Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Ragazzo1979 ha scritto:
L'aggiunta del mux 1,sui canali del gruppo Telenorba è una cosa provvisoria o definitiva?
Presumo di sì.

mosquito ha scritto:
Dallo switch-off non stiamo seguendo gli impianti in questione.
Ah, questa non la sapevo e quindi se ne occupano direttamente loro o se ne occupa ElettronicaIndustriale? E all'Impalata, sai su quale traliccio sono ospitati i 2 mux RETEA? Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Presumo di sì.


Ah, questa non la sapevo e quindi se ne occupano direttamente loro o se ne occupa ElettronicaIndustriale? E all'Impalata, sai su quale traliccio sono ospitati i 2 mux RETEA? Ciao!

Elettronica Industriale fà solo gli impianti Mediaset.
 
mosquito ha scritto:
Elettronica Industriale fà solo gli impianti Mediaset.
E quindi in Puglia, dei mux RETEA, ora chi se ne occupa? E all'Impalata, su quale traliccio stanno, perché non l'ho ancora capito (forse quello di TeleRegione con i TIMB)? Ciao
 
Spenti il 23, 29 e 45 in questo momento.
Il mux Rai 1 sul 32 da Monte Caccia ha dato problemi dalle 20:30 e adesso ha una qualità bassa, ma è visibile.
 
Situazione ore 22.00, mux con forti criticità:

- 21 DeltaTV - segnale basso, molti errori, visione altamente critica con squadrettamenti

- 22 Telebari - portante presente ma nessun canale visibile

- 23 Telepuglia Italia - Visione critica possibile forse solo per propagazione

- 29 TRBC - OFF, assenza completa di segnale

- 35 7GOLD - segnale basso, molti errori, visione altamente critica con squadrettamenti

- 39 Telesveva - portante presente ma nessun canale visibile

- 56 Mediaset 5 - segnale basso, molti errori, visione altamente critica con squadrettamenti

- 57 Retecapri - aiutato molto dalla propagazione, ma non particolarmente stabile

- 60 TIMB 2 - segnale basso, molti errori, visione altamente critica con squadrettamenti

:wave:
 
Ultima modifica:
qui tutto ok sui mux che ricevo, apparentemente nessun problema.
Oggi pomeriggio invece mi sono fatto due risate. Ho letto sul sito OTG TV dell'accensione del 29 di TRCB dal Iazzitello, ho attacato per prova al miscelatore l'antenna che punta il Iazzitello, ho fatto la ricerca canale sul 29 e sorpresa: ho beccato il mux Rai 1 basilicata.
 
Il ch29 è spento ovunque...nuovamente e per l'ennesima volta out il ch42...ora hanno decisamente rotto le scatole....
 
EliseO ha scritto:
E quindi in Puglia, dei mux RETEA, ora chi se ne occupa? E all'Impalata, su quale traliccio stanno, perché non l'ho ancora capito (forse quello di TeleRegione con i TIMB)? Ciao

Timb non sta più da Teleregione.
 
GIAGUARO ha scritto:
Il ch29 è spento ovunque...nuovamente e per l'ennesima volta out il ch42...ora hanno decisamente rotto le scatole....

Sì è spento anche qui il ch29. Riguardo ai mux di ReteA il mux ReteA2 sul ch42 salta spesso mentre il mux ReteA1 sul ch44 è assente da ieri pomeriggio oppure torna per qualche minuto con una potenza molto bassa.

Senza flusso il 23 e 59 di TN...il 23 da quasi una settimana (idem il 39 di TeleSveva). Assente da quasi una settimana anche il 53 di TeleDehon.
 
spero come detto da mosquito che ci sia un ridimensionamento o meglio una razionalizzazione delle frequenze concentrandole su solo 2 postazioni......e quindi di spostare le attuali emittenti da modugno a cassano ......

PS ho ordinato un filtro mix FPC-4 tarandolo su 26 30/32 40 51
spero cosi di risolvere tutti i miei problemi !!!
 
mosquito ha scritto:
Timb non sta più da Teleregione.
Ah, e dove allora? E i RETEA? A 'sto punto il traliccio TeleRegione è quasi "spoglio". Mi sembra che la TIMB/TELECOM aveva fatto richiesta al Comune per convertire alla trasmissione di segnali radio-tv, un traliccio in disuso: ne sai nulla in proposito? Ciao
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Sì è spento anche qui il ch29. Riguardo ai mux di ReteA il mux ReteA2 sul ch42 salta spesso mentre il mux ReteA1 sul ch44 è assente da ieri pomeriggio oppure torna per qualche minuto con una potenza molto bassa.

Senza flusso il 23 e 59 di TN...il 23 da quasi una settimana (idem il 39 di TeleSveva). Assente da quasi una settimana anche il 53 di TeleDehon.
E' un periodo disastroso! Mi sa che bisognerà aspettare Settembre per avere assestamenti definitivi e nuove attivazioni; e le condizioni atmosferiche di questa estate, non aiutano. Ciao :icon_cool:
 
mitacommander ha scritto:
ho ordinato un filtro mix FPC-4 tarandolo su 26 30/32 40 51
spero cosi di risolvere tutti i miei problemi !!!
Quindi, hai seguito il mio suggerimento che ti avevo dato dall'altra parte. Ciao :icon_cool:
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Mi sembra che mi avevi chiesto se per i canali del Gruppo Norba, sarebbe rimasta l'indicazione di "Mux 1", "Mux 2", ............ per i canali doppioni; e ti ho risposto "presumo di sì", perché ragionevolmente queste indicazioni, resteranno per poter distinguere il mux da cui si sta ricevendo un certo canale. Ciao :icon_cool:
 
mitacommander ha scritto:
UP!!

mi sembra l'unica soluzione affidabile per chi deve puntare per forza su 2 o piu direttive......
Infatti!!! Ma sono cose che si vanno dicendo da un sacco di tempo! Ciao :icon_cool:
 
EliseO ha scritto:
E' un periodo disastroso! Mi sa che bisognerà aspettare Settembre per avere assestamenti definitivi e nuove attivazioni; e le condizioni atmosferiche di questa estate, non aiutano. Ciao :icon_cool:

In effetti è così. Ogni giorno sembra che stiliamo un bollettino di guerra. :icon_rolleyes:

Guarda caso ci sta capitando anche un estate molto siccitosa e con caldo afoso e tutto questo purtroppo non aiuta.

Ho ricevuto una risposta da parte del Gruppo L'Espresso e sono a conoscenza dei disservizi.
 
M. Daniele ha scritto:
In effetti è così. Ogni giorno sembra che stiliamo un bollettino di guerra. :icon_rolleyes:

Guarda caso ci sta capitando anche un estate molto siccitosa e con caldo afoso e tutto questo purtroppo non aiuta.

Ho ricevuto una risposta da parte del Gruppo L'Espresso e sono a conoscenza dei disservizi.
Sì, ok! Mi sembra un periodo difficile un po' su tutti i fronti, ma prima o poi, le cose miglioreranno significativamente, ma bisogna aspettare l'autunno; tanto in questo periodo, la tv si può spegnere e farne a meno (o quanto meno, l'importante è che non ci siano problemi significativi sui mux principali, soprattutto nazionali). Ciao :icon_cool:
 
mitacommander ha scritto:
UP!!

mi sembra l'unica soluzione affidabile per chi deve puntare per forza su 2 o piu direttive......


Ragazzi non servono filtri o antenne basta puntare solo una antenna su montecaccia/mergetta e si prenderà tutto.
 
Indietro
Alto Basso