Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Ieri sera 31 gennaio 2013, grossi problemi a Turi con il digitale terrestre.
Totalmente out dopo le 21 i canali 47,48,60,45,46,53,57,40,32.
Squadrettavano il 26 ed il 30 Rai.
Anche i mux Mediaset non erano al 100 %, ma non squadrettavano.
Il mux di La7 da problemi quasi tutte le sere.
Che casino a Turi, è un problema in tutto il paese.
 
GIAGUARO ha scritto:
Per quello che mi riguarda nessuna novità nè per il ch22 e nè per il ch41. Vediamo domani che succede con TeleBari dato che pare si stiano muovendo (in base a ciò che dicono al telefono).

Si stanno muovendo. Lo aggancio di sera ma la mattina tende a scomparire, non vorrei avesse ragione EliseO per la propagazione ed in questo caso lo aggancio da Ripanno... :eusa_think:
 
jack1974 ha scritto:
Ieri sera 31 gennaio 2013, grossi problemi a Turi con il digitale terrestre.
Totalmente out dopo le 21 i canali 47,48,60,45,46,53,57,40,32.
Squadrettavano il 26 ed il 30 Rai.
Anche i mux Mediaset non erano al 100 %, ma non squadrettavano.
Il mux di La7 da problemi quasi tutte le sere.
Che casino a Turi, è un problema in tutto il paese.

I problemi ieri li avevo sul 21, 23, 30 (il segnale c'è ma la qualità era 0), 33, 45 e 46. Tutti gli altri erano ok inluso il 22 di TeleBari e il 34 di TN. Segno evidente a questo punto che oltre all'antenna esiste il problema "serio" della propagazione e questo non dipende da noi. Imputo la mancanza dei segnali da me alla direzione non ottimale, devo fare verifiche questa sera, se girando l'antenna ancor più verso Cassano elimino le interferenze oppure verso il senso opposto, verso Bari eliminando Cassano e lasciando Bari/Caccia/Corato. Faccio sapere ;)
 
In effetti sembra che il ch 41 crei problemi ai canali adiacenti (40 e 42), in particolare sul 40 Rai perchè se il segnale di TBM è basso non riscontro nulla ma se aumenta e certe volte arriva al 70% allora il 40 scompare e il 42 squadretta (tutti i canali contenuti nei mux). Eppure da Cassano non dovrebbero esserci i problemi di Impalata... ma li riscontro. Domanda: un filtro che elimini quel canale (il 41) può risolvere questo problema di spurie? Io credo di no, ma conviene eventualmente aspettare? :eusa_think:
 
@ jack ed altri con problemi

O chiamate l'antennista per verificare l'impianto o mettete tv sat. Al momento non risultano propagazioni in essere. A disp per eventuali consulenze. Cia
 
jack1974 ha scritto:
Ieri sera 31 gennaio 2013, grossi problemi a Turi con il digitale terrestre.
Totalmente out dopo le 21 i canali 47,48,60,45,46,53,57,40,32.
Squadrettavano il 26 ed il 30 Rai.
Anche i mux Mediaset non erano al 100 %, ma non squadrettavano.
Il mux di La7 da problemi quasi tutte le sere.
Che casino a Turi, è un problema in tutto il paese.

Confermo tutto zona Valenzano, darò un'occhiata all'impianto in questione che probabilmente è inadeguato, ma non escludo propagazione visto il brusco riscaldamento diurno di ieri. E stasera il problema potrebbe ripresentarsi... vedremo.
 
pepenicola ha scritto:
O chiamate l'antennista per verificare l'impianto o mettete tv sat. Al momento non risultano propagazioni in essere. A disp per eventuali consulenze. Cia

Non credo Nicola. Le altre sere per me tutto ok al 100% e senza aver toccato o fatto nulla, come mai ieri sera ho riscontrato quelle anomalie? L'impianto questo si e non lo escludo, ma come mai ieri sera erano accentuati questi problemi? Che non avevo solo io pertanto oltre l'antenna anche "altri" fenomeni che causano problemi ci sono. Io faccio le verifiche di direzione come avevo scritto e vedrò cosa succede. Sempre che ci siano "fenomeni propagativi". ;)

Edit: vedo due messaggi. Per favore per i mod e gli amministratori potete eliminarne uno? Grazie mille ;)
 
pepenicola ha scritto:
O chiamate l'antennista per verificare l'impianto o mettete tv sat. Al momento non risultano propagazioni in essere. A disp per eventuali consulenze. Cia

Non credo Nicola. Le altre sere per me tutto ok al 100% e senza aver toccato o fatto nulla, come mai ieri sera ho riscontrato quelle anomalie? L'impianto questo si e non lo escludo, ma come mai ieri sera erano accentuati questi problemi? Che non avevo solo io pertanto oltre l'antenna anche "altri" fenomeni che causano problemi ci sono. Io faccio le verifiche di direzione come avevo scritto e vedrò cosa succede. Sempre che ci siano "fenomeni propagativi". ;)
 
darthlucio ha scritto:
In effetti sembra che il ch 41 crei problemi ai canali adiacenti (40 e 42), in particolare sul 40 Rai perchè se il segnale di TBM è basso non riscontro nulla ma se aumenta e certe volte arriva al 70% allora il 40 scompare e il 42 squadretta (tutti i canali contenuti nei mux). Eppure da Cassano non dovrebbero esserci i problemi di Impalata... ma li riscontro. Domanda: un filtro che elimini quel canale (il 41) può risolvere questo problema di spurie? Io credo di no, ma conviene eventualmente aspettare? :eusa_think:

Qui (almeno da me) da problemi solo al ch42 però se il ch41 trasmette al massimo il ch42 cala solo lievemente di intensità non pregiudicandone la visione. Il ch40 resta ai livelli massimi come sempre.

Comunque qui il ch41 è spento da stamattina...da quando hanno aggiunto i nuovi canali stanno avendo una miriade di problematiche.
 
M. Daniele ha scritto:
Qui (almeno da me) da problemi solo al ch42 però se il ch41 trasmette al massimo il ch42 cala solo lievemente di intensità non pregiudicandone la visione. Il ch40 resta ai livelli massimi come sempre.

Comunque qui il ch41 è spento da stamattina...da quando hanno aggiunto i nuovi canali stanno avendo una miriade di problematiche.

potrebbe dipendere dalla distanza dal ripetitore che trasmette il 42.

Anche se non riesco a codificare i canali del 41, da quando è stato modificato noto che il segnale del 42 non è più ottimale come prima (e come il 44), ma dato che il 42 mi arriva da 4km di distanza e prima lo ricevevo con potenza e qualità pari al 100% riesco ancora a vederlo senza problemi, ma con qualità sempre del 100% e potenza scesa al 70%.

So che i valori della tv non fanno fede, ma il 44 mi arriva sempre con 100% di qualità e potenza, quindi deduco che il segnale del 42 è disturbato.

Qualcosa di simile lo noto anche con il 40 ed effettivamente, come dice Elise0, anche il 36 sembra leggermente peggiorato
 
PiGiuGio ha scritto:
potrebbe dipendere dalla distanza dal ripetitore che trasmette il 42.

Anche se non riesco a codificare i canali del 41, da quando è stato modificato noto che il segnale del 42 non è più ottimale come prima (e come il 44), ma dato che il 42 mi arriva da 4km di distanza e prima lo ricevevo con potenza e qualità pari al 100% riesco ancora a vederlo senza problemi, ma con qualità sempre del 100% e potenza scesa al 70%.

So che i valori della tv non fanno fede, ma il 44 mi arriva sempre con 100% di qualità e potenza, quindi deduco che il segnale del 42 è disturbato.

