajg (mux ch29).
Continuano gli squadrettamenti su tutto il mux del ch28 per chi riceve sia Cassano che Corato.
Miglioramenti parrebbero esserci nel mux ch53 riguardo i problemi di ricezione causati dal mux croato.
Ancora tutto immobile per il ch22 a Bari, il problema notturno sul 12 di TeleBari era scomparso ma stasera si è ripresentato.

Da Impalata sul ch39 i canali UbisTv e Canale8 sono tranquillamente fruibili...nei giorni scorsi c'è stata una piccola modifica dell'ID del canale ora denominati "Canale 8" e "UBIS TV"...in precedenza era scritto in stampatello il primo e in minuscolo il secondo. Il canale Telemajg sul ch29 da Impalata non squadretta più da almeno l'estate dell'anno scorso, non capisco qual'è il problema. Il canale Puglia1 Tv sul ch28 non è stato mai attivato.
 
Da Impalata sul ch39 i canali UbisTv e Canale8 sono tranquillamente fruibili...nei giorni scorsi c'è stata una piccola modifica dell'ID del canale ora denominati "Canale 8" e "UBIS TV"...in precedenza era scritto in stampatello il primo e in minuscolo il secondo.
Chissà perché questi cambiamenti (inutili?) di denominazione. Mi chiedo dove sia la sede di UBIS TV, ma è pressoché certo che sia questa sia (ovviamente) Canale8 provengono da sud e forse sono trasferite "a rimbalzo", per cui i segnali da noi arrivano; ma nel ulteriore trasferimento verso nord, i segnali si perdono. Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Chissà perché questi cambiamenti (inutili?) di denominazione. Mi chiedo dove sia la sede di UBIS TV, ma è pressoché certo che sia questa sia (ovviamente) Canale8 provengono da sud e forse sono trasferite "a rimbalzo", per cui i segnali da noi arrivano; ma nel ulteriore trasferimento verso nord, i segnali si perdono. Ciao ;)
UBIS TV
È una emittente comunitaria della provincia di Taranto.
 
UBIS TV
È una emittente comunitaria della provincia di Taranto.

Ok. Allora la mia tesi è avvalorata: i segnali di UBIS TV e Canale8 sono acquisiti "a rimbalzo" dalla nostra postazione e poi dovrebbero essere trasferiti verso Modugno, ma evidentemente il trasferimento non funziona a dovere. Ciao
 
da segnale che a volte Antenna sud non è presente ed in quei momenti molti decoder e tv si posizionano automaticamente sul 90 di teleonda digitando 13 o ad esempio con il P+ del telecomando dopo il 12 di Telerama passa al 90 .

È una caratteristica presente anche nel modello LG a 21 pollici che ho in camera da letto, quando tolgono un canale da un mux, al momento di selezionarlo, il tv te lo cancella e ti riaggiorna il mux in automatico, facendoti apparire un altro canale presente nel mux.
 
È una caratteristica presente anche nel modello LG a 21 pollici che ho in camera da letto, quando tolgono un canale da un mux, al momento di selezionarlo, il tv te lo cancella e ti riaggiorna il mux in automatico, facendoti apparire un altro canale presente nel mux.
... che di solito, è il canale, fra quelli ancora presenti nel mux, con la posizione LCN più bassa fra tutte. Ciao ;)
 
Chissà perché questi cambiamenti (inutili?) di denominazione. Mi chiedo dove sia la sede di UBIS TV, ma è pressoché certo che sia questa sia (ovviamente) Canale8 provengono da sud e forse sono trasferite "a rimbalzo", per cui i segnali da noi arrivano; ma nel ulteriore trasferimento verso nord, i segnali si perdono. Ciao ;)
UBIS TV
È una emittente comunitaria della provincia di Taranto.
Si esattamente di Montemesola. E confermo che i 2 canali vengono veicolati insieme.

AGGIORNAMENTO: tornati visibili UBIS TV, Canale8 e TRSP.
 
Ultima modifica:
Non è un emittente che trasmette in rumeno?

Quella è UTELIT TV ed è presente nel mux Delta Tv.

La situazione del ch22 è alquanto paradossale, ieri sera ha cominciato a squadrettare dalle 23:30 circa per poi scomparire del tutto a mezzanotte ed è ritornato attivo stamattina alle 8:00 precise con segnale pieno e senza squadrettamenti. :eusa_think:
 
La situazione del ch22 è alquanto paradossale, ieri sera ha cominciato a squadrettare dalle 23:30 circa per poi scomparire del tutto a mezzanotte ed è ritornato attivo stamattina alle 8:00 precise con segnale pieno e senza squadrettamenti. :eusa_think:
Mah, c'è sicuramente qualcosa che non funziona al meglio sul trasferimento del segnale via ponte radio. Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso