Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

PiGiuGio ha scritto:
sempre a proposito del 32, da mio suocero ho notato una cosa strana. Lui riceve il mux1 da Martina e per problemi di sincronizzazione di MDS tra Martina e Cassano gli ho dovuto girare la Uhf che aveva verso Martina verso il Caccia. Ho controllato piú volte e a diverse ore della giornata (sono passati quasi 2 mesi ormai) ma lui dal Caccia riceve sempre e solo 26-30 e 40, del 32 non c'é mai traccia. Questo mi fa pensare che possa essere trasmesso con caratteristiche diverse rispetto agli altri 3 mux. Che ne pensate?
Lo scrissi già tempo fa. Il ch32 da Monte Caccia nella diagnostica decoder (per quanto possa essere inaffidabile qualcosa vorrà pur dire) mi da sempre una potenza e una qualità leggermente inferiore degli altri mux Rai.
 
darthlucio ha scritto:
Ciao. La Rai trasmette per la tua zona solo da M. Caccia e non ha ripetitore a Cassano e Martina Franca non copre Palo. Da Bari i canali principali sul vhf9 ma tutti gli altri, incluso il canale hd da M. Caccia. Ci sono problemi sui canali principali uhf 32 dal Caccia ma qualche volta sugli altri mux. Altri utenti e mod possono indicarti link di altre discussioni sul forum inerenti questi problemi "serali" sulla Rai.
I problemi serali si verificano alcune volte in serate calde solo al Mux 1 Rai sul ch32 da Monte Caccia. Gli altri mux Rai non hanno questi problemi.
 
Barletta ha scritto:
I problemi serali si verificano alcune volte in serate calde solo al Mux 1 Rai sul ch32 da Monte Caccia. Gli altri mux Rai non hanno questi problemi.
io invece da palo del colle ho problemi con il Mux 40
 
Barletta ha scritto:
Lo scrissi già tempo fa. Il ch32 da Monte Caccia nella diagnostica decoder (per quanto possa essere inaffidabile qualcosa vorrà pur dire) mi da sempre una potenza e una qualità leggermente inferiore degli altri mux Rai.
Devo controllare e vedere se ho lo stesso tuo problema.
 
ma tu sei di santeramo.. evidentemente io trovandomi a palo può essereci qualche emittente che mi interferisce..
PiGiuGio ha scritto:
è veramente strano, il 40 normalmente è quello che si riceve meglio.
 
carlo201983 ha scritto:
ma tu sei di santeramo.. evidentemente io trovandomi a palo può essereci qualche emittente che mi interferisce..
Emittenti che ti interferiscono non esistono. Le frequenze sono assegnate a livello regionale e per le nazionali a livello nazionale (tranne qualche rara eccezione).
Il ch40 quindi non è disturbato da alcuna emittente perché su quella frequenza a livello nazionale c'è solo il Mux4 Rai.
 
e spiegami allora il perchè di questo segnale disturbato nelle ore serali.. ci deve essere una spiegazione
Barletta ha scritto:
Emittenti che ti interferiscono non esistono. Le frequenze sono assegnate a livello regionale e per le nazionali a livello nazionale (tranne qualche rara eccezione).
Il ch40 quindi non è disturbato da alcuna emittente perché su quella frequenza a livello nazionale c'è solo il Mux4 Rai.
 
carlo201983 ha scritto:
e spiegami allora il perchè di questo segnale disturbato nelle ore serali.. ci deve essere una spiegazione
Ho letto un altro argomento nel quale chiedevi informazioni su come direzionare l'impianto al meglio nella tua città, sul fatto che hai chiamato un antennista che non ti ha risolto nulla, sul fatto che hai un palazzo che ti copre la visuale del Monte Caccia, ecc.
Da quanto ho letto, nelle ore diurne questo Mux lo agganci, ma è sempre scarso sia come segnale e soprattutto come qualità.

Il perché del segnale disturbato non te lo so spiegare perché non conosco Palo del Colle, né tantomeno la situazione ricettiva del paese.
Da quanto ho capito leggendo sul forum, ci sono alcune zone del tuo paese che riescono a prendere bene, mentre altre prendono meno bene.

La spiegazione ai tuoi problemi quindi io la imputerei al tuo impianto e/o alla conformazione geografica del tuo comune.

Emittenti che interferiscono non esistono!
 
Barletta ha scritto:
Ho letto un altro argomento nel quale chiedevi informazioni su come direzionare l'impianto al meglio nella tua città, sul fatto che hai chiamato un antennista che non ti ha risolto nulla, sul fatto che hai un palazzo che ti copre la visuale del Monte Caccia, ecc.
Da quanto ho letto, nelle ore diurne questo Mux lo agganci, ma è sempre scarso sia come segnale e soprattutto come qualità.

Il perché del segnale disturbato non te lo so spiegare perché non conosco Palo del Colle, né tantomeno la situazione ricettiva del paese.
Da quanto ho capito leggendo sul forum, ci sono alcune zone del tuo paese che riescono a prendere bene, mentre altre prendono meno bene.

La spiegazione ai tuoi problemi quindi io la imputerei al tuo impianto e/o alla conformazione geografica del tuo comune.

