Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

martina non so perche' ma arriva benissimo agganciato l' altrogiorno a casa di paul a palo del colle

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

:eusa_think: Per pepenicola e paul80, allora quel segnale di Martina della Rai può diventare un problema da me sui ch 26 e 30 visto l'intensità con cui li ricevo. Ho i filtri tra le antenne San Nicola-Cassano ma se non li avevo, il segnale Rai da martina può entrare tranquillamente con l'antenna su Cassano anche se è a 90% da quest'ultima e questo mi conferma che ci sono eventuali modifiche sui ch Rai. Escludo propagazione e spero siano questi gli effetti del calo vistoso sul ch 40.

Salve! Potrebbe essere che la RAI, per risolvere alcuni problemi in determinate zone, ha deciso, stante anche lo storico parco-antenne installato, di potenziare i segnali di Martina Franca in direzione ovest e sud-barese. Allora, potrebbe essere, per alcune zone, più conveniente ricevere da Martina che non da M.te Caccia. Però, bisogna capire se è un esperimento o è un fatto definitivo, perché siamo in periodo di non-propagazione, ma con questo cambiamento, bisogna verificare gli effetti su zone dove arrivano più o meno forti, i segnali da entrambe le postazioni, considerando anche i diversi scenari di propagazione.
Probabilmente, il mux 4 sul ch.40 è più debole sia da M.te Caccia sia da M. San Nicola ed ora i contributi da Martina (che possono entrare dall'antenna verso Cassano), distruggono la qualità del segnale. Bisogna capire se sono prove transitorie o se è una soluzione già definitiva e che non subirà modifiche; nel qual caso, anziché per M.te Caccia, si opta per Martina Franca. Ciao
 
Può essere. Bisognerebbe capire con l'antenna puntata verso Cassano quanti gradi di differenza ci sono con Martina. In più bisognerebbe capire con che intensità ti arrivano per capire se il filtro soppressore attenui quel che basti, per far si che non interferisca. :D

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4

I filtri sono tarati in base all'intensità dei segnali che ricevo: trappola 26-30-40 per l'antenna verso Cassano e passaggio solo 26-30-40 da San Nicola. Per l'antenna su Cassano i segnali Rai sono quelli di Monte Caccia, ma se arriva anche Martina...
i gradi Cassano-Martina sono circa 90, in laterale quasi perfetto. ;)
 
I filtri sono tarati in base all'intensità dei segnali che ricevo: trappola 26-30-40 per l'antenna verso Cassano e passaggio solo 26-30-40 da San Nicola. Per l'antenna su Cassano i segnali Rai sono quelli di Monte Caccia, ma se arriva anche Martina...
i gradi Cassano-Martina sono circa 90, in laterale quasi perfetto. ;)

Che significa sono tarati in base all'intensità ? Se ti arriva da Martina un segnale do 60dbuv ed hai un filtro soppressore di circa 10db entrerebbero ugualmente :D

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
Salve! Potrebbe essere che la RAI, per risolvere alcuni problemi in determinate zone, ha deciso, stante anche lo storico parco-antenne installato, di potenziare i segnali di Martina Franca in direzione ovest e sud-barese. Allora, potrebbe essere, per alcune zone, più conveniente ricevere da Martina che non da M.te Caccia. Però, bisogna capire se è un esperimento o è un fatto definitivo, perché siamo in periodo di non-propagazione, ma con questo cambiamento, bisogna verificare gli effetti su zone dove arrivano più o meno forti, i segnali da entrambe le postazioni, considerando anche i diversi scenari di propagazione.
Probabilmente, il mux 4 sul ch.40 è più debole sia da M.te Caccia sia da M. San Nicola ed ora i contributi da Martina (che possono entrare dall'antenna verso Cassano), distruggono la qualità del segnale. Bisogna capire se sono prove transitorie o se è una soluzione già definitiva e che non subirà modifiche; nel qual caso, anziché per M.te Caccia, si opta per Martina Franca. Ciao

Tutto giusto se è così ma la domanda sorge spontanea. Dopo 2 anni si ritorna alla situazione pre switch-off? Perchè Martina copriva il mio paese oltre a Monte Caccia, ma con il dtt hanno obbligato a puntare solo Caccia. San Nicola è l'eccezione ed ora si ritorna all'antico. :eusa_think:
 
Tutto giusto se è così ma la domanda sorge spontanea. Dopo 2 anni si ritorna alla situazione pre switch-off? Perchè Martina copriva il mio paese oltre a Monte Caccia, ma con il dtt hanno obbligato a puntare solo Caccia. San Nicola è l'eccezione ed ora si ritorna all'antico. :eusa_think:

Boh, è da capire meglio la situazione, soprattutto rispetto a cosa può succedere in periodi di propagazione, perché i filtri vanno bene e i puntamenti possono aiutare, ma segnali forti possono comunque alterare la situazione qualitativa. Ciao
 