Qualcosa di simile lo noto anche con il 40 ed effettivamente, come dice Elise0, anche il 36 sembra leggermente peggiorato

Come ho detto qualche pagina addietro ad Impalata sia i mux ReteA che il mux TBM trasmettono dallo stesso traliccio (Antenna Sud ndr). Adesso con il ch41 totalmente spento il ch42 è tornato al 100% di livello segnale mentre con il ch41 acceso il livello segnale scende al 90% e quindi è comunque fruibile. Ripeto almeno da me i ch36 e ch40 non hanno cali di segnale quando il ch41 è acceso. Più che altro da quando hanno aggiunto i nuovi canali stanno facendo più danni che bene.
 
Acceso il MUX Radionorba Tv su Bari

Ricevo forte e chiaro (pot.81 qual.100) il mux sul 34. Uhf, Gli slot sono 5:
-RadionorbaTv Dance
- Radionorba Tv Smi
- Radionorba Tv Hits
- Radionorba Tv Classic
-Radionorba Tv HD
.... tutti a schermo nero
 
pepenicola ha scritto:
O chiamate l'antennista per verificare l'impianto o mettete tv sat. Al momento non risultano propagazioni in essere. A disp per eventuali consulenze. Cia
Non ce n'è??? Ieri sera era un caos anche da me che solitamente ricevo abbastanza bene...C'è parecchia propagazione da avantieri sera e conseguentemente darthlucio riceve TeleBari in particolare la sera/notte per questo motivo. Per il momento tutto è rimasto inalterato infatti continuo a non vedere nulla o quasi sul ch22.
 
jack1974 ha scritto:
Ieri sera 31 gennaio 2013, grossi problemi a Turi con il digitale terrestre.
Totalmente out dopo le 21 i canali 47,48,60,45,46,53,57,40,32.
Squadrettavano il 26 ed il 30 Rai.
Anche i mux Mediaset non erano al 100 %, ma non squadrettavano.
Il mux di La7 da problemi quasi tutte le sere.
Che casino a Turi, è un problema in tutto il paese.
Sicuramente, il tutto è dovuto ai significativi fenomeni di propagazione troposferica in atto in questi ultimi giorni, stante le particolari condizioni meteo simili a quelle di inizio primavera. Ma per limitare i problemi (che però, in certe giornate con certe condizioni, in talune zone, saranno sempre inevitabili) è necessario che a Turi si abbia un'unica, ma buona antenna UHF (di buon guadagno/direttività) in direzione Cassano delle Murge o, al massimo, per agganciare meglio i segnali RAI, in punto intermedio fra M.te Caccia e Cassano. Il puntamento verso Corato non è più opportuno perché è cambiato lo scenario complessivo della situazione. Ed eviterei anche il puntamento verso Modugno/Bari, pur sacrificando qualcosa...........
:hello:
 
Ultima modifica:
Aggiunti "Italia + Ch 132" e "ABC" nel mux TeleRegione. I due ABC dei mux Teleregione e Delta Tv stranamente non vanno in conflitto nonostante hanno l'LCN uguale.
 
darthlucio ha scritto:
In effetti sembra che il ch 41 crei problemi ai canali adiacenti (40 e 42), in particolare sul 40 Rai perchè se il segnale di TBM è basso non riscontro nulla ma se aumenta e certe volte arriva al 70% allora il 40 scompare e il 42 squadretta (tutti i canali contenuti nei mux). Eppure da Cassano non dovrebbero esserci i problemi di Impalata... ma li riscontro. Domanda: un filtro che elimini quel canale (il 41) può risolvere questo problema di spurie? Io credo di no, ma conviene eventualmente aspettare?
M. Daniele ha scritto:
Qui (almeno da me) da problemi solo al ch42 però se il ch41 trasmette al massimo il ch42 cala solo lievemente di intensità non pregiudicandone la visione. Il ch40 resta ai livelli massimi come sempre.

Comunque qui il ch41 è spento da stamattina...da quando hanno aggiunto i nuovi canali stanno avendo una miriade di problematiche.
PiGiuGio ha scritto:
potrebbe dipendere dalla distanza dal ripetitore che trasmette il 42.

