Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Da Martina Franca:

Nome programma: Rai4
Numero programma: 0021
Numero canale: 0026
frequenza: 514000
larghezza banda: 0008 Mhz
Costellazione: QAM64
Guard interval: 1/4
FFT: 8K
PID video: 0433
PID audio: 0443
Modalita gerarchica
HP code rate: 2/3
LP code rate 1/2
BER 1.0 E-8
S/N 25.7 db
Potenza 90%
Qualità 99%

Tutti i dati con semplice antenna Fracarro collegata al misuratore. Niente amplificazione. A Paul80, in casa il filtro per i Rai sull'antenna di Cassano non ha più effetto. O meglio, il segnale ora entra intorno ai 30dbnv circa e disturba i segnali della seconda antenna e in particolare il ch 40. Se lascio solo quella antenna i Tv "vedono" i canali Rai anche con il filtro... Ecco perchè la sera il ch 40 non lo aggancio più, i due segnali delle due antenne si annullano, avevi ragione tu. ;)

Devo fare ulteriori verifiche ma con calma.

Comunque, non è proprio garantito che il segnale provenga da Martina Franca. Potrebbe essere un altro sito relativamente più vicino, più o meno nella stessa direttrice, stante il parco storico di antenne installate, e potrebbe essere la soluzione per dare migliore copertura a certe zone come Turi, in alternativa a M.te Caccia. Ma in prospettiva, dovrebbero ottimizzare ed evitare che possano arrivare 2 o addirittura 3 segnali, più o meno, equivalenti perché ora non ci sono grandi problemi, ma con fenomeni propagativi e/o di fading, ce ne sarebbero. Tuttavia, ho come la sensazione che qualcosa non torni............... :confused:
Ciao ;)
 
Ho capito i lavori che l'altro giorno Telenorba stava svolgendo ad Impalata (magari Otg Tv confermerà): hanno spostato l'emissione del ch23 da Impalata alla Selva e l'emissione del ch43 dalla Selva all'Impalata. Adesso in campagna ricevo con segnale ottimo il ch43 mentre il ch23 non lo ricevo più.
Potrebbe essere, ma forse lo scenario è diverso. Anche perché l'emissione sul ch.43 è stata interessata da interventi prima di venerdì (quando le altre sembrerebbero essere sempre state operative), mentre sembrerebbe essere rimasta sempre operativa venerdì, quando le altre sono state sicuramente interessate da qualche intervento. Forse, c'è dell'altro sotto.................
Ciao
 
alberobello ?? gap filler??

Comunque, non è proprio garantito che il segnale provenga da Martina Franca. Potrebbe essere un altro sito relativamente più vicino, più o meno nella stessa direttrice, stante il parco storico di antenne installate, e potrebbe essere la soluzione per dare migliore copertura a certe zone come Turi, in alternativa a M.te Caccia. Ma in prospettiva, dovrebbero ottimizzare ed evitare che possano arrivare 2 o addirittura 3 segnali, più o meno, equivalenti perché ora non ci sono grandi problemi, ma con fenomeni propagativi e/o di fading, ce ne sarebbero. Tuttavia, ho come la sensazione che qualcosa non torni............... :confused:
Ciao ;)

secondo me stanno testando la copertura con un gap filler da alberobello.
c'e' qualcosa che non torna.....

ma se devono mettere gap filler qua e la, spostassero tutto a cassano pure l'e9 che ha zone d'ombra in provincia
 
Potrebbe essere, ma forse lo scenario è diverso. Anche perché l'emissione sul ch.43 è stata interessata da interventi prima di venerdì (quando le altre sembrerebbero essere sempre state operative), mentre sembrerebbe essere rimasta sempre operativa venerdì, quando le altre sono state sicuramente interessate da qualche intervento. Forse, c'è dell'altro sotto.................
Ciao

Il ch43 lo spensero dalla Selva martedì scorso e poi lo riaccesero il giorno dopo presumo già da Impalata perchè il segnale era già superiore. Poi venerdì forse hanno provveduto allo spegnimento del ch23 da Impalata e a riaccenderlo alla Selva. Sta di fatto che ora in campagna la situazione si è invertita.

Riguardo la situazione del ch41 più va e più peggiora, il segnale è sempre più precario e scarso.
 
