Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Legalize The Premier ha scritto:
Credo che quello di DeeJay Tv sia un problema generalizzato, c’è stato un blackout simile anche a Febbraio, per cinque giorni, nello stesso periodo delle grandi nevicate. Ho casualmente “assistito in diretta” allo spegnimento momentaneo del segnale: lo schermo nero dura dalle 15:03 di oggi pomeriggio. Ma tanto ormai l’analogico ha i giorni contati...

Sicuramente ci saranno dei lavori visto che non si riesce a ricevere neanche il mux ReteA1 da Cassano.
 
M. Daniele ha scritto:
No. E' molto più probabile che Canale 7 ospiti Studio100TV qui. Attualmente sul mux Delta TV è presente la versione satellitare di Studio100 che dovrebbe essere diversa da quella terrestre.

Attualmente è spenta anche la seconda frequenza del mux di Antenna Sud (ch34 da Aratico). Regolarmente visibile sul ch30.
Salve! Tornato al paese natio, noto un gran caos e sono stanchissimo ;)
Confermo un po' di cose:
  • sul ch.44 non c'è più il mux TELEPUGLIAITALIA, ma quello che dovrebbe essere il mux TELEPUGLIA/T.PADREPIO, ma non funziona nulla: i canali sono o nascosti o in nero (i dettagli di tutto domani quando metterò in moto la macchina organizzativa ;));
  • TeleNorba8 sul ch.23 trasmette una schermata con una icona in alto a sinistra e ogni tanto va in portante muta;
  • nel mux ANTENNASUD sono cambiati, oltre i contenuti, anche alcuni parametri; è presente lo stesso mux sia sul ch.30/Impalata sia sul ch.34/Aratico, che è funzionante;
  • la versione di STUDIO100 nel mux DELTA TV è quella satellitare, differente da quella analogica, anche nel logo e in svariati contenuti; la versione analogica sul ch.37 è presente;
  • in nero DEEJAY TV;
  • spento il mux T.TRULLO sul ch.67 e nella versione analogica sul ch.24, c'è una immagine-fantasma che scorre in sottofondo
    Se c'è qualcos'altro, ora non ricordo. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Salve! Tornato al paese natio, noto un gran caos e sono stanchissimo ;)
Confermo un po' di cose:
  • sul ch.44 non c'è più il mux TELEPUGLIAITALIA, ma quello che dovrebbe essere il mux TELEPUGLIA/T.PADREPIO, ma non funziona nulla: i canali sono o nascosti o in nero (i dettagli di tutto domani quando metterò in moto la macchina organizzativa ;));
  • TeleNorba8 sul ch.23 trasmette una schermata con una icona in alto a sinistra e ogni tanto va in portante muta;
  • nel mux ANTENNASUD sono cambiati, oltre i contenuti, anche alcuni parametri; è presente lo stesso mux sia sul ch.30/Impalata sia sul ch.34/Aratico, che è funzionante;
  • la versione di STUDIO100 nel mux DELTA TV è quella satellitare, differente da quella analogica, anche nel logo e in svariati contenuti; la versione analogica sul ch.37 è presente;
  • in nero DEEJAY TV;
  • spento il mux T.TRULLO sul ch.67 e nella versione analogica sul ch.24, c'è una immagine-fantasma che scorre in sottofondo
    Se c'è qualcos'altro, ora non ricordo. Ciao

Confermo tutto tranne l'ultimo punto...non noto nessuna immagine fantasma su Teletrullo sul ch24. Inoltre ho notato un peggioramento di Telenorba 7 sul chE6 ma arrivati a questo punto conta poco.
 
