Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Sì, ma mentre tra Cassano e Santeramo c'è una situazione orografica piuttosto complessa, tra Cassano ed Acquaviva c'è campo aperto, quindi le due situazioni non sono confrontabili.

Io mi riferivo a chi vive a Cassano, avendo i tralicci sopra il paese, non hanno bisogno di puntarvi le antenne, perchè comunque le mettono quei segnali se li ritrovano in ogni caso, quindi avranno puntato solo M.Caccia (ovest) e Modugno (nord).

:wave:
 
EliseO ha scritto:
Dovremmo avere conferme da altri, in particolare che ricevono da Monopoli; il fatto di "spento" bisogna vedere se è effettivamente così o una "evanescenza" di segnale tanto consistente da farti ritenere spenta l'emissione che è in realtà resta accesa e che altri, meno distanti e/o con antenne di migliori prestazioni, continuano a vedere più o meno bene; verifica, se puoi, presso altri, possibilmente con impianti, con antenne di tipo diverso. Ciao ;)

Nel primo pomeriggio RadioItaliaTV del mux Rete A 2 non funzionava.. nessun segnale ;)
 
Digitalpuglia ha scritto:
Nel primo pomeriggio RadioItaliaTV del mux Rete A 2 non funzionava.. nessun segnale ;)

In questo momento anche il mux ReteA1 è off. Io direi che è proprio una problematica dei due mux ReteA perchè gli altri mux si ricevono bene anzi da oggi riesco a ricevere bene anche il mux di CanaleItalia.
 
M. Daniele ha scritto:
In questo momento anche il mux ReteA1 è off. Io direi che è proprio una problematica dei due mux ReteA perchè gli altri mux si ricevono bene anzi da oggi riesco a ricevere bene anche il mux di CanaleItalia.

Confermo ancora una volta la potenza ridotta con la quale ricevevo entrambi i mux ReteA questa mattina. Verso mezzogiorno, il mux ch.44 squadrettava fino alla scomparsa momentanea di ciò che stavo vedendo (cioè DeeJay Tv), mentre il ch.42 non mi è mai scomparso benché il decoder mi indicasse una potenza molto bassa. In questo momento li vedo bene regolarmente. Tuttavia, a questo punto credo che quell'emittente non meriti il tasto 9 del telecomando, vista la copertura penosa dei mux ReteA; guarda caso hanno spostato anche Italia2 su un altro mux dal segnale molto più stabile (TIMB1). Ma forse è il momento sbagliato per fare queste considerazioni, visto che siamo in periodo in cui le ondate di caldo si susseguono, provocando propagazioni e fading. Inoltre, in piena estate, la tv interessa ben poco.
 
Digitalpuglia ha scritto:
Nel primo pomeriggio RadioItaliaTV del mux Rete A 2 non funzionava.. nessun segnale ;)
M. Daniele ha scritto:
In questo momento anche il mux ReteA1 è off. Io direi che è proprio una problematica dei due mux ReteA perchè gli altri mux si ricevono bene anzi da oggi riesco a ricevere bene anche il mux di CanaleItalia.
Legalize The Premier ha scritto:
Confermo ancora una volta la potenza ridotta con la quale ricevevo entrambi i mux ReteA questa mattina. Verso mezzogiorno, il mux ch.44 squadrettava fino alla scomparsa momentanea di ciò che stavo vedendo (cioè DeeJay Tv), mentre il ch.42 non mi è mai scomparso benché il decoder mi indicasse una potenza molto bassa. In questo momento li vedo bene regolarmente. Tuttavia, a questo punto credo che quell'emittente non meriti il tasto 9 del telecomando, vista la copertura penosa dei mux ReteA; guarda caso hanno spostato anche Italia2 su un altro mux dal segnale molto più stabile (TIMB1). Ma forse è il momento sbagliato per fare queste considerazioni, visto che siamo in periodo in cui le ondate di caldo si susseguono, provocando propagazioni e fading. Inoltre, in piena estate, la tv interessa ben poco.

Allora sì, riprendendo il discorso di ieri, è molto probabile che ci siano problemi di trasmissione. E non a caso, forse, i mux più problematici, in genere e non solo nella nostra zona, sembrano essere proprio i TIMB e i RETEA. Per il mux di CANALE ITALIA, lo hanno, forse, potenziato o cambiato sito di trasmissione? E' stato per caso in blackout durante la giornata? Ciao :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Digitalpuglia ha scritto:
Ieri sera inoltre in campagna, verso le 20, non si vedeva quasi niente.. sopratutto dei generalisti Rai e Mediaset :eek:
Non mi dire che non te lo avevo prefigurato: con quel tipo di impianto con 2 antenne UHF che ricevono da 2 direzioni, è normale; ora per quasi tutto l'agro (con talune eccezioni) può andare benissimo un'antenna unica UHF direttiva (tipo Fracarro BLU220; da evitare le logaritmiche) in polarizzazione verticale verso M.te S.Nicola/Impalata; 2 antenne interagiscono fra loro troppo negativamente causa fenomeni propagativi; eviterei anche di puntare verso Cassano avendo postazioni più vicine che funzionano ottimamente (tranne in alcuni casi e a meno che non ci siano seri problemi di portata ottica con Impalata, mentre il M.te S.Nicola per la RAI ha buona portata ottica un po' dappertutto). Ciao :icon_cool:
 
mosquito ha scritto:
Qualcuno vede cambiamenti di segnale sui CH 21 e 35 di Corato ?


si! io noto un netto miglioramento..fino a ieri non agganciavo per niente il ch 21 mentre il 35 era squadrettante. ora sono tutti a piena qualità e segnale! :D bene!
 
