Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Mi sono informato su Cassano per il ch39 ed è stato riacceso a fine luglio ma a potenza bassa (100W)...comunque è in sfn con Modugno e la pannellatura non vede Bari perchè il sitema radiante è lo stesso che in analogico utilizzava TeleMajg per trasmettere solo su Acquaviva e limitrofi sul ch39. Jps se continui ad avere problemi ti metto in contatto la settimana prossima con un loro tecnico per fare delle prove insieme...ci si sente magari in privato ;)

Certo, compatibilmente con i turni di servizio, se posso essere utile... :smile:


Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
 
A proposito del mux TELESVEVA (OTTAGONO), non mi sembra sia stato segnalato sinora, ma alla LCN 699, è stata nuovamente re-inserita "CANALE8", con parametri differenti rispetto al passato, e questa volta sembra essere perfettamente e continuativamente funzionante:

33ww2eo.jpg


:hello:
 
Ultima modifica:
@jp66

e39

se lo ricevono bene a palo, allora molto probabilmente e' un problema del tuo impianto

cia
 
Riguardo al ch39 da qualche sera ci sono problemi di fading sul ponte a Modugno che verrà sostituito a breve, questo comporta spegnimenti della postazione di Modugno di qualche secondo...chiedo a jps di eventualmente fare zapping in serata o tarda serata su uno dei canali del mux per avere un'idea di cosa vede e se vede qualcosa quando Modugno si ferma ;)
 
e39

se lo ricevono bene a palo, allora molto probabilmente e' un problema del tuo impianto
cia

Ripeto : nessuna modifica di impianto e potenza segnale pressoché stabile.
È la qualità che è peggiorata nettamemte in concomitanza con i problemi lamentati di SFN { ora siamo a 4*10-02 di BER post Viterbi)

Riguardo al ch39 da qualche sera ci sono problemi di fading sul ponte a Modugno che verrà sostituito a breve, questo comporta spegnimenti della postazione di Modugno di qualche secondo...chiedo a jps di eventualmente fare zapping in serata o tarda serata su uno dei canali del mux per avere un'idea di cosa vede e se vede qualcosa quando Modugno si ferma ;)

Ci farò caso... Grazie ☺

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
 
A proposito del mux TELESVEVA (OTTAGONO), non mi sembra sia stato segnalato sinora, ma alla LCN 699, è stata nuovamente re-inserita "CANALE8", con parametri differenti rispetto al passato, e questa volta sembra essere perfettamente e continuativamente funzionante:

33ww2eo.jpg


:hello:



fbe991a087424546741d0cff14bb7a08.jpg
 
@ shoxblackify: Ok!, ma nel tarantino e per tutto il Salento, il mux sul ch.39 è gestito proprio da Canale8 e non da TeleSveva e quindi è normale che Canale8 si veda bene e regolarmente; mentre questo spesso non accadeva nel mux gestito da TeleSveva :icon_cool:

:hello:
 
Da oggi è ricominciata la propagazione e ci sono purtroppo grossi problemi di fading come il mese scorso in cui ci sono stati giorni critici in tal senso...i ch28-29-39-45-53-57 quelli più sofferenti nella giornata odierna...

Inoltre riguardo al ch45 chiedo a jps o a chi la sintonizza da Modugno se notate un lieve calo della qualità dopo il blackout di alcuni giorni fa oltre ad oasillazioni della qualità del segnale delle volte vistose...
 
Inoltre riguardo al ch45 chiedo a jps o a chi la sintonizza da Modugno se notate un lieve calo della qualità dopo il blackout di alcuni giorni fa oltre ad oasillazioni della qualità del segnale delle volte vistose...

Per il 45 Uhf da me nessun problema di fruizione: la qualità oscilla fra 93 e 100 con potenza ferma a 88,

Per il 39 Uhf confermo che nei momenti in cui si "perde" Modugno il segnale perde anche potenza passando da 46 a 32 ma la qualità resta bassissima, con BER stabile 4*10E-02... Che il problema nasca da Ripanno?


Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
 
Salve a tutti di questo forum sono nuova. Sono di Polignano. Vorrei sapere come mai vero tv non si vede? E teledehon è da mesi che non prende. Non so se M.Daniele può confermare essendo uguali di paese. Grazie a tutti per la gentilezza

Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk
 
Grazie YouTivu per l'informazione. Purtroppo retecapri non è mai arrivato a noi

Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk
 
Retecapri da alcuni mesi prende solo in alcune zone di Polignano, probabilmente trasmette a potenza ridotta da Impalata dove il suddetto mux sul ch57 è stato attivato nel marzo scorso. Teledehon è regolarmente attivo ma spesso soffre di propagazione dovuta al caldo estivo.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
 
M.Daniele grazie della segnalazione. Io prendo il segnale da impalata e ciò che hai scritto è la mia stessa situazione. Il mux 34 va a bassa Potenza e poi è out il mux 60 con super provissorio. Ciao M.Daniele buona serata

Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk
 
M.Daniele grazie della segnalazione. Io prendo il segnale da impalata e ciò che hai scritto è la mia stessa situazione. Il mux 34 va a bassa Potenza e poi è out il mux 60 con super provissorio. Ciao M.Daniele buona serata

Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk
Il mux con Super ha cambiato frequenza, ora è sul 55
 
Salve a tutti di questo forum sono nuova. Sono di Polignano. Vorrei sapere come mai vero tv non si vede? E teledehon è da mesi che non prende. Non so se M.Daniele può confermare essendo uguali di paese. Grazie a tutti per la gentilezza

Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk

M.Daniele grazie della segnalazione. Io prendo il segnale da impalata e ciò che hai scritto è la mia stessa situazione. Il mux 34 va a bassa Potenza e poi è out il mux 60 con super provissorio. Ciao M.Daniele buona serata

Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk

Il mux TeleDehon al momento è spento, ma di solito è funzionante, tuttavia da qualche settimana, in seguito ad un temporale, sta trasmettendo a potenza più bassa (anche se poco più bassa); penso che tornerà a potenza normale a breve, però se il segnale non lo ricevi da molti mesi, allora ci può essere qualche inefficienza di impianto, ad iniziare dall'impiego di una antenna poco direttiva o problemi a livello di distribuzione del segnale.
Il mux ReteCapri è disponibile, e dopo una prima fase, adesso il segnale trasmette a potenza più bassa, ma con migliore qualità, ma se il segnale non viene agganciato con un certo livello minimo, ovviamente non si decodifica nulla, ma anche in questo caso, il segnale dovrebbe essere portato ad un livello d'intensità più alto.
Il mux RadioNorbaTV sul ch.34 ha una potenza solo leggermente più bassa rispetto ad altri mux del Gruppo, ma comunque l'emissione non durerà ancora molto a lungo.
Il mux TIMB2 che era disponibile sul ch.60, ora nella versione "definitiva" è presente sul ch.55: se non lo hai già fatto negli ultimi 6 mesi circa, conviene rifare una reinstallazione totale della lista-canali, non un semplice aggiornamento della lista canali, ma una sua totale reinstallazione da zero, così da eliminare anche tanti canali disattivati e avere alla giusta posizione i nuovi canali.
In linea di massima, poi, bisognerebbe verificare le condizioni in cui si trova l'impianto d'antenna, anche se per questi mux secondari, conviene lasciar perdere o attendere che provvedano a migliorare i loro segnali. :icon_cool:

:hello:
 
Ultima modifica:
Ch57 Modugno out da venerdì mattina.

Molto fading su molti mux e molte interferenze nelle ultime sere...situazione al limite anche per mux finora rimasti illesi (da me ad esempio i TIMB con qualità bassa e spesso addirittura non ricevibili)...
 
Indietro
Alto Basso