M. Daniele ha scritto:
Confermo tutto tranne l'ultimo punto...non noto nessuna immagine fantasma su Teletrullo sul ch24. Inoltre ho notato un peggioramento di Telenorba 7 sul chE6 ma arrivati a questo punto conta poco.
Forse, era una cosa transitoria. Per TN7 sul ch. E6 noto l'assenza di audio, ma da me la potenza è come al solito, ma, in effetti, poco importa. Ciao
 
Ciao a tutti

Ciao Ragazzi..sono nuovo qui..buonasera a tutti

Anzitutto voglio farvi i complimenti per il forum..sia agli amministratori che ai vari utenti..ogni tanto ci sono passato da qui ma mai con regolarità e ora in periodo di switch off mi sta appassionando vedere la costanza con cui condividete le vs informazioni ed esperienze e ho deciso di iscrivermi.

diciamo che sono un addetto ai lavori e mi capita di avere informazioni ma non capisco molto il mondo tecnico, l'alta frequenza per intenderci..diciamo che ho una piccolissima infarinatura.

Ho seguito le varie discussioni aperte relative alla Puglia e se mi permettete vi do in ordine sparso qualche piccolo dettaglio che potrebbe esservi utile nelle volstre riflessioni
Allora...

*** il mux telebari-tRama-Tfoggia etc.. dovrebbe essere un intesa quindi non dovrebbero trasmettere a livello regionale in snf ma dividersi il territorio in zone piu piccole quindi ciascuno con il suo mux (probemi di interferenze nelle zone di confine??? vedremo..)

*** stessa cosa vale per intesa AntennaSud teleonda teleblu etc...

*** telepuglia italia dovrebbe essere un unico mux snf

*** studio 100 canale 7 etc.. diversi mux non so quanti
studio 100 sta andando anche sul mux di delta tv

***radionorba television unico mux snf regionale

*** tbm-super7 unico mux regionale

*** VideoItalia Puglia- buon consiglio-telemajg unico mux o piu' mux..non
ne sono certo
*** tSveva-Canale8 unico mux regionale

*** Tdehon unico mux

Sicuramente la graduatoria sara' impugnata perche il ministero ha usato le maglie larghe nel far passare i gruppi di emittenti nella graduatoria in quanto in alcuni casi c'erano sovrapposizioni nette e in altri c'erano situazioni di non correttezza contributiva condizioni che se passate al setaccio avrebbero portato all'esclusione di tali gruppi. Quindi credo molto probabile che tv come tcapri e tivuitalia faranno ricorso ma ormai le frequenze sono state assegnate e lo switch deve andare avanti...

Molti hanno peccato di presunzione ed hanno cercato di prendere il bottino pieno e intendo l'intero mux di 24mbit. ma sono rimaste fuori, quando bastava fare gruppo anche con piccole emittenti per vedersi accresciuto il punteggio per via dei coefficenti di moltiplicazione...

Trovo ottima la strategia di TNorba che non ha sbagliato un colpo.
Stupida quella di Teleregione che per non aggregarsi ha pagato il prezzo di un canale che potra' dargli qualche grattacapo ora per le interferenze, domani per la riassegnazione della ma banda 50-59.

Peccato per i colleghi ti l'atv di Lecce e di telestudio 5 che dovranno andare in fitto presso altri..

Per quanto riguarda i canali nazionali state tranquilli..stanno tutti aspettando che le frequenze analogiche detenute dalle locali spengano per prendere il pieno possesso della frequenza..ancora qualche giorno di disservizio

Ho una domanda per i tecnici..quant'e' il minimo di banda necessario per trasmettere un canale senza troppe storture dell'immagine???

Ciao ragazzi e buon digitale a tutti...
 
TeleVisivo ha scritto:
Stupida quella di Teleregione che per non aggregarsi ha pagato il prezzo di un canale che potra' dargli qualche grattacapo ora per le interferenze, domani per la riassegnazione della ma banda 50-59.

Peccato per i colleghi ti l'atv di Lecce e di telestudio 5 che dovranno andare in fitto presso altri..
Quindi confermi che in base alla graduatorie degli operatori di rete uno si accaparrava anche le frequenze migliori.
Anche a me dispiace per Teleradio Studio 5, ma credo che non poteva andare diversamente per questa emittente a conduzione familiare.
 