EliseO ha scritto:
Non mi dire che non te lo avevo prefigurato: con quel tipo di impianto con 2 antenne UHF che ricevono da 2 direzioni, è normale; ora per quasi tutto l'agro (con talune eccezioni) può andare benissimo un'antenna unica UHF direttiva (tipo Fracarro BLU220; da evitare le logaritmiche) in polarizzazione verticale verso M.te S.Nicola/Impalata; 2 antenne interagiscono fra loro troppo negativamente causa fenomeni propagativi; eviterei anche di puntare verso Cassano avendo postazioni più vicine che funzionano ottimamente (tranne in alcuni casi e a meno che non ci siano seri problemi di portata ottica con Impalata, mentre il M.te S.Nicola per la RAI ha buona portata ottica un po' dappertutto). Ciao :icon_cool:

Ok allora.. quando avrò un pò di tempo, farò venire un tecnico amico a dare un'occhiata ;)
 
EliseO ha scritto:
Comunque, proprio in tema, or ora ho trovato questa news:
http://www.monopolitube.it/cronaca/6234-tralicci-demolizione-per-telenorba.html
da cui si deduce che se l'ordinanza è arrivata il 6/04 (e notificata qualche giorno dopo) e questa volta verrà fatta rispettare (anche se è pendente un ricorso al Consiglio di Stato con udienza fissata per il prossimo Maggio), il nuovo traliccio lo devono realizzare forzatamente entro il 10/15 Luglio circa p.v. Ciao ;)

Forse dovremmo esserci...con tutti i se e i ma del caso.

Intanto ora nuovamente off i due mux di ReteA...ieri sera il mux ReteA1 è tornato alle 19:30 mentre il mux ReteA2 a mezzanotte.
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Forse dovremmo esserci...con tutti i se e i ma del caso.

Intanto ora nuovamente off i due mux di ReteA...ieri sera il mux ReteA1 è tornato alle 19:30 mentre il mux ReteA2 a mezzanotte.
  • Per il caso del Traliccio di T.NORBA, non so come si stia evolvendo la faccenda e gli eventuali lavori; tuttavia, T.Norba aveva fatto ricorso al TAR (tanto per cambiare) contro l'ordinanza di demolizione del vecchio traliccio e forse, il TAR può averle dato ragione (sul sito di MonopoliTube che leggo quasi tutti i giorni, non ci sono state notizie ulteriori in questi ultimi 2 mesi e altre news altrove, non ne ho trovate).
  • Per i mux RETEA, dati gli spegnimenti negli orari più caldi e le riaccensioni in orari serali/notturni, penso che sia un problema di eccessivo surriscaldamento delle apparecchiature, probabilmente perché non è in funzione o non vi è un adeguato sistema di ventilazione/raffreddamento: la BTS dovrebbe fare il suo lavoro e verificare cosa non sta funzionando e mettere a posto il tutto.
Ciao :icon_cool:
 
mosquito ha scritto:
Qualcuno vede cambiamenti di segnale sui CH 21 e 35 di Corato ?
Si il 35 da corato ora si vede, ma da Modugno non più (evidentemente manca sincronizzazione), mentre sul 21 da Modungo è perfetto, mentre da Corato noto nonostante segnale molto buono dei continui squadrettamenti stile Rete A di qualche settimana fa.
 
colin46 ha scritto:
Si il 35 da corato ora si vede, ma da Modugno non più (evidentemente manca sincronizzazione), mentre sul 21 da Modungo è perfetto, mentre da Corato noto nonostante segnale molto buono dei continui squadrettamenti stile Rete A di qualche settimana fa.
Sei sicuro di ciò che affermi?
Io sul 21 da Corato non noto alcun squadrettamento.
Secondo il sito Otg, dovresti ricevere entrambi da Modugno anziché da Corato.

In passato sulla vicenda ReteA dicesti di ricevere da Corato e non lo prendevi, mentre io lo prendevo benissimo. E sullo stesso sito dice che Palo riceve ReteA da Cassano e i problemi con ReteA si ebbero per l'appunto da Cassano.
 
Non so se il problema è Corato o Modugno o entrambe, fatto sta che con la singola uhf verso Modugno il 21 lo ricevo benissimo senza problemi, con l'altra antenna fino a ieri il 21 era perfetto da oggi c'è questo problema. Ripeto che il problema più che un singolo sito di trasmissione è la non sincronizzazione perfetta che in alcune zone provoca questi problemi.
 
Senza flusso il 23 e 59 (mux TN2). Ripristinati i due mux ReteA.

Ancora senza flusso il mux di TeleSveva sul 39 e segnale assente il mux di TeleDehon sul 53.
 
EliseO ha scritto:
... Per i mux RETEA, dati gli spegnimenti negli orari più caldi e le riaccensioni in orari serali/notturni, penso che sia un problema di eccessivo surriscaldamento delle apparecchiature, probabilmente perché non è in funzione o non vi è un adeguato sistema di ventilazione/raffreddamento: la BTS dovrebbe fare il suo lavoro e verificare cosa non sta funzionando e mettere a posto il tutto. Ciao :icon_cool:

Dallo switch-off non stiamo seguendo gli impianti in questione.
 
Indietro
Alto Basso