Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Ragazzi ho un probelma. il 27 ho fatto la risintonizzazione automatica dei canali. inizialmente tutto ok. la mattina seguente sono scomparsi gran parte dei canali e sono rimasti sportitalia 1 e 2, rai sport 1 e 2, supertennis, tutti i canali di premium calcio e tutti quelli di dahlia calcio.
basta, tutto qui!
ieri sera ho rifatto la risintonizza automatica e si è verificata la stessa cosa (stamattina infatti ho solo questi canali).....da cosa dipende. io digito da Noicattaro (Ba). può dipendere dal decoder che credo non sia di grande qualità (è un kentron, avuto in regalo) o dipende esclusivamente dal segnale? grazie anticipatamente a chi vorrà darmi delucidazioni.......

tarsu983
@ danx

controlla l'impianto

l'impianto è ok, tarsu. non so cosa fare
 
TeleBari sul ch33 da Corato è al momento out.

Ancora non risolti dopo quasi 20 giorni i problemi di ponti digitali sui ch58 e 62 da Modugno di TeleCapri/CapriStore.
 
danx ha scritto:
Ragazzi ho un probelma. il 27 ho fatto la risintonizzazione automatica dei canali. inizialmente tutto ok. la mattina seguente sono scomparsi gran parte dei canali e sono rimasti sportitalia 1 e 2, rai sport 1 e 2, supertennis, tutti i canali di premium calcio e tutti quelli di dahlia calcio.
basta, tutto qui!
ieri sera ho rifatto la risintonizza automatica e si è verificata la stessa cosa (stamattina infatti ho solo questi canali).....da cosa dipende. io digito da Noicattaro (Ba). può dipendere dal decoder che credo non sia di grande qualità (è un kentron, avuto in regalo) o dipende esclusivamente dal segnale? grazie anticipatamente a chi vorrà darmi delucidazioni....

danx ha scritto:
l'impianto è ok, tarsu. non so cosa fare
Ma esattamente cosa ti manca, quali mux? E i mux mancanti, prima funzionavano sempre perfettamente? Può essere un problema di ricezione al limite di soglia critica per alcuni mux e ora li hai persi, forse temporaneamente. Prova a risintonizzare. Però, l'impianto è da rivedere: ad iniziare dai cavi che potrebbero essere divenuti troppo logori e ora introducono troppa attenuazione che si fa risentire nella ricezione dei mux un po' più critici nella tua specifica situazione ricettiva.
Se poi, il decoder è poco sensibile e quindi tende a non decodificare segnali non abbastanza buoni, anche cambiare il decoder potrebbe risolvere. Ma sicuramente qualche mux lo ricevi con valori non sufficientemente buoni e quindi bisogna capire, a livello di impianto, cosa c'è che non funziona a dovere. Ciao
 
Ultima modifica:
Forse c'è un problema al mux RAI B sul ch. 45 da M.te S.Nicola. Ho l'impressione che, di tanto in tanto, il mux vada in black-out per alcuni secondi e poi torna a funzionare. Ma forse, ho beccato io, alcuni momenti occasionali di black-out. Ma dato che, almeno a mia memoria, non ci sono mai stati particolari problemi per questo mux, chiedo se qualcuno della nostra zona, ha riscontrato qualche problema in questi ultimissimi giorni. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Forse c'è un problema al mux RAI B sul ch. 45 da M.te S.Nicola. Ho l'impressione che, di tanto in tanto, il mux vada in black-out per alcuni secondi e poi torna a funzionare. Ma forse, ho beccato io, alcuni momenti occasionali di black-out. Ma dato che, almeno a mia memoria, non ci sono mai stati particolari problemi per questo mux, chiedo se qualcuno della nostra zona, ha riscontrato qualche problema in questi ultimissimi giorni. Ciao!

Da me tutto regolare...a parte il famoso mux di Rete A... ;)
 
EliseO ha scritto:
Forse c'è un problema al mux RAI B sul ch. 45 da M.te S.Nicola. Ho l'impressione che, di tanto in tanto, il mux vada in black-out per alcuni secondi e poi torna a funzionare. Ma forse, ho beccato io, alcuni momenti occasionali di black-out. Ma dato che, almeno a mia memoria, non ci sono mai stati particolari problemi per questo mux, chiedo se qualcuno della nostra zona, ha riscontrato qualche problema in questi ultimissimi giorni. Ciao!
Alla tua domanda non posso rispondere, ma posso aggiungere che domenica pomeriggio il Rai A sul 51 da M. Celano è stato per alcune ore non ricevibile (mi sono visto la Simona Ventura in analogico :D ). Poi è tornato tutto normale in serata.
Ciao
 
EliseO ha scritto:
Forse c'è un problema al mux RAI B sul ch. 45 da M.te S.Nicola. Ho l'impressione che, di tanto in tanto, il mux vada in black-out per alcuni secondi e poi torna a funzionare. Ma forse, ho beccato io, alcuni momenti occasionali di black-out. Ma dato che, almeno a mia memoria, non ci sono mai stati particolari problemi per questo mux, chiedo se qualcuno della nostra zona, ha riscontrato qualche problema in questi ultimissimi giorni. Ciao!

Confermo in alcuni momenti va in black-out per alcuni secondi.
 