Barletta ha scritto:
Quindi confermi che in base alla graduatorie degli operatori di rete uno si accaparrava anche le frequenze migliori.
Anche a me dispiace per Teleradio Studio 5, ma credo che non poteva andare diversamente per questa emittente a conduzione familiare.

Ma non ti credere che la nuova assegnazione dei canali 51-59 avverrà domani anzi...ne passera di acqua sotto i ponti.

Riguardo il ch51 di TeleRegione...in ogni cosa c'è sempre qualcuno che rimane scontento ma purtroppo è così.
 
TeleVisivo ha scritto:
Ciao Ragazzi..sono nuovo qui..buonasera a tutti

Anzitutto voglio farvi i complimenti per il forum..sia agli amministratori che ai vari utenti..ogni tanto ci sono passato da qui ma mai con regolarità e ora in periodo di switch off mi sta appassionando vedere la costanza con cui condividete le vs informazioni ed esperienze e ho deciso di iscrivermi
Benvenuto fra noi! E tante grazie per queste info che chiariscono il quadro della situazione perché, in effetti, il dubbio era fra intese/consorzi.

TeleVisivo ha scritto:
Ho una domanda per i tecnici..quant'e' il minimo di banda necessario per trasmettere un canale senza troppe storture dell'immagine???
Mah, diciamo circa 3-3,5 Mbit/s, ma dipende anche dal contenuto, di volta in volta, trasmesso; infatti, spesso il bit-rate è di tipo dinamico e all'interno di un mux viene continuamente rimodulato, con opportuni procedimenti, fra i vari canali, in base alle esigenze. Ciao;)
 
Barletta ha scritto:
Quindi confermi che in base alla graduatorie degli operatori di rete uno si accaparrava anche le frequenze migliori.
Anche a me dispiace per Teleradio Studio 5, ma credo che non poteva andare diversamente per questa emittente a conduzione familiare.

Al momento della presentazione della domanda per l'assegnazione le emittenti hanno inserito una classifica di canali di loro preferenza dal 1° al 18° posto
ad es. 1° can. X - 2° can Y - 3° can.Z etc...
In fase di assegnazione il ministero ha incrociato il posto ottenuto in graduatoria dall'emttente X con il primo canale utile (tra quelli scelti dall'emittente) non precedentemente assegnato..



Per quanto riguarda studio 5 credo abbiamo sbagliato totalmente strategia.
non e' questione di conduzione familiare ma forse un po' di superficialita'.
Fossero stati piu' scaltri avrebbero potuto ottenere 1 flusso regionale di 2 o 3 mbit (quote su cui si sono mossi in molti dei piccoli) legando studio 5 ad un gruppo in consorzio e in aggiunta un mux intero nella bat estesa (intendo ripanno o murgetta non so da dove esattamente trasmettino) legando tvofanto a un gruppo in intesa...o naturalmente il contrario...

per quanto riguarda teleregione non so come si saranno fatti i conti ma hanno perso una concessione del gruppo tr (quarto canale euronews) che era in intesa credo con l'a tv di lecce.

In sintesi credo che tutti avrebbero potuto continuare a trasmettere se non ci fosse stata un po' piu di coesione e spirito di gruppo...ma purtroppo..

....editori...strana gente....
 
Incapaci ,televisivo e presuntuosi come in questo caso ,visto che il sottoscritto ha avuto modo di conoscerli e con uno di loro lavorarci per un pò.Mi limito a questo.
 