Anche se non riesco a codificare i canali del 41, da quando è stato modificato noto che il segnale del 42 non è più ottimale come prima (e come il 44), ma dato che il 42 mi arriva da 4km di distanza e prima lo ricevevo con potenza e qualità pari al 100% riesco ancora a vederlo senza problemi, ma con qualità sempre del 100% e potenza scesa al 70%.

So che i valori della tv non fanno fede, ma il 44 mi arriva sempre con 100% di qualità e potenza, quindi deduco che il segnale del 42 è disturbato.

Qualcosa di simile lo noto anche con il 40 ed effettivamente, come dice Elise0, anche il 36 sembra leggermente peggiorato
Va detto che non è da escludere che queste anomalie di trasmissione riguardino anche Cassano e un po' forse tutta la rete. Al momento il mux sembra completamente spento (il che è meglio!). Le spurie che provoca sugli adiacenti 40 & 42 (ma anche su altre frequenze su cui cadono delle armoniche di segnale, come i ch.36 & 46) vanno a degradare non tanto l'intensità con cui sono ricevuti questi segnali, ma la qualità in termini di BER e MER dei segnali; gli effetti naturalmente dipendono da come questi segnali "colpiti" dalle spurie e dalle armoniche vengono ricevuti quanto ad intensità, ma soprattutto in termini di margini di qualità e di sicurezza rispetto alla soglia critica: se i margini sono buoni, il degrado dovuto a questa anomala interferenza non è percettibile più di tanto. Ad esempio, da noi in zona, dato che il mux RAI_4 ha dei livelli di campo notevoli e buonissimi margini di qualità, non ne risente, nonostante la consistenza non indifferente del disturbo interferenziale; mentre il mux RETEA_2 poteva risentirne in maniera più significativa, date le sue caratteristiche un po' meno performanti rispetto ai mux RAI in genere. Quindi gli effetti dipendono da zona a zona, da dove si ricevono i segnali ed anche dal fatto che il proprio impianto sulle frequenze inficiate garantisca buoni margini di protezione oppure no. Comunque, meglio che stia spento, tanto non serve più di tanto o se deve essere acceso non deve produrre spurie su tutto lo spettro, facendo danni a destra e a manca............. ;) Non è escluso però che le spurie, quando ci sono (o meglio c'erano) quei picchi di segnale di notevole intensità, potevano arrivare anche in zone non tipicamente servite dal segnale. Il problema è a livello trasmissivo e lo devono risolvere loro; la soluzione del filtro elimina-canale tarato sul ch.41 non sarebbe una soluzione perché le spurie ricadono di loro sulle varie altre frequenze, cioè elimineremmo soltanto il segnale principale sul ch.41, ma non questi ulteriori "sotto-prodotti"
:hello:
 
Ultima modifica:
Non diventate matti, stanno trasmettendo con apparati adattati, che comportano MER e BER scadenti in trasmissione, con shoulders elevati. :D
 
Ultima modifica:
GIAGUARO ha scritto:
Non ce n'è??? Ieri sera era un caos anche da me che solitamente ricevo abbastanza bene...C'è parecchia propagazione da avantieri sera e conseguentemente darthlucio riceve TeleBari in particolare la sera/notte per questo motivo. Per il momento tutto è rimasto inalterato infatti continuo a non vedere nulla o quasi sul ch22.

Infatti il 22 era out tutto il giorno. Ora arriva (un programma con al telefono Paolo Villaggio) con S39 e Q62 tutto in aumento. Segno evidente che ricevo da Corato per propagazione come disse EliseO. Per ora gli altri canali sono tutti ok ma questo dato dimostra che possono verificarsi problemi più tardi... ed in quel caso farò le prove con l'antenna interna ;)
 
Confermo anche io i problemi ieri sera, ma solo con il mux 1 Rai sul ch32 da Monte Caccia. Qualità degradata e a volte squadrettamenti.
 
Indietro
Alto Basso