EliseO ha scritto:
Ma esattamente cosa ti manca, quali mux? E i mux mancanti, prima funzionavano sempre perfettamente? Può essere un problema di ricezione al limite di soglia critica per alcuni mux e ora li hai persi, forse temporaneamente. Prova a risintonizzare. Però, l'impianto è da rivedere: ad iniziare dai cavi che potrebbero essere divenuti troppo logori e ora introducono troppa attenuazione che si fa risentire nella ricezione dei mux un po' più critici nella tua specifica situazione ricettiva.
Se poi, il decoder è poco sensibile e quindi tende a non decodificare segnali non abbastanza buoni, anche cambiare il decoder potrebbe risolvere. Ma sicuramente qualche mux lo ricevi con valori non sufficientemente buoni e quindi bisogna capire, a livello di impianto, cosa c'è che non funziona a dovere. Ciao


Ti ringrazio tanto. vedo un pò se la situazione migliora.
 
BBC News

Ciao a tutti,
non so se se n'è già parlato. Sapete che fine ha fatto BBC News (se non sbaglio era su un MUX Mediaset) ? Ha traslocato o ha fatto definitivamente le valigie? :lol:
 
DVB_in_Bari ha scritto:
Ciao a tutti,
non so se se n'è già parlato. Sapete che fine ha fatto BBC News (se non sbaglio era su un MUX Mediaset) ? Ha traslocato o ha fatto definitivamente le valigie? :lol:
Si mi sa che è visibile solo sul sat, mentre sul dtt è stato tolto credo definitvamente.
 
colin46 ha scritto:
Si mi sa che è visibile solo sul sat, mentre sul dtt è stato tolto credo definitvamente.

Ti ringrazio Colin, fra l'altro ho appena scoperto da Internet che anche France24 sul mux Rete A è stato tolto :crybaby2:
Non ho verificato perchè non mi arriva questo mux (a Bari città).

Comunque, non so se siete d'accordo, mi sembravano entrambi due canali molto qualificanti nel panorama magruccio delle reti che arrivano da noi in Puglia...
 
Segnalo da oggi la definitiva chiusura del canale satellitare (ma anche analogico e dtt per un breve periodo ad Impalata) Puglia Channel.
 
EliseO ha scritto:
Forse c'è un problema al mux RAI B sul ch. 45 da M.te S.Nicola. Ho l'impressione che, di tanto in tanto, il mux vada in black-out per alcuni secondi e poi torna a funzionare. Ma forse, ho beccato io, alcuni momenti occasionali di black-out. Ma dato che, almeno a mia memoria, non ci sono mai stati particolari problemi per questo mux, chiedo se qualcuno della nostra zona, ha riscontrato qualche problema in questi ultimissimi giorni. Ciao!

M. Daniele ha scritto:
Confermo in alcuni momenti va in black-out per alcuni secondi.
Adesso, sembra tutto risolto, anche se in questi ultimi giorni, non ho potuto verificare più di tanto.

mirkan ha scritto:
Alla tua domanda non posso rispondere, ma posso aggiungere che domenica pomeriggio il Rai A sul 51 da M. Celano è stato per alcune ore non ricevibile (mi sono visto la Simona Ventura in analogico :D ). Poi è tornato tutto normale in serata.
Beh, questo è un caso diverso, penso per tipici problemi di attenuazione e/o propagazione di altri segnali, dovuti anche al fattore-distanza. Da noi, era proprio un problema di trasmissione.
 
DVB_in_Bari ha scritto:
Ti ringrazio Colin, fra l'altro ho appena scoperto da Internet che anche France24 sul mux Rete A è stato tolto :crybaby2:
Non ho verificato perchè non mi arriva questo mux (a Bari città).

Comunque, non so se siete d'accordo, mi sembravano entrambi due canali molto qualificanti nel panorama magruccio delle reti che arrivano da noi in Puglia...
Salve! BBC World, oramai, è stata eliminata, anche perchè non aveva partecipato al bando per l'ottenimento di un posto nei mux nazionali, tenuti a cedere parte della lori capacità trasmissiva a terzi soggetti.
Forse, potrebbe tornare altrove, ma non credo.

France24, adesso, mi sembra, sia ospitata nel mux Canale Italia, che, con lo switch-off, dovrebbe essere ricevibile, almeno nella prov. di Bari.
Sì, sarebbero anche "qualificanti", ma dubito avessero un grande seguito, e questo anche a livello nazionale
 
GIAGUARO ha scritto:
Segnalo da oggi la definitiva chiusura del canale satellitare (ma anche analogico e dtt per un breve periodo ad Impalata) Puglia Channel.
Ora, si capiscono molte cose, ma non pensavo che la situazione fosse a questo punto. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
... Forse, potrebbe tornare altrove, ma non credo.
France24, adesso, mi sembra, sia ospitata nel mux Canale Italia, che, con lo switch-off, dovrebbe essere ricevibile, almeno nella prov. di Bari.
Sì, sarebbero anche "qualificanti", ma dubito avessero un grande seguito, e questo anche a livello nazionale

Grazie per l'info, Eliseo. Mi auguro che tornino visibili entrambe, e magari anche altri canali esteri di rilievo (qualcosa dalla Germania, ad es. DW TV).
Questo mux "Canale Italia" attualmente non arriva in zona Bari ?
 
Indietro
Alto Basso