TeleVisivo ha scritto:
Al momento della presentazione della domanda per l'assegnazione le emittenti hanno inserito una classifica di canali di loro preferenza dal 1° al 18° posto
ad es. 1° can. X - 2° can Y - 3° can.Z etc...
In fase di assegnazione il ministero ha incrociato il posto ottenuto in graduatoria dall'emttente X con il primo canale utile (tra quelli scelti dall'emittente) non precedentemente assegnato
Grazie ancora per le tue informazioni! Ciao ;)
 
vabbe' raga, stanno facendo lavori

lo swich si avvicina....
una cosa che non mando giu' e' questa...
perche' tenere attivo modugno, che casino
a modugno andrebbero bene le radio e telebari in vhf
(su un canale libero)
e chiudiamo la storia.....
sono molto scettico, o tutti o nessuno a modugno...
mahhhhh
b. week.
saluti
nick
 
Situazione a Bari/nordbarese:

Ch57 DeejayTv: da ieri pomeriggio a schermo nero
Ch57 TeleNorba8 (Ripanno): da ieri pomeriggio a schermo nero oppure schermata Zeus (ponte dtt)
ch46dtt TRBC (Cassano): spento
ch69dtt RETEA (Cassano): tutti funzionanti i canali del mux
ch50dtt DeltaTv: scomparso TeleMarket2 ed a nero AntennaSud
ch53dtt TeleSveva: a schermo nero i canali RTM e TeleSveva24
ch39dtt Mediaset DVB2: depotenziato
 
GIAGUARO ha scritto:
Situazione a Bari/nordbarese:

Ch57 DeejayTv: da ieri pomeriggio a schermo nero
Ch57 TeleNorba8 (Ripanno): da ieri pomeriggio a schermo nero oppure schermata Zeus (ponte dtt)

ch46dtt TRBC (Cassano): spento
ch69dtt RETEA (Cassano): tutti funzionanti i canali del mux
ch50dtt DeltaTv: scomparso TeleMarket2 ed a nero AntennaSud
ch53dtt TeleSveva: a schermo nero i canali RTM e TeleSveva24
ch39dtt Mediaset DVB2: depotenziato

Confermo le parti evidenziate anche per la nostra zona. ;)
 
EliseO ha scritto:
Benvenuto fra noi! E tante grazie per queste info che chiariscono il quadro della situazione perché, in effetti, il dubbio era fra intese/consorzi.


Mah, diciamo circa 3-3,5 Mbit/s, ma dipende anche dal contenuto, di volta in volta, trasmesso; infatti, spesso il bit-rate è di tipo dinamico e all'interno di un mux viene continuamente rimodulato, con opportuni procedimenti, fra i vari canali, in base alle esigenze. Ciao;)

Bit-rate dinamico ? Prevedo parecchi errori di frame-rate, con emmissioni di scarsa qualità.
 
BTS ha scritto:
Bit-rate dinamico ? Prevedo parecchi errori di frame-rate, con emmissioni di scarsa qualità.
Mah, a meno non mi sembra di aver detto niente di astruso; è un sistema di efficientamento nell'utilizzo del bit-rate complessivo disponibile, impiegato un po' da tutti i broadcaster nazionali. Boh,.......:eusa_think:
 
Per quanto concerne il MUX ANTENNASUD, ancora i parametri del mux risultano invariati e con questi parametri, il bit-rate totale è pari sempre a circa soli 6 Mbit/s; la composizione del mux è cambiata con la eliminazione della dozzina di doppioni di ANTENNASUD, l'eliminazione di TELESVEVA e l'apparizione di test-card duplicate di TELEBLU e BLUSTAR TV, ma è chiaro che tutti quei canali non ci potranno mai stare, tanto più con l'attuale configurazione
Codice:
 [B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato          Dato[/FONT][/COLOR][/B]
  [COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX:       ANTENNA_SUD[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2               0[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network:   ANTENNA_SUD[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]TID:                    5377[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]NID:                    8572[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione        QPSK[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT:    8K[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]FEC:                   1/2[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia:    1/32[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.:   ***[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz:  ***[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda:       ***[/FONT][/COLOR]


Uploaded with ImageShack.us
 
Indietro
Alto Basso