martina non so perche' ma arriva benissimo agganciato l' altrogiorno a casa di paul a palo del colle
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Per pepenicola e paul80, allora quel segnale di Martina della Rai può diventare un problema da me sui ch 26 e 30 visto l'intensità con cui li ricevo. Ho i filtri tra le antenne San Nicola-Cassano ma se non li avevo, il segnale Rai da martina può entrare tranquillamente con l'antenna su Cassano anche se è a 90% da quest'ultima e questo mi conferma che ci sono eventuali modifiche sui ch Rai. Escludo propagazione e spero siano questi gli effetti del calo vistoso sul ch 40.
Salve! Potrebbe essere che la RAI, per risolvere alcuni problemi in determinate zone, ha deciso, stante anche lo storico parco-antenne installato, di potenziare i segnali di Martina Franca in direzione ovest e sud-barese. Allora, potrebbe essere, per alcune zone, più conveniente ricevere da Martina che non da M.te Caccia. Però, bisogna capire se è un esperimento o è un fatto definitivo, perché siamo in periodo di non-propagazione, ma con questo cambiamento, bisogna verificare gli effetti su zone dove arrivano più o meno forti, i segnali da entrambe le postazioni, considerando anche i diversi scenari di propagazione.
Probabilmente, il mux 4 sul ch.40 è più debole sia da M.te Caccia sia da M. San Nicola ed ora i contributi da Martina (che possono entrare dall'antenna verso Cassano), distruggono la qualità del segnale. Bisogna capire se sono prove transitorie o se è una soluzione già definitiva e che non subirà modifiche; nel qual caso, anziché per M.te Caccia, si opta per Martina Franca. Ciao