Che significa sono tarati in base all'intensità ? Se ti arriva da Martina un segnale do 60dbuv ed hai un filtro soppressore di circa 10db entrerebbero ugualmente :D

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4

Con l'analizzatore di spettro i segnali da Caccia, con la trappola erano soppressi a meno di 20 dbuv (ero riuscito a portarli con intensità di 18dbuv) e "prima" in Tv con quella sola antenna i rispettivi ch non si vedevano. Con l'antenna su San Nicola entrano solo i 26-30-40 e nient'altro. Non ho ancora verificato se con il filtro "ora" l'antenna di Cassano riceve i Rai e se si (riescono a passare lo stesso) allora è come dici tu. Devo verificare con calma nuovamente il tutto. ;)
Il canale Rai Storia comincia a squadrettare... segno evidente di problemi sul ch 40 ora. :mad:
 
I mux Telenorba da Impalata sono tornati attivi tutti nella serata di ieri. Il ch33 è tornato ai valori normali di sempre mentre il ch23 si mantiene ancora con segnale più inferiore del solito.

Attualmente risulta spento il ch35.
 
Boh, è da capire meglio la situazione, soprattutto rispetto a cosa può succedere in periodi di propagazione, perché i filtri vanno bene e i puntamenti possono aiutare, ma segnali forti possono comunque alterare la situazione qualitativa. Ciao

Devo fare ulteriori controlli nella prox settimana e verificare tutti i segnali Rai, le varie intensità e tutti i dati che riscontro dalle 3 direttrici. Ci vorrà del tempo ma devo ricontrollare meglio cosa arriva, quanto arriva e come arriva. ;)
 
Devo fare ulteriori controlli nella prox settimana e verificare tutti i segnali Rai, le varie intensità e tutti i dati che riscontro dalle 3 direttrici. Ci vorrà del tempo ma devo ricontrollare meglio cosa arriva, quanto arriva e come arriva. ;)

Sì, è necessario per capire; e bisogna vedere se le cose resteranno così. Ciao ;)
 
I mux Telenorba da Impalata sono tornati attivi tutti nella serata di ieri. Il ch33 è tornato ai valori normali di sempre mentre il ch23 si mantiene ancora con segnale più inferiore del solito.
Che, forse, stanno facendo lavori per l'attivazione del mux sul ch.34? Se così fosse, entro pochissimi giorni, dovremmo verificarlo :confused:
Ciao ;)
 
Con l'analizzatore di spettro i segnali da Caccia, con la trappola erano soppressi a meno di 20 dbuv (ero riuscito a portarli con intensità di 18dbuv) e "prima" in Tv con quella sola antenna i rispettivi ch non si vedevano. Con l'antenna su San Nicola entrano solo i 26-30-40 e nient'altro. Non ho ancora verificato se con il filtro "ora" l'antenna di Cassano riceve i Rai e se si (riescono a passare lo stesso) allora è come dici tu. Devo verificare con calma nuovamente il tutto. ;)
Il canale Rai Storia comincia a squadrettare... segno evidente di problemi sul ch 40 ora. :mad:

Infatti specie con l'utilizzo dei filtri ogni tanto vanno effettuate le verifiche. Ciaoo :D

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
Che, forse, stanno facendo lavori per l'attivazione del mux sul ch.34? Se così fosse, entro pochissimi giorni, dovremmo verificarlo :confused:
Ciao ;)

Sarebbe anche il momento di allargare un pò la copertura di questo mux visibile solo a quattro gatti seppur i contenuti lasciano a desiderare. Vedremo.

Persiste l'assenza del ch35. Per miracolo divino è riapparso il flusso del ch41 ma squadretta tantissimo perchè lo ricevo con segnale pessimo (S60% Q40%).
 
sembra che c' e' stata qualche variazione ora da martina vanno una bomba. forse hanno depotenziato caccia e aumentato martina. mi sembra piu' logico martina e' entro intervallo di guardia di turi ciao ,palo non so

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
sembra che c' e' stata qualche variazione ora da martina vanno una bomba. forse hanno depotenziato caccia e aumentato martina. mi sembra piu' logico martina e' entro intervallo di guardia di turi ciao ,palo non so

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Sarà, ma a dire il vero, c'è qualcosa che non mi convince tanto ...................... Vedremo............... le evoluzioni future..................:confused:
Ciao :cool:
 
Per chi prendeva il 41 da Cassano in questi giorni è tornato visibile? Ho controllato e ora è ricevibile con un segnale leggermente migliorato, ma per poterlo agganciare è ancora necessario amplificare al massimo il segnale da Cassano.
 
Solo Rai tre funziona..

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
Indietro
Alto Basso