Emittenti che interferiscono non esistono!
se invece di assegnare martina franca che da palo è troppo distante assegnavano cassano o bari modugno tutti questi problemi nn sarebbero esistiti.. e chi decide dove mettere il sito che è conformato non palo aghaha
il mio impianto lo sto migliorando infatti ora su caccia ho un'antenna direttiva fracarro con maggiore guadagno rispetto a quella che c'era prima una sud elettronica sempre uhf
 
@ Eliseo

vorrei gentilmente che ripubblicassi il link della lista lcn della puglia....ora che la situazione si è stabilizzata vorrei mettere i canali in ordine manualmente sul mio bravia senza lcn.....uff...che p !!!!:eusa_wall:
 
mitacommander ha scritto:
@ Eliseo

vorrei gentilmente che ripubblicassi il link della lista lcn della puglia....ora che la situazione si è stabilizzata vorrei mettere i canali in ordine manualmente sul mio bravia senza lcn.....uff...che p !!!!:eusa_wall:

I sony bravia antecedente 2009 devi rifare la sintonizzazione automatica in francese vedrai che li aggiusta per LCN

Cambia la lingua dalle impostazioni
fai la sintonizzazione
rimetti in italiano
 
carlo201983 ha scritto:
se invece di assegnare martina franca che da palo è troppo distante assegnavano cassano o bari modugno tutti questi problemi nn sarebbero esistiti.. e chi decide dove mettere il sito che è conformato non palo aghaha
il mio impianto lo sto migliorando infatti ora su caccia ho un'antenna direttiva fracarro con maggiore guadagno rispetto a quella che c'era prima una sud elettronica sempre uhf

Da palo del colle basta avere solo un'antenna su monte caccia/ murgetta e vedi bene tutti i mux nazionali e il 90 % delle regionali/locali

Stacca le altre antenne per qualche giorno.
 
con la soloa antenna di caccia questa è la situazione in base alla mia posizione.. (antenna collegata senza amplificatore ma con partitore -6db)
Codice:
RILEVAZIONE ANTENNA SINGOLA CACCIA (FRACARRO SIGMA 6HD UHF) 

  CANALE  | OPERATORE | POTENZA  | QUALITA' | ERRORI | POSTAZIONE |
-------------------------------------------------------------------
     9    |   RAI 1   |    85    |   100    |   NO   |    BARI    |
-------------------------------------------------------------------
    26    |   RAI 3   |    90    |   100    |   NO   |  M.CACCIA  |
-------------------------------------------------------------------
    27    |TELENORBA1 |   100    |   100    |   NO   |    BARI    |
-------------------------------------------------------------------
    30    |   RAI 2   |    90    |   100    |   NO   |  M.CACCIA  |
-------------------------------------------------------------------
    35    |   7GOLD   |    52    |    35    |   SI   |  MODUGNO   |
-------------------------------------------------------------------
    36    | MEDIASET 2|    80    |    78    |   SI   |  CASSANO   |
-------------------------------------------------------------------
    40    |   RAI 4   |    72    |  80-90   |   NO   |  M.CACCIA  |
-------------------------------------------------------------------
    43    |TELEPUGLIA9|    70    |    60    |   SI   |    BARI    |
-------------------------------------------------------------------
    45    |ANTENNA SUD|    57    |    57    |   SI   |  CASSANO   |
-------------------------------------------------------------------
    47    |   TIMB 1  |    60    |    23    |   SI   | CASS.CACCIA|
-------------------------------------------------------------------
    48    |   TIMB 3  |    65    |    48    |   SI   | CASS.CACCIA|
-------------------------------------------------------------------
    49    | MEDIASET 4|    67    |  30-50   |   SI   |  CASSANO   |
-------------------------------------------------------------------
    52    | MEDIASET 1|    62    |  20-50   |   NO   |  CASSANO   |
-------------------------------------------------------------------
    59    |TELENORBA 2|    82    |  58-65   |   SI   |    BARI    |
-------------------------------------------------------------------
    60    |   TIMB 2  |    60    |  15-25   |   SI   | CASS.CACCIA
sul timb 1 e 2 è molto scarso come puoi vedere dal tabulato
marcantonio64 ha scritto:
Da palo del colle basta avere solo un'antenna su monte caccia/ murgetta e vedi bene tutti i mux nazionali e il 90 % delle regionali/locali

Stacca le altre antenne per qualche giorno.
 
@carlo201983: Secondo me senza amplificatore non vai da nessuna parte, il problema comincia da lì. E poi

- come è stato fatto il puntamento dell'antenna?
- come fai a prendere il VHF 9 se hai solo una UHF collegata?
- che centralino hai?

:wave:
 
Ultima modifica:
forse non mi sono spiegato io l'ampli c'è l'ho.. ho soltanto verificato senza quali sono le carenze... in quanto ad orientamento c'è la bussola che aiuta.. :) x il vhf ho l'antenna IIIbanda infatti.. centralini non ne ho..
qui trovi lo schema del mio impianto..
6095453e.jpg

le antenne direttive una è una sud elettronica mod. 14audt45 puntata verso cassano l'altra è una fracarro sigma 6hd su montecaccia
l'amplificatore è sud elettronica mod. 23am20vhf l'alimentatore sempre sud mod. alx12 al posto del partitore ho messo un derivatore fracarro de4-12 (chiuso in uscita con apposita resistenza) con al configurazione attuale dei mux rai sono tutti al max tranne il 40.. come mai ? se trasmettono tutti da montecaccia ?
tropicana ha scritto:
@carlo201983: Secondo me senza amplificatore non vai da nessuna parte, il problema comincia da lì. E poi

- come è stato fatto il puntamento dell'antenna?
- come fai a prendere il VHF 9 se hai solo una UHF collegata?
- che centralino hai?

:wave:
 
Ultima modifica:
Il ch39 di TeleSveva oramai se non aggiustano bene l'SFN con Modugno dubito che si potrà vedere costantemente in zone critiche come Palese/S.Spirito/Giovinazzo/Bitonto/Palo del Colle, ecc...da me si vede solo in alcune ore della giornata per poco tempo...
 
Indietro
Alto Basso