Comunque, non è proprio garantito che il segnale provenga da Martina Franca. Potrebbe essere un altro sito relativamente più vicino, più o meno nella stessa direttrice, stante il parco storico di antenne installate, e potrebbe essere la soluzione per dare migliore copertura a certe zone come Turi, in alternativa a M.te Caccia. Ma in prospettiva, dovrebbero ottimizzare ed evitare che possano arrivare 2 o addirittura 3 segnali, più o meno, equivalenti perché ora non ci sono grandi problemi, ma con fenomeni propagativi e/o di fading, ce ne sarebbero. Tuttavia, ho come la sensazione che qualcosa non torni............... :confused:
Ciao ;)

Se ricordi, sono settimane che segnalavo problemi sul ch 40 Rai. Stanco di questo problema sabato ho fatto un controllo e riscontrato questo 3° segnale molto forte da una direttrice che ormai nel mio paese non usano più da 2 anni. Le antenne sono 3 nel 99% dei palazzi, Bari per E9-11, Caccia per 26-30 e 40 e Cassano tutti gli altri, oppure tutti Caccia. Da San Nicola sono in pochi se non forse solo io ma grazie al mio palazzo molto alto. Far arrivare un segnale forte da una direttrice a 90% esatti da Cassano, direttrice Sud e a 140° circa da caccia non quadra proprio... E rispetto a San Nicola i gradi sono 70... cambia solo la polarizzazione.
Dovrò controllare meglio ma tra sabato e domenica, per problemi di condominio non posso stare sul terrazzo per molto tempo e con un'antenna e misuratore (devo usare l'altro con l'analizzatore di spettro). Parecchi hanno problemi dal centralizzato e non vorrei addossino a me la colpa di un impianto non nella norma ;)
Quello che non quadra è, se non è Martina allora da dove? E non interferisce con altri paesi (ad esempio Gioia, Putignano o Sammichele) servite da martina?
 
Ultima modifica:
secondo me stanno testando la copertura con un gap filler da alberobello.
c'e' qualcosa che non torna.....

ma se devono mettere gap filler qua e la, spostassero tutto a cassano pure l'e9 che ha zone d'ombra in provincia

Alberobello? Ma quel tx non dovrebbe servire solo la Valle D'Itria che Martina non copre per zona d'ombra? :eusa_think:
 
Alberobello? Ma quel tx non dovrebbe servire solo la Valle D'Itria che Martina non copre per zona d'ombra? :eusa_think:

E che ti devo dire.. Resta di fatto che io ricevo un cell id che non è nessuno fra (caccia, san Nicola, Martina)

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
A proposito di Teleregione, oggi ho visto uno spot che pubblicizzava i canali del gruppo e i 40 anni dell'emittente, sapete se faranno un galà, una serata a tema, qualcosa di storico? Grazie
 
Ma non era Video Regione a dover essere inserita nel mux di Teleregione?
Sì così si diceva, ma credo che ci sia qualcosa che non quadra in questa situazione...penso che sia una cosa momentanea o un errore...

Intanto se possibile chiedo a screen notizie aggiornate sulla situazione del ch41 a Cassano e soprattutto se quanto da me saputo corrisponde al vero (mi riferisco a testuali parole riferitomi da loro stessi "siamo intervenuti sui tralicci che irradiano la vostra zona, stiamo apportando delle modifiche, torneremo più potenti").
 
Ultima modifica:
Alberobello? Ma quel tx non dovrebbe servire solo la Valle D'Itria che Martina non copre per zona d'ombra? :eusa_think:

E che ti devo dire.. Resta di fatto che io ricevo un cell id che non è nessuno fra (caccia, san Nicola, Martina)

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4

Comunque, quella di Alberobello è una ipotesi venuta fuori in base ai discorsi che si sono fatti. Ma oggettivamente non è molto probabile. Bisognerebbe meglio focalizzare le cose. Presumibilmente, l'ipotesi Martina Franca è quella più probabile; anche se sarebbe strano questo cambiamento di rotta. Forse, è solo un esperimento, perché al momento, dando una controllata al sito di Raiway non risulta alcun cambiamento rispetto ai dati di prima (almeno per quello che ricordo). Ciao
 
Il ch43 lo spensero dalla Selva martedì scorso e poi lo riaccesero il giorno dopo presumo già da Impalata perchè il segnale era già superiore. Poi venerdì forse hanno provveduto allo spegnimento del ch23 da Impalata e a riaccenderlo alla Selva. Sta di fatto che ora in campagna la situazione si è invertita.
Però se si trattava di invertire le emissioni, bastava ritarare i trasmettitori sulla nuova frequenza e modificare il flusso. E temporalmente e tecnicamente, non avrebbe avuto senso spostare prima l'emissione del mux ch.43 ad Impalata, e dopo 2 giorni, trasferire il ch.23 in senso inverso. E allora per circa 2 giorni, tutte e 5 le emissioni avrebbero trasmesso da Impalata? Ciao ;)
 
Sì confermo ora c'è Telecolore...vedremo domani che succede su questa lcn...

Secondo me Orler Channel ha cambiato le coordinate satellitari e al suo post sono state inserite quelle di Telecolore. Poiché il segnale verrà preso da un decoder dovranno manualmente ripristinare le coordinate giuste e a quel punto ritornerebbe il canale originario

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso