Giaguaro
Digital-Forum Gold Master
Il punto è esattamente questo...più che "ex sperimentazione digitale" ex analogica!In QPSK o 16 QAM, la soglia di aggancio si abbassa ulteriormente, ma se già in questa condizione si decodifica con molta difficoltà, è probabile che stiano utilizzando trasmettitori ex sperimentazione digitale (sempre validissimi) ritarati sui canali di utilizzo, ma non ottimizzati e precorretti adeguatamente, il che occorre un'adeguata strumentazione unitamente ad una elevata preparazione tecnica teorica.
E anche su questo discorso c'entra pienamente col caso...Il problema in tutti i campi non é fare i lavori. Ma esigere i pagamenti.
Ok Darthlucio, attendiamo eventuali aggiornamenti.I dati del ch 41 li ho riscontrati con la sola antenna, senza amplificazione e direttamente puntata sui tralicci di Cassano ben visibili. Domani mattina effettuo un nuovo controllo e solo se noto variazioni riguardo i miei post precedenti lo segnalo.
Preferisco controllarli domani mattina perchè i dati stessi possono subire cambiamenti nel corso della giornata (effetto sera-giorno con propagazione etc).
Intanto qui a Bari ch41 ancora nulla.
Riepilogo situazione ch41:
-Cassano->acceso con segnale depotenziato (mod. QPSK)
-Corato->spento (mod. QPSK)
-Impalata->senza flusso (mod. 64QAM)
-Santeramo->acceso (mod. ?)
-Volturino->acceso (mod. 16QAM)
-Pian Cardillo (PZ)->spento
Ultima modifica: